Leggi il Topic


La mia vacanza a Bali in moto...
13628681
13628681 Inviato: 30 Lug 2012 10:24
Oggetto: La mia vacanza a Bali in moto...
 

Ciao a tutti,

su suggerimento di altri utenti, vorrei condividere con voi l'esperienza che ho avuto l'estate scorsa in moto, in giro per la stupenda isola indonesiana di Bali.

Non si tratta esattamente di una vacanza interamente dedicata al mototurismo. Pratico il Surf nel tempo libero, per cui ho cercato di coniugare le due passioni (turismo in moto e capitomboli su onde che non sono in grado di prendere), ma ne è scaturita una vacanza davvero piacevole, che magari può essere interessante anche per altre persone, visto che Bali è bella grande e cìè mille posti da visitare.

Inizio col condividere con voi alcuni dettagli del viaggio.
Volo aereo: ho volato con Ethiad, compagnia araba eccellente. Costo del volo sui 900 euro (era agosto, in altri periodi dell'anno si scende ben al di sotto).

Sistemazione: ho trovato un albergo a DENPASAR, la capitale, per 22 euro al giorno (11 euro a cranio), inclusa prima colazione faraonica e wi-fi (così con skype non spendevo nulla a telefonare a mamma). La città non è granchè, ma è centrale rispetto all'isola, quindi consente di organizzare tutti gli itinerari che si vuole.

Motoclicletta: eheheh....ora ridete. Su internet ho trovato diversi siti che noleggiano motociclette, tipicamente di piccola cilindrata. Io ho prenotato (via mail, senza tante formalità) una HONDA TIGER 250, mezzo robusto e affidabile. Con una telefonata in indonesia ho spiegato al tizio che mi doveva portare il motociclo in albergo, e lui prontamente il giorno che sono arrivato me l'ha fatta trovare lì. Prezzo del noleggio: 6 Euro al giorno, poi per 21 giorni m'ha fatto lo sconto a 100 euro totali.

Come potenza è un chiodo, ma dopo vi chiarirò che le cilindrate superiori servono a poco, a Bali. Volendo potete noleggiare pure una Harley, ma a prezzi davvero superiori (e poi vi ritrovate un mezzo inutile).

Mi hanno anche fornito due ganci per attaccarci la tavola, quando andavo a surfare. Senza sovrapprezzo.

Quindi, giusto per farvi capire: 1150-1200 euro a testa e state a Bali 21 giorni.

Cibo: si mangia STRABENE, dovunque. Consiglio vivamente di mangiare al mercato del pesce di Jimbaran: comprate il pesce sul mercato (prezzo 1/10 di quello italiano, tipo gli scampi a 5 euro al chilo...). Poi uscite, ci sono baracchette che per 1 euro ve lo cuociono su braceri di noci di cocco. Io prendevo sempre un pescione e 1 chilo di scampi, che mi facevo cuocere da una vecchietta 'di fiducia', e che li copriva con un unguento piccante...con 5 Euro mangiate fino a esplodere, e vi ci sta pure una birretta.
Alternativa, i vari warung, che danno una vaga impressione di lercio, ma che fanno tutti cibo eccezionale, e molto saporito. Evitare i warung sulle spiagge, tipo padang padang, che non hanno acqua corrente (da cui, la gastroenterite è quasi sicura).

vaccinazioni: se non l'avete mai fatta, Epatite A. Anche l'antitifica è suggerita. Suggerisco anche una assicurazione sanitaria perchè finire a Bali in ospedale è garanzia di decesso. Lasciate perdere la malaria, a meno che non vogliate andare sulle isole nei dintorni; bali è malaria-free.

Guida: qui viene il disastro. Occorre la patente internazionale, e fin lì con 50 euro ve la cavate. Si guida a sinistra, ma aspettatevi DI TUTTO. gente contromano, nessun concetto di precedenza (di fatto, vince chi ha la punta davanti, stop), sorpassi a destra o sinistra, strade disastrate, animali, persone, carretti....tenete gli occhi moooolto aperti, e guardatevi due video su youtube per capire di cosa si parla!

La polizia tende a fermare i turisti per qualunque motivo. Voi tenete sempre appresso patente, passaporto e casco ben allacciato. Siate sempre accondiscendenti, obbedite, non discutete e andrà tutto bene. Se proprio trovate dei bastardi, vi minacciano di portarvi in centrale, ecc...quindi dite che siete pronti a pagare una eventuale multa. Tenete quindi sempre da parte un portafoglio con 5-10 euro, e dite: questo è tutto quello che ho. Si prendono gli spiccioli e vi lasciano andare.

i balinesi: brava gente. Mi ero perso nell'entroterra, sono entrato in una capanna dove stava una vecchina; ho chiesto 'CCANGU' che era un paese sulla via per denpasar. Lei ha capito, ha sorriso, ha chiamato il nipote che parlava inglese, m'hanno pure regalato del sale fatto in casa (nero come la pece, per inclusioni vulcaniche).


itinerari: partendo da denpasar si può andare dovunque, ma tenete conto che la media oraria sulle strade balinesi è molto bassa (tenere i 40-50 all'ora è un'impresa). Io consiglio:


- Amed: villaggio di pescatori a est dell'isola; per lo snorkeling è eccezionale. Si parte da denpasar, si va su per Ubud dove inizia una bella superstrada dove potete mantenere medie orarie decenti. tappa a Ubud per giocare con le scimmie nella foresta (e per riposare il culo). Poi su ad Amed: la spiaggia è nera di pece, appena mettete i piedi in acqua OCCHIO perchè sono coralli....lasciate la vostra roba in un Warung sulla spiaggia (sono molto gentili, almeno siete sicuri che nessuno vi freghi nulla, anche perchè in spiaggia non c'è NESSUNO), e poi....ENJOY. Non c'è acquario che tenga, non si sa proprio dove buttare gli occhi.
Per il rientro, suggerisco la strada che da Amed costeggia a est l'isola: 35 chilometri sui faraglioni a picco e foreste, in mezzo a villaggi dove i bambini vi vedranno come un temerario esploratore e verranno a toccarvi, giocare con voi. Evidentemente sarete i primi non-balinesi che vedono da anni (a parte me). Occhio che se è piovuto bisogna guadare qualche torrente, quindi magari scendete dalla motocicletta, constatate il livello dell'acqua e cercate di non bagnare le candele...

- Gilimanuk, parco naturale: sempre per snorkeling, uscite da denpasar in direzione ovest, vi fate tutta la costa sud-ovest fino all'estremo occidentale. La strada è gradevole, con un po' di curve. Attraversate risaie, foreste, boschi di cacao e mango, spiagge dimenticate da Dio che se volete farvi un bagno siete SOLI nel raggio di 10 km, nel paradiso tropicale. A Gilmaniuk, c'è proprio il centro direttivo del parco, dove troverete barche che vi portano sul reef a vedere coralli, pesci leone, razze, pesci palla, ecc....il manicomio per un biologo marino. Volendo si sta sul reef in 3 metri d'acqua....io sono un po' più pratico di apnea e sono sceso giù per lo scalino del reef fino a -18 metri (misurati con profondimetro). Ho visto un branco di calamari (migliaia) venirmi incontro e semplicemente schivarmi dividendosi in due rami, per poi ricongiungersi. Sotto ogni terrazza di corallo c'era un mondo di pesci....dovete andarci, non si può spiegare.

- La penisola a sud: di fatto è il paradiso del surf, ma trovate un sacco di spiagge incredibili dove fare il bagno. Suggerisco Dreamland quando c'è il mare calmo (il nome non richiede spiegazioni), Padang Padang (ma occhio alle correnti). Se ci sono le gare a Padang Padang, potete vedere l'onda sinistra (cioè che rompe da sinistra verso destra) più bella al mondo. A Uluwatu, obbligatorio andare giù nella cava di roccia che porta alla spiaggetta, specie con bassa marea (con l'alta, questo tunnel si allaga). Arrivate ad una spiaggetta in mezzo a faraglioni alti 130 metri, davanti a voi una piattaforma di corallo dove rompono onde incredibili. In cima al faraglione, c'è un baretto, dove suggerisco una bella noce di cocco aperta all'istante, da bere con la cannuccia mentre guardate un capolavoro della natura.

- Un bel giro nell'interno: troverete paesaggi di tutti i tipi. Io mi sono fermato a fare pipì in mezzo ai cespugli, mi sono accorto che stavo orinando in una distesa di ananas selvatiche, con 3 scimmie che mi guardavano. La natura di fatto è esplosiva, vi basta fermare la moto e fare due passi per un sentiero tracciato, scoprirete templi dimenticati, foreste di bamboo, alberi enormi, animali di tutti i tipi. Poi ci sono le risaie, che danno la sensazione di attraversare un paesaggio di un film sul vietnam.


In 21 giorni ho percorso circa 3000 km, e considerando che ho dedicato intere giornate al surf...non è male.

In moto tra le risaie...




E' anche facile farsi nuovi amici!!!!!



Sempre risaie....



E qui un esempio dell'affollamento in spiaggia, se vi levate dalle intasate Kuta e Legian....





Adesso, io di foto ne ho migliaia, quindi se a richiesta volete vedere qualche cosa, fatemi sapere (mare, monti, f**a, ecc...)
 
13628751
13628751 Inviato: 30 Lug 2012 10:47
 

gli ambulanti che ti fermano per strada perchè sei straniero c'erano?
 
13628755
13628755 Inviato: 30 Lug 2012 10:50
 

Tutti ti fermano per strada perchè hanno un affare da proporti. Altro che ambulanti.

Questo almeno nelle cittadine più turistiche. Per questo vi ho messo i dettagli delle zone che secondo me sono la 'vera Bali', dove conosci veramente i costumi dei balinesi, la gente non ti rompe i maroni, ecc....
 
13628849
13628849 Inviato: 30 Lug 2012 11:17
 

il viaggio poter farlo anche in 50ino icon_asd.gif comunque in questi paesi in via di sviluppo bisogna proprio i grandi centri abitati dove magari la gente che vi abita ha una mentalità del tipo "turisti ricchi da sfruttare", quindi per cercare la vera Bali bisogna allontanarsi dai centri abitati e cercare i piccoli villaggi pieni di gente anziana che è sempre felice di vedere turisti e che non prova ad appiopparti paccottiglia varia. tu hai fatto esattamente questo e penso tu sia riuscito a cogliere l'aspetto giusto di questo paese 0509_up.gif
 
13628941
13628941 Inviato: 30 Lug 2012 11:41
 

foto foto foto foto
0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


complimenti per il viaggio 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif


poi per me li è molto meglio prendere mezzi piccoli leggeri ed affidabili
poi le strade non penso che siano propio il max eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
13629016
13629016 Inviato: 30 Lug 2012 12:02
 

Di fatto quello che volevo sottolineare con questo 'report' molto scarno è che si tratta di una vacanza davvero 'alla portata di tutti', o quasi.

Leggo infatti di colleghi/amici che spendono 2mila Euro a testa per 10 giorni di vacanza in posti turistici dietro l'angolo, quando con 1200-1300 euro fai 21 giorni in paradiso.

E in questi giorni ho visto il volo da Roma a 750 Euro....

Il bello di organizzare una vacanza così è proprio l'assenza di organizzazione. Nel momento che ti perdi, comincia davvero l'esperienza del luogo in cui ti trovi.

Altre indicazioni: la benzina costa circa 40 centesimi al litro, la trovate dovunque, anche dal negozio di banane.
Al ristorante, come già detto, si cena con 3 euro (pesce). Evitate però i ristoranti strafighi sul mare, che vi pelano.
Non andate a fare gite che vi portano a vedere i delfini. Vedrete sicuramente quelle povere bestie....inseguite dalla vostra barca, più altre 50, sempre cariche di turisti come voi....sembra di partecipare ad una gara di motonautica.

Altre foto, vediamo un po'....

Spiaggia di Dreamland....



Un esempio di due simili che fanno amicizia (uno dei due bipedi è la mia ragazza)



Il mare dal tempio di Uluwatu....



L'ennesimo tempio nella foresta....



E un momento di relax in una vasca termale, trovata per caso in mezzo alla foresta....

 
13647840
13647840 Inviato: 5 Ago 2012 21:39
 

cavolo...io "odio" questi topic...dopo mi viene voglia di andarci...non è giusto icon_wink.gif
bello,davvero...è tutto un altro mondo...ma per come sono fatto io forse è quello giusto...almeno per 10-15 giorni l'anno...
un altro posto da aggiungere il lista...
icon_smile.gif icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©