Leggi il Topic


Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

   

Pagina 1 di 1
 
Problema al motorino di avviamento [RSV1000 '00]
13394521
13394521 Inviato: 26 Mag 2012 19:12
Oggetto: Problema al motorino di avviamento [RSV1000 '00]
 

Ciao ragazzi scusatemi per il disturbo ma volevo chiedervi una cosa per conto di un mio amico possessore di una RSV 1000 del 2000.

Praticamente aveva problemi ad accendere la moto, cambiata la batteria il problema persisteva e si è scoperto che la causa sta nel motorino d'avviamento...

In poche parole il motorino gira ma non da la forza sufficiente a far girare il motore...

Può essere un problema del pignone che non ha più denti in modo tale da far girare il volano di conseguenza?! O il problema sta da un'altra parte?

C'è un modo per ripararlo oppure bisogna sostituire il tutto? perchè il mio amico mi ha detto dei prezzi a cui stentavo a crederci.. cose intorno ai mille euro.. icon_eek.gif

Ringrazio tutti che mi daranno una risposta!

Buona serata! 0509_up.gif
 
13394616
13394616 Inviato: 26 Mag 2012 19:40
 

un motorino di avviamento a 1000 euro? icon_eek.gif icon_eek.gif ma a qualcuno dev'essere partito qualche neurone di troppo
comunque credo che sia l'unica maniera icon_rolleyes.gif oppure la accende in stile moto gp..prima dentro..cucciare all'infinito finchè non va icon_asd.gif icon_asd.gif (solo che funziona una volta su mille icon_rolleyes.gif )
 
13394628
13394628 Inviato: 26 Mag 2012 19:44
 

No infatti credo che il mio amico abbia capito male perchè se un meccanico mi chiede mille euro per una cosa del genere gli sparo 0509_mitra.gif

Il motorino gira ma la moto non parte icon_rolleyes.gif
 
13394660
13394660 Inviato: 26 Mag 2012 19:52
 

mmm qua la faccenda si fa più complicata...leggendo qua è la potrebbe essere della benzina sedimentata che ha provocato qualche danno nel caso la moto non fosse stata usata per un pò di tempo oppure io darei una pulitina alle candele eusa_think.gif
 
13394718
13394718 Inviato: 26 Mag 2012 20:14
 

Allora so che il mio amico ha cambiato le candele e comunque la moto almeno una volta a settimana la usa.. ma già da un pò faticava ad accendersi.. cambiata la batteria ha smesso del tutto di partire icon_asd.gif

Però a spinta parte... eusa_think.gif
 
13394726
13394726 Inviato: 26 Mag 2012 20:15
 

Ho come l'idea che sia partita la Ruota Libera, infatti per sostituire i 3 componenti, olio, guarnizioni e lavoro stai sui 900 Euro e ci sta...
Se fosse il motorino d'avviamento nei mercatini con poco lo trovi icon_wink.gif
 
13394815
13394815 Inviato: 26 Mag 2012 20:40
 

Ah ti ringrazio..anzi scusatemi ma mi sono accorto solo ora dei topic riguardo al problema della ruota libera (anche se non ho capito bene tutto il funzionamento) icon_rolleyes.gif

E' un problema comune sulla RSV?
 
13394929
13394929 Inviato: 26 Mag 2012 21:22
 

è un problema che affligge tutte le rsv e tuono old.
puoi provare con qualche palliativo se la ruota libera non è completamente andata accorciando la molla... ma dura poco.
purtroppo prima o poi ci passano tutte. eusa_wall.gif
 
13398599
13398599 Inviato: 28 Mag 2012 8:54
 

Eccomi ragazzi scusatemi ma non sono riuscito a collegarmi nel week end icon_rolleyes.gif

Quindi in poche parole o si smonta tutto per capire bene o sennò si fanno solo ipotesi giusto?
E' una cosa che si riesce a fare da soli o c'è bisogno di attrezzi particolari?

Grazie 0509_up.gif
 
13403093
13403093 Inviato: 29 Mag 2012 8:53
 

il motorino gira ma la moto non da nessun segno di vita???? se è cosi al 99,99% è la ruota libera, ha fatto anche a me la stessa cosa circa un mese fa... risultato ruota libera andata, prezzo di listino di tutti e 3 i componenti 777 euro, soltanto la ruota libera viene 333 euro..
0510_sad.gif
 
13403340
13403340 Inviato: 29 Mag 2012 10:14
 

Lore749 ha scritto:
Eccomi ragazzi scusatemi ma non sono riuscito a collegarmi nel week end icon_rolleyes.gif

Quindi in poche parole o si smonta tutto per capire bene o sennò si fanno solo ipotesi giusto?
E' una cosa che si riesce a fare da soli o c'è bisogno di attrezzi particolari?

Grazie 0509_up.gif


Non è semplice come operazione, ci vuole una certa manualità!
Poi potrebbe essere solo la RL (quella Ducati Monster costa 60 Euro ed è uguale), infqatti è il caso tipico di usare in modo prolungato e continuativo una batteria esausta e quindi la molla della RL si slabra. Oppure ala peggio cambia tutti e tre i componenti.
Bisogna armarsi di pazienza e di vari attrezzi appositi, magari con una persona esperta per non fare danni, smontare misurare e controllare tutto con calma. 0509_up.gif
 
13405656
13405656 Inviato: 29 Mag 2012 20:41
 

Grazie mille ragazzi! 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif

Se ci sono sviluppi vi farò sapere!


doppio_lamp.gif
 
13410004
13410004 Inviato: 30 Mag 2012 21:39
 

Grande Rich passione allo stato puro...... 0509_doppio_ok.gif
 
13445690
13445690 Inviato: 9 Giu 2012 12:14
 

Ragazzi ma il volano è normale chi sia così difficile da smontare?... il bullone al centro è veramente durissimo, beh che la moto del mio amico ha 80 mila chilometri e magari può essersi ossidato o dico una cavolata? eusa_think.gif
 
13445774
13445774 Inviato: 9 Giu 2012 12:36
 

ilfermone ha scritto:
Grande Rich passione allo stato puro...... 0509_doppio_ok.gif


icon_biggrin.gif

Lore749 ha scritto:
Ragazzi ma il volano è normale chi sia così difficile da smontare?... il bullone al centro è veramente durissimo, beh che la moto del mio amico ha 80 mila chilometri e magari può essersi ossidato o dico una cavolata? eusa_think.gif


Il volano è fissato con la Loctite rossa. Devete scaldare per una mezz'ora con la pistola termica e con una chiave lunga far forza sull'estrattore icon_wink.gif
L'estrattore lo puoi prendere pure in Aprilia chge costa pochi Euro
Dovete fissare l'albero motore con un apposito perno nel lato dx della moto
 
13446029
13446029 Inviato: 9 Giu 2012 13:47
 

Rich37 ha scritto:


Il volano è fissato con la Loctite rossa. Devete scaldare per una mezz'ora con la pistola termica e con una chiave lunga far forza sull'estrattore icon_wink.gif
L'estrattore lo puoi prendere pure in Aprilia chge costa pochi Euro
Dovete fissare l'albero motore con un apposito perno nel lato dx della moto


Quindi l'unico modo per estrarlo è bloccare l'albero motore tramite un perno? Dove si trova il blocco? Devo estrarre la frizione?

Grazie mille! 0509_up.gif
 
13446108
13446108 Inviato: 9 Giu 2012 14:01
 

Lore749 ha scritto:


Quindi l'unico modo per estrarlo è bloccare l'albero motore tramite un perno? Dove si trova il blocco? Devo estrarre la frizione?

Grazie mille! 0509_up.gif


Mp per te icon_wink.gif
 
13446164
13446164 Inviato: 9 Giu 2012 14:18
 

Rich37 ha scritto:


Mp per te icon_wink.gif


Grazie mille! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Un giorno vengo a Treviso e ti offro una birra! icon_biggrin.gif
 
13448226
13448226 Inviato: 10 Giu 2012 11:27
 

Lore749 ha scritto:


Grazie mille! 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif

Un giorno vengo a Treviso e ti offro una birra! icon_biggrin.gif


Volentieri icon_mrgreen.gif 0509_up.gif
ps se tiserve chiedi pure icon_wink.gif
 
13455586
13455586 Inviato: 12 Giu 2012 8:14
 

ho la yuasa maggiorata che dopo 2 anni di onorato servizio (questo dovrebbe essere il 3 o il 4 non ricordo bene)come accendo il quadro strumenti scende sotto i 12V e con fatica ritorna a 12 ma non li supera mai.. premettendo che se attacco il mantenitore dopo 10 min mi dice che è carica ma se lo stacco ridiscende a 12V la carica la dà a 13.8V, ho monitorato il voltaggio dopo aver notato che nell'accenderla sembrava puntare un pò, nessun rumore meccanico strano ma essendo io elettricista sentivo che il rumore è quello tipico causato dalle cadute di tensione...

Dite che è meglio cambiarla immediatamente? anche se in 2 weekend non ha mai saltato un'avvio per scongiurare un'eccesivo stress alla ruota libera? all'epoca dell'acquisto avevo già maggiorato seguendo alcuni post alcuni cavi nella moto e collegato i fari al cavalletto per non aver le luci accese all'avvio

un'altra idea sarebbe provare a ricaricarla con un vero caricabatterie per vedere se la batteria torna a speldere come agli inizi...
 
13507405
13507405 Inviato: 25 Giu 2012 9:50
 

Ragazzi volevo solo dire che il lavoro è finito... risparmiati una sacco di soldi e la moto è partita al primo colpo! 0509_campione.gif

Grazie a tutti per l'aiuto! 0509_up.gif

Buona giornata! doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia RSV

Forums ©