Leggi il Topic


Rc auto con MicroChip [niente più contrassegno]
13575474
13575474 Inviato: 13 Lug 2012 11:13
Oggetto: Rc auto con MicroChip [niente più contrassegno]
 

Link a pagina di Infomotori.com

che ne pensate di questa cosa?
non sarebbe più facile, comodo ed efficace il sistema inglese per i controlli sulle assicurazioni?
hanno delle telecamere che leggono la targa e fanno un controllo con il database delle assicurazioni, se non è assicurata 0509_mitra.gif
 
13575487
13575487 Inviato: 13 Lug 2012 11:15
 

Sposto in patenti ed assicurazioni 0509_up.gif
 
13576153
13576153 Inviato: 13 Lug 2012 13:44
 

Ho paura che la cosa si tradurrà in un aumento immediato del premio causa costi maggiori, senza che si abbia poi l'abbassamento che ci si aspetterebbe dai maggiori introiti.
 
13576200
13576200 Inviato: 13 Lug 2012 13:56
 

e sicuramente chi ha il contrassegno falsificato troverà il modo per falsificare anche questo icon_confused.gif
 
13576347
13576347 Inviato: 13 Lug 2012 14:36
Oggetto: Re: Rc auto con MicroChip [niente più contrassegno]
 

dea90 ha scritto:
non sarebbe più facile, comodo ed efficace il sistema inglese per i controlli sulle assicurazioni?
hanno delle telecamere che leggono la targa e fanno un controllo con il database delle assicurazioni, se non è assicurata 0509_mitra.gif

Facessero una cosa del genere in Italia vedremmo anche le auto con le targhe "a bandiera" (ovviamente solo per motivi estetici, ça va sans dire)
 
13576648
13576648 Inviato: 13 Lug 2012 16:03
 

Il problema è che l'utente italiano medio è tendenzialmente "furbo". Non solo; in Italia i controlli vengono subito considerati vessatori o limitanti la privacy, motivo per cui si sperimentano tutti questi sistemi (che hanno un costo).
 
13576919
13576919 Inviato: 13 Lug 2012 17:40
 

avevo letto da qualche parte che volevano fare i controlli sul bollo e l'assicurazione attraverso i tutor... secondo me è giusto e non oppressivo e si beccano molto più facilmente i 'furbi'
 
13577901
13577901 Inviato: 13 Lug 2012 23:15
 

Se un mezzo (che abbia 2 o 16 ruote non cambia) non è assicurato deve stare nel garage. Punto.
Se uno non è in regola che ci sia il microchip o il contrassegno cartaceo non cambia nulla.
Mi darebbe molto fastidio dover alimentare con la mia batteria una cosa elettronica inutile per vedere se sono in regola.
Basterebbe avere più pattuglie e più controlli,chi è in regola ok,gli altri se ne siano a casa
 
13578399
13578399 Inviato: 14 Lug 2012 9:58
 

a me darebbe più fastidio se ci alzano il premio per ripagare la nuova 'tecnologia' icon_rolleyes.gif
per i controlli.... beh, quanta gente non è mai stata fermata in vita sua?
ci vorrebbe un sistema che riconosca i trasgressori in automatico e inviando i dati alla pattuglia che è in zona si vada sul sicuro a multare chi non è in regola e non fare mille controlli a caso che non portano a niente icon_asd.gif

quanta gente si vede per strada che parla al telefono, viaggia senza cinture o legge il giornale/faa mille altre cose, ma a questi non viene detto niente fino a quando vengono colti di sorpresa e inchiulati.....
 
13579596
13579596 Inviato: 14 Lug 2012 18:06
 

più vedo proposte simili(che intendiamoci:condivido pienamente e trovo interessanti) e più mi viene da chiedermi se in italia siamo troppo indietro con la tecnologia o troppo avanti con la furberia per poterle adottare...ormai penso che il sentimento generale sia di rimanere all'età della pietra tanto con metodi nuovi ci sarebbero solo scappatoie nuove! icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
13579833
13579833 Inviato: 14 Lug 2012 19:38
 

Chi gira senza assicurazione è un pericolo gravissimo per le eventuali vittime di un incidente, e se viene fuori una tecnologia per fare controlli di massa personalmente non ci vedo nulla di male.

Detto questo anche a me sembra più pratico e meno intrusivo (e anche meno soggetto a taroccamenti) un sistema basato sulla lettura ottica delle targhe. Tanto per cominciare l'articolo è un pò vago sul meccanismo usato per l'invio di messaggi tra compagnia e auto (scommettiamo che serve una connessione a pagamento?), e non è neppure chiarissimo il motivo per cui bisognerebbe avere un lettore di smart card nell'auto... il mio cane per esempio ha un chip di identificazione, ma non va in giro con il lettore attaccato al collare. icon_cool.gif
 
13579905
13579905 Inviato: 14 Lug 2012 20:09
 

da quello che ho capito sarà una specie di carta di credito eusa_think.gif
 
13580120
13580120 Inviato: 14 Lug 2012 21:51
 

Django ha scritto:
non è neppure chiarissimo il motivo per cui bisognerebbe avere un lettore di smart card nell'auto...


Beh, magari arrivera' il giorno in cui, se il chip non da' il consenso (legato al fatto che ci sia copertura assicurativa) non ti si avvia proprio il mezzo.
Il che (e questo potrebbe far inorridire un assicuratore) potrebbe anche portare ad avere polizze che coprono piu' vetture (magari quelle di un intero nucleo famigliare) ma con la possibilita' di farne circolare solo una o due per volta, in base al numero di smart card a disposizione... eusa_think.gif

Django ha scritto:
il mio cane per esempio ha un chip di identificazione, ma non va in giro con il lettore attaccato al collare. icon_cool.gif

icon_asd.gif
 
13580311
13580311 Inviato: 14 Lug 2012 23:57
 

42 ha scritto:

Beh, magari arrivera' il giorno in cui, se il chip non da' il consenso (legato al fatto che ci sia copertura assicurativa) non ti si avvia proprio il mezzo.

Ci vorrà un pò di tempo, dovrebbero progettare delle automobili ad hoc con il lettore collegato alla centralina. Dopodichè è solo questione di tempo prima di poterci godere la nostra versione personale di 1984, con la macchina che si ferma se ascolti alla radio il programma sbagliato o se alla webcam di bordo non piace il tuo taglio di capelli icon_mrgreen.gif

Citazione:
Il che (e questo potrebbe far inorridire un assicuratore) potrebbe anche portare ad avere polizze che coprono piu' vetture (magari quelle di un intero nucleo famigliare) ma con la possibilita' di farne circolare solo una o due per volta, in base al numero di smart card a disposizione... eusa_think.gif

In altri paesi già lo fanno, anche senza chip. Negli USA per esempio l'assicurazione è legata al guidatore e si possono aggiungere dei veicoli pagando un supplemento, e credo che la stessa cosa si possa fare in UK. Sono posti strani, dove l'antitrust non è una barzelletta e le assicurazioni invece di fare cartelli competono per offrire ai clienti servizi migliori... icon_wink.gif
 
13593697
13593697 Inviato: 18 Lug 2012 22:39
Oggetto: Re: Rc auto con MicroChip [niente più contrassegno]
 

dea90 ha scritto:
Link a pagina di Infomotori.com

che ne pensate di questa cosa?
non sarebbe più facile, comodo ed efficace il sistema inglese per i controlli sulle assicurazioni?
hanno delle telecamere che leggono la targa e fanno un controllo con il database delle assicurazioni, se non è assicurata 0509_mitra.gif


E' già previsto da una recente legge e tra non molto entrerà in funzione anche da noi il sistema di lettura targhe e verifica real time dell'esistenza della copertura.
Chi gira senza copertura valida avrà la vita un po' più difficile.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiInformazioni generali sulle assicurazioni

Forums ©