Leggi il Topic


Regolazione minimo HM Derapage 50
13306484
13306484 Inviato: 2 Mag 2012 21:34
Oggetto: Regolazione minimo HM Derapage 50
 

Ciao a tutti!! Inizio subito dicendo che è la prima volta che uso il forum e mi scuso in anticipo per eventuali errori... Comunque, da circa un mese ho preso un HM Derapage 50 usato del 2008 che però ha un piccolo problema: ogni volta che tiro la frizione per scalare si spegne, anche se la moto è calda. Ho subito pensato che fosse il minimo (correggetemi se sbaglio sono molto ignorante in fatto di motori) e, se ho ragione, volevo semplicemente chiedervi se posso regolarlo io o è meglio portarla comunque da un meccanico per eventuali rischi o problemi e se, nel primo caso, potreste darmi qualche indicazione su come fare... Grazie in anticipo!
 
13306500
13306500 Inviato: 2 Mag 2012 21:37
 

Si, molto probabilmente è il minimo e puoi regolarlo da te tramite una vite posta a lato del carburatore!
 
13306547
13306547 Inviato: 2 Mag 2012 21:43
 

Ok grazie... Potreste solo spiegarmi brevemente i passaggi per regolarlo?
 
13306571
13306571 Inviato: 2 Mag 2012 21:46
 

la giri con il cacciavite a motore rigorosamente CALDO e senti come va icon_smile.gif dovrebbe andare dai 1300 ai 1800 giri circa il minimo giusto, io c'è l'ho a 1500 e va da dio 0509_up.gif
 
13306587
13306587 Inviato: 2 Mag 2012 21:48
 

hey street biker tu per caso sei di reggio emilia e hai una ktm smc 625 con al mascherina acerbis cyclope che si chiama lara che ha anche il profilo???? icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
13306604
13306604 Inviato: 2 Mag 2012 21:50
 

Grazie mille!! Solo per sicurezza la vite del minimo e quella sulla sinistra del carburatore?
 
13306616
13306616 Inviato: 2 Mag 2012 21:51
 

dipende che moto hai! nella mia aprilia sx che ho il 17,5 è a destra, se tu hai am6 e hai il 16 penso di si
 
13306630
13306630 Inviato: 2 Mag 2012 21:52
 

Si ho un 16... domani ci provo grazie a tutti!!
 
13306637
13306637 Inviato: 2 Mag 2012 21:54
 

che moto hai tanto per sapere? icon_biggrin.gif
 
13306670
13306670 Inviato: 2 Mag 2012 21:57
 

Un HM Derapage 50 del 2008
 
13306695
13306695 Inviato: 2 Mag 2012 22:00
 

bella bella icon_biggrin.gif
 
13306768
13306768 Inviato: 2 Mag 2012 22:08
 

Grazie icon_biggrin.gif
 
13306916
13306916 Inviato: 2 Mag 2012 22:29
 

Scusa albymotard ma per sapere i giri del motore praticamente uso l'orecchio?
 
13306919
13306919 Inviato: 2 Mag 2012 22:29
 

Scusa la mia ignoranza...
 
13307082
13307082 Inviato: 2 Mag 2012 23:02
 

Se non hai il contagiri devi affidarti all'orecchio!
In questo caso però non puoi assolutamente definire una differenza numerica tra 1300 e 1800 giri affidandoti all'orecchio...

In questo caso regolalo secondo quando ti sembra che tenga bene, e ovviamente per verificare se hai regolato correttamente tira la frizione e metti la prima, se si spegne ancora devi alzarlo di nuovo, se rimane accesa per bene allora sei a posto!

Un paio di cose che non ti hanno detto:
- Sul tuo 16 hai due viti al lato sinistro, una dorata e una grigia incassata diretta verso il filtro... quella che ti interessa, quella del regime minimo, è quella piccola dorata.
- Per alzare il minimo devi avvitare la vite (quindi girarla in senso orario), ovviamente vale il viceversa


0509_up.gif 0509_up.gif
 
13307153
13307153 Inviato: 2 Mag 2012 23:14
 

Ok grazie spero di non sbagliarmi... L' altra vite a cosa serve?
 
13307231
13307231 Inviato: 2 Mag 2012 23:29
 

Dera97 ha scritto:
Ok grazie spero di non sbagliarmi... L' altra vite a cosa serve?


Serve a regolare la carburazione per quanto riguarda il primo quarto di apertura del gas...
Insomma, regola l'afflusso di aria proveniente dalla cassa filtro, nel tuo caso lasciala stare 0509_up.gif
 
13310247
13310247 Inviato: 3 Mag 2012 19:26
 

Grazie a tutti ragazzi!! Ho fatto fare un giro completo alla vite e ora la moto tiene il minimo benissimo... 0509_up.gif
Però rischio qualcosa con un minimo troppo alto?
 
13310341
13310341 Inviato: 3 Mag 2012 19:45
 

Dera97 ha scritto:
Grazie a tutti ragazzi!! Ho fatto fare un giro completo alla vite e ora la moto tiene il minimo benissimo... 0509_up.gif
Però rischio qualcosa con un minimo troppo alto?



Appunto, occhio a non alzarlo spropositatamente!

In generale un minimo troppo alto può causare qualche piccolo problemino, sicuramente un pelo più di usura, consumi leggermente maggiori, e poi è sgradevole da sentire e da guidare icon_asd.gif
 
13310631
13310631 Inviato: 3 Mag 2012 20:38
 

Bene l'ho abbassato di un pelo credo che vada bene... Grazie a tutti!! 0509_up.gif
 
13310657
13310657 Inviato: 3 Mag 2012 20:41
 

Dera97 ha scritto:
Bene l'ho abbassato di un pelo credo che vada bene... Grazie a tutti!! 0509_up.gif


Bene, felice per te icon_wink.gif

Prego, lieto di esserti stato utile! icon_mrgreen.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccAlimentazione Moto 50 cc

Forums ©