Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio del gruppo termico
13241271
13241271 Inviato: 14 Apr 2012 21:36
Oggetto: Consiglio del gruppo termico
 

Ciao a tutti ragazzi, Volevo chiedervi che ne pensate del gruppo termico polini in alluminio D.50 per minarelli am6, volevo sapere se è un buon cilindro e per chi lo montasse se come cilindro dura non è che fai 500 1000 Km e grippi, e poi se si potrebbe paragonare ad un top tpr 86 alluminio.


Ciaooo e grazie in anticipo delle risposte
 
13241288
13241288 Inviato: 14 Apr 2012 21:42
 

Di Polini d.50 ce ne sono molti se non erro, puoi essere più preciso?

Comunque per come la vedo io c'è poco di paragonabile al TPR 86, niente lo supera, ma di sicuro la Polini non fa cilindri che siano paragonabili al TPR icon_wink.gif


Comunque non credo esistano GT che abbiano vita così breve, se li tratti come si deve (olio di qualità e miscelato alla giusta %, scaldare sempre bene prima di tirare, manutenzione fasce e pistone etc etc...) i GT durano molto più di quanto credi!
Se li tratti molto bene ci fai diverse migliaia di km come minimo...

Un utente qui sul forum ha lo stesso TPR 86 da quasi 30 000 km, cambia fasce ogni 3000 km e pistone ogni 6000 e si vede come dura 0509_up.gif
 
13241324
13241324 Inviato: 14 Apr 2012 21:51
 

ok molte grazie, comunque di cilindri sul sito dove prendo i pezzi io si chiama biolla motors e li ci sono 2 tipi uno in ghia e uno in alluminio
 
13241389
13241389 Inviato: 14 Apr 2012 22:14
 

Biolla è famoso e affidabile, lo conosciamo tutti qui!

Comunque quello in alluminio dovrebbe stare sotto i 20 cv, mentre il TPR ben lavorato ed elaborato supera i 24, dimmi te icon_asd.gif
 
13241399
13241399 Inviato: 14 Apr 2012 22:15
 

io li conosco.. anche perche sono costosi e non sempre simpatici. ahaha
comuqnue nessun cilindro se tenuto bene grippa così da un giorno all'altro.. può avere anche 5000km eppure va ancora..
 
13241572
13241572 Inviato: 14 Apr 2012 23:13
 

Il d50 polini in alluminio è un buonissimo gt...è di gran lunga superiore a un top viola ed ha dei bassi molto corposi.
 
13243642
13243642 Inviato: 15 Apr 2012 16:42
 

ok,Grazie a tutti
 
13244485
13244485 Inviato: 15 Apr 2012 20:44
 

Tommi97 ha scritto:
Di Polini d.50 ce ne sono molti se non erro, puoi essere più preciso?

Comunque per come la vedo io c'è poco di paragonabile al TPR 86, niente lo supera, ma di sicuro la Polini non fa cilindri che siano paragonabili al TPR icon_wink.gif


Comunque non credo esistano GT che abbiano vita così breve, se li tratti come si deve (olio di qualità e miscelato alla giusta %, scaldare sempre bene prima di tirare, manutenzione fasce e pistone etc etc...) i GT durano molto più di quanto credi!
Se li tratti molto bene ci fai diverse migliaia di km come minimo...

Un utente qui sul forum ha lo stesso TPR 86 da quasi 30 000 km, cambia fasce ogni 3000 km e pistone ogni 6000 e si vede come dura 0509_up.gif

pochi lo superano !!!!
 
13244499
13244499 Inviato: 15 Apr 2012 20:45
 

Giux_Tm ha scritto:
Il d50 polini in alluminio è un buonissimo gt...è di gran lunga superiore a un top viola ed ha dei bassi molto corposi.

parlare di bassi molto corposi in un 50ino è una cagata al massimo non è spompato ai bassi.
Comunque è uguale o appena più potente del viola ma non di tanto !!!
 
13244575
13244575 Inviato: 15 Apr 2012 21:02
 

Secondo me intendeva dire che, per quella fascia, i bassi sono molto migliori degli altri GT 0509_up.gif
 
13244618
13244618 Inviato: 15 Apr 2012 21:08
 

Tommi97 ha scritto:
Secondo me intendeva dire che, per quella fascia, i bassi sono molto migliori degli altri GT 0509_up.gif

si va beh ma cambia dire che ha dei bassi molto corposi con ha molti bassi per essere un gt di quel tipo !!!!
 
13244624
13244624 Inviato: 15 Apr 2012 21:10
 

fermati97 ha scritto:

si va beh ma cambia dire che ha dei bassi molto corposi con ha molti bassi per essere un gt di quel tipo !!!!


Ma è sottinteso...
 
13244658
13244658 Inviato: 15 Apr 2012 21:16
 

Tommi97 ha scritto:


Ma è sottinteso...

comunque allora a molti bassi non dei bassi molto corposi perchè corposi sono quelli dei 4t
 
13244946
13244946 Inviato: 15 Apr 2012 22:31
 

fermati97 ha scritto:

parlare di bassi molto corposi in un 50ino è una cagata al massimo non è spompato ai bassi.
Comunque è uguale o appena più potente del viola ma non di tanto !!!

Non è perchè sono due tempi allora non hanno bassi..queste sono leggende metropolitane..io sia il d50 polini che il top viola li ho provati personalmente e non c'è confronto. il polini grazie ad uno scarico a booster riesce ad essere già pronto sui 5000rpm per poi tirare benissimo fino ai 13.000 e più.
 
13245374
13245374 Inviato: 16 Apr 2012 0:25
 

I 2t non hanno bassi.. vallo a dire alla mia RS che ha la coppia massima a 5.500rpm icon_asd.gif

Comunque il tpr86 non è tutto questo sproposito come si crede, è un buon gt fascia overtrofeo.. c'è sicuramente di meglio. Per la cronaca, esistono gruppi termici che durano 1000km o anche meno.. Chiamasi 2fast, Malossi Big Bore, Polini Big Evo..

Comunque quoto Giux in tutto, il polini è un ottimo cilindro che spinge più di un comune Top Viola, il prezzo però non lo giustifica.

EDIT: Quoto non Questo xD

Ultima modifica di Atrox il 16 Apr 2012 2:45, modificato 1 volta in totale
 
13245448
13245448 Inviato: 16 Apr 2012 1:28
 

Atrox ha scritto:
I 2t non hanno bassi.. vallo a dire alla mia RS che ha la coppia massima a 5.500rpm icon_asd.gif

Comunque il tpr86 non è tutto questo sproposito come si crede, è un buon gt fascia overtrofeo.. c'è sicuramente di meglio. Per la cronaca, esistono gruppi termici che durano 1000km o anche meno.. Chiamasi 2fast, Malossi Big Bore, Polini Big Evo..

Comunque questo Giux in tutto, il polini è un ottimo cilindro che spinge più di un comune Top Viola, il prezzo però non lo giustifica.

si il prezzo è spropositato come per ogni pezzo polini.
 
13247802
13247802 Inviato: 16 Apr 2012 18:49
 

Atrox ha scritto:
I 2t non hanno bassi.. vallo a dire alla mia RS che ha la coppia massima a 5.500rpm icon_asd.gif

Comunque il tpr86 non è tutto questo sproposito come si crede, è un buon gt fascia overtrofeo.. c'è sicuramente di meglio. Per la cronaca, esistono gruppi termici che durano 1000km o anche meno.. Chiamasi 2fast, Malossi Big Bore, Polini Big Evo..

Comunque quoto Giux in tutto, il polini è un ottimo cilindro che spinge più di un comune Top Viola, il prezzo però non lo giustifica.

EDIT: Quoto non Questo xD

genio sono per scooter quelli !!!!! al massimo esistono il pata, l' airsal,il barikit e adesso non me ne vengono in mente altri !!
comunque che fasature hai per avere la coppia massima a 5500 giri ????

Ultima modifica di fermati97 il 16 Apr 2012 18:52, modificato 1 volta in totale
 
13247808
13247808 Inviato: 16 Apr 2012 18:51
 

Giux_Tm ha scritto:

Non è perchè sono due tempi allora non hanno bassi..queste sono leggende metropolitane..io sia il d50 polini che il top viola li ho provati personalmente e non c'è confronto. il polini grazie ad uno scarico a booster riesce ad essere già pronto sui 5000rpm per poi tirare benissimo fino ai 13.000 e più.

anch' io li ho provati e ti dico che hanno bassi ma non sono un gran che !!!!
 
13247840
13247840 Inviato: 16 Apr 2012 18:57
 

fermati97 ha scritto:

anch' io li ho provati e ti dico che hanno bassi ma non sono un gran che !!!!

Se tu li avessi veramente provati non daresti questa affermazione, perchè hanno proprio un'erogazione completamente differente.
 
13248394
13248394 Inviato: 16 Apr 2012 20:33
 

Ma dai.. come fai a dire che non hanno coppia ai bassi? è una grandissima cavolata.. cen' è e come. basta saperci lavorare..
non concordo pienamente con quello che ha detto atrox ( forse ti sei solo espresso male).. 1000km sono esageratamente pochi! tralasciamo il 2 fast e tcr sul quale posso dire ben poco.. ma big evo 86/94 che sia, big bore77/86, il kit tpr, 7t e tutti gli altri spinti che ci vanno dietro se tenuti decentemente e montati con un po di testa 1000 km non sono molti, certo dipende dall'utilizzo che si fà, in pista è un conto, per strada è un altro,parlo di strada. superati quei 1000 non bisogna mica buttare via il motore.. sicuramente cambierai pistone e se occorre si fa una lappata.. ma non sono di certo io a dovervi spiegare queste cose..
 
13248641
13248641 Inviato: 16 Apr 2012 21:16
 

FHT ha scritto:
Ma dai.. come fai a dire che non hanno coppia ai bassi? è una grandissima cavolata.. cen' è e come. basta saperci lavorare..
non concordo pienamente con quello che ha detto atrox ( forse ti sei solo espresso male).. 1000km sono esageratamente pochi! tralasciamo il 2 fast e tcr sul quale posso dire ben poco.. ma big evo 86/94 che sia, big bore77/86, il kit tpr, 7t e tutti gli altri spinti che ci vanno dietro se tenuti decentemente e montati con un po di testa 1000 km non sono molti, certo dipende dall'utilizzo che si fà, in pista è un conto, per strada è un altro,parlo di strada. superati quei 1000 non bisogna mica buttare via il motore.. sicuramente cambierai pistone e se occorre si fa una lappata.. ma non sono di certo io a dovervi spiegare queste cose..

adesso mi trovate il big bore e il big evo per AM6 visto che dite che esistono !!!!
 
13248645
13248645 Inviato: 16 Apr 2012 21:17
 

Giux_Tm ha scritto:

Se tu li avessi veramente provati non daresti questa affermazione, perchè hanno proprio un'erogazione completamente differente.

erano montati su una scalvini da alti però
 
13248664
13248664 Inviato: 16 Apr 2012 21:21
 

FHT ha scritto:
Ma dai.. come fai a dire che non hanno coppia ai bassi? è una grandissima cavolata.. cen' è e come. basta saperci lavorare..
non concordo pienamente con quello che ha detto atrox ( forse ti sei solo espresso male).. 1000km sono esageratamente pochi! tralasciamo il 2 fast e tcr sul quale posso dire ben poco.. ma big evo 86/94 che sia, big bore77/86, il kit tpr, 7t e tutti gli altri spinti che ci vanno dietro se tenuti decentemente e montati con un po di testa 1000 km non sono molti, certo dipende dall'utilizzo che si fà, in pista è un conto, per strada è un altro,parlo di strada. superati quei 1000 non bisogna mica buttare via il motore.. sicuramente cambierai pistone e se occorre si fa una lappata.. ma non sono di certo io a dovervi spiegare queste cose..


Esatto, dopo 1000km va cambiato il pistone e lucidato/lappato il cilindro. Nell'uso agonistico i cilindri a fine sessione vengono smontati e cambiati con altri nuovi, rodaggio velocissimo quasi inesistente e partono per una nuova sessione.

@Fermati97.. non ti rispondo neanche, ti sei già reso ridicolo senza che io aggiungessi altri icon_xd_2.gif
I cilindri da me citati non esistono per am6 ma io parlavo in generale, tant'è che sei l'unico a non aver capito. E per la cronaca, si possono montare ugualmente i cilindri per Piaggio/Minarelli sul blocco Am6.
 
13248848
13248848 Inviato: 16 Apr 2012 21:50
 

0509_up.gif vedo che ci siamo capiti.. intendevo proprio questo..
haha il buon vecchio minaggio.. (piaggio su minarelli).. ahahahha
 
13250943
13250943 Inviato: 17 Apr 2012 14:21
 

Atrox ha scritto:


Esatto, dopo 1000km va cambiato il pistone e lucidato/lappato il cilindro. Nell'uso agonistico i cilindri a fine sessione vengono smontati e cambiati con altri nuovi, rodaggio velocissimo quasi inesistente e partono per una nuova sessione.

@Fermati97.. non ti rispondo neanche, ti sei già reso ridicolo senza che io aggiungessi altri icon_xd_2.gif
I cilindri da me citati non esistono per am6 ma io parlavo in generale, tant'è che sei l'unico a non aver capito. E per la cronaca, si possono montare ugualmente i cilindri per Piaggio/Minarelli sul blocco Am6.

per la cronaca si possono montare ugualmente ma è un casino !!!! a ok che era in generale non l' avevo capito scusate eusa_doh.gif
 
13252024
13252024 Inviato: 17 Apr 2012 18:40
 

È semplicissimo invece, basta spostare l'ingresso per l'acqua
 
13252103
13252103 Inviato: 17 Apr 2012 18:57
 

Non solo, l'albero dei piaggio è più grosso e sui carter mina bisogna barenare. in più cambia l'interasse dei prigionieri.. è fattibile perche ce se sono di blocchi.. ma non è una cosa che si può fare da un giorno all'altro...
 
13252482
13252482 Inviato: 17 Apr 2012 20:11
 

FHT ha scritto:
Non solo, l'albero dei piaggio è più grosso e sui carter mina bisogna barenare. in più cambia l'interasse dei prigionieri.. è fattibile perche ce se sono di blocchi.. ma non è una cosa che si può fare da un giorno all'altro...


Si è vero ma se non ricordo male i cilindri per minarelli orizzontale si adattano perfettamente alla camicia dell'am6, avevo provato io stesso a far entrare dei Dr nel mio carter icon_xd_2.gif

Comunque è un lavoro che ne vale la pena.. Vuoi mettere avere un 2fast o un Big Evo sull'am6? Chissà quanto andrà icon_mrgreen.gif
 
13252511
13252511 Inviato: 17 Apr 2012 20:19
 

Atrox ha scritto:
Vuoi mettere avere un 2fast o un Big Evo sull'am6? Chissà quanto andrà icon_mrgreen.gif


Per curiosità, sono tanto diversi da un classico TPR 86 preparato per bene?
 
13252713
13252713 Inviato: 17 Apr 2012 20:49
 

Atrox ha scritto:
È semplicissimo invece, basta spostare l'ingresso per l'acqua

e i travasi ??????
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©