Leggi il Topic


Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
illuminazione marauder [Faro illumina poco di notte]
13693699
13693699 Inviato: 26 Ago 2012 2:16
Oggetto: illuminazione marauder [Faro illumina poco di notte]
 

come fate per la guida notturna?
il fanale anteriore della mia marauder illumina poco la strada di notte...
ho cambiato la lampada h4 a luce calda con una a luce bianca ma è migliorato poco...
cosa posso fare ancora? ho letto delle osram h4 night racer funzionano...
oppure è questione di parabola o altro?
i faretti aggiuntivi cosa cambierebbero?
grazie a tutti in anticipo per l'interessamento
 
13693816
13693816 Inviato: 26 Ago 2012 9:39
 

Direi che ci sono due aspetti da considerare:

Il tuo faro fa meno di quella che dovrebbe fare?
- La lampadina l'hai già cambiata.
- Il vetro è bello trasparente o opacizzato? In questo caso va cambiato o pulito.
- La parabola è bella lucida? Potrebbe essere consumata o sporca.

Quella è la normale prestazione del faro?
- Puoi aggiungere 2 fari supplementari
- Puoi utilizzare una lampadina con uno sviluppo (consumo) in watt più alto di quella di serie

In entrambi gli ultimi casi occhio all'assorbimento, se troppo alto potresti danneggiare cavi, interruttore fari, batteria... fatti consigliare la soluzione da un elettrauto!
0510_saluto.gif
 
13694164
13694164 Inviato: 26 Ago 2012 12:47
 

Faustwald ha scritto:
Direi che ci sono due aspetti da considerare:

Il tuo faro fa meno di quella che dovrebbe fare?
- La lampadina l'hai già cambiata.
- Il vetro è bello trasparente o opacizzato? In questo caso va cambiato o pulito.
- La parabola è bella lucida? Potrebbe essere consumata o sporca.

Quella è la normale prestazione del faro?
- Puoi aggiungere 2 fari supplementari
- Puoi utilizzare una lampadina con uno sviluppo (consumo) in watt più alto di quella di serie

In entrambi gli ultimi casi occhio all'assorbimento, se troppo alto potresti danneggiare cavi, interruttore fari, batteria... fatti consigliare la soluzione da un elettrauto!
0510_saluto.gif


Quoto, specialmente per il fatto che se cambi lampada con una di wattaggio più alto, dovresti sistemare anche i cavi, ed inoltre dovresti mettere anche un relè che ti sistemerebbe la tensione, altrimenti ti sarebbe impossibile utilizzare la nuova lampada!
 
13696222
13696222 Inviato: 27 Ago 2012 11:25
 

vedrò un po' cosa fare seguendo i vostri suggerimenti... la moto è del '97 e forse è questione di parabola e vetro... la lampadina l'ho cambiata con una di uguale wattaggio ma a luce bianca, perché la precedente era a luce gialla...
se non dovesse cambiare molto proverò con altre soluzioni...
grazie mille dei consigli... doppio_lamp_naked.gif
 
13696481
13696481 Inviato: 27 Ago 2012 12:31
 

Per curiosità, ma la tua Marauder di che cilindrrata è? Io ho la 250 e condivido il tuo problema. Anche io ho montato una lapadina effetto xeno (quelle col bulbo blu ma sempre di tipo alogeno) dello stesso wattaggio dell'originale ma è cambiato poco o nulla.
 
13696773
13696773 Inviato: 27 Ago 2012 13:40
 

zifolotto ha scritto:
Per curiosità, ma la tua Marauder di che cilindrrata è? Io ho la 250 e condivido il tuo problema. Anche io ho montato una lapadina effetto xeno (quelle col bulbo blu ma sempre di tipo alogeno) dello stesso wattaggio dell'originale ma è cambiato poco o nulla.


Se volete mettere una lampadina di wattaggio superiore, dovete inserire anche un relè, altrimenti non arriva la quantità giusta di corrente per alimentare al 100% la lampadina!
 
13696947
13696947 Inviato: 27 Ago 2012 14:22
 

watthd ha scritto:


Se volete mettere una lampadina di wattaggio superiore, dovete inserire anche un relè, altrimenti non arriva la quantità giusta di corrente per alimentare al 100% la lampadina!


Oppure arriva... ma scalda cavo e devio, così prima o poi uno dei due si fonde.
(Anche il cavo deve avere una sezione minima da poter supportare l'assorbimento richiesto)

Come dicevamo sopra per mettere qualcosa che consuma più watts occorre verificare una serie di cose altrimenti sono guai.

Guardate bene bene lo stato di vetro e parabola, se non sono quelli andare da un elettrauto icon_wink.gif
 
13697068
13697068 Inviato: 27 Ago 2012 14:50
 

Faustwald ha scritto:


Oppure arriva... ma scalda cavo e devio, così prima o poi uno dei due si fonde.
(Anche il cavo deve avere una sezione minima da poter supportare l'assorbimento richiesto)

Come dicevamo sopra per mettere qualcosa che consuma più watts occorre verificare una serie di cose altrimenti sono guai.

Guardate bene bene lo stato di vetro e parabola, se non sono quelli andare da un elettrauto icon_wink.gif


Infatti, per montare il telè servono dei cavi di sezione più grossa, che reggano il carico richiesto, altrimenti dopo un paio di ore accesa si fonde tutto!!
 
13698363
13698363 Inviato: 27 Ago 2012 22:38
 

zifolotto ha scritto:
Per curiosità, ma la tua Marauder di che cilindrrata è? Io ho la 250 e condivido il tuo problema. Anche io ho montato una lapadina effetto xeno (quelle col bulbo blu ma sempre di tipo alogeno) dello stesso wattaggio dell'originale ma è cambiato poco o nulla.


io ho un marauder 800... la lampadina è dello stesso wattaggio dell'originale, solo è a luce bianca... è migliorata un po' la situazione ma veramente di poco...
 
13698430
13698430 Inviato: 27 Ago 2012 23:06
 

watthd ha scritto:


Se volete mettere una lampadina di wattaggio superiore, dovete inserire anche un relè, altrimenti non arriva la quantità giusta di corrente per alimentare al 100% la lampadina!
Non l'ho messa di wattaggio superiore. L'originale era 50/60W ed io dello stesso wattaggio l'ho messa, solo che ha il bulbo in vetro di colore blu.



ossidiana_78 ha scritto:
io ho un marauder 800... la lampadina è dello stesso wattaggio dell'originale, solo è a luce bianca... è migliorata un po' la situazione ma veramente di poco...
Identica situazione alla tua. Io sono tentato di montarci un impianto allo xeno.
 
13698901
13698901 Inviato: 28 Ago 2012 9:04
 

zifolotto ha scritto:
Identica situazione alla tua. Io sono tentato di montarci un impianto allo xeno.


No... l'impiano allo xeno no!!! 0510_abbraccio.gif
Prova a seguire il mio consiglio...
Scappa da un'elettrauto e chiedi... in fondo non costa nulla!
 
13699300
13699300 Inviato: 28 Ago 2012 11:17
 

lo xeno che io sappia crea un bel po' di noie con le FDO... oltre al fatto che personalmente penso sia poco custom... eusa_naughty.gif
vedrò di fare un salto dall'elettrauto e vediamo cosa suggerisce lui...
nessuno di voi ha sentito parlare delle osram night racer? dicono che siano lampade molto luminose... e il wattaggio dovrebbe essere lo stesso di quella originale...
dei faretti aggiuntivi che mi dite? sono legali?
 
13699435
13699435 Inviato: 28 Ago 2012 11:49
 

ossidiana_78 ha scritto:
lo xeno che io sappia crea un bel po' di noie con le FDO... oltre al fatto che personalmente penso sia poco custom... eusa_naughty.gif
vedrò di fare un salto dall'elettrauto e vediamo cosa suggerisce lui...
nessuno di voi ha sentito parlare delle osram night racer? dicono che siano lampade molto luminose... e il wattaggio dovrebbe essere lo stesso di quella originale...
dei faretti aggiuntivi che mi dite? sono legali?


Allora i fari aggiuntivi sono legalissimi, e sono i due fari che puoi montare uno a sx e uno a dx di quello centrale, sulle harley davidson, sono spettacolari, e credo che lo siano altrettanto sulle altre moto.
Condivido in pieno che lo xeno è poco custom 0509_up.gif 0510_abbraccio.gif !!

Mi raccomando facci sapere e mantieni il topic aggiornato per i posteri.

Ci sono troppi topic senza una soluzione. Tanti utenti si registrano fanno una domanda e poi neanche a vederli più sul forum!!
 
13699467
13699467 Inviato: 28 Ago 2012 11:58
 

watthd ha scritto:

Allora i fari aggiuntivi sono legalissimi, e sono i due fari che puoi montare uno a sx e uno a dx di quello centrale


Questa soluzione a me piace molto, su ogni tipo di custom.

Occhio però che in giro quelli che costano meno non sono omologati, in sede di revisione potrebbero esserci problemi.
Meglio spendere qualche decina di euro in più e togliersi il pensiero.

Con questa configurazione resta il problema dell'alimentazione da rivedere (rele e cavi).
 
13699486
13699486 Inviato: 28 Ago 2012 12:04
 

Faustwald ha scritto:


Questa soluzione a me piace molto, su ogni tipo di custom.

Occhio però che in giro quelli che costano meno non sono omologati, in sede di revisione potrebbero esserci problemi.
Meglio spendere qualche decina di euro in più e togliersi il pensiero.

Con questa configurazione resta il problema dell'alimentazione da rivedere (rele e cavi).



Il problema maggiore in quella soluzione sono i cavi.
Potrebbero non reggere un carico così elevato.
Leggo qualcosa in giro e vi faccio sapere!! 0509_up.gif
 
13699507
13699507 Inviato: 28 Ago 2012 12:09
 

Guardate che vi ha trovato paparino icon_biggrin.gif

Due belli faretti, omologati "E" anche icon_biggrin.gif
Con una bella staffetta cromata saranno proprio uno spettacolo.
Sono a luce bianca, ma un po' più calda fa più custom icon_biggrin.gif

Link a pagina di Ebay.it

Io ti sconsiglio di collegarli in seri e all'impianto, ma collegarli direttamente alla batteria, con un'apposito fusibile e pulsante adatto.
Magari come pulsante puoi usare quello di serie, ma il positivo prendilo dalla batteria, e mi raccomando usa cavi di sezione adatta!!!

Fammi sapere
 
13699535
13699535 Inviato: 28 Ago 2012 12:16
 

Guardate che cosa vi ha anche trovato lo zietto?? 0509_doppio_ok.gif

Questo è lo schema per montare i doppi fari all'impianto originale mediante l'uso di un relè.
Se non sei capace fallo fare ad un tuo amico, o ad un'elettrauto!!

ecco a voi

immagini visibili ai soli utenti registrati



P.S. Dal nick sembra che tu sia una lady??
 
13699540
13699540 Inviato: 28 Ago 2012 12:18
 

watthd ha scritto:
Due belli faretti, omologati "E" anche icon_biggrin.gif


Quella "E" vicino all'immagine non mi convince, sembra la classica cosa "china-style" per far credere che siano omologati.
Nel testo non dice chiaramente che lo siano... io chiederei conferma al venditore.

Personalmente non metterei un secondo interruttore, ma tirerei un cavo dalla batteria con relè comandato dal devio di serie per tutta la fanaleria (con i supplementari che scattano assieme all'abbagliante).
icon_wink.gif

Ultima modifica di Faustwald il 28 Ago 2012 12:19, modificato 1 volta in totale
 
13699550
13699550 Inviato: 28 Ago 2012 12:19
 

Faustwald ha scritto:


Quella "E" vicino all'immagine non mi convince, sembra la classica cosa "china-style" per far credere che siano omologati.
Nel testo non dice chiaramente che lo siano... io chiederei conferma al venditore.

Personalmente non metterei un secondo interruttore, ma tirerei un cavo dalla batteria con relè comandato dal devio di serie per tutta la fanaleria.
icon_wink.gif


Infatti.. vi ho postato anche lo schema..
per quanto riguarda l'omologazione, meglio chiedere anche al venditore, questo è logico!
 
13699565
13699565 Inviato: 28 Ago 2012 12:22
 

watthd ha scritto:

Infatti.. vi ho postato anche lo schema..


Però lo schema che posti li fa accendere assieme agli anabbaglianti... secondo me questo tipo di supplementari fa luce piena, quindi abbagliante.
Da verificare...
0510_saluto.gif

P.S.
Questi fanno sia da anabbagliante che abbagliante, da verificare l'omologazione di cui non si parla.
Ovviamente l'impianto raddoppia (2 rele) ma almeno si utilizzano in tutte le situazioni.
Link a pagina di Ebay.it
 
13699665
13699665 Inviato: 28 Ago 2012 12:43
 

ossidiana_78 ha scritto:
lo xeno che io sappia crea un bel po' di noie con le FDO... oltre al fatto che personalmente penso sia poco custom... eusa_naughty.gif
vedrò di fare un salto dall'elettrauto e vediamo cosa suggerisce lui...
nessuno di voi ha sentito parlare delle osram night racer? dicono che siano lampade molto luminose... e il wattaggio dovrebbe essere lo stesso di quella originale...
dei faretti aggiuntivi che mi dite? sono legali?



non è per criticare, ma anche i faretti non vanno affatto d'accordo con il CdS e con le FdO eusa_naughty.gif

io montai sulla macchina le osram night breaker e facevano effettivamente più luce rispetto alle normali... icon_asd.gif icon_asd.gif
ma sono durate poco rispetto le lampade normali 0510_sad.gif

sulle moto (osram night racer) sono sottoposte a molte più vibrazioni, quindi penso durino ancora meno eusa_doh.gif
nonostante dicano "tecnologia vibration resistant"

appena la brucio vi faccio sapere icon_asd.gif
 
13699694
13699694 Inviato: 28 Ago 2012 12:50
 

Secondo me usare 3 abbaglianti è da suicidio, se ti becca la polizia con 3 abbaglianti accesi li son dolori!!

Però è vero anche che li usi in tutte le situazioni!!
 
13702689
13702689 Inviato: 29 Ago 2012 11:35
 

alboroma ha scritto:



non è per criticare, ma anche i faretti non vanno affatto d'accordo con il CdS e con le FdO eusa_naughty.gif

io montai sulla macchina le osram night breaker e facevano effettivamente più luce rispetto alle normali... icon_asd.gif icon_asd.gif
ma sono durate poco rispetto le lampade normali 0510_sad.gif

sulle moto (osram night racer) sono sottoposte a molte più vibrazioni, quindi penso durino ancora meno eusa_doh.gif
nonostante dicano "tecnologia vibration resistant"

appena la brucio vi faccio sapere icon_asd.gif


quindi tu l'hai montata? ed effettivamente funziona? quanto costano più o meno?
e perché i doppi fari non vanno d'accordo con le FdO? cosa prevede il codice?
io sul mio libretto non vedo specifiche relative ai fari...

Ultima modifica di ossidiana_78 il 29 Ago 2012 11:40, modificato 1 volta in totale
 
13702706
13702706 Inviato: 29 Ago 2012 11:39
 

ossidiana_78 ha scritto:


quindi tu l'hai montata? ed effettivamente funziona? quanto costano più o meno?


Sinceramente ho letto che di problemi non ce ne sono purchè i faretti siano omologati.
Considera che ci sono moto che lo hanno di serie!!
 
13703305
13703305 Inviato: 29 Ago 2012 14:23
 

watthd ha scritto:

Sinceramente ho letto che di problemi non ce ne sono purchè i faretti siano omologati.
Considera che ci sono moto che lo hanno di serie!!


premesso che i faretti, se la moto non esce di fabbrica che li ha già montati, sono considerati come una modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali del veicolo e quindi sanzionabile in base all'art.78 del CDS (= ritiro della carta di circolazione)... eusa_doh.gif praticamente se ti fermano e ti contestano i faretti, non gli interessa proprio che riportino o meno l'omologazione visto che deve essere aggiornata la carta di circolazione della tua moto 0509_mitra.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif

detto ciò, sia le osram, che le philips o anche le bosch notturne funzionano meglio delle standard.
nota che le nostre bimbe vibrano parecchio ed i filamenti sono delicatissimi, quindi meglio optare per quelle specificamente ideate per le moto icon_asd.gif
 
13703983
13703983 Inviato: 29 Ago 2012 17:09
 

alboroma ha scritto:

premesso che i faretti, se la moto non esce di fabbrica che li ha già montati, sono considerati come una modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali del veicolo e quindi sanzionabile in base all'art.78 del CDS (= ritiro della carta di circolazione)...


Tema da approfondire, perchè se interpretiamo così letteralmente la norma potrei dire che la marmitta di una moto deve essere unicamente quella di serie (tipo, dimensioni, db ecc.)... invece se ne monti una after-market omologata mi risulta sia tutto ok.

Penso che la discriminante sia proprio quella dell'omologazione del componente istallato.

Poi ho sentito che alcuni marchi propongono i fari supplementari come accessorio, questo come si spiegherebbe?
icon_wink.gif

P.S.
A memoria non mi risulta che numero e tipo di fanali siano descritti sul libretto... al massimo questi dettagli sono sulla scheda di omologazione del mezzo (che non mi pare sia a disposizione delle FdO operanti sulle strade).
 
13704098
13704098 Inviato: 29 Ago 2012 17:48
 

Faustwald ha scritto:


Tema da approfondire, perchè se interpretiamo così letteralmente la norma potrei dire che la marmitta di una moto deve essere unicamente quella di serie (tipo, dimensioni, db ecc.)... invece se ne monti una after-market omologata mi risulta sia tutto ok.

Penso che la discriminante sia proprio quella dell'omologazione del componente istallato.

Poi ho sentito che alcuni marchi propongono i fari supplementari come accessorio, questo come si spiegherebbe?
icon_wink.gif

P.S.
A memoria non mi risulta che numero e tipo di fanali siano descritti sul libretto... al massimo questi dettagli sono sulla scheda di omologazione del mezzo (che non mi pare sia a disposizione delle FdO operanti sulle strade).


Infatti... io sapevo che controllano solo l'omologazione.
Per applicare l'articolo, il componente deve non essere omologato!!
 
13705042
13705042 Inviato: 29 Ago 2012 23:22
 

No, veramente ora deve essere anche inserito a libretto... almeno, se si incappa in agenti che vogliono contarti anche i peli del chiurlo.
Della serie: se io beccassi agenti di 'sto tipo, mi metterebbero in prigione a vita eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif
 
13705576
13705576 Inviato: 30 Ago 2012 9:00
 

Ariadne ha scritto:
No, veramente ora deve essere anche inserito a libretto... almeno, se si incappa in agenti che vogliono contarti anche i peli del chiurlo.
Della serie: se io beccassi agenti di 'sto tipo, mi metterebbero in prigione a vita eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif

Cristo santo!!
Non lo sapevo
Ci stanno massacrando però con tutte queste leggi del c***o!!!
 
13708415
13708415 Inviato: 30 Ago 2012 21:15
 

forse per le moto da un certo anno in poi è così... sulla mia, che è del '97, a libretto non riporta nemmeno la presenza del faro... ;p
e poi per le modifiche non si dovrebbe trattare di modifiche al telaio alla ciclistica che cambino le prestazioni... non credo che per due faretti in più ti facciano andare a revisione... penso che sarebbe fortemente contestabile come verbale... altro è se ci monti un impianto allo xeno... che è illegale e non omologato per le moto (almeno in Italia) a quel che ne so...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Custom e ChopperCustom - Tecnica / Meccanica

Forums ©