Leggi il Topic


Piccolo incidente, cerco chiarimenti
13972308
13972308 Inviato: 2 Dic 2012 21:54
Oggetto: Piccolo incidente, cerco chiarimenti
 



Oggi ho sfidato il freddo polare che si è abbattuto sulla val d'aosta e sono uscito per godermi una delle ultime domeniche senza neve.. Dopo aver riscaldato motore e gomme sono riuscito nonostante le scarse velocita dettate dal rodaggio a chiudere la gomma posteriore 0509_banana.gif , soddisfatto torno a casa e, in una rotonda vuota (che per inciso conosco bene) nonostante fossi a 42 km/h segnati vedo che sto andando lungo in curva. Dopo aver letto ovunque ammonimenti a non usare il freno anteriore in curva, pinzo il posteriore ma con pochi effetti. Allora raddrizzo la moto e uso l' anteriore, ma è troppo tardi: complice un pezzo di legno vado addosso al marciapiede. Mi rialzo e constato che sia che sia io che la motina stiamo bene: un graffio alla marmitta a lei e una botta al braccio io. Sorge però una domanda: cosa ho sbagliato di preciso? Piu che andare piano e gestire l' uso dei freni, non saprei cosa avrei dovuto fare... Attendo delucidazioni!
 
13972331
13972331 Inviato: 2 Dic 2012 22:03
 

strada bagnata? la nebbia ecc...
 
13972366
13972366 Inviato: 2 Dic 2012 22:11
Oggetto: Re: Piccolo incidente, cerco chiarimenti
 

Jakringgarelli ha scritto:
Oggi ho sfidato il freddo polare che si è abbattuto sulla val d'aosta e sono uscito per godermi una delle ultime domeniche senza neve.. Dopo aver riscaldato motore e gomme sono riuscito nonostante le scarse velocita dettate dal rodaggio a chiudere la gomma posteriore 0509_banana.gif , soddisfatto torno a casa e, in una rotonda vuota (che per inciso conosco bene) nonostante fossi a 42 km/h segnati vedo che sto andando lungo in curva. Dopo aver letto ovunque ammonimenti a non usare il freno anteriore in curva, pinzo il posteriore ma con pochi effetti. Allora raddrizzo la moto e uso l' anteriore, ma è troppo tardi: complice un pezzo di legno vado addosso al marciapiede. Mi rialzo e constato che sia che sia io che la motina stiamo bene: un graffio alla marmitta a lei e una botta al braccio io. Sorge però una domanda: cosa ho sbagliato di preciso? Piu che andare piano e gestire l' uso dei freni, non saprei cosa avrei dovuto fare... Attendo delucidazioni!


Be o era bagnata la strada oppure ti e scivolata troppo sui latti,complice forse nebbia e/o ruggiada e altri fattori ambientali.Sono cose normali non ti preoccupare capita a tutti di cadere 0509_si_picchiano.gif
ps devi frenare con tutti e due i freni poco e sopratutto non di colpo icon_biggrin.gif io dopo che mi sono spiacicato in una vigna con la neve o imparato sta cosa icon_xd_2.gif
doppio_lamp.gif
 
13972441
13972441 Inviato: 2 Dic 2012 22:30
 

vista l'esigua velocità la moto la moto sicuramente non era piegatissima quindi potevi pemare il freno davanti e la moto si sarebbe fermata.
Inoltre se la moto stava scivolando praticamente da ferma potevi, provare con la classica pedata in terra, a raddrizzarla
 
13972464
13972464 Inviato: 2 Dic 2012 22:37
 

cavolo,lo devi usare l'anteriore,certo non lo devi strizzare.dovevi premere leggermente l'anteriore senza bloccare,e con più decisione il posteriore.così che hai fatto?per timore di toccare l'anteriore,hai perso quei secondi per cui hai dovuto poi frenare esageratamente col posteriore,da qui la caduta.ti consiglio di provare ad usare gradatamente l'anteriore in curva,così quando ti si ripresenterà un fatto analogo sarai preparato.ci vuole la mano di fata,ma va usato! 0509_up.gif
 
13972517
13972517 Inviato: 2 Dic 2012 22:59
 

il freno anteriore secondo me va usato ma devi fare il grosso da dritto poi se ti accorgi che sei un pelino lungo devi pelare l' anteriore con molta modulabilita' e accompagnare con il posteriore per chiudere la curva ma non sono un istruttore pero' io ti dico la mia. pero' il fatto maltempo nebbia quazza umidita' a giocato molto contro di te.
 
13972601
13972601 Inviato: 2 Dic 2012 23:29
 

No, l' asfalto era freddo ma il tempo sereno. Per il fatto di usare l'anteriore probabilmente avrei proprio dovuto raddrizzare prima la moto e usarlo prima, inoltre deve aver influito un legnetto che si è messo in mezzo proprio quando ho iniziato a frenare. Farò tesoro dei vostri consigli!
 
13972701
13972701 Inviato: 3 Dic 2012 0:00
 

sono solo consigli basati su esperienze che abbiamo avuto ognuno di noi non e' detto che abbiamo sempre ragione a me e' capitato di cadere 4 volte una volta mi e' successo per colpa
dell' asfalto bagnato su una curva ad esse mi e' partita sia avanti che dietro e la ho capito che se ti parte sia avanti che dietro non ti salvi una volta in montagna per tenere dietro un mio amico che aveva piu' esperienza di me ho fatto un dritto e sono andato a finire sullo spallettone 1 volta per un idiota che non mi ha messo la freccia per svoltare in un bar lo preso a 120 km orari e la ho capito che nelle strade dove ci sono troppe macchine devi guidare con un po' di cautela in piu' e l' ultima su una strada di montagna ho trovato lo sporco di qualche camion a terra c' era la pozzolana talmente tanta da non vedere la asfalto la curva era ceca e qui ho imparato che le curve ceche si fanno ma non sparati come un missile ma con un po' di timore e devi stare prevenuto nel caso qualcosa andasse storto. come vedi ogni incidente mi ha insegnato qualcosa e non ti ho elencato i 2 fatti in pista senno la lista sarebbe lunga ho speso una marea di quattrini ogni volta a rimetterle a posto quindi fai tesoro di tutte le senzazioni on board per evitare di allungare la lista nessuno puo' capirti meglio di me tutte le domande che ti 6 fatto me le sono fatte ogni volta anche io. 0509_lucarelli.gif
 
13972716
13972716 Inviato: 3 Dic 2012 0:03
 

mirko3 ha scritto:
sono solo consigli basati su esperienze che abbiamo avuto ognuno di noi non e' detto che abbiamo sempre ragione a me e' capitato di cadere 4 volte una volta mi e' successo per colpa
dell' asfalto bagnato su una curva ad esse mi e' partita sia avanti che dietro e la ho capito che se ti parte sia avanti che dietro non ti salvi una volta in montagna per tenere dietro un mio amico che aveva piu' esperienza di me ho fatto un dritto e sono andato a finire sullo spallettone 1 volta per un idiota che non mi ha messo la freccia per svoltare in un bar lo preso a 120 km orari e la ho capito che nelle strade dove ci sono troppe macchine devi guidare con un po' di cautela in piu' e l' ultima su una strada di montagna ho trovato lo sporco di qualche camion a terra c' era la pozzolana talmente tanta da non vedere la asfalto la curva era ceca e qui ho imparato che le curve ceche si fanno ma non sparati come un missile ma con un po' di timore e devi stare prevenuto nel caso qualcosa andasse storto. come vedi ogni incidente mi ha insegnato qualcosa e non ti ho elencato i 2 fatti in pista senno la lista sarebbe lunga ho speso una marea di quattrini ogni volta a rimetterle a posto quindi fai tesoro di tutte le senzazioni on board per evitare di allungare la lista nessuno puo' capirti meglio di me tutte le domande che ti 6 fatto me le sono fatte ogni volta anche io. 0509_lucarelli.gif

quotone 0509_up.gif questo si che è parlare!prudenza innanzi tutto!!sempre!!
 
13972729
13972729 Inviato: 3 Dic 2012 0:06
Oggetto: Re: Piccolo incidente, cerco chiarimenti
 

Jakringgarelli ha scritto:
nonostante fossi a 42 km/h segnati vedo che sto andando lungo in curva.


scusami ma se percorri una rotonda a 42 l'ora è chiaro che devi piegare abbastanza per non andare lungo (ammesso che la rotonda sia abbastanza grande)...andavi troppo forte, hai piegato poco in relazione alla velocità e sei finito lungo. Probabilmente se avessi usato con parsimonia all'anteriore questa manovra ti avrebbe fatto rialzare la moto evitando la caduta.

Errore di gioventù secondo me icon_biggrin.gif
 
13972897
13972897 Inviato: 3 Dic 2012 5:02
 

Matrom89 ha scritto:
Jakringgarelli ha scritto:
nonostante fossi a 42 km/h segnati vedo che sto andando lungo in curva.


scusami ma se percorri una rotonda a 42 l'ora è chiaro che devi piegare abbastanza per non andare lungo (ammesso che la rotonda sia abbastanza grande)...andavi troppo forte, hai piegato poco in relazione alla velocità e sei finito lungo. Probabilmente se avessi usato con parsimonia all'anteriore questa manovra ti avrebbe fatto rialzare la moto evitando la caduta.

Errore di gioventù secondo me icon_biggrin.gif


quoto...e aggiungo che non ci pare, ma a 40kmh in una rotonda se pieghi parecchio puoi chiudere le gomme fai un pò te. Secondo me stavi andando troppo forte e hai pinzato perchè ti sei messo paura.
Può succedere, tranquillo! L'importante è che stai qui e lo racconti!
 
13972939
13972939 Inviato: 3 Dic 2012 9:10
 

hanarker ha scritto:


Può succedere, tranquillo! L'importante è che stai qui e lo racconti!


Quoto alla stragrande l'importante e non rimmeterci e poterlo raccontare 0509_doppio_ok.gif
doppio_lamp.gif
 
13972959
13972959 Inviato: 3 Dic 2012 9:28
 

Personalmente, aggiungerei questo:

Ovviamente non abbiamo riscontri chiari su velocità, curva, condizioni atmosferiche pero':

icon_arrow.gif probabilmente non eri al limite della tua moto. Ti sei semplicemente trovato impreparato alla stuazione (capita a tutti icon_wink.gif ).
icon_arrow.gif spesso é sufficente spingere maggioromente sulla manopola e sulla pedana interne alla curva per stringere la traiettoria d'origine.
icon_arrow.gif se non si é abituati ad usare il freno posteriore, non si conosce la corsa della leva e non si conosce il punto reale d'innesto del freno. Quindi è possibile causare il bloccaggio del posteriore. Spesso abbiamo più sensibilità sul freno anteriore di quello che possiamo credere. Una leggerissima pressione sul freno anteriore avrebbe potuto evitare il fattaccio probabilmente. Come detto da MAC71...il buon vecchio piedino interno alla curva che striscia sull'asfalto aiuta tanto.

Presto o tardi ci siamo passati tutti (anche più di una volta icon_asd.gif ).
doppio_lamp.gif
 
13974472
13974472 Inviato: 3 Dic 2012 19:49
 

robros ha scritto:



icon_arrow.gif spesso é sufficente spingere maggioromente sulla manopola e sulla pedana interne alla curva per stringere la traiettoria d'origine.

doppio_lamp.gif


io straquoto questo pezzo, siccome non possiamo sapere che tipologia di rotonda fosse ne se la velocità fosse o meno adeguata, ma anche fosse stata leggermente superiore, star a tirare su la moto frenare con l'anteriore ecc ecc secondo me è molto piu pericoloso e difficicoltoso di una bella pressione sul semimanubrio interno alla curva, in tal caso il sinistro, per una leggera controsterzata che ti avrebbe fatto scendere subito la moto in piega migliore e a quel punto o lasciando scendere la velocità, o mantenendola o addirittura accelerando avresti controllato la percorrenza di curva.

Se rialzia la moto e freni con l'anteriore fisicamente sei destinato ad andare per la tengente della rotonda, se poi sei cosi bravo e misurato nel frenare quel tanto che basta per rallentare ripiegare e ripartire è un discorso, ma molto piu facile a mio giudizio è essere già in piega e si arriva troppo veloci (non un cannone in un tornante) ma intendo in relazione all'impostazione data, e si corregge con una bella controsterzata, ai 42 km/h se hai la delicatezza sul controsterzo riesci a farlo benissimo,

ps. io mi sono autoaiutato cosi parecchie volte
 
13979068
13979068 Inviato: 5 Dic 2012 19:28
 

scusate se non ho risposto, comunque state tranquilli ho gia fatto di peggio in moto. quindi ricapitolando non tanto frenare con l'anteriore quanto controsterzare per curvare meglio? oggi l'ho rifatta e curvando un metro prima l' ho presa bene andando anche più forte, mi ha fregato l'andare treanquillo 0509_si_picchiano.gif !
 
13979125
13979125 Inviato: 5 Dic 2012 19:46
 

Jakringgarelli ha scritto:
scusate se non ho risposto, comunque state tranquilli ho gia fatto di peggio in moto. quindi ricapitolando non tanto frenare con l'anteriore quanto controsterzare per curvare meglio? oggi l'ho rifatta e curvando un metro prima l' ho presa bene andando anche più forte, mi ha fregato l'andare treanquillo 0509_si_picchiano.gif !


scusate ma mi sono perso significato di controsterzare....ok spingere sulla pedana interna ma per controsterzare cosa intendi? Di norma applicare una leggera coppia sul manubrio in senso inverso alla curva aiuta a piegare (è fisica) ma non credo che siano manovre da rotonda icon_biggrin.gif

Più che altro non è questione di curvare o meno al punto giusto ma di prendere la corda della curva senza magari entrare a cannone e poi pinzare in percorrenza. Però sono ''esercizi'' che vanno fatti in tratti adeguati e non in circostanze zeppe di pericoli ed ostacoli come può essere una rotonda icon_smile.gif
 
13979129
13979129 Inviato: 5 Dic 2012 19:48
 

io intendevo proprio quello, ma ovviamente la rotonda era vuota!
 
13979228
13979228 Inviato: 5 Dic 2012 20:36
 

Matrom89 ha scritto:


scusate ma mi sono perso significato di controsterzare....ok spingere sulla pedana interna ma per controsterzare cosa intendi? Di norma applicare una leggera coppia sul manubrio in senso inverso alla curva aiuta a piegare (è fisica)


la definizione di controsterzare è appunto sterzare al contrario di dove si và quindi ti sei auto risposto, e comunque la controsterzata non è una manovra da farsi ad una determinata velocità o con una minima velocità consentita o altre fesserie, appunto per la fisica, la controsterzata "funziona" come vogliamo noi quando la velocità di percorrenza è abbastanza alta da far si che il peso della nostra moto ruoti sull'asse parallelo alla strada anzichè sull'asse della ruota, cioè a qualasiasi velocità sopra al minimo, ma anche a 12 km orari si riesce a intravedere il fenomeno, dunque è applicabilissimo alle rotonde, certo è vero che se lo si fa a 100 all'ora una leggera pressione darà un enorme risultato rispetto a farlo a 40 all'ora, e di conseguenza farlo a 40 km/h vuol dire saperlo fare bene o aver conoscenza dell'effetto sulla moto, ma meglio imparare questo fenomeno e imparare a controllarlo, che pinzare con il freno davanti.

ps. me lo ha insegnato in primis il mio istruttore di guida che era anche un pilota, e mi ha insegnato a fare lo slalom e l'otto sfruttando il controsterzo e se ben ricordi lo si fa da fermi praticamente (infatti un culoooooo) 0509_banana.gif
 
13979451
13979451 Inviato: 5 Dic 2012 21:55
 

matisse1987 ha scritto:


la definizione di controsterzare è appunto sterzare al contrario di dove si và quindi ti sei auto risposto, e comunque la controsterzata non è una manovra da farsi ad una determinata velocità o con una minima velocità consentita o altre fesserie, appunto per la fisica, la controsterzata "funziona" come vogliamo noi quando la velocità di percorrenza è abbastanza alta da far si che il peso della nostra moto ruoti sull'asse parallelo alla strada anzichè sull'asse della ruota, cioè a qualasiasi velocità sopra al minimo, ma anche a 12 km orari si riesce a intravedere il fenomeno, dunque è applicabilissimo alle rotonde, certo è vero che se lo si fa a 100 all'ora una leggera pressione darà un enorme risultato rispetto a farlo a 40 all'ora, e di conseguenza farlo a 40 km/h vuol dire saperlo fare bene o aver conoscenza dell'effetto sulla moto, ma meglio imparare questo fenomeno e imparare a controllarlo, che pinzare con il freno davanti.

ps. me lo ha insegnato in primis il mio istruttore di guida che era anche un pilota, e mi ha insegnato a fare lo slalom e l'otto sfruttando il controsterzo e se ben ricordi lo si fa da fermi praticamente (infatti un culoooooo) 0509_banana.gif


a ecco era quello che pensavo io icon_mrgreen.gif
è chiaramente un aiuto non da poco ma magari da sfruttare nelle curve mentre si guida bene (quantomeno cerchiamo icon_mrgreen.gif ) ma nelle rotonde basta un minimo di inclinazione per affrontarla senza problemi...poi se chiaramente l'asfalto è bagnato con scarsa aderenza basta attivare la modalità poco gas icon_mrgreen.gif

Ps. aggiungerei anzi, ribadisco che fare una rotonda a 42 l'ora per me è correrein un contesto poco consono visto i pericoli del caso icon_biggrin.gif
 
13980001
13980001 Inviato: 6 Dic 2012 9:10
 

Jakringgarelli ha scritto:
scusate se non ho risposto, comunque state tranquilli ho gia fatto di peggio in moto. quindi ricapitolando non tanto frenare con l'anteriore quanto controsterzare per curvare meglio? oggi l'ho rifatta e curvando un metro prima l' ho presa bene andando anche più forte, mi ha fregato l'andare treanquillo 0509_si_picchiano.gif !

Magari ho capito male il senso del tuo post eusa_think.gif .
Apparte il fatto di cominciare a curvare un metro prima...non mi é chiaro eusa_think.gif ...il fatto di riuscire ad entrare più velocemente (e senza cadere questa volta) non penso sia un concetto da usare per strada. La strada non é una pista. doppio_lamp.gif
 
13983954
13983954 Inviato: 7 Dic 2012 21:08
 

non dicevo di andare piu forte, ho fatto quella rotonda senza intenzioni serie e a velocità già accettabile, non ho piegato come quando vado a divertirmi e sono andato lungo. Non so se ho reso il concetto...
 
13984283
13984283 Inviato: 7 Dic 2012 23:11
 

e' proprio quando sei troppo rilassato che succedono i fattacci, non essere attenti o abbastanza concentrati puo' condurti all' errore senza rendertene conto in moto bisogna stare sempre attenti e concentrati e non distrarsi mai sei su due ruote devi avere 4 occhi 2 anche dietro la schiena per non farti sfuggire nulla.
 
13984584
13984584 Inviato: 8 Dic 2012 1:54
 

mirko3 ha scritto:
e' proprio quando sei troppo rilassato che succedono i fattacci, non essere attenti o abbastanza concentrati puo' condurti all' errore senza rendertene conto in moto bisogna stare sempre attenti e concentrati e non distrarsi mai sei su due ruote devi avere 4 occhi 2 anche dietro la schiena per non farti sfuggire nulla.


sopratutto in città davo se ne vedono di tutti i colori mamma mia eusa_wall.gif
 
13986130
13986130 Inviato: 8 Dic 2012 22:18
 

gli idioti fidati non sono solo in citta' pultroppo pero' nel traffico cittadino c'e' piu' probabilita' di trovarne di piu' purtroppo.
 
13986850
13986850 Inviato: 9 Dic 2012 13:34
 

mirko3 ha scritto:
gli idioti fidati non sono solo in citta' pultroppo pero' nel traffico cittadino c'e' piu' probabilita' di trovarne di piu' purtroppo.


decidiamoci pultroppo eusa_naughty.gif o purtroppo rotfl.gif 0509_pernacchia.gif 0509_mitra.gif ...... dai che scherzo 0510_five.gif puoi anche 0509_dito.gif tranquillamente icon_wink.gif

Comunque in città secondo me non aumenta solo la percentuale di idioti incontrabili perchè gli utenti della strada aumentano, ma an che un medio guidatore in città, soprattutto nel traffico diventa molto più pericoloso e dunque la curva di imbeccillità aumenta esponenzialmente

eusa_wall.gif
 
13986859
13986859 Inviato: 9 Dic 2012 13:36
 

mirko3 ha scritto:
gli idioti fidati non sono solo in citta' pultroppo pero' nel traffico cittadino c'e' piu' probabilita' di trovarne di piu' purtroppo.


Quoto icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif in citta sopratutto in generale che gente che secondo me la patente gli elano regalata eusa_naughty.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©