Leggi il Topic


differenze [e consiglio acquisto] Ktm exc 400 anni 2000/2005
13789290
13789290 Inviato: 25 Set 2012 18:01
Oggetto: differenze [e consiglio acquisto] Ktm exc 400 anni 2000/2005
 

Ciao, voglio comprare un enduro x usare su sentieri e mulattiere, dopo aver letto un pò di topic mi sono orientato su un ktm exc 400 4T, ma adesso sono indeciso su quale comprare visto che è il mio primo enduro non volevo spendere molto ero orientato su anni 2000/2002

che differenze sostanziali ci sono tra i vari modelli dal 2000 al 2005??

ho trovato molti 2002 a circa 2000/2500€ come vi sembra come prezzo?

quale mi consiglaite di prendere un 2002 a 2000 € o spendere molto di + per uno più recente, io lo usarei molto amatorialmente visto che ho un kawa z750 che uso, mentre l'enduro lo userei a fine ed inizio stagione quando non uso la stradale.

a parte guardare le solite cose quei modelli avevano problemi specifici da controllare o erono perfetti
 
13789546
13789546 Inviato: 25 Set 2012 19:24
 

Purtroppo cambia tanto... il telaio e le sospensioni hanno fatto passi avanti, anche se pure nel 2004-05 erano da sistemare! Il motore sinceramente non so quanto sia cambiato, ma di sicuro hanno aggiornato anche quello (dopotutto quelli erano i primi anni dei 4t). Comunque se ti vuoi divertire anche con un Kappozzo vecchiotto ti ci diverti eh! icon_asd.gif
 
13789972
13789972 Inviato: 25 Set 2012 20:56
 

qualcuno sa se a fine 2004 vendevano il modello 2005?
una moto con 115 ore e 3500km in che condizioni può essere?

inolte sono sempre più indeciso se prendere il 450 visto che il prezzo è molto simile, però leggendo sembra che ci sia un abisso tra i due modelli.

quindi dite che un 2004 è gia troppo vecchio e non rende tanto rispetto ad uno nuovo che ci sono stati così tanti passi avanti
 
13792134
13792134 Inviato: 26 Set 2012 14:16
 

icon_arrow.gif Un 2005 potrebbe benissimo essere stato immatricolato nel 2004, in quanto KTM, come anche le altre marche, buttano fuori i modelli dell'anno successivo prima (ad esempio KTM quest'anno li ha fatti uscire a maggio se non ricordo male eusa_wall.gif ).
icon_arrow.gif 115 ore/3500 km sono dati poco indicativi su come è stata tenuta una moto... Meglio 10000 km fatti con scrupolo piuttosto che una moto che in 8 anni ha fatto solo 3500 km ma che è stata trascurata. Comunque le condizioni vanno valutate di persona. 0509_up.gif
icon_arrow.gif Se sei un neofita prendi il 400 che è già abbastanza potente ma che, a differenza del 450, si rivolge ad un pubblico più amatoriale.
icon_arrow.gif Un 2004 è ancora un buon mezzo, soprattutto se stai iniziando e se la moto è messa bene. Ovvio che un 2009 è superiore... Però devi valutare tu se vale la pena di spendere il doppio.
 
13792771
13792771 Inviato: 26 Set 2012 16:36
 

inoltre volevo sapere perchè alcuni modelli di ktm exc 400 hanno il collettore scarico sdoppiato mentre altri singolo c'è un qualche motivo
 
13793383
13793383 Inviato: 26 Set 2012 19:17
 

Semplice evoluzione del progetto...
 
13795060
13795060 Inviato: 27 Set 2012 11:46
 

più che l'evoluzione del modello è che di exc 400 esistono 2 versioni... quella più tranquilla(collettore sdoppiato) e quella più racing (collettore normale)...
comunque mio padre ha comprato un exc 400 (quella non racing) del 2001 da qualche mese, io l'ho provata e devo dire che va una meraviglia... ti aiuta in ogni situazione grazie all'immensa ed infinita coppia ma al contempo quando e se vuoi andare più veloce basta aprire di più il gasss... icon_xd_2.gif
il 450 se non hai mai avuto esperienze enduristiche non lo prendere perchè è veramente troppo potente sopratutto per un neofita... eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
 
13795178
13795178 Inviato: 27 Set 2012 12:22
 

ok grazie piccionemotoso questa settimana vado a provare un 310 4 tempi e un alp 4 per rendermi l'idea di comè ad adnare con un enduro ma credo che comprerò exc 400...per curiosità quanto lo ha pagato tuo padre uno del 2001 e in che condizioni era.

gia che sono qua che siti mi consigliate per comprare accessori e pezzi per la moto.
 
13795408
13795408 Inviato: 27 Set 2012 13:52
 

senti l'alp non lo prendere perchè è una moto più da alpinismo che da enduro e se ci vuoi fare delle pietraie non ce le fai... mio padre l'ha pagato 1400 ed era perfetto anche perchè sono motori poco tirati e una volta fatti il cambio olio e filtri ogni 2/300 km non si rompono mai...
fidati che l'exc 400 è una bellissima moto e a differenza di altri 400 tipo wr o drz è anche leggera e agile!!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
13795640
13795640 Inviato: 27 Set 2012 14:45
 

il 400 è un motore affidabile dato che era monoasse a cammes..
erano poco tirati come ti hanno detto e secondo me' per uno che non ha delle grosse pretese, va' piu' che bene....
per il prezzo, onestamente mi sembra un po' eccessivo...

io avevo una 520 del 2002 e l'ho data via per 1800 euro...ed andavano solo cambiate le gomme....

se pero' ha il motore rifatto e ti garantiscono che è nuova, potrebbe anche starci, ma in genere il prezzo di mercato si aggira sulle 1500-1600 0509_up.gif
 
13806494
13806494 Inviato: 1 Ott 2012 13:37
 

ieri ho provato un honda 230 4 tempi e ne sono rimasto molto deluso non va proprio c'è tanta differenza con il 400 o 450 l'ho provato su una strada sterrata in salita con un po di sassi.
dopo ieri mi sto ancora più convincendo a prendere il 450
 
13806525
13806525 Inviato: 1 Ott 2012 13:48
 

piccionemotoso ha scritto:
senti l'alp non lo prendere perchè è una moto più da alpinismo che da enduro e se ci vuoi fare delle pietraie non ce le fai


la alp 4 non è un'enduro, ma ci vai comunque su dove ti pare

in ogni caso come prima moto da enduro prendi un 400 qualsiasi, non badare all'anno a meno che non siano annate sfigate che sono note per qualche problema congenito, basta che sia in ordine e non ci siano da spendere sopra altri 1500€ per rimetterlo a posto.
la moto la sbatterai dappertutto, la schianterai contro gli alberi e la vedrai rotolare giù per il bosco sulle rocce; meno spendi meno ti dispiacerà fare danni.

non cercare la tecnologia estrema, se è il tuo primo mezzo da enduro prendi una cosa qualsiasi (purchè non faccia schifo) e fatti le ossa perchè prima di riuscire a raggiungere il limite tecnico del mezzo, ne passerà tanta di acqua sotto i ponti, specialmente se non esci ogni fine settimana con ogni condizione di tempo

quando comincerai ad andare veramente forte potrai pensare di prendere mezzi più evoluti, i soldoni investili piuttosto in protezioni serie
 
13806802
13806802 Inviato: 1 Ott 2012 14:44
 

mazzo88 ha scritto:
ieri ho provato un honda 230 4 tempi e ne sono rimasto molto deluso non va proprio c'è tanta differenza con il 400 o 450 l'ho provato su una strada sterrata in salita con un po di sassi.
dopo ieri mi sto ancora più convincendo a prendere il 450


Grazie al cavolo che c'è differenza! rotfl.gif rotfl.gif Un 230 raffreddato ad aria che farà 18 cv se tutto va bene non puoi paragonarlo minimamente ad un 400-450!!!
 
13807378
13807378 Inviato: 1 Ott 2012 16:56
 

mazzo88 ha scritto:
ieri ho provato un honda 230 4 tempi e ne sono rimasto molto deluso non va proprio c'è tanta differenza con il 400 o 450 l'ho provato su una strada sterrata in salita con un po di sassi.
dopo ieri mi sto ancora più convincendo a prendere il 450


il 450 non te lo consiglio come prima moto da enduro... capisco che piace l'idea di avere un mostro sotto il culetto icon_mrgreen.gif ma è decisamente troppo per un novizio!!!! eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif eusa_naughty.gif
il 400 è perfetto 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif perchè al contrario della sorella maggiore (450) non ti strappa le braccia cercando di disarcionarti ad ogni apertura di gas...
 
13843662
13843662 Inviato: 13 Ott 2012 14:40
 

ciao, dopo un po di ricerche ho trovato un exc 400 del 2005 ad un ottimo prezzo ma mi puzza xkè gli è gia stato fatto il motore pistone, albero motore, frizione e spero anche le valvole gli hanno rifatto la sella e revisionato le forcelle.
secondo voi è normale oppure è uno che lo tirava un casino ed è una moto gia devastata e non vale la pena prenderla, io ripeto la userei molto amatoriale essendo il 1 enduro.
la moto ha 2 proprietari ma non so i km che ha all'attivo ma il motore nuovo è rifatto da 20 ore
 
13844410
13844410 Inviato: 13 Ott 2012 20:27
 

mazzo88 ha scritto:
ciao, dopo un po di ricerche ho trovato un exc 400 del 2005 ad un ottimo prezzo ma mi puzza xkè gli è gia stato fatto il motore pistone, albero motore, frizione e spero anche le valvole gli hanno rifatto la sella e revisionato le forcelle.
secondo voi è normale oppure è uno che lo tirava un casino ed è una moto gia devastata e non vale la pena prenderla, io ripeto la userei molto amatoriale essendo il 1 enduro.
la moto ha 2 proprietari ma non so i km che ha all'attivo ma il motore nuovo è rifatto da 20 ore


allora, diciamo che sono in ogni caso delle moto da competizione, e dopo un tot di ore vanno revisionate....indipendentemente da chi la usa e come...

invece preoccupati che sia vero quando affermato, perchè all'atto dell'acquisto a tutti viene detto che la moto è perfetta e che è stato cambiato questo e quello, ma solo a scopo di vendita....
altro è se c'è la fattura o lo vedi con i tuoi occhi 0509_up.gif
 
13844565
13844565 Inviato: 13 Ott 2012 21:09
 

ok gli chiederò se ha la fattura perchè con i miei occhi sarà difficile verificarlo essendo parti del motore, e anche le forcelle è difficile verificare se il lavoro è stato fatto visto o che perdono olio sulli steli o non si vede nulla.
la controllerò bene sperando che sia una moto con ttto in regola.

per adesso ringrazio tutti per i consigli
 
14118485
14118485 Inviato: 9 Feb 2013 14:09
 

Ragazzi anche io sarei interessato... Ho trovato un un ktm 400 del 2000 vorrei qualche info... 0509_doppio_ok.gif
 
14119474
14119474 Inviato: 9 Feb 2013 23:03
 

Ma puntare a qualche beta no? Monta lo stesso 400 del ktm e solitamente costa parecchio meno di un ktm dello stesso anno! Per esempio i 2006-07 (i primi) li trovi sui 2500, un K dello stesso anno a 4mila!
 
14119778
14119778 Inviato: 10 Feb 2013 9:18
 

fra14 ha scritto:
Ma puntare a qualche beta no? Monta lo stesso 400 del ktm e solitamente costa parecchio meno di un ktm dello stesso anno! Per esempio i 2006-07 (i primi) li trovi sui 2500, un K dello stesso anno a 4mila!
pero pesa di piu e secondo me ha sospenzioni peggiori senza considerare che è un dramma trovare i pezzi di ricambio perfino in toscana
 
14119926
14119926 Inviato: 10 Feb 2013 11:54
 

Ragazzi calcolate che il mezzo dovrei utilizzarlo prevalentemente in pista, quindi c'è da calcolare la spesa per preparalo anche con il minimo o eventualmente acquistarlo già pronto... Sottolineo che il budget è alquanto ristretto...
 
14119966
14119966 Inviato: 10 Feb 2013 12:14
 

fra14 ha scritto:
Ma puntare a qualche beta no? Monta lo stesso 400 del ktm e solitamente costa parecchio meno di un ktm dello stesso anno! Per esempio i 2006-07 (i primi) li trovi sui 2500, un K dello stesso anno a 4mila!

Concordo perfettamente! Anche io sto valutando un 400 ma di sicuro non KTM!
Beta ha montato lo stesso motore monoalbero di KTM fino al 2008/09 se non sbaglio e i prezzi sono molto più bassi solo perchè Beta non va di moda come KTM e magari c'è anche una questione di rivendibilità, ammetteremo.
Comunque se dovessi prendere un enduro prenderei ad occhi chiusi un Beta RR 400 così a causa del budget non devi scendere fino a modelli del 2005 ma puoi tenerti su qualcosa di più nuovo. 0509_up.gif
 
14120449
14120449 Inviato: 10 Feb 2013 16:28
 

giammaYO ha scritto:
pero pesa di piu e secondo me ha sospenzioni peggiori senza considerare che è un dramma trovare i pezzi di ricambio perfino in toscana


il peso grossomodo è lo stesso....i ricambi per la parte meccanica sono KTM ed il resto è tutta roba commerciale reperibile via internet.........e le sospensioni non sono peggiori anzi...c'è parecchia gente in quegli anni che scendeva dai K per passare alle Beta icon_asd.gif
 
14120452
14120452 Inviato: 10 Feb 2013 16:29
 

MrElaborare ha scritto:
Ragazzi calcolate che il mezzo dovrei utilizzarlo prevalentemente in pista, quindi c'è da calcolare la spesa per preparalo anche con il minimo o eventualmente acquistarlo già pronto... Sottolineo che il budget è alquanto ristretto...


ma per pista cosa intendi??una da motocross o un semplice fettucciato su un prato??
 
14122466
14122466 Inviato: 11 Feb 2013 14:47
 

mio padre ha un ktm 400 del 2001 e un mio amico un beta 400 del 2006 e sinceramente (avendole provate entrambre) il beta anche se più recente mi sembra molto più goffo e pesante...
 
16165588
16165588 Inviato: 23 Giu 2020 10:06
 

Ciao a tutti,

Riporto in vita questo post perchè di recente sto studiando la prox moto...ho cominciato ad affacciarmi al mondo off con una TT600e, inutile che vi dica quanto diamine pesa per fare determinate strade/sentieri..
Al momento sto valutando l'acquisto di qualcosa di più leggero e le finaliste sono:
-DRZ 400
-KTM 400 exc

Leggevo proprio qui però dell'esistenza della Beta RR 400 a questo punto dovrò valutare anche questa...

Ovviamente il mio obiettivo è di avere un mezzo comunque dual ma più votato all'off.

Consigli e/o pareri da possessori di queste moto?

grazie
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©