Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo
 
Elaborazione Aprilia SR 50 R Factory
151866
151866 Inviato: 13 Dic 2005 20:14
 



matteo_698 ha scritto:
a mio parere la frizione fa sentire la differenza sopratutto se la frizione originale è consumata... insomma qualche miglioramento lo da cmq ma non vale la pena di spendere 40 euro... cambiala solo se la tua è consumata... icon_wink.gif
q8 se la tua è ankora in buono stato lascia perdere la frixzione
 
151942
151942 Inviato: 13 Dic 2005 21:00
 

capito grazie!
 
152880
152880 Inviato: 14 Dic 2005 19:27
 

ho appena ordinato la leovince rr a 110 euro.
oltre alla lana di vetro nel silenziatore (ke vorrei togliere ma dopo fa un bel casino...) ci sono altri fermi da togliere? (è omologata x strada)
dove?
ciao icon_biggrin.gif
 
152882
152882 Inviato: 14 Dic 2005 19:30
 

c'è un fermo nel collettore.. lo vedi è un cono che restringe il passagio.... cmq non so se convenga togliere la lana di vetro.. oltre al casino potrebbero leggermente peggiorare le prestazioni....
 
152883
152883 Inviato: 14 Dic 2005 19:33
 

ah davvero???? ma ne sei sicuro? xkè io sapevo che le prestazioni aumentavano togliendo la lana... meglio così cmq!
quindi l'unico fermo da togliere è il cono al collettore
grazie
 
152887
152887 Inviato: 14 Dic 2005 19:38
 

aumentano i consumi, e il motorino fa davvero troppo casino.. specie cn i rulli leggeri.. io t cosiglio d lasciarla x nn avere prob anke con la polizia, anzi qnd si consuma io ce la rimetterei, tanto costa 10euro!!!
 
152983
152983 Inviato: 14 Dic 2005 20:53
 

xkè la lana si consuma? cm è possibile?
ma le prestazioni cn e senza lana? un amico mi ha detto che cn la lana si va come cn la marmitta originale...
 
153029
153029 Inviato: 14 Dic 2005 21:30
 

Fra881 ha scritto:
xkè la lana si consuma? cm è possibile?
ma le prestazioni cn e senza lana? un amico mi ha detto che cn la lana si va come cn la marmitta originale...
d oarole se ne dicon tante..il probleme è capire quelle giuste...lascia tsre la lana ke toglierla nn t serve a nulal a parte un casino ke t aiuta a farti rompere i coioni dalla pula..
 
153082
153082 Inviato: 14 Dic 2005 22:18
 

beh si consuma xke' e'un materiale che si usura cn la temperatura e cl flusso dl scarico e' piuttosto normale.. e' cm se fosse un specie di foglio, normale k dp1po si consumi.. cmq no e'1cavolata assurda, la lana di vetro nn danneggia assolutamente, anzi, potresti rovinare la marmitta alla lunga senza e poi troppo troppo rumore..
 
154649
154649 Inviato: 16 Dic 2005 18:30
 

appena monto la nuova rr sn già in regola xkè è omologata o dovrei andare alla motorizzazione x farmi dare qualcosa(fogli...)?o basta il foglio di omologaz della leovince?
 
154760
154760 Inviato: 16 Dic 2005 20:03
 

t danno tutto nella scatola, un adesivo e il foglio di omologazione. ma ricorda ke in realta' l'omologazione decade quando togli il fermo al collettore.. quindi in realta' e' quasi come non averla!
 
154998
154998 Inviato: 16 Dic 2005 22:42
 

certo ma devono smontare ma marmitta x scoprire ke nn ha + il fermo... mica ti fermano x strada e ti smontano la moto su 2 piedi!
 
155072
155072 Inviato: 17 Dic 2005 0:18
 

ma no k centra..sei +visibile xke' fa rumore.. poi e' ovvio anke ql originale1volta tolto il diaframma nn e' +a regola, la differenza e' k nn fa tr rumore e quindi nn t dicono nulla!!
 
159833
159833 Inviato: 22 Dic 2005 20:17
 

eccomi mi è arrivata la leovince RR!!!!!!!!!!!!!!
è stupenda! dunque io nel collettore vedo un cono ke restringe il passaggio ma c'è una saldatura! è stagno? come lo tolgo devo usare il saldatore? (sul collettore c'era un biglietto ke diceva che la rimozione della riduzione indicata in figura (il cono) produce 1 aumento delle prestaz non conforme alla legge(ovvio)).
ma come faccio a toglierlo???
grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
159846
159846 Inviato: 22 Dic 2005 20:27
 

se nn hai attrezzi particolari, cn cacciavite e martello cerca di rompere la saldatura, stando bene attento a non rovinare la marmitta e poi il diaframma esce da solo.. dovresti riuscirci,1mio amico l'ha fatto in 20 min, ma se nn sei pratico lascia stare..
 
159849
159849 Inviato: 22 Dic 2005 20:30
 

beh ho l saldatore x stagno... ma non penso k sia stagno vero??
 
159850
159850 Inviato: 22 Dic 2005 20:31
 

io lo ho fatto un po di tempo fa ci ho messo poco circa 25 min ma ci vuole pazienza come attrezzi invece io ho usato cacciavite e martello poi appena rotte le saldature che dopo che ti sei creato un solco su qst sono facili da tirare via le limi per nn farle sporgere troppo e hai risolto sennò portala dal tuo mecca che ti kiederà max 5 euro se te ne kiede di + vai da un altro... icon_wink.gif
 
159858
159858 Inviato: 22 Dic 2005 20:43
 

ah ok grazie mille!
poi ddal mecca c devo andare comunque xkè ho il display digitale del sr 50 factory ke non va più... cioè va tutto si vede bene l'orario và ma il tachimetro segna sempre 0 KM/h e il contachilometri resta fermo a 1662.... mah... a qualcuno con questo motorino e mai successo? ke potrebbe essere?
 
161834
161834 Inviato: 25 Dic 2005 22:32
 

ok fermi tutti che parla un proprietario di sr a iniezione..
cambiando la marmitta su un iniezione non cambia assolutamente nulla perche' il getto della benzina è regolato dalla centralina quindi non si prendono giri anche perchè l'iniettore del sr oltre i 10000 giri non va più..
con il variatore malossi ho guadagnato 2-3 forse 4 km/h ma nulla di più in abbinamento a un leggero miglioramento dello spunto da fermo.
Se vuoi montare il gt con centralina malossi secondo me devi assolutamente cambiare i rapporti(ingranaggi) perchè non avendo un incremento di giri del motore se non cambi neanche i rapporti ci prendi davvero poco..cmq l'elaborazione di uno scooter a iniezione è un casino non per niente adesso mi son preso un vecchio zippeto fr che con 300€ dovrei riuscire a farlo volare non avendo mai problemi di affidabilità..
per il montaggio di gt e centralina cmq il meccanico qua vuole sui 70€

p.s. sono cari in svizzera eh..!
 
161840
161840 Inviato: 25 Dic 2005 22:39
 

alex1991 ha scritto:
ciao. pensando che gli scooter a iniezione facessero più di 80 ho preso un' incu+++a. cambiando marmitta e variatore al factory quanta velocità ci quadagno. e soprattutto che meccanici possono farmelo. molti solo per controllarmelo si mettono le mani nei capelli. grazie

cmq l'sr originale con motore piaggio(ancora il modello vecchio pero') fa i 95 segnati e 80 circa effettivi..in allungo va come uno zip sp e in accellerazione siamo li forse un po di meno ma quando si arriva sugli 80 segnati lo riprendi..
 
161841
161841 Inviato: 25 Dic 2005 22:41
 

no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..
 
161842
161842 Inviato: 25 Dic 2005 22:45
 

alexscard ha scritto:
ok fermi tutti che parla un proprietario di sr a iniezione..
cambiando la marmitta su un iniezione non cambia assolutamente nulla perche' il getto della benzina è regolato dalla centralina quindi non si prendono giri anche perchè l'iniettore del sr oltre i 10000 giri non va più..
con il variatore malossi ho guadagnato 2-3 forse 4 km/h ma nulla di più in abbinamento a un leggero miglioramento dello spunto da fermo.
Se vuoi montare il gt con centralina malossi secondo me devi assolutamente cambiare i rapporti(ingranaggi) perchè non avendo un incremento di giri del motore se non cambi neanche i rapporti ci prendi davvero poco..cmq l'elaborazione di uno scooter a iniezione è un casino non per niente adesso mi son preso un vecchio zippeto fr che con 300€ dovrei riuscire a farlo volare non avendo mai problemi di affidabilità..
per il montaggio di gt e centralina cmq il meccanico qua vuole sui 70€

p.s. sono cari in svizzera eh..!
nn sei l'unico cn uno scooter a iniezione...in svizzera sn cari vieni in italia... icon_lol.gif cmq l'espansione in un gt a iniezione ha lo stesso ruolo ke su un gt a carburo, il problema sta nell'impianto d iniezione ke nn ha i sistemi d diagnosi adeguati pr adattarsi a una espansione.in sostanza quando noi cambiamo marmitta cambia anke il riempimento del cilindro con l'aria...ora in un carba possiamo variare in qsto caso aumentare la'flusso mentre pr ora il sistema d iniezione ha una mappatura piu o meno fissa quindi inietta sempre la stessa quantita d aria e benza...in qsto modo nn essendoci aumento le prestazioni cambiano d poko o rimangono invariate...ecco il prkè...quindi abbinate sempre un vario se volete cambaimenti
 
172627
172627 Inviato: 7 Gen 2006 1:28
 

jova ha scritto:
alexscard ha scritto:
ok fermi tutti che parla un proprietario di sr a iniezione..
cambiando la marmitta su un iniezione non cambia assolutamente nulla perche' il getto della benzina è regolato dalla centralina quindi non si prendono giri anche perchè l'iniettore del sr oltre i 10000 giri non va più..
con il variatore malossi ho guadagnato 2-3 forse 4 km/h ma nulla di più in abbinamento a un leggero miglioramento dello spunto da fermo.
Se vuoi montare il gt con centralina malossi secondo me devi assolutamente cambiare i rapporti(ingranaggi) perchè non avendo un incremento di giri del motore se non cambi neanche i rapporti ci prendi davvero poco..cmq l'elaborazione di uno scooter a iniezione è un casino non per niente adesso mi son preso un vecchio zippeto fr che con 300€ dovrei riuscire a farlo volare non avendo mai problemi di affidabilità..
per il montaggio di gt e centralina cmq il meccanico qua vuole sui 70€

p.s. sono cari in svizzera eh..!
nn sei l'unico cn uno scooter a iniezione...in svizzera sn cari vieni in italia... icon_lol.gif cmq l'espansione in un gt a iniezione ha lo stesso ruolo ke su un gt a carburo, il problema sta nell'impianto d iniezione ke nn ha i sistemi d diagnosi adeguati pr adattarsi a una espansione.in sostanza quando noi cambiamo marmitta cambia anke il riempimento del cilindro con l'aria...ora in un carba possiamo variare in qsto caso aumentare la'flusso mentre pr ora il sistema d iniezione ha una mappatura piu o meno fissa quindi inietta sempre la stessa quantita d aria e benza...in qsto modo nn essendoci aumento le prestazioni cambiano d poko o rimangono invariate...ecco il prkè...quindi abbinate sempre un vario se volete cambaimenti


e io che ho detto? icon_rolleyes.gif
 
172628
172628 Inviato: 7 Gen 2006 1:29
 

gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..


che ti devo dire a me con la zx nn è cambiato niente e cmq penso che a 9000 giri l'sr ci arrivi anche da originale..
 
172664
172664 Inviato: 7 Gen 2006 2:42
 

alexscard ha scritto:
gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..


che ti devo dire a me con la zx nn è cambiato niente e cmq penso che a 9000 giri l'sr ci arrivi anche da originale..

sì arriva a 9500 da originale
 
172899
172899 Inviato: 7 Gen 2006 14:02
 

alexscard ha scritto:
gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..


che ti devo dire a me con la zx nn è cambiato niente e cmq penso che a 9000 giri l'sr ci arrivi anche da originale..
guarda ke solo la amrma nn fa un tubo migliora pokissimo
 
173327
173327 Inviato: 7 Gen 2006 20:56
 

jova ha scritto:
alexscard ha scritto:
gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..


che ti devo dire a me con la zx nn è cambiato niente e cmq penso che a 9000 giri l'sr ci arrivi anche da originale..
guarda ke solo la amrma nn fa un tubo migliora pokissimo


si ma di allungo non mi è cambiato nulla..e cmq su uno scooter a carburatore cambia eccome
 
173413
173413 Inviato: 7 Gen 2006 23:06
 

alexscard ha scritto:
jova ha scritto:
alexscard ha scritto:
gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..
ho capito ma il tuo è a iniezione!!!!!....nn t cambai nulla prkè il gt nn riesce ad adattarsi all'espansione ..

che ti devo dire a me con la zx nn è cambiato niente e cmq penso che a 9000 giri l'sr ci arrivi anche da originale..
guarda ke solo la amrma nn fa un tubo migliora pokissimo


si ma di allungo non mi è cambiato nulla..e cmq su uno scooter a carburatore cambia eccome
ho capito ma il tuo è a iniezione è una cosa diversa

Ultima modifica di jova il 8 Gen 2006 10:04, modificato 1 volta in totale
 
173470
173470 Inviato: 8 Gen 2006 1:39
 

gianets89 ha scritto:
no, non e' vero ke non guadagni niente.. anke io avevo 1sr a iniezione e cl la zx mi ha preso 5km h, col vario malossi altri 5km h il blocco sulla centralina ce l'hanno tutti i motorini euro 2 a 9000, ma da originale non credo che il motore ci arrivi, percio' la marmitta riesce comunque a incrementare il regime di rotazione e quindi le prestazioni. e comunque la centralina puoi rimapparla quindi.. cmq e' vero e' delicato elaborare1motore a iniezione ma non e' vero ke e'impossibile..

boh, non so che sr a iniezione avevi te, forse il modello baracca, xkè l'sr da originale arriva a 9500-10.000 giri...
 
177282
177282 Inviato: 11 Gen 2006 20:51
 

ciao a tutti..
io ho l sr factory di tech e ora come ora cn marmitta tt e over range mi fa 95 effettivi..qn aggira il costo del kit polini?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©