Leggi il Topic


compatibilita Giannelli HM [RR] 2011 [con altri modelli]
13912450
13912450 Inviato: 8 Nov 2012 16:09
Oggetto: compatibilita Giannelli HM [RR] 2011 [con altri modelli]
 

ciao ragazzi ho un HM RR del 2011 e volevo montarci sopra questa giannelli: Link a pagina di Biollamotors.it
solo che c'è scritto essere compatibile con solo i modelli dal 2003 al 2009, ho inviato una mail alla giannelli e mi hanno risposto che non hanno ancora testato la compatibilità.. qualcuno mi può aiutare??
 
13912925
13912925 Inviato: 8 Nov 2012 18:03
 

si puo mettere comunque perchè metti quella ha passaggio basso?
 
13913048
13913048 Inviato: 8 Nov 2012 18:32
 

cremo ha scritto:
si puo mettere comunque perchè metti quella ha passaggio basso?

a passaggio basso? O.O cioè?
 
13913253
13913253 Inviato: 8 Nov 2012 19:44
 

che passa sotto e il silenziatore non rimane dal fianchetto ma molto più in basso vicino alla ruota comunque non so se quella è a passaggio basso perchè su biolla le foto sono messe a caso dovresti chiedere
 
13914342
13914342 Inviato: 9 Nov 2012 8:21
 

cremo ha scritto:
che passa sotto e il silenziatore non rimane dal fianchetto ma molto più in basso vicino alla ruota comunque non so se quella è a passaggio basso perchè su biolla le foto sono messe a caso dovresti chiedere

a dici tipo stradale? no boh se c'è scritto che è quella per l'hm del 2009 è per forza alta 0509_up.gif
 
13970838
13970838 Inviato: 2 Dic 2012 0:20
 

Salve ragazzi, sono nuovo da queste parti ed è il primo post che scrivo....
Se posso permettermi vorrei riportare qui la mia esperienza in merito alla giannelli su un modello hm prodotto dopo il 2009. Io ho una derapage 12 e quella marmitta non andava assolutamente.
Anche io ho scritto alla giannelli e l' unica risposta che mi hanno saputo dare è stata che lo scarico in questione, come scritto nelle specifiche, è consigliabile solo per i modelli fino al 2009.
Io ho provato a montarla e alla fine ci sta pure, molto sacrificata però. La pancia tocca abbondantemente sulla base del radiatore e la giunzione del terminale sfiora paurosamente la molla dell' ammortizzatore. Il tutto forzando la piastra di fissaggio della pancia sul telaio e un pò anche quella del terminale sul telaietto posteriore.
Io ho preferito abbandonare l' idea e alla fine ho optato per una leovince V6. Forse meno performante (io l' ho messa perchè l' originale è davvero troppo strozzata e la moto era costantemente troppo su di giri), ma sicuramente più adatta a questa moto.
Saluti.

PS
Se a qualcuno interessa, con la V6 ho ottenuto un discreto risultato per il problema che avevo. Ora la moto pare respirare molto meglio e ha perfino guadagnato qualcosina in velocità massima, ma niente di rilevante.
 
13994878
13994878 Inviato: 12 Dic 2012 21:25
 

strano perché io alla fina la ho montata e va da dio icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMotard - Supermotard da 50 cc

Forums ©