Leggi il Topic


Otto GardaLakers a caccia di Dracula (Viaggio in Romania)
13589482
13589482 Inviato: 17 Lug 2012 20:16
Oggetto: Otto GardaLakers a caccia di Dracula (Viaggio in Romania)
 

Apro finalmente il report del viaggio che si è svolto dal 25 aprile al 1 maggio 2012.

Gli otto cavalieri della spedizione (in ordine alfabetico):

Artista78, Carmen80, catmichy, eristofele, futurducatista, maxbel74, sandy76, tafraz.



I nostri destrieri: BMW R1200 GS ADV (U.S.S. ENTERPRISE NCC-1701), BMW R1200GS STD (LA GIUSY), BMW F800R (IL TOSAERBA) e DUCATI GT1000 (LA BRONTOLONA).



Chilometri percorsi 3300 circa.


Visualizzazione ingrandita della mappa

Il mio contributo al report si ferma al video....

gustatevelo.



Bellissima esperienza, grandi amici e molto divertimento.

Romania un paese da consigliare.

Chiudo con il motto del viaggio "PALINKA!!!!!"

0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif

Ultima modifica di maxbel74 il 17 Lug 2012 20:42, modificato 1 volta in totale
 
13589484
13589484 Inviato: 17 Lug 2012 20:16
 

Ecco la mia “versione dei fatti”, alcune cose coincideranno con gli altri…

Giorno 1, 25 Aprile…. Come in qualsiasi giorno di festa la sveglia suona prima di un qualsiasi giorno lavorativo (o siamo Manuel ed io i peerla o c’è qualcosa di strano…)
In ogni caso questa volta c’è una grande differenza, l’eccitazione per la partenza…”andrà tutto bene?”…
Come al solito ci si prepara, fa freddo, la sera prima ha fatto un grande temporale e quindi…evvai di vestiario a cipolla!!!
Puntuali come orologi svizzeri Maxbel e Sandy si presentano sotto casa nostra per andare assieme al puntello di incontro con tutti.. ovviamente io sono in ritardo di 3,5 minuti sullo stabilito e mi viene fatto notare... Io mi accomodo con gioia da passeggero e mi faccio portare al puntello, poi dopo la ripartenza mi faccio la prima “dormita” del viaggio, tanto è tutta schifostrada dritta fino a Trieste….
Dopo Trieste riprendo coscienza, vengo messo al posto di guida e via attraverso la Slovenia…
Ovviamente questa tappa è più di avvicinamento alla meta del giorno seguente, quindi esclusiva di autostrade, con giusto pause per benzina e cibo (e qui inizia il nostro rapporto con la catena OMV, prezzi decisamente vantaggiosi tanto che tutti faremo, da qui in avanti fino in Italia, quasi sempre benzina con millemiglioni di ottani ad un costo equivalente inferiore ai 1,3 €!!! …), così fino a più o meno 40 km da BudaPest… qui ci si ridesta tutti per ammirare da lontano il Danubio (cavolo ma è proprio blu blu!!!), poi strada bloccata e deviazione attraverso… un fiume!!! (avrete visto le fotografie o il video).
Il primo giorno termina con un bel pezzettino di fuoristrada, con i commenti di Manuel nel cardo che non ripeto …
(lascio ad altri il commento sulle puttole trovate a pochi metri dall’hotel!!)

Primo giorno di collaudo, tutto ha funzionato nel migliore dei modi, la compagnia ha retto bene allo stress di quasi 900km, la moto anche e sorprendentemente anche le nostre borse … , quindi contenti torniamo a trovare le puttole per poi trovarci al ristorantino per un fantastico Gulasch!!!

Giorno 2, avvicinamento ad Oradea… sveglia presto, vogliamo essere in città il prima possibile per visitarla e permettere a Carmen e Alessandro di passare più tempo con la famiglia.Durante il tragitto il primo (ed unico) inconveniente alla nostra Brontolona (aka GT1000)…si brucia la lampadina della luce di posizione posteriore!!!
Arriviamo prima di pranzo, in qualche modo lasciamo le moto (tra mille dubbi) in un vicolo, tutte cariche dei bagali (ci assicurano un sistema di sorveglianza a telecamenre che sinceramente non vedo …), mentre giubbini e caschi nell’ufficio di una amica della sorella di Carmen (grazie ancora per l’appoggio, faceva veramente caldo e pensare di stare con giubbino e casco in mano era terribile). Pranzettino tutti assieme, giretto in città (anche per cercare la lampadina, introvabile!!), ritorniamo alle moto (che troviamo come le abbiamo lasciate …, poi ci separiamo da Carmen e Ale per andare in albergo, mentre loro vanno a casa dei genitori… Manuel ed io troviamo dove acquastare la lampadina (ovviamente ad un distributore OMV), poi giusto per non farci mancare nulla pezzettino sterrato davanti all’hotel. Allora cambiamo la lampadina ma… sembra tutto troppo facile… risulta un (come dice Manuel) “lumicì de mort”…allora scopriamo che anche i camion utilizzano la stessa lampadina ma a 24V (ovviamente a noi serviva da 12V!!). Vabbè, cambiamo la lampadina (gentilissimi i benzinai) e arriviamo al paese di Carmen, dove un tizio ci supera a velocità smodata, in moto (ovviamente, dal sound, modificata), in costume da bagno e ciabatte (no vestiti e no casco!!!) … allora iniziano i nostri commenti sullo stile “alternativo” della Romania quando… arrivano Ale e Carmen in maglietta e senza casco!!!! … (li abbiamo già persi dopo 2 ore in Romania …)
Cena a casa Iovan, fantastica, parenti gentilissimi e simpatici, cibo ottimo, palinka…no, io non la ho bevuta, commenterà Catmichi …

Ritorno in albergo e nanna (un po ubriachi, un po stanchi e tutti crollati appena toccato il cuscino)

Giorno 3, trasferimento a Brasov… si parte, subito la strada si fa interessante, in mezzo a boschi, salite e discese, strade perfette fino ad un certo punto, in cui inizia a sembrare una strada bombardata!!! Le moto ballavano, noi più di loro e il dubbio sorge… da qui in avanti saranno tutte così le strade?!?!? Allora decidiamo di pranzare (caldo caldo caldo) per interrompere la tremarella. Dopo pranzo ancora qualche km di strada così poi torna ad essere un biliardo, nei boschi e pianure, su colline e vallate che aprono il cuore. Facciamo un paio di tappe per vedere qualcosa di storico, poi a sera inoltrata arriviamo all’albergo (e qui se non abbiamo “mangiato” il receptionist è stato fortunato, un rinco che secondo me non capiva neanche il romeno… ceniamo in qualche modo e poi la sorpresa delle camere… se la camera era vivibile il bagno decisamente no, figurarsi che uno “alto” come me per stare sulla tazza dovevo stare appoggiato al lavandino e lateralmente le spalle toccavano i due muri… lascio a maxbel il commento …
P.S. ovviamente soste benzina ai distributori OMV e un pezzettino di fuori strada!!!

Giorno 4, giornata “castelli”… sveglia presto, aria frizzichina (siamo vicini alle montagne della Transilvania!!), si viaggia leggeri, la sera torneremo nello stesso albergo …
E via, alla volta del castello di Peles e qui scoprire che in Romania esiste ancore il Re, anche se non ha più funzioni statali, quindi in pratica visitiamo casa sua!!! …bellissimo, molto stile décò e funzioni che troviamo solo oggi all’interno delle case, come riscaldamento ad aria centralizzato (le bocchette mascherate da stufe sono una genialata) e aspirapolvere a muro con motore in cantina (in pratica si attacca il tubo al muro e lui “succhia” …).
Trasferimento (con pranzo condito al nervosismo nei confronti dell’oste, eccheccavolo, tutti espongono il tagliandino pagamento con carta di credito ma nessuno che “funzioni”…) al castello di Bran e… PT PT PT PT (e non è Poste e Telegrafi) l’unico giorno in cui girano un film ed è chiuso!!! Delusione papabile tra di noi, allora rientro sconsolato all’albergo però passando per il passo Poiana.. ammazza che strada, curve curve curve e liscia come il biliardo, poi cena a Brasov con amici di Carmen.

Giorno 5, il riavvicinamento… si parte per il riavvicinamento, costeggiando delle montagne stupende, le punte innevate in lontananza, si fa una breve sosta caffè (chiamiamolo così), per poi scoprire nuovi usi del “becco” del GS di maxbel…vero Sandy!?!?! ehehehe
Poi noi tutti uniti, grazie ai giorni trascorsi, si decide di fare un pranzo al volo stile pic nic, quindi supermercatino e al primo sterrato ci si butta sul prato, una piccola avventura di Carmen col pastore di Pecore e si riparte alla volta di Belgrado, dove arriviamo prima di sera e qui inizia il toto albergo… purtroppo in città sono tutti dispendiosi e soprattutto sprovvisti di parcheggio per le moto, quindi ci si “perde” nell’equivalente di Brescia2 (zona commerciale/finanziaria)… qui il nervosismo sale, iniziamo a tirarci i capelli e le unghie finte, finché, grazie a Catmichi che li nota, chiediamo aiuto ad una coppia che passeggia… morale le persone più gentili che abbia mai conosciuto con degli estranei, hanno chiamato direttamente 2 o 3 alberghi per prenotarci il posto e contrattare il prezzo, un inglese impeccabile, poi hanno messo direttamente l’indirizzo nel navigatore per essere sicuri che arrivassimo nel posto giusto, quindi un po in imbarazzo per la gentilezza dimostrata li ringraziamo e ci rimettiamo in marcia, per arrivare dopo qualche km di fronte all’albergo prenotato… un 5 stelle!!!! Alla faccia, e tra l’altro ad un prezzo da svendita. Quindi tutti più distesi prendiamo possesso delle camere (passando per la hall tutti puzzosi, sporchi e moscerinati con il tizio che portava il carrellino ottonato con i caschi, eheheh). Doccia al volo e vi a cercare di cena …l’Odissea!! L’unico che accetta o Euro o carta di credito è il supermercatino ai bordi di un parco, quindi… prendiamo cibo e birra e sulle panchine del parco a mangiare…

Mi rallegro osservando l’intimità che si è creata nel gruppo, siamo tutti affiatati, si ride e si scherza, ci si vuole bene… ora capisco appieno l’intimità che si crea quando si vive un’avventura faticosa…

Tornati in albergo, per non rischiare l’esperienza dell’albergo introvabile, si prenota al volo un albergo a Fiume.

Giorno 6, il trasferimento a Rijeka… di nuovo in vena di schifostrada ci si butta a velocità folli sulle autostrade serbe (con le solite soste ai cari distributori OMV), verso il confine che viene attraversato, come tutte le altre volte, senza qualsivoglia intoppo, ala volta di Zagabria, per poi deviare verso Fiume. Senza troppe note arriviamo alla città incontrando un altro gruppo di motociclisti bresciani, cerchiamo l’albergo, un cambio al volo e in città per vederla bene. Qui siamo un po più stanchi, personalmente molto, poi un velo di nervosismo si impadronisce di me ma grazie alla compagnia svanisce nel giro di poco.

Cena a base di pesce (molto buono) e a nanna…ultima sera…poi ritorno alla quotidianità…

Giorno 7, il rientro… partiamo alla volta di Trieste, riattraversando la Slovenia, nel rientro in Italia abbiamo tutti avuto la sensazione del risveglio da un sogno, con prezzi della benzina alle stelle, prezzi del cibo altissimi, prezzo del bere proibitivi… quasi quasi si giravano le moto e si tornava in Romania… dopo una breve sosta toccante al monumento di Redipuglia si riprende l’autostrada fino a Brescia Est, dove si fa la foto di rito, ci si saluta tutti ansiosi di riuscire ad arrivare a casa senza prendere una goccia d’acqua (minacciava pioggia forte che poi è caduta, ma solo dopo che eravamo tutti al riparo …) e desiderosi di riposare… ma dopo qualche ora sinceramente mi mancavano i miei compagni di viaggio e sarei ripartito con loro alla volta di altre destinazioni esotiche.


Se devo fare un bilancio dell’esperienza direi che è oltre ogni previsione positiva, senza inconvenienti (a parte un “appoggio” moto di Franz e Michi, la lampadina della nostra Brontolona e l’olio della pompa frizione basso, sempre della nostra Brontolona), senza discussioni fra di noi (solo nervosismo all’interno delle coppie …), senza intoppi di qualsivoglia natura, sempre mangiato benissimo, paesaggi fantastici, persone gentili e cordiali e, soprattutto, una compagnia fantastica con amici sempre pronti, nei confronti ognuno degli altri, a darsi una mano, un affetto cresciuto ancora di più e la voglia di riproporre viaggi simili …


Il link alle foto


Link a pagina di Plus.google.com
0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Ultima modifica di eristofele il 17 Lug 2012 22:00, modificato 2 volte in totale
 
13589494
13589494 Inviato: 17 Lug 2012 20:19
 

Man mano che si avvicinava il giorno della partenza l’agitazione si faceva sempre più palpabile.
Il meteo non era dei più clementi ed erano già due settimane che pioveva in modo ininterrotto,le previsioni erano ottime,ma pioveva pioveva e ancora pioveva;come si poteva non avere il timore che i siti consultati si sbagliassero?
Anche un positivo come me per pochi momenti ha visto le sue speranza soccombere allo scoramento dato da un cielo plumbeo.
Come se non bastasse i colleghi di lavoro “gufavano” ; ma oramai il dato era tratto qui o si fa la Romania o si muore….
Solo facendo appello alla mia proverbiale positività erano già un paio di settimane che ero certo che il tempo ci avrebbe assistito,la “Brontolona” (la mia Ducati) sarebbe stata all’altezza e che tutto sarebbe andato come io volevo.
Arriva la notte antecedente alla partenza e provavo un’euforia che poche volte avevo provato.
Gli “ingredienti” per la buona riuscita c’erano tutti.
Impietosa la sveglia suona di buon’ora ma ad essere sincero non è che l’agitazione mi abbia consentito di dormire molto.
Sandy e Maxbell arrivano puntualissimi,Eristofele ed io ci siamo un po’ attardati,ma cinque minuti si concedono a tutti,o no?????
Le borse sono legate,gli pneumatici sono nuovi,l’olio e i filtri sono stati cambiati da S.Marco da Muscoline(una garanzia) e da ultimo il mio Eristofele il pomeriggio primo era riuscito a regolare il precarico degli ammortizzatori posteriori.
Come previsto il cielo stava benedicendo il nostro viaggio con una splendida alba e lasciava presagire le migliori condizioni climatiche.
Felicissimi e pronti ad affrontare il viaggio ci portiamo all’Autogrill di Desenzano dove erano già arrivati Carmen e Rocco,giusto il tempo di slacciare il casco e vediamo arrivare l’F800 di Catmicky e Tafraz.
Un paio di foto,un caffè il rabbocco dei serbatoi e si parte.
Dopo un centinaio di chilometri vediamo la freccia destra dell’F800 che lampeggia per entrate nell’autogrill vicino;qualcuno non starà bene?La moto ha problemi?Ci si è dimenticati qualcosa? No solo la Cat che doveva fare pipì di nuovo.
Tutti i miei timori sono volati via in un baleno e da quel momento ho provato un senso di pace e di felicità che solo la stanchezza e il conseguente nervosismo sono riusciti a tratti a scalfire.
Raccontare tutto il viaggio scusate ma non mi è possibile sia per il tempo sia perché ripeterei cose già scritte dai miei stupendi sette compagni di viaggio.
Vorrei però provare ad annotare delle sensazioni che ho provato.
Eravamo in otto gardalakers,ma vi giuro che il mio pensiero e penso anche quello degli altri era rivolto al “gruppo”,sensazione che ha confermato il profondo affetto che provo per gli “amici della moto”.
Per l’ennesima volta ho capito che la moto è veramente un modo straordinario per viaggiare.
Ho nuovamente capito che i ristoranti cinque stelle sono bellissimi,ma è bellissimo anche mangiare pane e salame sdraiati in un campo ai bordi della strada.
Ho provato la splendida sensazione che si prova nel vedere la famiglia di Carmen preparare la tavola per noi e il calore dell’accoglienza che ci hanno dato.
Che bello che è vedere che al mondo ci sono ancora persone che hanno voglia di aiutarti, giuro che la prossima volta che sarò io a dover dare indicazioni a chi me le chiede ricambierò in egual misura.
Nel corsa del report aggiungerò altri elementi,ma colgo l’occasione per ribadire che è stata una splendida esperienza.
 
13589521
13589521 Inviato: 17 Lug 2012 20:27
 

Bellissimo 0509_doppio_ok.gif andrò anche io in Romania verso metà settembre a visitare il castello del Non-morto, ma purtroppo in aereo, come vi invidio 0510_sad.gif
 
13589602
13589602 Inviato: 17 Lug 2012 20:53
 

La mia partenza verso Casa dolce Casa mia !!!
Il giorno prima di partire avevo un’ ansia tremenda, ma in quel momento ero vogliosa di partire anche se sapevo che solo per un giorno avrei visto la mia famiglia …. che non vedevo da quasi 9 mesi! (Meno male che c’è skype). Non avevo dormito tutta la notte !!! Alle 4:10 ero già in piedi aggiungendo le ultime cose nei bagagli, e via si parte prendendo l’autostrada verso Desenzano. Il cielo era sereno, il sole spuntava pian pianino e la giornata prevedeva bel tempo… siiii! Il primo giorno era lunghissimo ma piacevole visto che facevo la zavorra hihi: Una nuova e bella esperienza per me fare tantissimi chilometri (non li avevo mai fatti in moto). Poi vedere dalla moto la natura e gli animali è tutto un'altra cosa … anche se la sera quando siamo arrivati in Ungheria ero cotta (tutti noi) e avevo una fame tremenda … pensavamo tutti di mangiare all’ Hotel Galopp Major ma non era possibile perchè aveva appena cambiato gestione e la cucina non era pronta. Era tutto con il culo in su! Mi sa che a tutti noi ci usciva il fumo dalle narici come i tori ! Allora siamo usciti a cercare un ristorante, poi alla fine l’abbiamo trovato e anche mangiato bene… Poi tornati a nanna subito. Avevo un freddo quella notte perchè Ale, mio amore grande dolce e coccolo, non aveva acceso il riscaldamento …brrrr tutta la notte icon_sad.gif ; il confort era come era, e si... Il mio amore era stanco e tempo di mettersi a letto .. crollo totale. L’ho visto dormire di bestia, mi dispiaceva svegliarlo. Partenza verso Casa mia, ed ero molto emozionata !! All’arrivo ero contentissima … Ho visto mia sorella in città commossa, quasi che le usciva la lacrimuccia poi mi faceva commuovere … e va bè. Devo dire bellissima questa cosa.
“Poi i miei Genitori.. non ho parole bravi come sempre, li amo tantissimo !!!” 0509_doppio_ok.gif 0510_abbraccio.gif
Quando avevo fatto la proposta di andare in Romania pensavo che sarebbero venuti solo Sandy e Max. Poi si sono aggiunti gli altri e sono stata felicissima!!! Ringrazio tutti con il cuore!!! Così i miei genitori hanno visto che non sono sola e ho degli amici bravi. Mi sono trovata bene con voi; Poi ho vicino una persona molto Splendida,Fantastica,Meravigliosa … parlo del mio Amore Grande, tutta la vita con lui!!! Lo amo tanto!! E nei suoi occhi vedo anche il suo amore per me. Eeeee si… mi va di dirlo al mondo intero, a voi, e a tutti gli amici.. ecco fatto.
In certe fasi del viaggio in Romania ero un po’ stanca e incazzosa, chiedo scusa se ho deluso qualcuno. Spero di no… io voglio bene ai miei amici e rispetto le opinioni di ogni uno di loro.
A Brasov il Castello Peles era bello e mi è dispiaciuto che non siamo riusciti a vedere l’altro Castello per pochi secondi … aspettando ore e ore per mangiare,alla fine non siamo riusciti a vedere il Castello di Dracula da fuori poi ci siamo diretti versi le coline e un po’ di coste verso Poiana Brasov. Mattina dopo ci siamo recati verso la Serbia facendo un po’ di strada, arrivati verso sera dovevamo cercare un hotel poi Michy parlando con un signore gentilissimo alla fine gli ha consigliato uno a 5 stelle! Brava Michy… che culo costava anche poco in quel periodo. Mangiate da Re la mattina al 5 stelle, dopo a mezzogiorno nessuno a più pranzato anche perche i tempi erano corti e si doveva correre verso Rijeca, al mare in Croazia. Ci siamo divertiti tanto passeggiando per Croazia, aperitivo in un Bar che era una nave bellissima accostata alla riva, poi la sera mangiando pesce e bevendo vino … veramente buono! …e grappa, non alla mela! Si stava cosi bene e dal terrazzo si vedeva il lungo mare e ne si sentiva il profumo. 0509_banana.gif
Il rientro la mattinata in Italia ci siamo fermati a vedere il cimitero dei soldati caduti in guerra che si trova in Redipuglia alle ore 10:38, il tempo diventava un po’ nuvoloso… non bene! Siamo arrivati a casa e dopo aver messo le cose apposto e la moto in garage… diluvio universale! Che dire bel viaggio nonostante fatica e la pazienza. Il mangiare era buono ma aspettavi ore e ore. Per tutto il viaggio il sole ci ha accompagnati, da non credere, neanche una goccia di pioggia … mi dispiace Sandy che non ho provato la tua tuta anti acqua tie.gif 0509_pernacchia.gif ; hihihi… Del resto lascio dire a vuoi cari compagni.
Un saluto al Mio Amore … Grazie amore mio per tutte le belle cose che mi hai fatto vivere fino ad ora e mi farai vivere !! So che non sarà tutto rose e fiori … ma ce la metto tutta per noi e il nostro futuro . Tanti baci amore mio!!
Un saluto ai miei amici e compagni di viaggio e vi ringrazio per la fiducia.. anche se, è poco che mi conoscete.. siamo un bel gruppo e spero di fare tanti altri viaggi con voi!!!!!
Baci a tutti vuoi !!! 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
Con affetto Carmen80

Il mondo è un libro, e chi non viaggia legge solo una pagina.
 
13589693
13589693 Inviato: 17 Lug 2012 21:30
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif ...complimentissimi,...belli i report....onestamente il video non l'ho visto tutto, mi son sparato 5-6 minuti...con lo sbarco dal traghetto, spettacolo!!! musica azzeccata sembrava molto atmosfera medievale con i cavalieri che traghettano i cavalli... 0509_up.gif ... poi si è passati al futuro con quelli che, allo sbarco, con casco e vestiti moto se la son fatta a piedi, sembravano i primi uomini sulla luna... icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif ...mi vien voglia di partire icon_rolleyes.gif
 
13590699
13590699 Inviato: 18 Lug 2012 10:03
 

Oibò..nn ci posso credere..
Dopo avervi fatto mille domande sul viaggio,aver visto i video in anteprima..finalmente arriva anche il vostro report?!?!?!pensavo fosse una di quelle cose che speri accadano nell'arco della tua vita ma che in fondo sai nn avverranno mai.. icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
Tanta invidia ancora per questa vostra esperienza.. eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
13591000
13591000 Inviato: 18 Lug 2012 11:28
 

..quindi..da dove iniziare..meglio sbottonarsi subito..abbandonare le misere tracce da galateo del buon scrittore e puntare immediatamente alle doverose scuse che devo anticipatamente dare a tutti i miei compagni di viaggio..
già..perchè le mie abilità con la penna virtuale sono pietose e il mio alzhaimer galoppante mi portano a dimenticare tanti eventi che hanno segnato quell'incredibile avventura che è stata la tournee in giro oltre l'ex cortina di ferro.
Ho parlato tanto e ripetutamente con michela, la mia splendidamente adorabile +1, di tutto quello che è stato un giro che fino a poco tempo fa mi risultava impossibile anche solo da immaginare..
"3500 km.." ci dicevamo..
"900 km il primo giorno durante la tappa di avvicinamento.." riflettevo basito io..
E invece no..tutto semplicemente fattibile..
Complici tante cose, la straordinaria organizzazione di max e sandy, la disponibilità di rocco e carmen, l'esplosiva attitudine ad affrontare qualsiasi cosa con simpatia e gioia di manuel ed ale, hanno reso tutto questo possibile..anzi di più..hanno trasformato una vacanza con amici in un'esperienza di vita che muta l'ottica con cui ti approcci agli eventi che si succedono nel corso della vita.
Ed ora..al termine di tutta questa sbrodolata dialettica, posso finalmente iniziare un becero resoconto asettico di tutto quella che è stata la mia,la nostra Romania, michela e franz on the road again..
Il giorno prima della partenza la Bulla mi costringe ad andare a dormire praticamente mentre stiamo cenando..la scusa ufficiale è che altrimenti la sveglia ben prima che il sole sorga sarebbe troppo devastante per le nostre stanche membra..sotto sotto sono ancora convinto che in realtà volesse solo abusare di me..ma data la poca prestanza atletica di cui gode ultimamente la signorina in questione, crolla come una fagiana addormentata.
Il risveglio è comunque davvero drammatico..gli occhi stentano a volersi aprire definitivamente ma non appena realizziamo che stiamo per cimentarci in una grande avventura..bhe, nebbie e sonno si dissolvono..
Siamo operativissimi..in men che non si dica la moto è carica e pronta per il viaggio in completo assetto touring..cerco di stipare anche la mia +1 nella borsa da serbatoio vista l'assoluta mancanza di dimestichezza della suddetta con l'arte della zavorrina.
Giusto i primi approcci con quello che credevamo sarebbe stato il nostro unico mezzo di locomozione per i successivi 6 giorni..e via..siamo già arrivati al nostro primo approdo..autogrill dell'autostrada..dove veniamo accolti da una serie di scroscianti applausi e standing ovation per essere addirittura arrivati con 5 minuti di anticipo..cosa che chi ci conosce sa essere davvero inquietante..
Pausa pipi..colazione doverosa visto che sono caffè dipendente e poi si riparte direzione confine italo-sloveno..ci attendono una marea di km da macinare..è la mia prima volta alle prese con un viaggio così..sono emozionato, ma ho accanto a me 6 formidabili amici ed una donna stupenda..cosa voglio di più?
i km macinati si susseguono cadenzati dall'immancabile pausa pipi richiesta a gran voce dalla mia +1 che per chi non lo sapesse alle ultime olimpiadi è stata incoronata campionessa mondiale di vescica corta.
Tutto sommato mi sembra che abbiamo un buon ritmo ed in poco tempo..o comunque con una dispersione relativamente economica di energie, raggiungiamo prima il confine con la Slovenia..compriamo la vignetta, attraversiamo la ridente nazione e puntiamo dritti verso l'Ungheria.
Siamo a poco più della metà della prima tappa che ci condurra nei pressi di Budapest..i primari bisogni di maslowiana memoria si fanno più ingenti..ed il nostro capocordata con sapiente maestria trova un brillante fastfoodbarradistributoredibenzina che viene scelto per rifocillare tutta l'allegra combriccola..pranzo a base di hot dog per i più fortunati..pane sordo per gli ultimi..dato che a quanto pare i primi hanno fatto mambassa..
Tempo di riprendersi e si riparte per ultimare la nostra calata lanzichenecca in territorio ungarico..
Ed ecco che succede quello che non ti aspetti..prima una deviazione mancata abilmente ripresa dal buon max..poi una coda kilometrica sotto il sole cocente in mezzo ad autotreni stipati come sardine..ed il gruppo all'unanimità decide di abbandonare la via tracciata per sperimentare soluzioni alternative..ok, la soluzione alternativa ci condurrà sulle rive di un lago che ci toccherà atraversare a bordo di una chiatta tutt'altro che sicura..ebbene..altra cosa da spuntare nella colonna dei FATTO!.
E siamo quindi arrivati Galop Mjor..brillante villaggino vacanze camuffato da cavalloteca il cui proprietario prima si scusera di non poterci dare da mangiare..e qui tracollo dei più..ma si salverà consigliandoci l'unico ristorantino nel raggio di ettari dove potremo finalmente assaporare la spettacolare cucina magiara a base di gulash..poca spesa..tanta resa..
Per evitare una crisi famigliare soprassederò sulla ridente fauna ungherese..
giorno 2..sopravviviamo alla cavalloteca..alle stufe dell'era precolombiana..ed agli strani animaletti..grossi come cavalli ma che cavalli non sono che abitano il galopmajor..
si riparte..direzione Oradea..davvero una città incantevole, e chi l'avrebbe detto???..e qui davvero un enorme grazie a Carmen ed a tutto il suo entourage, famigliare e non, perche ci scorrazzano per tutta la città, praticamente occupiamo abusivamente uno studio legale..ed alla fine ceniamo anche a sbafo in casa Iovan alla facciaccia di chi ci vuole male..e di chi dice male di un popolo che si è rivelato cordiale molto più del dovuto..
Piccola divagazione..la città è davvero da consigliare, un gioiello di cui non conoscevo l'esistenza..
giorno 3..partenza per la transilvania..brasov nello specifico..abbandoniamo strade che ricordano il bombardamento di mostar e ci apprestiamo a percorrere strade piatte come fossimo in trentino, sperse nei boschi con panorami che farebbero invidia ad un altoatesino..pranzo in ambiente lunare per poi riversarci nuovamente nei boschi e piombare in una città che mi ricorda milano per ambientazione e palazzi..
ricordo ancora precisamente l'insegna raccapricciante del nostro albergo..e il soggetto che ci accoglie..che è ancora più raccapricciante..cena a base di "no, quel piatto l'abbiamo finito"..e quindi vai di ciorba..che non è una vecchia rumena ubriaca..ma una zuppa di qualsivoglia vegetale et similari..
..ma vgliamo parlare delle camere?..provare l'ebrezza di lavarsi i denti e poter accendere le luci dall'esterno stando seduti sul water è una cosa impagabile...mmmm..in realtà un prezzo l'ha, ma lasciamo perdere...
giorno 4..si riparte alla volta dei castelli..miiiii..Ccccoooontedddraccculaaa..stiamo arrivando..
Peles, stupendo ed avveniristico per il periodo in cui fu costruito, in un contesto incantevole..davvero uno di quei posti che è un peccato non visitare almeno una volta nella vita..comprese le camere versione puffo dell'ultimo piano ove dimorava il re fanciullino..o l'ingresso cabrio...SPETTACOLO!
..per non parlare poi di bran e del suo castello..veramente stupendo il suo interno....ci dissero, già, perchè di vederlo non se ne parla dato che ci stanno girando un bel film..in fin dei conti noi ci siamo pippati svariati migliaia di km per non vedere un castello che era tra le mete principali...quando si dice il culo..
parentesi Sighisoara..che non ' un'imprecazione napoletana..ma la città natale del conte Vlad..soprannominato come il buon rocco siffredi..l'impalatore..posticino prettamente turistico con un cimitero monumentale che farebbe venire la pelle d'oca a dario argento..ma che mi affasciana a tal punto che perdo la cognizione del tempo..e non solo quella..mi perdo anche i miei allegri compagni di viaggio..
la mia +1 non prenderà filosoficamente questa mia divagazione turistica minacciandomi prima con un paletto di frassino..(si deve essere immedesimata nella parte..)..e poi con la sua lieve aggressività verbale latente..credetemi, temo di più la seconda..
giorno 5..Beograd...credetemi...che città stupenda..arriviamo al confine serbo..e comincio a pensare che Lombroso avesse seriamente ragione parlando di conformazione fisica ed attitudine alla violenza..i soggetti che incrociamo ci squadrano e hanno tutti quel viso che sembra voler dire "ciao, sei un turista, bene!ora ti strappo il cuore!!!"
invece....in centro non troviamo un cappero di albergo utile..l'info point era gestito da un delirante ometto che cerca disperatamente qualche serbo che parli italiano..finiamo nella parte più commerciale della città e monta la disperazione..onestamente cominciavo a vedermi sotto un ponte appoggiato al tosaerba..
eh no..la mia scaltrissima +1 identifica due autoctoni possibilmente socievoli che non solo perdono tempo ad ascoltare le nostre richieste ma che chiamano a loro spese svariati alberghi ed alla fine ci recupareno dei posti in un albergo cinque stelle contrattando anche sul prezzo..
che dire..ci accoglie il cameriere in guanti bianchi..legherà particolarmente con sandra..o forse è meglio dire con il portafoglio di sandra...moto in garage..camere clamorose..ed un bagno con la doccia grande come il mio appartamento...ad un prezzo dove qua in italia dormiresti forse nel campeggio...
operazione cena un pò complessa..ma oramai siamo talmente affiatati che ci bastano pane, salumi e birra sulle panchine di un parchetto..
amici miei..siete impagabili..
giorno 6..continua il rientro..stavolta sconfiniamo in croazia, e più precisamente a fiume..penso che sia un peccato per gli autarchici italiani aver perso una città così..veramente graziosa..
come notevole è il b&b ove soggiorniamo che ci permette anche una cena a base di pesce ed alcolici che scorrono..a fiume..hihihih...l'esito della serata sarà un simpatico studio osservazionale dal titolo "la Bulla e la capacità del corpo umano di rimanere inermi su una seggiola".
giorno 7..il rientro..atroce ritorno alla vivacità del costo della vita italiano..piccolo escursus a Re di puglia per visitare il sacrario..foto di rito ad un mausoleo che ha veramente del mastodontico..
ed infine tutti a casa dopo che al casello di brescia centro sentivo nitidamente Meda urlare al mio interfono
"ed il GL c'è...il GL c'è!!!"
foto, abbracci, saluti...i nostri amici ci mancheranno..vero michi?
peccato aver dimenticato..solo nel report, perchè sono vivi nelle memoria..tanti eventi..tanti accadimenti che hanno reso questa vacanza qualcosa di inspiegabile..un grazie a tutti..bello sapere di avere amici come voi.
 
13591904
13591904 Inviato: 18 Lug 2012 14:57
 

24 aprile sera – ok… primo viaggio così lungo con il mio +1 e un po’ di timore per le lunghe percorrenze che ci aspettano, ma l’entusiasmo è tanto e soprattutto è un esperienza favolosa da sommare alla lista di quelle fantastiche che stiamo “compilando” io e +1..
dopo aver tentato più volte di chiudere le valigie laterali e aver eliminato praticamente tutto ..finalmente le valigie sono pronte già montate sulla mia motina… borsa serbatoio con antipioggia (totalmente inutili per fortuna!) pronta… ora nanne che domani si parte!!!

25 aprile praticamente notte.. – ma quando suona la sveglia… tanto non ho dormito nulla per l’emozione per cui non è un problema!!! Anche se Franz ha tentato di farmi fare tardi anche stavolta.. Alle 4:30 siamo già in piedi per finire le ultime cose ed è già emozionante partire col buio e le strade vuote… vedere pian piano schiarirsi il cielo… per ora faccio da zavvorina sulla mia moto e per fortuna è super comoda!!! Incontriamo gli altri e siamo tutti emozionati e felici all’idea di partire. Il gruppo è dei più affiatati e infatti per tutto il viaggio non ci sarà mai un problema di sorta, anzi… nonostante la stanchezza e qualche “piccolo”screzio all’interno delle coppie, devastate dalla fatica, tutto filerà liscio come l’olio!!

Partiamo ufficialmente e dopo 100km ( ce ne aspettano 900 oggi..) necessito della prima tappa… ehm ehm.. vedo il terrore negli occhi dei miei compagni, ma da quel momento in poi resisto stoica da tappa a tappa senza far fermare nessuno!!!
Al confine con la Slovenia individuo la vendita delle Vignette che ci serviranno e comunico la notizia, tempo di finire di far benzina e quando arrivo, bella come il sole a pagare prendere la vignette… finite! Erano solo 3!!! OK la prossima volta agirò in silenzio procurandomi per prima la vignette e avvisando dopo gli altri…. Ah ah ah (ristata satanica..). Breve tentativo di guida con +1 come zavvorinno… bocciato, ok non rischiamo il viaggio è lungo! Santo Franz che si è prestato all’esperimento…

La Slovenia è favolosa, piena di colline e con un asfalto perfetto, è pulitissima ed ordinata.. quasi quasi veniamo a viverci! Iniziamo a benedire gli interfoni appena comprati perché i KM di strada dritta si fanno sentire ed è difficile non addormentarsi… in Ungheria poi, la terra piatta per eccellenza,.. impressionante non vedere per centinaia di Km anima viva e questi piccoli villaggi spersi nel nulla! Sono le 18 e siamo in perfetto orario, più di 800km fatti, ancora 50 circa e arriviamo al nostro alloggio! Ma… chiaramente non tutto è così semplice come sembra!!! Restiamo imbottigliati in una tangenziale e, ignari di quello che ci aspetta, decidiamo per una strada alternativa consigliata dal navigatore….

Ad un certo punto svoltiamo a dx e… la strada non c’è più!!! Si apre un fiume davanti a noi… e neppure un ponte!!! Intravvediamo una barchetta che tira a fatica una chiatta… sopra delle auto… e, aiutati da un signore ungherese, riusciamo a capire che quello è l’unico modo per continuare il viaggio!!! Impavidi saliamo sulla chiatta… 4 moto e 8 motociclisti preoccupati.. Franz, sta per avere una crisi isterica, ma resiste stoico e impavido e tutto va benissimo!! dopo qualche breve sterrato suggerito dal nostro amato navigatore, che dopo 800 km si prendono bene, siamo agli alloggi! Non ripeterò le parole di +1 al navigatore di Max…

Unico pensiero cibo e nanne ma… ovviamente il ristorante è chiuso… risaliamo in sella contenti e per nulla doloranti e, stavolta dopo un breve puttan tour, arriviamo a mangiare un favoloso gulash ungherese… la notte passa tranquilla, attimi di panico del mio +1 per le vertigini da soppalco…io dico solo che ho dormito vestita nel letto.. e

26 aprile alba – si riparte per Oradea!!
Oggi conosceremo la famiglia di Carmen, che ci ha dato questa bellissima opportunità, un viaggio stupendo e un accoglienza fantastica!!!

Altra strada dritta…una dogana (è solo la 3..slovenia-ungheria-romania), Oradea è molto bella, i palazzi sono stile viennese e i tetti favolosi… invadiamo l’ufficio degli avvocati con tutte le nostre cose da moto, gentilissima la sorella di Carmen che ci dà questa possibilià.. e … cibo! Giretto veloce e andiamo in Hotel a riposare, stavolta le camere sono bellissime e finalmente un paio di orette di riposo.. alle 18:00 andremo da Carmen e family!

Mentre ci avviamo capiamo che se il casco è un optional figuriamoci le protezioni e i nostri Rocchino + Carmen ci accolgono in pure stile Rumeno!! Giretto dei parenti e tutti sono gentilissimi.. alle 18:30 ho già iniziato a conoscere la … Palinka!! Grappa di prugne rumena che si usa come aperitivo, durante il pasto e come digestivo… per ora sono l’unica che ha azzardato un aperitivo in puro stile Rumeno!!!

La cena è meravigliosa, mi sento una principessa, mi siedo e l’unica cosa che devo fare è mangiare e bere… la conversazione riesce con qualche traduzione qui e là e in attimo è ora di andare… che peccato!!! Grazie alla famiglia di Carmen per la meravigliosa accoglienza, spero di rivederli!!!

27 aprile – dopo la colazione dei campioni ci avviamo verso la prossima meta… Brasov… anche qui km km e km.. però finalmente qualche curva ci aspetta… dopo aver percorso l’unica strada orrenda che abbiamo trovato in Romani e esserci fracassati il sedere… meritata pausa cibo della durata di .. 2 ore e passa!!! Però che bontà!! In questo ristorante sperduto in mezzo ai monti abbiamo mangiato il pasto migliore in assoluto secondo me!!

Dopo aver “perso” tempo a meditare sul piatto si riparte per Sighisoara dove la nostra fantastica Carmen ottiene lo sconto per farci salire a visitare la città… molto carina e il cimitero molto caratteristico. Dopo la scomparsa del mio +1 per quasi un ora e averlo ritrovato che girava beatamente la città senza minimamente preoccuparsi, +1 viene dotato della radiolina di controllo in tutte le future visite.. non sono per niente irritata!!!

Finalmente altre curvette e passiamo in mezzo a vari paesini, sono tutti molto simili con le case basse e vicini e il giardino.. poi tutto è verde e pieno di pascoli e animali liberi, niente macchinari e pubblicità.. la natura è vicina e mi rendo conto davvero di come abbiamo dimenticato cosa vuol dire vivere senza essere bombardati da mille necessità che ci vengono inculcate e in armonia con la terra intorno a noi.

Finalmente stanchi arriviamo a brasov in un hotel che mi sa tanto di camera da ora con la luce rossa fuori e mangiamo per il rotto della cuffia quello che sarà il nuovo cibo della vacanza: la ciorba!!! Queste fantastiche minestre che ti rimettono in piedi!!

Doccia e l’acqua non scende… bagno e appoggio la faccia al lavandino… letto e fa un freddo pazzesco ma non c’è una coperta… ma alla fine… nanne e..

28 aprile – oggi ci aspetta il “giorno delle visite” castello di peles e di Bran… che dire.. il primo favoloso!! Tenuto benissimo e per la prima volta metto le muffole e passo nel metal detector per entrare in un castello…
Il secondo… cavolo è chiuso per riprese!!! E qui tutti che dicono parolacce a quel malefico cameriere che ci ha fatto perdere tempo e che è stato amabilmente redarguito dal nostro max..

Però nel tornare a Brasov troviamo una super strada curvosa e a cena ci aspettano degli amici di Carmen che ci portano a mangiare in un posto buonissimo… ciorba con manzo affumicato… mmm!!!

29 aprile – inizia il rientro e come sempre un sacco di km sul dritto… vediamo tante cicogne sui pali nei paesi e già so che mi mancherà la Romania.. pic nic in riva alla strada con esperimenti suggeriti da Carmen e si riparte!

passata la dogana siamo in serbia e arriviamo fino a Belgrado dove, ormai stanchissimi, una coppia di ragazzi ci salvano la notte chiamando per noi gli hotel fino a trovare un 5 stelle ad un prezzo ridicolo!!! Non leggerete mai questo report, ma voglio ringraziarvi tantissimo per la vostra gentilezza!!

Finalmente dormiamo più che comodi!
Cena alternativa al parco con panini “all’avventura” birra e patatine… non prendendo gli euro e non avendo cambiato la moneta ci siamo dovuti arrangiare alle 22:00 e passa..

30-aprile – colazione dei campioni e via per Fiume… altra strada dritta e Max decide che dobbiamo essere là per il primo pomeriggio… ci riusciamo, non senza tirare il collo alle bestioline, l’hotel è bellissimo con vista mare, fiume bella paesaggisticamente, ma la fame (chiaramente mi hanno fatto saltare il pranzo vista la colazione abbondante!) m’impedisce di vedere chiaramente… ormai tutto è sfuocato alla mia vista… mi appanno e.. finalmente cibo!!


“Ultima cena” con tutti, beviamo e brindiamo, forse un filo troppo per me vista la stanchezza… ma anche Carmen mi segue a ruota stavolta!!! Già che ci sono inizio le nanne sulla sedia del ristorante… perché perdere tempo?

1-maggio – rientro a casa dopo un inizio mattinata che vede smontare i freni della mia moto, vero Franz…

Altra strada dritta… passaggio rapido per la dogana, l’unica dove non c’è nessuno a controllare.. e ci fermiamo a Re di Puglia per il memoriale, molto emozionante…
Poi si va verso casa e già ci mancano tutti miei stupendi compagni di viaggio che hanno reso questa avventura unica.. ragazzi siete davvero speciali!!!! Vi voglio bene!



Incredibile l’affetto e l’allegria che ha portato questo viaggio, ognuno con la sua personalità ha arricchito questi giorni meravigliosi.. in particolare il mio +1 che è stato favoloso! Per la prima volta in un viaggio così ha guidato per tanti KM e pure con me come zavvorinna… bravo amore!!! 0510_abbraccio.gif
 
13596347
13596347 Inviato: 19 Lug 2012 18:12
 

La mia partenza verso Casa dolce Casa mia !!!
Il giorno prima di partire avevo un’ ansia tremenda, ma in quel momento ero vogliosa di partire anche se sapevo che solo per un giorno avrei visto la mia famiglia …. che non vedevo da quasi 9 mesi! (Meno male che c’è skype). Non avevo dormito tutta la notte !!! Alle 4:10 ero già in piedi aggiungendo le ultime cose nei bagagli, e via si parte prendendo l’autostrada verso Desenzano. Il cielo era sereno, il sole spuntava pian pianino e la giornata prevedeva bel tempo… siiii! Il primo giorno era lunghissimo ma piacevole visto che facevo la zavorra hihi: Una nuova e bella esperienza per me fare tantissimi chilometri (non li avevo mai fatti in moto). Poi vedere dalla moto la natura e gli animali è tutto un'altra cosa … anche se la sera quando siamo arrivati in Ungheria ero cotta (tutti noi) e avevo una fame tremenda … pensavamo tutti di mangiare all’ Hotel Galopp Major ma non era possibile perchè aveva appena cambiato gestione e la cucina non era pronta. Era tutto con il culo in su! Mi sa che a tutti noi ci usciva il fumo dalle narici come i tori ! Allora siamo usciti a cercare un ristorante, poi alla fine l’abbiamo trovato e anche mangiato bene… Poi tornati a nanna subito. Avevo un freddo quella notte perchè Ale, mio amore grande dolce e coccolo, non aveva acceso il riscaldamento …brrrr tutta la notte icon_sad.gif ; il confort era come era, e si... Il mio amore era stanco e tempo di mettersi a letto .. crollo totale. L’ho visto dormire di bestia, mi dispiaceva svegliarlo. Partenza verso Casa mia, ed ero molto emozionata !! All’arrivo ero contentissima … Ho visto mia sorella in città commossa, quasi che le usciva la lacrimuccia poi mi faceva commuovere … e va bè. Devo dire bellissima questa cosa.
“Poi i miei Genitori.. non ho parole bravi come sempre, li amo tantissimo !!!” 0509_doppio_ok.gif 0510_abbraccio.gif
Quando avevo fatto la proposta di andare in Romania pensavo che sarebbero venuti solo Sandy e Max. Poi si sono aggiunti gli altri e sono stata felicissima!!! Ringrazio tutti con il cuore!!! Così i miei genitori hanno visto che non sono sola e ho degli amici bravi. Mi sono trovata bene con voi; Poi ho vicino una persona molto Splendida,Fantastica,Meravigliosa … parlo del mio Amore Grande, tutta la vita con lui!!! Lo amo tanto!! E nei suoi occhi vedo anche il suo amore per me. Eeeee si… mi va di dirlo al mondo intero, a voi, e a tutti gli amici.. ecco fatto.
In certe fasi del viaggio in Romania ero un po’ stanca e incazzosa, chiedo scusa se ho deluso qualcuno. Spero di no… io voglio bene ai miei amici e rispetto le opinioni di ogni uno di loro.
A Brasov il Castello Peles era bello e mi è dispiaciuto che non siamo riusciti a vedere l’altro Castello per pochi secondi … aspettando ore e ore per mangiare,alla fine non siamo riusciti a vedere il Castello di Dracula da fuori poi ci siamo diretti versi le coline e un po’ di coste verso Poiana Brasov. Mattina dopo ci siamo recati verso la Serbia facendo un po’ di strada, arrivati verso sera dovevamo cercare un hotel poi Michy parlando con un signore gentilissimo alla fine gli ha consigliato uno a 5 stelle! Brava Michy… che culo costava anche poco in quel periodo. Mangiate da Re la mattina al 5 stelle, dopo a mezzogiorno nessuno a più pranzato anche perche i tempi erano corti e si doveva correre verso Rijeca, al mare in Croazia. Ci siamo divertiti tanto passeggiando per Croazia, aperitivo in un Bar che era una nave bellissima accostata alla riva, poi la sera mangiando pesce e bevendo vino … veramente buono! …e grappa, non alla mela! Si stava cosi bene e dal terrazzo si vedeva il lungo mare e ne si sentiva il profumo. 0509_banana.gif
Il rientro la mattinata in Italia ci siamo fermati a vedere il cimitero dei soldati caduti in guerra che si trova in Redipuglia alle ore 10:38, il tempo diventava un po’ nuvoloso… non bene! Siamo arrivati a casa e dopo aver messo le cose apposto e la moto in garage… diluvio universale! Che dire bel viaggio nonostante fatica e la pazienza. Il mangiare era buono ma aspettavi ore e ore. Per tutto il viaggio il sole ci ha accompagnati, da non credere, neanche una goccia di pioggia … mi dispiace Sandy che non ho provato la tua tuta anti acqua tie.gif 0509_pernacchia.gif ; hihihi… Del resto lascio dire a vuoi cari compagni.
Un saluto al Mio Amore … Grazie amore mio per tutte le belle cose che mi hai fatto vivere fino ad ora e mi farai vivere !! So che non sarà tutto rose e fiori … ma ce la metto tutta per noi e il nostro futuro . Tanti baci amore mio!!
Un saluto ai miei amici e compagni di viaggio e vi ringrazio per la fiducia.. anche se, è poco che mi conoscete.. siamo un bel gruppo e spero di fare tanti altri viaggi con voi!!!!!
Baci a tutti vuoi !!! 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
Con affetto Carmen80

Il mondo è un libro, e chi non viaggia legge solo una pagina.

[/url]Link a pagina di Youtube.com

[/url]Link a pagina di Youtube.com

[/url]Link a pagina di Youtube.com
 
13605272
13605272 Inviato: 22 Lug 2012 16:57
 

vi faccio i complimenti "sulla fiducia" per il viaggio (devo ancora leggere tutto) ma volevo farvi lo stesso due/tre domande visto che forse anch'io ad agosto virerò verso est...
1-per cambiare i soldi?!?difficoltà?!?accettano gli euri?!?
2-a parte il costo inferiore della benzina (ottima cosa) si trovano i distributori o son pochi?!?
3-avete sempre prenotato da casa o cercavate in loco?!?in quest'ultimo casa,difficoltà?!?
grazie e di nuovo complimenti...ora vi leggo
icon_smile.gif icon_smile.gif
 
13606235
13606235 Inviato: 22 Lug 2012 23:31
 

Akion ha scritto:
vi faccio i complimenti "sulla fiducia" per il viaggio (devo ancora leggere tutto) ma volevo farvi lo stesso due/tre domande visto che forse anch'io ad agosto virerò verso est...
1-per cambiare i soldi?!?difficoltà?!?accettano gli euri?!?
2-a parte il costo inferiore della benzina (ottima cosa) si trovano i distributori o son pochi?!?
3-avete sempre prenotato da casa o cercavate in loco?!?in quest'ultimo casa,difficoltà?!?
grazie e di nuovo complimenti...ora vi leggo
icon_smile.gif icon_smile.gif

..ciao..mi permetto di risponderti io..in maniera rapida..
1)per i soldi non abbiamo avuto praticamente nessun problema..usavamo spesso la carta(nei distributori...perchè casualmente in ristoranti e simili c'era sempre qualcosa che non funzionava...)..accettavano eurini..l'unico problema belgrado..un disastro...
2)distributori ben presenti anche oltre cortina...
3)l'unico posto dove siamo andati a casa è stato belgrado..e li ci ha salvato solo il culo(e ce la siamo vista davvero brutta!)...tutti gli altri posti prenotati..
ciao ciao..

ma...visto che sei di brescia..come mai non ti aggreghi qualche volta ai nostri ritrovi?
 
13609714
13609714 Inviato: 23 Lug 2012 21:49
 

tafraz ha scritto:

..ciao..mi permetto di risponderti io..in maniera rapida..
1)per i soldi non abbiamo avuto praticamente nessun problema..usavamo spesso la carta(nei distributori...perchè casualmente in ristoranti e simili c'era sempre qualcosa che non funzionava...)..accettavano eurini..l'unico problema belgrado..un disastro...
2)distributori ben presenti anche oltre cortina...
3)l'unico posto dove siamo andati a casa è stato belgrado..e li ci ha salvato solo il culo(e ce la siamo vista davvero brutta!)...tutti gli altri posti prenotati..
ciao ciao..

ma...visto che sei di brescia..come mai non ti aggreghi qualche volta ai nostri ritrovi?


grazie 1000 per le risposte...ps:hai un mp icon_smile.gif
 
13610417
13610417 Inviato: 24 Lug 2012 7:54
 

Più o meno lo stesso giro appena fatto da me e che faranno diversi amici in agosto: va di moda la Romania, strade pessime e prezzi modici in una natura bellissima.

Franco
 
13611340
13611340 Inviato: 24 Lug 2012 13:04
 

Vecmazz ha scritto:
Più o meno lo stesso giro appena fatto da me e che faranno diversi amici in agosto: va di moda la Romania, strade pessime e prezzi modici in una natura bellissima.

Franco

mah...onestamente..sulle strade non sono molto d'accordo..
a me in realtà..tranne i percorsi cittadini..mi sono sembrate davvero belle..anzi..alcune sperse nel verde davvero degne di nota..e come fondo stradale molto più belle delle nostre...
 
13612467
13612467 Inviato: 24 Lug 2012 18:00
 

tafraz ha scritto:
Vecmazz ha scritto:
Più o meno lo stesso giro appena fatto da me e che faranno diversi amici in agosto: va di moda la Romania, strade pessime e prezzi modici in una natura bellissima.

Franco

mah...onestamente..sulle strade non sono molto d'accordo..
a me in realtà..tranne i percorsi cittadini..mi sono sembrate davvero belle..anzi..alcune sperse nel verde davvero degne di nota..e come fondo stradale molto più belle delle nostre...


Anch'io purtroppo non son d'accordo, a parte un tratto di circa 15 km (dove sembrava di essere in Italia) abbiamo sempre percorso strade migliori delle nostre.
 
13612513
13612513 Inviato: 24 Lug 2012 18:11
 

maxbel74 ha scritto:
tafraz ha scritto:
Vecmazz ha scritto:
Più o meno lo stesso giro appena fatto da me e che faranno diversi amici in agosto: va di moda la Romania, strade pessime e prezzi modici in una natura bellissima.

Franco

mah...onestamente..sulle strade non sono molto d'accordo..
a me in realtà..tranne i percorsi cittadini..mi sono sembrate davvero belle..anzi..alcune sperse nel verde davvero degne di nota..e come fondo stradale molto più belle delle nostre...


Anch'io purtroppo non son d'accordo, a parte un tratto di circa 15 km (dove sembrava di essere in Italia) abbiamo sempre percorso strade migliori delle nostre.

cappero....ragazzi..data da segnalare quella di oggi..io e il massss che siamo d'accordo...!!
rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
a parte gli scherzi..manto stradale davvero brillante..con l'uso di quel catrame per le infiltrazioni stile trentino alto adige che rendeva la strada perfetta..in oltre strade larghe con la doppia corsia in salita anche nei percorsi montuosi per i mezzi pesanti...tantarrrobbbba!!
 
13656927
13656927 Inviato: 9 Ago 2012 11:44
 

Bel viaggio 0509_doppio_ok.gif e devo dire che avete avuto veramente fortuna con il clima (almeno a vedere il filmato.. icon_wink.gif ); anche noi siamo tentati dalla Romania, prima o poi ci proveremo..

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif


doppio_lamp.gif
 
13687111
13687111 Inviato: 23 Ago 2012 14:43
 

Bel giro, complimenti...!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
13696942
13696942 Inviato: 27 Ago 2012 14:21
 

non ho ancora scritto nulla in questo report in merito alla mia esperienza in questa viaggio....

che vergogna icon_redface.gif icon_redface.gif, ma tra l'organizzazione del ns. ritorno in terra rumena ad agosto ed il viaggio vero e proprio non ho avuto il tempo fisico per scrivere due righe ....

del riassunto delle cose fatte e viste, bè direi che è già stato detto tutto, quindi è inutile ripetersi.

sento però il bisogno di scrivere due righe sulle senzazioni che ho avuto durante questo viaggio e cosa mi è restato nel cuore ....

tra gli 8 cacciatori Io & Max, penso, eravamo quelli con più esperienza in viaggi di questo tipo, ma questo vuol dire tutto e nulla.
Abbiamo macinato molti km con la ns. entreprice, il contakm non mente (90.000 superati da maggio 2009 ad oggi), ma sempre io e lui da soli e buttarci in questo viaggio con altri ns. 6 amici, se devo essere sincera, un pò mi preoccupava.

Amici della famiglia Gardalake e forse per questo ero ancora più timorosa di poter rovinare quell'amicizia che si è creata così, partendo da una passione in comune (le ns. adorate moto - che siano ducati o bmw poco conta icon_asd.gif ), ma che poi è cresciuta, passando da conoscenti con cui si esce una volta ogni tanto per fare due curve in compagnia ad AMICI, passatemi il termine AMICI VERI.

Ognuno di noi ha portato qualcosa di se stesso e proprio per questo penso che quest'esperienza sia stata unica ed irripetibile:

Maxbel74 il capogruppo
non per le sue doti, ma perchè l'unico con i percorsi già inseriti nel navigatore icon_asd.gif
con il suo non essere quadrato, ma organizzato icon_asd.gif ha permesso il rispetto, nel possibile, della tabella di marcia programmata
poi puoi programmare tutto nei minimi dettagli, ma poco conta, l'imprevisto quello succede, a volte può rovinare la giornata (meglio non pensarci), ma a volte la può anche migliorare

la deviazione a Budapest docet
ci ritroviamo verso la fine di una giornata, diciamo la verità pallosa in misura stratosferica (tutta autostrada da Brescia a Bupapest, cosa ci può essere di bello ?!), imbottigliati in mezzo ai camion nella tangenziale esterna della capitale ungherese .....
piccola consultazione e viene chiesto al famigerato navigatore Garmin di Max una strada alternativa (il suo è una macchina infernale icon_asd.gif se cerchi una strada assurda lui te la trova, sembra abbia poteri divini icon_asd.gif ) risultato ci troviamo ad attraversare un fiume su una chiatta (le foto ed il video parlano per noi)
la barca di caronte l'ho definita io icon_eek.gif
quanto ridere e come mi sono divertita 0509_up.gif 0509_up.gif

Artista & Carmen
grazie a voi è stato fatto questo viaggio, vostra l'idea, vostro il merito doppio_lamp.gif
da una frase lanciata lì ad inizio anno "Magari possiamo andare a trovare i suoi di Carmen a pasqua?" vedi tu che cosa ne è venuto fuori?
Grazie a Carmen, perchè senza di lei avremmo mangiato bò fegatini a volontà e forse non avremmo assaggio alcune specialità come i papanaci, i mititei e la PALINKA icon_asd.gif ....
La ns. traduttrice, che a volte inondavamo di domande, senza darle il tempo di rispondere....
Che pazienza !!!!! A volte però l'hai persa ..... 0510_abbraccio.gif, ma nonostante tutto non ci hai mandato a quel paese icon_asd.gif
Grazie alla Tua famiglia che senza neppure conoscerci ci ha aperto la propria casa e ci ha fatto sentire a "casa"
Belle persone 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif 0510_abbraccio.gif
Artista però il casco si mette sempre 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif
Ne vederti arrivare così abbiamo pensato tutti "ecco 1 ora da solo e lo abbiamo perso?"

Futur & Eristofele

Grandi 0509_up.gif
Non per dire che la vs. brontolana era una ducati, l'unica per inciso, ma tra tutti i mezzi forse era il "meno" adatto a viaggi di questo tipo.
Per voi penso che questo sia stato anche uno dei primi con così tanti km, eppure neppure una lamentela, sempre puntuali alle levataccie di Her Bellina icon_asd.gif
Futur capisco il tuo terrore per gli sterrati, io sono peggio, da me avrai sempre una spalla 0510_five.gif
Siete grandi, come è grande anche il vs. cuore e la vs. generosità
Vi vedo un pò come il collante del gruppo 0509_up.gif .

Catmichy & Trafaz

Cat grazie alle tue soste pipi icon_asd.gif per una volta non ero io a dire a Max "pausa prego 0510_inchino.gif " icon_asd.gif icon_asd.gif
Ammirevoli 0509_up.gif siamo riusciti nell'impresa di rendervi puntuali o addirittura in anticipo icon_asd.gif
a parte gli scherzi, grazie a Cat che con la sua dote di improvvisare ci ha salvato a Belgrado, quando ormai pensavamo di dormire sotto ad un ponte icon_eek.gif icon_eek.gif
Ci sono ancora persone disponibili e questo mi ha davvero sorpreso in modo positivo icon_razz.gif
A volte anche a me viene naturale tirate dritto, non curarmi degli altri che non conoscono e quella coppia mi ha davvero insegnato tanto doppio_lamp.gif
Trafaz "non è finita la giornata se un pezzo di sterrato non viene fatto"

Un grazie infine lo voglio fare al Tinga, a questo forum doppio_lamp.gif

Che viaggio!!!!!

Bei posti sicuramente, ma più che i paesaggi, i castelli, le curve, questa volta di questi giorni mi rimarranno nel cuore le persone con cui ho percorso questi km.
Amici della famiglia del Gardalake, che ho conosciuto così per caso e che oggi fanno parte della mia vita e che, spero, ne faranno parte ancora per tanto tanto tempo

Grazie Tinga, Grazie Gardalake

Fiera ed orgogliosa di far parte di questa grande famiglia
 
14502515
14502515 Inviato: 10 Lug 2013 15:16
 

l'argomento è effettivamente esaurito ma mi piace ogni tanto rieggerlo..
è sempre emozionante e ne approfitto per chiedere ai miei compagni di viaggio a che punto siamo con il report del viaggio in cechia di quest'anno...ahahaha
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©