Leggi il Topic


la mia mt03 si spegne in marcia [scalando, come risolvere?]
13223017
13223017 Inviato: 10 Apr 2012 18:41
Oggetto: la mia mt03 si spegne in marcia [scalando, come risolvere?]
 

ciao a tutti,ho da poco preso una mt03 usata del 2007.provandola ieri mentre stavo in rettilineo ero sui 70,ho scalato marcia e dalla 3 alla 2 appena mollo la frizione,sarò sto sui 50 all'ora quindi ancora in movimento la moto si è spenta di colpo con tanto di traverso.tiro subito la frizione e mi salvo..ora leggendo in giro sul web il problema è dovuto alla carburazione magra dovuto alle restrizioni euro 3 che la casa è obbligata a rispettare..molti hano risolto alzando dal concessionario il valore del CO ingrassando la carburazione e poi alzando il minimo a 1700rpm..altri mettendo una centralina aggiuntiva..ho sentito anche che c'era chi accusava problemi con il TPS ma leggendo non mi sembra il mio caso dato che chi aveva questi problemi con il tps la moto gli si spegneva anche solo accellerando in folle o appena partiti dopo qualche metro salendo di giri si spegneva.qualcuno che ha avuto il mio problema e so che ce ne sono un'infinità di mt03 con questo problema come ha risolto???
 
13223986
13223986 Inviato: 10 Apr 2012 21:17
 

Su quella che avevo in basso lato sx moto sulla scatola filtro aria c'è da togliere o da mettere un tappino,facendo quello si risolve quasi completamente. Ovviamente alzando solo di circa 200 giri il minimo 0509_up.gif
Le centraline aggiuntive non risolvono quasi niente...
Togliendo gli scarichi originali e montando gli after market idem come sopra...
Comunque dopo un pò ci si abitua... L'importante è partire convinti dagli incroci senza dare sgasate inutili durante l'attesa in quanto se si ha appena mollato il gas e si spalanca per partire la motina si spegne almeno 1 volta su 3
Per il resto è una moto versatile e divertente se non si hanno grosse pretese come prestazioni dal motore icon_razz.gif
 
13224009
13224009 Inviato: 10 Apr 2012 21:20
 

StefanoTn ha scritto:
Su quella che avevo in basso lato sx moto sulla scatola filtro aria c'è da togliere o da mettere un tappino,facendo quello si risolve quasi completamente. Ovviamente alzando solo di circa 200 giri il minimo 0509_up.gif
Le centraline aggiuntive non risolvono quasi niente...
Togliendo gli scarichi originali e montando gli after market idem come sopra...
Comunque dopo un pò ci si abitua... L'importante è partire convinti dagli incroci senza dare sgasate inutili durante l'attesa in quanto se si ha appena mollato il gas e si spalanca per partire la motina si spegne almeno 1 volta su 3
Per il resto è una moto versatile e divertente se non si hanno grosse pretese come prestazioni dal motore icon_razz.gif

no la mia mi si è spenta mentre ero in marcia scalando da 3 a 2 si è inchiodata ai 50 all'ora...partire da fermo son capace sono 7 anni che sotto mano delle moto..quel tappino è lo scarico deklle gocce d'olio che si versano nel airbox che arrivano dal carter portati dai vaporti anche se ce la vaschetta di recupero prima di arrivare al filtro..
 
13229839
13229839 Inviato: 12 Apr 2012 9:35
 

novy89 ha scritto:

no la mia mi si è spenta mentre ero in marcia scalando da 3 a 2 si è inchiodata ai 50 all'ora...

stà cosa mi è successa anche a me l'anno scorso 2 volte...quest'anno ancora zero l'ho ripresa dal 1° marzo e ad oggi (la uso tutti i giorni per andare al lavoro) non mi è ancora successo, è una cosa davvero strana, non sò neanche io che fare o come riprodurre il problema...sembra totalemente casuale.
 
13230415
13230415 Inviato: 12 Apr 2012 12:42
 

sono convinto che sia un problema di carburazione magra..i sintomi sono quelli dato che il motore gira come un orologio....chi ha alzato il co ingrassando o mettendo un centralina ha risolto
 
13231825
13231825 Inviato: 12 Apr 2012 18:43
 

la mia ha pure questi problemi,come tutte le mt del 2006,ma con il tempo,avendo regolato a puntino il co, alzato un po il minimo e akrapovic con i db,si presenta molto meno spesso,anche merito dell'abitudine,perchè inizi a farci il callo e sai pure quando si presenta il problema e come reagire.

Comunque le soluzioni le hai dette tu stesso,i problemi possono derivare da molte cose,ma credo che principalmente deriva da uno scompenso della miscela aria benzina,per questo si ricorre a centraline o alla semplice variazione del CO.

Detta in breve,ne ho letto molto di questo problema,(a me è successo una sola volta proprio come te a velocità "elevate", e molte volte a velocità basse,direi anche più rischioso)
La maggiorparte delle persone,hanno risolto con una centralina aggiuntiva che sia la complicatissima powercommander,oppure i vari potenziometri aggiuntivi come gpr,memjet etc (molto piu economici).

Oppure c'è un altra via,che tral'altro volevo provare ma aspetto un po,si suggerisce su questa moto di tappare il buco sull'airbox relativo alla valvola di interdizione aria (io l'ho tenuto tappato per un pò ma non è cambiato molto),ma come si evince non è una bella cosa perchè la valvola si ritroverebbe a lavorare senza aria e a lungo andare si deteriora probabilmente,per questo si consiglia di fare la modifica al vent:
staccare il tubicino dall'air box,richiudere per bene l'airbox e montare un filtrino di quelli del recupero vapori,in modo che la valvola continua a funzionare,ma non "ruba" aria preziosa e fresca al motore,inoltre,meglio se si fa la stessa modifica al pair:
stacchi il tubicino del recupero vapori,chiudi per bene l'airbox,e monti uno di questi filtrini,in modo da filtrare e disperdere i vapori motore nell'atmosfera,rispetto a farli
bruciare di nuovo al motore.
Con queste due modifiche,si dice che risolvi il problema degli spegnimenti,e che soopratutto ne guadagni in erogazione,perchè ti ritroveresti un'airbox che funziona come dovrebbe,senza inutili forzature legate alle varie normative anti inquinamento.
Detto tutta questa parpardella,non so quanto possa essere vero il tutto,dato che non ho provato in prima persona,ma quanto prima lo farò.

Se ti serve altro,pm icon_wink.gif
 
13242197
13242197 Inviato: 15 Apr 2012 10:14
 

grazie 1000 del tuo parere ora proverò alcune delle cose che mi hai elencato grazie icon_smile.gif icon_biggrin.gif
 
13413118
13413118 Inviato: 31 Mag 2012 18:03
 

alla fine avete fatto le prove? riscontrato miglioramenti? a me è successa la stessa cosa pochi giorni fa scalando da 4 a 3, ho un mt 03 del 2008 ..
 
13708666
13708666 Inviato: 30 Ago 2012 22:22
 

Ciao,sono nuovo del forum,ho una mt 03 del 2006 con lo stesso problema,ho fatto aggiungere una centralina ma il problema in parte è rimasto.
Non si spegne più ma ha dei vuoti,e andando in terza/quarta ad un quarto di acceleratore va a strappi.
L'unico modo per farla andare è spalancare il gas……ho parlato con un ragazzo che ne ha una del 2008
e mi ha detto che la sua non ha problemi e che la yamaha avrebbe richiamato quelle prima del 2008 risolvendo questo fastidioso e pericoloso problema,voi ne sapete niente ????



ciao Marco !!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
13716750
13716750 Inviato: 2 Set 2012 23:50
 

La mia Mt03 My2009 inizialmente mi ha dato questi problemi, in parte dovuti alla gestione del gas (bisogna abituarsi col polso) in parte alla nota problematica del minimo. Ovvio mi riferisco agli esemplari omologati Euro3 quindi con la Lambda.

Il minimo alla lunga tende ad abbassarsi rispetto al suo valore di default.

Di fabbrica ed a completa messa a punto il minimo deve essere registrato a 1430/1470 rpm.

Un po' regge, ma dopo un po' di chilometri, causa le vibrazioni, la vite non tiene e si allenta causando la problematica dello spegnimento.

Potete farci caso a caldo, dopo averla stressata in mezzo al traffico, il minimo scende quasi a 1000 rpm ed iniziano gli spegnimenti in scalata. In genere la regolazione regge per circa 2/3000 km, almeno per come la porto io, poi rincomincia.

Se vi abituate riuscite a regolarlo da soli, va fatto col motore a 70° C, senza smontare la sella.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum YamahaForum Yamaha MT-01, MT-03, MT-07, MT-09, MT-10 e Tracer

Forums ©