Leggi il Topic


Variatore malossi liberty 125 [vale la pena montarlo?]
13301277
13301277 Inviato: 1 Mag 2012 18:36
Oggetto: Variatore malossi liberty 125 [vale la pena montarlo?]
 

Salve, montando su un liberty 125 un variatore malossi 2000 con rulli da 9,5 grammi, il motore potrebbe subire dei problemi dopo molto tempo, oppure andra meglio?
I rulli dopo quanto tempo andrebbero cambiati?
E un ultima cosa... scusate XD, in un vario malossi, si possono montare rulli originali e non malossi?
gRAZIE...
 
13301336
13301336 Inviato: 1 Mag 2012 18:52
Oggetto: Re: Variatore malossi liberty 125
 

BeverlyTourer12 ha scritto:
Salve, montando su un liberty 125 un variatore malossi 2000 con rulli da 9,5 grammi, il motore potrebbe subire dei problemi dopo molto tempo, oppure andra meglio?
I rulli dopo quanto tempo andrebbero cambiati?
E un ultima cosa... scusate XD, in un vario malossi, si possono montare rulli originali e non malossi?
gRAZIE...


premesso che hai sbagliato sezione, sul multivar ci puoi mettere i rulli di qualsiasi marca, per il peso devi vedere il peso dei rulli originali e scendere di 1 grammo circa.
per il cambio dei rulli non ti so dire, possono durare poco o tantissimo, dipende da come usi lo scooter che comunque andrà sicuramente meglio che con il variatore originale!
 
13301349
13301349 Inviato: 1 Mag 2012 18:56
 

Ti dico subito, che senti il motore che si alza troppo di giri, si.. potresti rischiare di sbiellarlo! Se non vuoi che succeda questo potresti appesantirli un po di più.
I rulli ti dureranno nel tempo, basta che ne fai buon uso con lo scooter.. e poi no, i rulli dell' originali li fanno apposta per il variatore originale perchè quelli del Multivar sono diversi icon_wink.gif
 
13301368
13301368 Inviato: 1 Mag 2012 19:00
 

RiCHY90 ha scritto:
Ti dico subito, che senti il motore che si alza troppo di giri, si.. potresti rischiare di sbiellarlo! Se non vuoi che succeda questo potresti appesantirli un po di più.
I rulli ti dureranno nel tempo, basta che ne fai buon uso con lo scooter.. e poi no, i rulli dell' originali li fanno apposta per il variatore originale perchè quelli del Multivar sono diversi icon_wink.gif


il limitatore di giri serve a qualcosa sai, di sicuro non sbiella visto che lo stesso albero lo usano anche i 200, i rulli originali hanno la stessa misura di quelli del multivar posso garantirtelo, visto che ne mettono sempre 6 non avrebbe senso fare misure diverse...
 
13301395
13301395 Inviato: 1 Mag 2012 19:07
 

LiquidQ-led ha scritto:

il limitatore di giri serve a qualcosa sai, di sicuro non sbiella visto che lo stesso albero lo usano anche i 200, i rulli originali hanno la stessa misura di quelli del multivar posso garantirtelo, visto che ne mettono sempre 6 non avrebbe senso fare misure diverse...

Si, ok questo è pure vero, ma io dico quando stai alla velocità massima e lo fai andare fuori giri li interviene il limitatore o mi sbaglio? Un amico mio non so che rulli mise sotto il runner che lo faceva arrivare a 12mila giri.. la non c'era il rischio che "sfracellava" qualcosa? Poi se vai a vedere sulla Malossi perchè ci sono due tipi di rulli? Ci sono per l'originale e per il Multivar 2000.. allora non lo so perchè abbiano messo due tipi di rulli.. eusa_think.gif
 
13301406
13301406 Inviato: 1 Mag 2012 19:09
 

RiCHY90 ha scritto:

Si, ok questo è pure vero, ma io dico quando stai alla velocità massima e lo fai andare fuori giri li interviene il limitatore o mi sbaglio? Un amico mio non so che rulli mise sotto il runner che lo faceva arrivare a 12mila giri.. la non c'era il rischio che "sfracellava" qualcosa? Poi se vai a vedere sulla Malossi perchè ci sono due tipi di rulli? Ci sono per l'originale e per il Multivar 2000.. allora non lo so perchè abbiano messo due tipi di rulli.. eusa_think.gif


a 12.000 giri ci arriva un 2t a stento, figurati un 4t come ci arriva a quei giri? i piaggio 4t limitano ben prima, non toccano i 10.000 neanche a morire!
 
13301452
13301452 Inviato: 1 Mag 2012 19:22
 

LiquidQ-led ha scritto:


a 12.000 giri ci arriva un 2t a stento, figurati un 4t come ci arriva a quei giri? i piaggio 4t limitano ben prima, non toccano i 10.000 neanche a morire!

Giusto eusa_doh.gif
 
13301687
13301687 Inviato: 1 Mag 2012 20:12
 

Sposto nella sezione dedicata alle discussioni su maxiscooter 125cc. icon_wink.gif
 
13304150
13304150 Inviato: 2 Mag 2012 13:48
 

Ragazzi grazie mille... quindi se i rulli della malossi si consumano subito, potrei mettere quelli originali!

Ah, un'altra domanda.
Lo scooter dopo i 70 diciamo che muore proprio.... pero da 0 a 70 ha una spinta fortissima, ci arriva in pochissimo tempo, cosa puo essere?
Ora ha i rulli da 9,5 , secondo voi mettendo quelli da 10 grammi cambierebbe qualcosa?
Grazie ^_^
 
13305137
13305137 Inviato: 2 Mag 2012 17:11
 

Mi è venuto anche un dubbio, sento dire da tutti che i rulli malossi si consumano facilmente, esistono dei rulli che non si consumano velocemente, ma nello stesso tempo vanno nel multivar?
 
13306391
13306391 Inviato: 2 Mag 2012 21:21
 

Lascialo originale, il motore del liberty è da passeggio e pur quanti interventi effettui avrai poche migliorie a meno chè non lavori il gruppo termico.. . icon_wink.gif
 
13306654
13306654 Inviato: 2 Mag 2012 21:55
 

Mirko128 ha scritto:
Lascialo originale, il motore del liberty è da passeggio e pur quanti interventi effettui avrai poche migliorie a meno chè non lavori il gruppo termico.. . icon_wink.gif
Ecco, quello che ci vorrei fare io eusa_wall.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©