Leggi il Topic


Scarabeo Cento [Problemi di Accensione]
13315711
13315711 Inviato: 5 Mag 2012 5:47
Oggetto: Scarabeo Cento [Problemi di Accensione]
 



Salve ho uno Scarabeo Cento del 2003, non lo prendo molto un pò per il freddo e la pioggia che hanno fatto e un pò perchè non avevo molto da fare, sto un pò in una crisi ansioso-depressiva e quindi ho tagliato un pò i ponti con tutto, ma questa è un'altra storia. Comunque scendo ogni tanto per accenderlo (da fermo), do qualche sgasata, una sgasata bella lunghina, poi lo accendo col kickstarter, ancora qualche sgasata e via. Da tre settimane più o meno sono passato a fare questo servizietto da una frequenza di un giorno si e due no ad una frequenza di una volta a settimana. Ieri sera però mi è successa una cosa strana. L'ho acceso con l'avviamento elettrico, tenevo premuto il freno posteriore, ho accellerato, e stranamente la ruota di dietro è partita, ovviamente si è bloccata perchè era incatenata e lo scooter si è spento (Però era già successo altre volte senza ripercussioni e molte volte lo scooter non si spegneva neanche). Dopo l'ho acceso con l'avviamento elettrico e quando accelleravo si spegneva, come se si ingolfasse o mancasse energia, e ho provato un paio di volte ma niente, credo comunque che non mantenesse neanche il minimo e si spegnesse comunque (Le luci del cruscotto (i fari sono rotti e non ho notato se le luci di posizione facevano lo stesso difetto ma suppongo di si) "sfarfallavano" dall'accensione a prima che si spegnesse). L'ho acceso con il kickstarter e ha smesso di dare il problema, andava liscio come l'olio. Per sicurezza sono andato a farmi un picccolo giretto e non ha dato problemi. L'unica cosa che ho notato è che c'è stato un calo di una tacchetta di benzina (Già prima del giretto). Il che è abbastanza strano per i consumi che ha e per il fatto che il livello di benzina era ad una tacchetta prima del pieno e si è abbassato di un'altra arrivando così a meno due dal pieno (Ho fatto il primo pieno quando l'ho avuto e ho vissuto con quello, sono solo andato a prendere mia madre a lavoro (5 km) dopo un paio di mesi che era fermo e che facevo solo sto giochino di accensione con la frequenza di un giorno si e due no da quando ho avuto lo scooter (diciamo che sono andato a prendere mia madre a fine marzo, e lo scooter l'ho avuto ad inizio febbraio, ed all'epoca che sono andato a prendere mia madre il livello di benzina è sceso di una tacchetta) e poi da allora solo le accensioni di routine insomma, con la frequenza già detta sopra). Forse il livello di benzina tornerà a meno uno la prossima volta che lo accendo? Però non so se già da prima del difetto che mi ha fatto ieri sera era calato il livello di benzina, non ci faccio molto caso perchè faccio tutto molto in fretta. Però anche se non ci metterei la mano sul fuoco, la settimana scorsa mi sembra che il livello di benzina era a meno uno dal pieno. Ma il livello di benzina scende di tacca in tacca o è uniforme e quindi l'ago si ferma anche negli intramezzi? Perchè magari se scende di tacca in tacca non c'è niente da preoccuparsi. Oppure no? Forse è solo una infausta coincidenza? Sono molto confuso e impaurito. Comunque visto che sto per portarlo in assistenza per aggiustare i fari e fare una ripassatina all'impianto elettrico (Perchè quando premo il freno posteriore a volte lo stop non si accende), mi consigliate di far presente questo problema? Anche se non è mai successo prima? Il blocco della ruota (Tra l'altro perchè mai la ruota gira se ho il freno posteriore bello premuto?) ha potuto fare danni? O era solo la batteria? Forse il pescaggio della benzina? Aria nel motore? Devo preoccuparmi? La cosa strana è che prima che la ruota si bloccasse era partito senza problemi con l'avviamento elettrico. L'ho avuto da poco (Come ho detto più o meno inizio febbraio ed è un "usato di famiglia" apparteneva a mio zio che comunque non l'ha strapazzato) non l'ho usato granchè, ma mi piacerebbe che non si rompesse prima dell'uso intensivo che devo farne (Università-Campo allenamento-Casa. E tra poco inizio già con gli allenamenti quindi minimo tre volte a settimana lo prendo.) E non vorrei neanche restare appiedato insomma, non sarebbe carino (Per il problema che ho a cui ho accennato all'inizio).
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Datemi una mano!
Saluti!

PS: Vi chiedo se dirlo all'assistenza perchè non vorrei finire col pagare cose che non stanno nè in cielo nè in terra. Non vorrei approfittassero della mia ignoranza in materia. Anche se il meccanico è un amico, ma come si dice, dagli amici mi guardi Iddio che dai nemici mi guardo io.

EDIT: Stamattina sono sceso per controllare, praticamente non ci ho dormito stanotte, il livello di benzina è rimasto a meno due, ma non mi ha dato difetti di spegnimento anche con sgasate belle lunghette. Ho controllato due volte. Volevo vedere se accelleravo senza freno premuto cosa succedeva, ma non mi è sembrato saggio insomma prima di ricevere una vostra risposta. Diciamo che non mi è sembrato saggio e basta. icon_biggrin.gif
Aiutatemi!
Ancora Saluti!

EDIT: Il freno posteriore comunque funziona sempre quando sono in movimento, e anche da fermo quando accendo lo scooter per sgasare, solo non capisco perchè a volte la ruota parte lo stesso e mi fa lo scherzetto. E sopratutto che cosa è successo ieri sera.

I fari sono rotti da quando l'ho preso, ma visto che non l'ho usato mai di sera non mi sono preso la briga di portarlo ancora ad aggiustarlo. Lo farò tra poco come già detto.

Aiutatemi!
Saluti!

Ultima modifica di BlackDraco il 5 Mag 2012 17:19, modificato 1 volta in totale
 
13316765
13316765 Inviato: 5 Mag 2012 15:05
 

scrivi il problema in generale non la tua biografia... non riesco a centrare l'argomento se è la benzina o i fari o l accensione o il freno...
 
13317062
13317062 Inviato: 5 Mag 2012 17:11
 

asd95 ha scritto:
scrivi il problema in generale non la tua biografia... non riesco a centrare l'argomento se è la benzina o i fari o l accensione o il freno...

Non per criticare ma scomporre il messaggio e rispondere pezzo per pezzo? Credo di aver detto tutte cose importanti, perchè se è un problema di batteria è utile sapere se lo prendo spesso o no, sapere la frequenza con cui l'accendo può dare una stima sul consumo di benzina. Insomma cose a cui la mia esperienza non può rispondere ma la vostra si. Se non hai voglia non sei obbligato comunque, senza rancore, io sto solo cercando di evitare di scrivere 50 post per un problema e far avere ben chiara la situazione a chi mi risponderà. icon_smile.gif
Grazie lo stesso.
Saluti!

PS: Ho fatto un altro EDIT sul thread principale comunque per essere più chiaro su fari e freno. Grazie per avermelo fatto notare, credo che ora sia tutto chiaro. Spero solo che qualcuno mi rispondi.
Saluti!
 
13329814
13329814 Inviato: 8 Mag 2012 22:42
 

Oggi sono andato di nuovo ad accenderlo, e alla prima accensione con l'avviamento elettrico non ha tenuto il minimo e si è spento, alla seconda tutto ok, ho dato una sgasata e si e ripreso dal funesto sfarfallio. Poi ho continuato come da routine. La benza è sempre a meno due dal pieno.

Help Me!!!
 
13348338
13348338 Inviato: 14 Mag 2012 6:51
 

Un Up e delle News,
sabato mattina sono uscito con il motorino un totale di 6-7 km,
alla prima accensione, avviamento elettrico, stava per cedere ma ho dato un'accellerata e ha tenuto per tutto il percorso fino a casa, l'ho spento per un pò, poi sono tornato ad accenderlo ed è andato liscio. L'ho posato in garage e ho controllato la benza, sempre meno due dal pieno.

Aiutatemi ragazzi, mi devo preoccupare? Ho paura che vado da qualche parte lo spengo e mi lascia lì appiedato....
 
13357070
13357070 Inviato: 16 Mag 2012 10:47
 

Domani lo porto dal meccanico, vede lui...
Grazie comunque...
Me la ricordava più attiva sta comunità comunque...
Un saluto!
 
13357265
13357265 Inviato: 16 Mag 2012 11:55
 

secondo me ti stai fasciando la testa prima di farti male, lo scara 100 non lo conosco e' 2 o 4 tempi? un comportamento anomalo (parlo del non mantenere il minimo) e' comprensibile, io farei cosi', portalo (se non sei capace da solo) a farti cambiare le lampadine che servono anche di giorno e comincia ad usarlo, cosi' vedrai eventuali difetti o comportamenti anomali
 
13363404
13363404 Inviato: 17 Mag 2012 19:55
 

Andato oggi dal concessionario,
- Check Up Impianto elettrico (Cambio fari, sistemazione luci stop, check up restante eletronica)
- Chiusura "scocca" manubrio perchè semi aperta e entrava acqua (con fascette)
- Cinghia di trasmissione e supporto motore da rivedere
- Da vedere serbatoio e pescaggio benzina se il livello scende gradualmente e non a tacche (oggi ne ho persa un altra di botto)
- Sistemazione carburatore e affini per problema mantenimento del minimo
- Bollino Blu

Tutto meno di 100€
Come sono andato?
Contando che secondo me la botta della ruota ha fatto i danni alla cinghia di trasmissione e al supporto motore.
 
13364785
13364785 Inviato: 18 Mag 2012 7:14
 

se per cambio fari intendi che te li ha messi nuovi con i 100€ sei andato bene comunque inizia ad usarlo, magari prima fatti controllare il supporto motore e la cinghia per bene che sono elementi importanti ai fini della sicurezza, e poi ti regoli per il resto, ciao
 
13364787
13364787 Inviato: 18 Mag 2012 7:18
 

balisarda ha scritto:
se per cambio fari intendi che te li ha messi nuovi

Cambia solo le lampade ovviamente non tutti i blocchi.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©