Leggi il Topic


Supermono aprilia rs da 125 a 655 [telaio]
15193491
15193491 Inviato: 25 Nov 2014 8:47
 

-Ale-SP1- ha scritto:
Il nostro motore è il rotax 655 (che montava il pegaso cube) 5 valvole.


confermo il tipo di motore.
 
15193818
15193818 Inviato: 25 Nov 2014 14:26
 

so che probabilmente è una domanda stupida, ma se alleggerisco il contralbero che conseguenze avrei oltre alle vibrazione ai bassi?
perché l'ho avuto in mano ed è un bel peso da tirarsi dietro.
 
15193838
15193838 Inviato: 25 Nov 2014 14:44
 

Fai meglio ad alleggerire il volano.

Se ci vai giu' con la mannaia pero' non lasciar girare il motore troppo in basso.
 
15193849
15193849 Inviato: 25 Nov 2014 14:55
 

Citazione:
Fai meglio ad alleggerire il volano.


si ho guardato per alleggerirlo, ma non ho trovato punti dove poter togliere materiale, tra la ruota libera ed il cono per la biella "che talaltro è enorme" posso fare un paio di fori nemmeno troppo grossi,
non saprei quanto possa servire.

e se optassi per il gruppo termico della BMW, ci sarà qualcosa di migliore come alberi camme?
ho visto che questo motore lo montava anche la bimota per fare le gare dei supermono.
 
15193878
15193878 Inviato: 25 Nov 2014 15:15
 

Ah, puoi montare il gruppo termico 4 valvole?
E' anche quello che usano in CR&S per la loro VUN.
Ai tempo, quando la provai, so che avevano due versioni del motore (anzi, tre, anche la PPP, che era pronto-gara). Potresti provare a chiedere a loro, anche se non sono piu' cosi socievoli come lo erano una volta...

Guardando su qualche forum ho visto che esistono kit anche per la versione 5 valvole che usava Aprilia, ma non so quanto siano reperibili.. ( Link a pagina di Apriliaforum.com )


Mh...i fori sul volano non ce li farei perche' perdi il bilanciamento.
L'ideale sarebbe farselo tornire (se possibile)
 
15193997
15193997 Inviato: 25 Nov 2014 17:33
 

Citazione:
Ah, puoi montare il gruppo termico 4 valvole?


teoricamente si, il basamento è uguale per entrambe le moto.
proverò ad informarmi sulle preparazioni del 4 valvole.
 
15194082
15194082 Inviato: 25 Nov 2014 19:00
 
 
15194305
15194305 Inviato: 25 Nov 2014 22:02
 

alla faccia che prezzi icon_eek.gif icon_eek.gif .
mi sa che devo cambiare prospettive ed accontentarmi di quello che ho.
 
15194323
15194323 Inviato: 25 Nov 2014 22:22
 

Ottima idea icon_smile.gif
 
15194941
15194941 Inviato: 26 Nov 2014 16:36
 

Mazzo, dai che ci divertiamo comunque, anche se non abbiamo tutti quei cv... l'importante è avere moto di pari prestazioni...
ugo scusami la domanda, stai facemdo un mono anche te??
 
15194976
15194976 Inviato: 26 Nov 2014 17:34
 

Ecco la mia bestiaccia....

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15195421
15195421 Inviato: 27 Nov 2014 9:04
 

-Ale-SP1- ha scritto:

ugo scusami la domanda, stai facemdo un mono anche te??


No icon_smile.gif

Sono solo un "intruso" nel topic di Mazzo. E non solo in questo icon_asd.gif
 
15195511
15195511 Inviato: 27 Nov 2014 10:35
 

davvero bella 0509_up.gif , ma che carene hai usato?
alla fine la più spartana è la mia icon_asd.gif , vorrà dire che quando cadrò non mi dispererò per i graffi sulle carene. icon_asd.gif .

tornando alle modifiche possibili da fare, se montassi dei corpi farfallati ad iniezione, con centralina megasquirt, ci sarebbero benefici?
perché mi hanno detto che avvolte è meglio un carburatore ben carburato che l' iniezione, sarà vero??
 
15195557
15195557 Inviato: 27 Nov 2014 11:29
 

Difficile da dire. Considera che comunque, lasciando il resto originale, le migliorie sarebbero abbastanza modeste.
Diciamo che secondo me il gioco non vale a candela in questo caso. Che carburatore hai al momento?
 
15195590
15195590 Inviato: 27 Nov 2014 11:45
 

Citazione:
Che carburatore hai al momento?


ora monto i carburatori delle honda hornet che sono del 34mm e sono più compatti, a differenza di quelli originali che erano del 33mm

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15195612
15195612 Inviato: 27 Nov 2014 11:58
 

Caspita che differenza nelle dimensioni.
Ti funzionano bene? Vedo la vaschetta bella inclinata.
 
15195772
15195772 Inviato: 27 Nov 2014 14:34
 

si funzionano bene, anche il motore è più inclinato rispetto alla posizione originale e le vaschette rimangono quasi dritte.
ora non ho foto per farti vedere, ma quando rimonto il motore ne farò una.


per -ALE-SP1-, Ugo51ti ha risposto cosi:
Citazione:
Sono solo un "intruso" nel topic di Mazzo. E non solo in questo icon_asd.gif

sarà anche un intruso, ma ha sempre molti consigli utili da dare 0509_up.gif
 
15195798
15195798 Inviato: 27 Nov 2014 15:11
 

mazzo1 ha scritto:
si funzionano bene, anche il motore è più inclinato rispetto alla posizione originale e le vaschette rimangono quasi dritte.
ora non ho foto per farti vedere, ma quando rimonto il motore ne farò una.


Perfetto allora.
Monti dei kit tipo Dynojet o roba simile?
 
15195878
15195878 Inviato: 27 Nov 2014 16:38
 

non non monto nessun kit, non penso che ci siano in giro per la pegaso con carburatori hornet, e la carburazione l' ho rifatta io, perché i getti originali della hornet erano da 90, ora siamo sui 130.
 
15195911
15195911 Inviato: 27 Nov 2014 17:08
 

Ugo51 ha scritto:
No icon_smile.gif

Sono solo un "intruso" nel topic di Mazzo. E non solo in questo icon_asd.gif


macche intruso!! sei ben accetto!!!
Chiedevo perché te ne intendi molto e pensabo che ne facevi uno anche te...

mazzo le carene sono del rs125
 
15196583
15196583 Inviato: 28 Nov 2014 9:52
 

visto che mi devo accontentare, ho rimontato il motore e controllato se non c' erano degli indurimenti nel girare.
rispetto alla prima volta che l' ho montata voglio fare più attenzione ai dettagli, facendo le cose con più calma.

immagini visibili ai soli utenti registrati



i carburatori sono stati smontati per controllare l' allineamento ed eventuali problemi di posizione con i collettori e testata.

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



e direi che per adesso sta andando bene
 
15197145
15197145 Inviato: 28 Nov 2014 21:36
 

Belli i carburatori, ma a parte gli ingombri più ridotti, che benefici hai trovato?

Sarebbe bello mettere l'iniezione della pegaso i.e. road, e magari mettere una power commander con mappa dedicata a banco.... potrebbe guadagnare qualche cv?
 
15197436
15197436 Inviato: 29 Nov 2014 12:08
 

A mio parere, tenendo il motore tutto sommato originale, l'iniezione sarebbe una spesa (e una complicazione) inutile.
Quello che fa da tappo alla potenza in un motore del genere sono le limitate capacità "respiratorie". Di sicuro non è un motore che brilla come efficienza volumetrica.
Con l'iniezione, e con una mappatura ben messa a punto, è di sicuro possibile ottenere una curva di coppia più ampia e più regolare, ma l'utilità di avere ancora più coppia ai bassi in una moto che peserà a stento 120Kg è assai limitata.
 
15198759
15198759 Inviato: 1 Dic 2014 11:17
 

Citazione:
Belli i carburatori, ma a parte gli ingombri più ridotti, che benefici hai trovato?


oltre alle dimensioni, non penso che abbiano un rendimento maggiore, con quelli originali non l' ho mai provata perché erano ultra intasati e non funzionavano.

a montare l' iniezione non avrei molti problemi, i corpi farfallati di un' altra moto già li ho, la centralina programmabile anche quella c'è, mi mancherebbe la pompa della benzina ma non è una grande spesa.
e sinceramente sono un po' indeciso sul da farsi, icon_confused.gif .
forse è meglio attendere un po' per questa scelta e portare avanti la ciclistica, che su quello non ho dubbi icon_asd.gif
 
15205024
15205024 Inviato: 9 Dic 2014 11:24
 

con questo ponte, ho avuto molto tempo per lavorare dietro alle mie creature.
ho avuto modo di montare il motore con calma sul telaio, stando bene attento che tutte le staffe si allineavano bene hai fori fi fissaggio.
Ed inoltro ho montato le forcella della Kawasaki ed è tutta un' altra scena icon_asd.gif .

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15213247
15213247 Inviato: 18 Dic 2014 22:06
 

Bel lavoro!!!! Ma mantieni un disco solo o ne metti 2?
 
15213598
15213598 Inviato: 19 Dic 2014 10:04
 

per adesso ne uso solo uno, anche perché usando le piastre originali non ho lo spazio per montare 2 dischi.
comunque quando l' ho provata l' anno scorso frenava bene, il problema erano le forcelle che dovrei aver risolto con queste.

e poi bisogna tenere basso il peso icon_asd.gif , la tua quanto pesa?
 
15214126
15214126 Inviato: 19 Dic 2014 23:09
 

Purtroppo non l'ho mai pesato... però voglio pesarlo prima o poi....
 
15219793
15219793 Inviato: 29 Dic 2014 11:24
 

ciao ragazzi, guardate il super regalo della moglie

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
15220970
15220970 Inviato: 31 Dic 2014 0:49
 

Ottimo!!! Il cavalletto per togliere le forcelle ci vuole in off!!!
Procedono i lavori? Dai che primavera arriva!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 11 di 14
Vai a pagina Precedente  123...1011121314  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia RS 125 - 250Work In Progress su Aprilia RS 125 - 250

Forums ©