Leggi il Topic


Differenze tra YZ 125 2002 e YZ 125 2007 [pregi e difetti]
13477090
13477090 Inviato: 17 Giu 2012 15:17
Oggetto: Differenze tra YZ 125 2002 e YZ 125 2007 [pregi e difetti]
 

Ciao a tutti! Per curiosità, vorrei chiedervi le differenze (pregi e difetti) tra l'YZ 125 del 2002 e quella del 2007 (ho trovato un paio di annunci, la prima a 1900 euro e la seconda sui 3500, quindi sto facendoci un pensierino).
Grazie a tutti 0510_saluto.gif
 
13477337
13477337 Inviato: 17 Giu 2012 16:40
 

principalmente il telaio. dal 2005 è in alluminio.
credo abbiamo modificato leggermente sospensioni e motore
 
13477358
13477358 Inviato: 17 Giu 2012 16:47
 
 
13477393
13477393 Inviato: 17 Giu 2012 17:03
 

Immaginavo eusa_think.gif il telaio per alcuni è meglio l'alluminio, altri preferiscono il classico acciaio. Voi che dite?

E come motore? Riuscireste ad essere più dettagliati icon_wink.gif ?
 
13477544
13477544 Inviato: 17 Giu 2012 18:12
 

Il telaio in alluminio è decisamente più evoluto, meglio quest'ultimo in tutto!
 
13477573
13477573 Inviato: 17 Giu 2012 18:26
 

Ho capito. Invece nel resto della ciclistica e di motore invece? Differenze (positive e negative)?
 
13478131
13478131 Inviato: 17 Giu 2012 20:32
 
 
13480735
13480735 Inviato: 18 Giu 2012 13:44
 

Però in questo caso si parla delle attuali nuove YZ. Sulle 2002/2007? A parte il telaio, sono uguali in tutto?
 
13481313
13481313 Inviato: 18 Giu 2012 15:34
 

No, il motore e le sospensioni hanno subito degli aggiornamenti. Ma tra un 2005 e un "2012" Yamaha le differenze sono poche. icon_wink.gif
 
13481393
13481393 Inviato: 18 Giu 2012 15:55
 

fantic80cc ha scritto:
No, il motore e le sospensioni hanno subito degli aggiornamenti. Ma tra un 2005 e un "2012" Yamaha le differenze sono poche. icon_wink.gif



Quella fondamentale riguarda il portafogli.
La 2012 ha la peculiarità di garantire un alleggerimento maggiore delle masse cartacee all'interno
rotfl.gif
 
13482271
13482271 Inviato: 18 Giu 2012 19:30
 

icon_asd.gif icon_asd.gif su quello non c'è dubbio!


Gli aggiornamenti apportati sono di rilevante importanza, oppure per un "neofita" sono cose diciamo "di poco conto", che non si rilevano?
 
13482342
13482342 Inviato: 18 Giu 2012 19:43
 

guada nel 2004 il motore ha beneficiato di novita' al gt che rende la curva d'erogazione piu' lineare e progressiva con qualche cv in piu'...

quindi la differenza la senti...io lo so'
poi io preferisco le yz con il telaio in ferro, molto piu' maneggevoli e meno RIGIDE
 
13482390
13482390 Inviato: 18 Giu 2012 19:51
 

Grazie mille icon_wink.gif secondo te, per uno che come prima moto "seria" iniziasse con l'YZ 2002, questo potrebbe essere un problema, o sarebbe diciamo cosa "da poco"? Tieni conto che poi più in là punto a prendere qualcosa di più grande, il 125 mi servirebbe solo da palestra.
 
13482428
13482428 Inviato: 18 Giu 2012 19:56
 

allora a maggior ragione, non ti consiglio di spendere soldi in piu', quando questa ti serve per iniziare....
guarda che se messa a puntino, è molto meglio di una col telaio in alu, soprattutto in ingresso curva riesci a buttarla come vuoi e lei tiene dandoti fiducia.....

Ultima modifica di oiradrace il 18 Giu 2012 20:30, modificato 1 volta in totale
 
13482463
13482463 Inviato: 18 Giu 2012 20:03
 

Perfetto icon_wink.gif ho postato qui perché comunque parlo di YZ targate icon_wink.gif infatti la userei sia per prenderci la mano in pista da cross (qui vicino ce n'è una), sia per qualche enduratina amatoriale icon_smile.gif
 
13510484
13510484 Inviato: 25 Giu 2012 21:12
 

Ah, un'altra domanda: per l'uso misto che dovrei farne io, ovvero a volte pista a volte enduro (non complicato), 5 marce van bene comunque, oppure è una scelta radicalmente sbagliata?
 
13511419
13511419 Inviato: 26 Giu 2012 0:11
 

Swip ha scritto:
Ah, un'altra domanda: per l'uso misto che dovrei farne io, ovvero a volte pista a volte enduro (non complicato), 5 marce van bene comunque, oppure è una scelta radicalmente sbagliata?


vai tranquillo swip, è il pilota che deve avere una marcia in più per andare forte, non la moto icon_asd.gif

No comunque ovvio che un cross ha una spaziatura di rapporti per un uso pistaiolo, quindi ti manca la prima corta e la sesta lunga per gli spostamenti.. ma sinceramente non penso che avrai nessun tipo di problema..
 
13512203
13512203 Inviato: 26 Giu 2012 11:02
 

Ma la Yamaha non ha 6 marce? Almeno per le ultime mi pareva così...
 
13513021
13513021 Inviato: 26 Giu 2012 14:20
 

si ne ha 6.....l'honda ne ha 5
 
13514507
13514507 Inviato: 26 Giu 2012 20:58
 

Io ero convinto ne avesse 5 eusa_think.gif

fantic80cc ha scritto:
Ma la Yamaha non ha 6 marce? Almeno per le ultime mi pareva così...
Anche nel 2002?

A proposito di motore invece? Brusco icon_asd.gif ?
 
16337330
16337330 Inviato: 21 Apr 2023 14:55
 

oiradrace ha scritto:
guada nel 2004 il motore ha beneficiato di novita' al gt che rende la curva d'erogazione piu' lineare e progressiva con qualche cv in piu'...

quindi la differenza la senti...io lo so'
poi io preferisco le yz con il telaio in ferro, molto piu' maneggevoli e meno RIGIDE

Scusa la data del commento, leggo il thread solo ora. Ma dal 2006 in poi cambia qualcosa rispetto l'erogazione? Vorrei capire se c'è un'annata con meno bassi ed erogazione più lineare e dolce sempre sui bassi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©