Leggi il Topic


Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

   

Pagina 1 di 1
 
[Cambiare il] manubrio husvarna wre 125
13822685
13822685 Inviato: 6 Ott 2012 14:51
Oggetto: [Cambiare il] manubrio husvarna wre 125
 

salve a tutti oggi sono caduto in off road,nulla di grave a parte che mi ha punto un'ape sul naso ed è per quello che sono caduto,comunque l'unica cosa è che si è storto il manubrio del mio wre,e vorrei cambiarlo perchè è difficile guidare cosi',e poi perchè è anche brutto l'originale,sapete darmi dei consigli?io volevo uno piega alta,dite che va bene nell'off road?il prezzo?
grazie in aticipo
 
13826500
13826500 Inviato: 7 Ott 2012 23:53
Oggetto: Re: [Cambiare il] manubrio husvarna wre 125
 

mikihusqy ha scritto:
salve a tutti oggi sono caduto in off road,nulla di grave a parte che mi ha punto un'ape sul naso ed è per quello che sono caduto,comunque l'unica cosa è che si è storto il manubrio del mio wre,e vorrei cambiarlo perchè è difficile guidare cosi',e poi perchè è anche brutto l'originale,sapete darmi dei consigli?io volevo uno piega alta,dite che va bene nell'off road?il prezzo?
grazie in aticipo




io ho sempre optato per l'abituarsi al manubrio a piega variabile, quello cioè che varia piegatura ad ogni caduta. icon_asd.gif

anche io sostituii il manubrio originale con un renthal, alla prima caduta si stortò e decisi dunque di sostituirlo di nuovo con uno della stessa marca... peccato che anche lui si stortò alla sua prima caduta.
da allora smisi di cambiarlo.

per quella che è stata la mia esperienza, con manubri standard da 22mm (credo, ormai non ricordo più queste nozioni) ad ogni caduta questo si storterà un pochino.
certo appena stortato sembra strano ma fai in fretta ad abituarti.

se vuoi cambiare l'originale perchè brutto fa pure, il piega alta secondo me non è necessario ma qui è questione di "gusti", molti lo ritengono una gran comodità, io non ci ho mai visto nulla di che.
in ogni caso, tieni presente quello che ti ho detto quando si storterà quello nuovo! icon_wink.gif


già che lo cambi potresti dare un occhio ad uno di quelli a dimensione maggiorata: forse dovrai montare degli adattatori ma teoricamente dovrebbe essere meno fragile.


per modelli e prezzi guarda pure qui:

Link a pagina di Crosshop.eu
 
13827209
13827209 Inviato: 8 Ott 2012 12:19
 

prima di cambiare il manubrio e quindi spender soli, accertati che nn siano sotrte le forcelle e quindi le piastre.
magari potresti solo averle svergolate e allentando il tutto, allineando e stringendo, ritorna come prima...
di manubri ce ne sono molti e tanti tipi....
i renthal per me sono i migliori...
prezzi da 50 a salire
 
13827659
13827659 Inviato: 8 Ott 2012 14:55
 

nono,si e proprio piegato il manubrio..comunque lo volevo anche cambiare perchè non mi piace,e in tanti mi hanno dettoche la piega alta va meglio....ma voi consigliate 22 o 28mm?
 
13828551
13828551 Inviato: 8 Ott 2012 19:17
 

mikihusqy ha scritto:
nono,si e proprio piegato il manubrio..comunque lo volevo anche cambiare perchè non mi piace,e in tanti mi hanno dettoche la piega alta va meglio....ma voi consigliate 22 o 28mm?


io consiglio il classico 22....
soprattutto su una enduro....
poi va a piacere
 
13828772
13828772 Inviato: 8 Ott 2012 20:13
 

ok,grazie mille delle risposte,un ultimo chiarimento me lo consigli con il traversino o senza?
 
13828878
13828878 Inviato: 8 Ott 2012 20:38
 

oiradrace ha scritto:


io consiglio il classico 22....
soprattutto su una enduro....
poi va a piacere


Perché dici Oirad?
 
13829062
13829062 Inviato: 8 Ott 2012 21:08
 

fantic80cc ha scritto:


Perché dici Oirad?


lo dico per la flessibilita' che a volte si avverte su quelli senza traversino che in questo caso sono da 28 nella sezione centrale e diventano 2 all'altezza delle manopole..

pero' è sempre soggettiva la cosa....
come un telaio in acciaio ed uno in alu
 
13830447
13830447 Inviato: 9 Ott 2012 11:39
 

mikihusqy ha scritto:
ok,grazie mille delle risposte,un ultimo chiarimento me lo consigli con il traversino o senza?



da 22mm se lo utilizzi senza traversino alla prima caduta si storta facendo 3 pieghe su sé stesso.

(ovviamente è un'esagerazione, però rimane molto fragile senza).
 
13832179
13832179 Inviato: 9 Ott 2012 19:01
 

Guitarman ha scritto:



da 22mm se lo utilizzi senza traversino alla prima caduta si storta facendo 3 pieghe su sé stesso.

(ovviamente è un'esagerazione, però rimane molto fragile senza).


Da quel che so io quelli da 22mm sono solo col traversino.
 
13832298
13832298 Inviato: 9 Ott 2012 19:37
 

fantic80cc ha scritto:


Da quel che so io quelli da 22mm sono solo col traversino.


giusto..... 0509_up.gif

è cosi'
 
13832590
13832590 Inviato: 9 Ott 2012 20:55
 

e allora come mai il mio originale non c'è l'ha?non ho misurato ma non penso sia da 28...... icon_confused.gif icon_confused.gif
 
13832626
13832626 Inviato: 9 Ott 2012 21:02
 

magari glielo avran tolto
 
13833909
13833909 Inviato: 10 Ott 2012 11:33
 

oiradrace ha scritto:
fantic80cc ha scritto:


Da quel che so io quelli da 22mm sono solo col traversino.


giusto..... 0509_up.gif

è cosi'



si ma il traversino si può anche smontare a meno che sia saldato al manubrio (caso di manubri di bassa qualità).
ripeto comunque che utilizzandolo senza sarebbe troppo, troppo delicato.

icon_wink.gif
 
13834561
13834561 Inviato: 10 Ott 2012 15:04
 

no il mio proprio non ce l'ha mai avuto è piega bassa......
 
13861113
13861113 Inviato: 19 Ott 2012 19:49
 

manubrio cambiato ho messo un tommaselli a piega alta con traversino 0509_up.gif
 
13861302
13861302 Inviato: 19 Ott 2012 20:52
 

mikihusqy ha scritto:
manubrio cambiato ho messo un tommaselli a piega alta con traversino 0509_up.gif


in alluminio o ferro?
quanto è costato?
 
13861605
13861605 Inviato: 19 Ott 2012 22:16
 

dovevi prenderlo in ergal! costa di piu ma è più resistente e piu bello!
 
13863797
13863797 Inviato: 21 Ott 2012 8:54
 

in alluminio,comunque avevo provato anche a vedere come stava un ergal ma stonava un po sulla moto
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Forum Tecnico

Forums ©