Leggi il Topic


Ducati R 11
13925891
13925891 Inviato: 13 Nov 2012 23:36
 

bellissima senza parole 0510_inchino.gif ..una curiosità..perche non alzare leggermente l anteriore? mi sembra un po tanto basso..poi magari è un impressione 0509_up.gif
 
13987235
13987235 Inviato: 9 Dic 2012 17:25
 

Ciao, non ho ben capito cosa intendi fare per rendere progressiva l'azione del mono..
Volevo solo ricordare, perchè credo che tu lo sappia già, che lo smorzamento in estensione e compressione della sospensione dipende da quanto olio passa attraverso le valvole nell'unità di tempo [ossia la portata d'olio, che a sua volta dipende dalla sezione del passaggio e dalla velocità con cui la sospensione si sta estendendo/comprimendo]. Dunque il comportamento in estensione e compressione della sospensione, dipende solo dalla velocità con cui la sospensione si sta estendendo/comprimendo e, naturalmente, dalle regolazioni dei registri.

La posizione della sospensione, ossia quanta corsa ha già fatto il mono/forcella misurato a partire dal fondo corsa, influenza solo la forze elastica sviluppata in reazione a un certo carico (statico, per esempio quello dovuto a peso di moto e pilota, o dinamico, per esempio quello che viene sviluppato dall'inerzia veicolo durante una staccata/accelerazione).

Se ho ben intuito come funziona il tuo congegno, credo che rendere più difficile lo scorrimento del mono introducendo degli scalini, crei un comportamento assimilabile a quello che otterresti sostituendo la molla lineare del mono con una molla progressiva (il passo delle spire diminuisce via via che ci si avvicina al fondo corsa).

Se dunque ho capito bene, il mio suggerimento è di sostituire la molla, che ti darà un comportamento più omogeneo della sospensione a fronte di un'operazione piuttosto semplice ed economica.
 
14095145
14095145 Inviato: 30 Gen 2013 14:41
 

tms78 ha scritto:



- selettore sospensione posteriore di fine corsa [ il mono ohlins funziona "normalente" in compressione leggera , per poi aumentare il carico da 3/4 in poi con blocchi meccanici a scatto programmato *

..

non so se sono troppo ambizioso io , ma penso di spuntarla alla fine

ciao


* all'esterno del pistone del mono vi sono 4 scalini in teflon zigrinati che danno l'input per lo scorrimento ed estensione a moto inclinata

se la strada non ha sconnessioni , la zigrinatura ausiliaria non viene superata , al contrario , per forti sconnessioni dell'asfalto lo scalino viene stretto ed oltrepassato verso il seguente

in pratica un tcs passivo [ e secondo me , più efficace visto la risposta di reazione che non viene dall'apertura del gas e ruota motrice , ma dalle condizioni esterne del manto e stile di guida ]
scusa ma senza progettare nulla ed avere stop meccanici potresti mettere una molla hyperpro ed otterresti lo stesso effetto con uno smorzamento progressivo continuo. Provaa parlare con Lucio di aviaracing Monza icon_wink.gif
 
14331353
14331353 Inviato: 5 Mag 2013 10:20
 

42 ha scritto:
Come si puo' vedere dalla scritta "ospite", tms78 non e' piu' un utente del tinga.

Il topic sul suo WIP viene pertanto chiuso.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoWork in Progress per moto stradali e da pista

Forums ©