Leggi il Topic


[Liberty S 125] Riattivazione dopo 2 anni
13415228
13415228 Inviato: 1 Giu 2012 9:03
Oggetto: [Liberty S 125] Riattivazione dopo 2 anni
 

Ciao a tutti, è passato un po' di tempo dall'ultimo messaggio sul forum, anche se ho continuato a leggere senza partecipare attivamente.
Dopo due anni di fermo in box ho deciso di rimettere in piedi il mio Liberty S 125 con alle spalle un 24000Km.

Per prima cosa ho comprato una nuova batteria e sostituito il filtro dell'aria. Lo scooter parte senza problemi, purtroppo al minimo tiene qualche secondo e poi si spegne.

Ho acquistato anche la candela, ma in questo modello pare un'impresa cambiarla, come ad esempio regolare il minimo visto che la vite non sotto al foro preposto nel sottosella.

Ho sentito un paio di meccanici, ma visti i km parlano di tagliandone completo e al costo sono quasi svenuto.

In ogni caso, priam di fare qualsiasi altro lavoro, avete qualche consiglio da darmi riguardo allo spegnimento al minimo?

Grazie in anticipo.
A.
 
13415242
13415242 Inviato: 1 Giu 2012 9:07
 

L'hai fatto girare un pò? probabilmente la candela sarà imbrattata..fallo girara ad alti giri dopo averlo scaldato bene in modo che la candela si autopulisca, anche se sarebbe molto meglio pulirla e poi cambiaci l'olio motore e relativo filtro che per uno scooter saranno 30 € al massimo! 0509_up.gif
 
13415257
13415257 Inviato: 1 Giu 2012 9:11
 

Dany_rr ha scritto:
L'hai fatto girare un pò? probabilmente la candela sarà imbrattata..fallo girara ad alti giri dopo averlo scaldato bene in modo che la candela si autopulisca, anche se sarebbe molto meglio pulirla e poi cambiaci l'olio motore e relativo filtro che per uno scooter saranno 30 € al massimo! 0509_up.gif


No, in effetti più che avanti e indietro nel box no, sto riattivando l'assicurazione e al momento sono pure con la revisione scaduta.

Per l'olio e il filtro relativo sicuramente sarebbe stato il passo successivo, devo far controllare anche la cinghia, diciamo che lo scopo primario era renderlo attivo per portarlo alla revisione.

Intanto grazie per il consiglio, la candela l'avrei anche cambiata... ma purtroppo qualche studioso in piaggio ha pensato che metterla frontare al blocco motore sarebbe stato troppo facile 0509_lucarelli.gif idem per la vite del minimo.
 
13415488
13415488 Inviato: 1 Giu 2012 12:27
 

prova a sostituire la valvola a depressione della benzina...magari è difettosa...col tempo stando ferme capita che si incollino...e poi non arriva benzina o arriva male...il costo è di circa 10 euro...ma almeno ti sei tolto il dubbio!poi naturalmente fai tutti gli altri controlli! 0510_saluto.gif
 
13415922
13415922 Inviato: 1 Giu 2012 14:23
 

guarda non spendere soldi inutilmente....o per lo meno
cambia la candela e svuota la vaschetta del carburatore...c'è una vite in basso nella vaschetta che serve a cio'...
sicuramente dopo tanto tempo, la parte piu' volatile della benzina si sara' volatilizzata e sono rimaste impurita' e benza vecchia...
camminaci e vedi come va'
 
13416049
13416049 Inviato: 1 Giu 2012 14:56
 

oiradrace ha scritto:
guarda non spendere soldi inutilmente....o per lo meno
cambia la candela e svuota la vaschetta del carburatore...c'è una vite in basso nella vaschetta che serve a cio'...


Ammetto di essere poco pratico, la vaschetta del carburatore non saprei dove trovarla, con la candela ci riprovo vista la posizione ostica, se proprio non ce la faccio andrò da un meccanico con la faccia 0510_sad.gif

Adesso sto riattivando l'assicurazione, passati questi due giorni di blocco auto (sono in zona "visita papale") provo a camminarci un po' così passo anche a prenotare la revisione.

Grazie.
A.
 
13416626
13416626 Inviato: 1 Giu 2012 21:34
 
 
13428746
13428746 Inviato: 5 Giu 2012 9:57
 

Piccolo aggiornamento.
Revisione passata, era tutto in ordine da quel punto di vista.
Purtroppo la candela sul Liberty S non ci provo più a cambiarla, sarò impedito io e non lo metto in dubbio, ma anche loro.
Ho provato anche la soluzione di aprire al massimo su rettilineo ma nulla, sembra leggermente migliorato ma non tiene prorprio al minimo.

Oggi sento un meccanico e morirò col tagliandone dei 24000, mi han fatto dei preventivi da brivido.

Grazie a tutti per i consigli.
A.
 
13428908
13428908 Inviato: 5 Giu 2012 10:52
 

ok..meglio cosi'.
per il minimo sara' una piccolezza ma va' fatta, e non ti preoccupare che se è onesto il mecca te la fa' subito davanti e non ti fa' aspettare...
se hai 24000 km aspettati un bel botto eusa_wall.gif
 
13428948
13428948 Inviato: 5 Giu 2012 11:07
 

oiradrace ha scritto:
se hai 24000 km aspettati un bel botto eusa_wall.gif


Eh si, però alla revisione le gomme sono passate perfette, idem per le pasticche del frano anteriore.

A sto punto non gli faccio fare il tagliando previsto da Piaggio, che solo di manodopera, vado di filtro olio e olio più cinghi\rulli... il resto all'occorenza, 200 euro per un Liberty da usare sino a Ottobre mi pare un pelo troppo visto la rapina di 65.50 per la revisione di questa mattina rotfl.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©