Leggi il Topic


Streetfighter problemi di assetto [tornanti stretti]
13141035
13141035 Inviato: 20 Mar 2012 2:20
Oggetto: Streetfighter problemi di assetto [tornanti stretti]
 

Ciao a tutti! Sono preda di un dilemma riguardo alla streetfighter versione base..
Arrivo subito al dunque: condivido questa moto con mio padre ormai da più di un anno, e per quanto mi riguarda è un mezzo spettacolare da guidare nei percorsi veloci, stabile, precisa con una grande tenuta.
L'unico problema noto credo a tutti coloro che l'hanno provata o ce l'hanno è la sua rigidità e la difficoltà che pone nei percorsi stretti e lenti, per capirci, in montagna tra i tornanti ti fa davvero passare la voglia, lo sterzo tende a chiudersi, lei tende a dare l'impressione di cadere all'interno della curva e in uscita ti ritrovi all'estremo esterno dovendo prendere la curva molto larga.. cosa si potrebbe fare per renderla molto più guidabile in tali occasioni?
Sono disposto a rinunciare anche a un pò di stabilità alle alte velocità o comunque a ciò che serve per poterla rendere una moto più adatta a tutti i percorsi senza dover imprecare per farle fare mezzo tornante.
Di venderla non se ne parla icon_asd.gif però condividendo il mezzo con mio padre non vorrei che cercasse altrove in un'altra moto della stessa categoria, lui patisce particolarmente queste difficoltà non avendo giustamente la mia età... io me la faccio andare bene, però si potesse fare qualcosa ben venga!
Grazie a tutti anticipatamente! icon_smile.gif
 
13141047
13141047 Inviato: 20 Mar 2012 2:41
 

Vi metto anche una fotina della bimba già che ci sono! icon_mrgreen.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13141536
13141536 Inviato: 20 Mar 2012 11:35
 

Abbassa il posteriore, informati da un buon meccanco che ne se di sospensioni!!
 
13144095
13144095 Inviato: 20 Mar 2012 21:24
 

fasen ha scritto:
Abbassa il posteriore, informati da un buon meccanco che ne se di sospensioni!!


purtroppo il posteriore ora come ora si può abbassare pochissimo.. in ducati mi han detto: "eh la moto è così, il motore poi ai bassi con marce basse strappa un po".. io sinceramente non ho tutti questi problemi a gestire la potenza, dopo tutto l'acceleratore sta nella mia mano quindi riesco a dosarlo tranquillamente.. però non ci credo al fatto che non si possano fare delle modifiche sostanziali per modificarne l'agilità alle basse velocità in curve molto strette.
Il problema è che alcuni mi dicono "dimmi cosa vuoi che ti modifichi" io sinceramente non so tecnicamente cosa chiedere di fare.. io so esprimermi dicendo quel che ho scritto nel messaggio iniziale.
Ho già letto qualsiasi cosa: che ha il canotto di sterzo troppo inclinato, che ha il passo troppo lungo, che è troppo rigida, ma non ho mai letto un post in cui qualcuno parlasse effettivamente di risolvere questo problema.
Boh non so proprio che fare.
 
13144350
13144350 Inviato: 20 Mar 2012 21:55
 

Lascia stare il posteriore.
Io avevo gli stessi problemi, e per di più sullo sconnesso andava proprio dove gli pareva.
Il problema è che la sf sia la base che la s esce dalla fabbrica con una taratura delle sospensioni molto, ma molto più adatta alla pista che alla strada.
Ora, prendi la motoretta, vai da un sospensionista in gamba, uno pratico, non dal concesionario o in un officina di moto qualsiasi autorizzata o meno, ma proprio da uno che fa quel mestiere.
Magari chiedi nei topic ot della tua regione/provincia
Quindi dicevo, una volta trovato il tipo che fa per te ci vai con la motoretta e cercando di essere il più sincero possibile, senza bisogno di fare lo stoner dei poveri, gli dici come guidi, come vai, che cosa senti che ti piace, cosa senti che non ti piace e che cosa ti piacerebbe sentire, insomma ci fai due chiacchere cercando di spiegare meglio che puoi quello che vorresti dalla tua motoretta.
Io ho fatto così e in dieci minuti mi sono ritrovato letteralmente con una moto completamente diversa, proprio un altro pianeta.
Poi da li ogni tanto lo andavo a trovare e abbiamo cominciato a lavorare un po' più di fino.
Adesso è semplicemete favolosa, sia sul veloce che sul lento.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13145459
13145459 Inviato: 21 Mar 2012 2:35
 

Ti ringrazio per la risposta esauriente e farò così!!!
Non vedo l'ora di averla guidabile ovunque in tranquillità, comunque è vero anche sullo sconnesso sembra che plani la moto!
Grazie ancora, so che c'è speranza ora^^
 
13145679
13145679 Inviato: 21 Mar 2012 9:50
 

Ripeto abbassa il posteriore , dico questo anche perchè se ti informi il nuovo SF 848 è stato cambiato il telaio andando a chiudere l'angolo sterzo proprio per questo problema di sottosterzo, fai abbassare l'asta di reazione o il mono e vedrai come ti cambia
 
13145990
13145990 Inviato: 21 Mar 2012 11:18
 

fasen ha scritto:
Ripeto abbassa il posteriore , dico questo anche perchè se ti informi il nuovo SF 848 è stato cambiato il telaio andando a chiudere l'angolo sterzo proprio per questo problema di sottosterzo, fai abbassare l'asta di reazione o il mono e vedrai come ti cambia


Non diciamo eresie per piacere.
Per prima cosa, più di così l'asta di reazione più di così non si può abbassare e andare a variare una quota in modo non previsto dal progettista, mi pare un po' esagerato, ma è questione di punti di vista.
Secondo il discorso sull'848 è sbagliato, nel senso che l'inclinazione del cannotto di sterzo della sf 1098 è di 25,6 gradi, mentre l'inclinazione del cannotto della sf848 è di 24,5 gradi.
Ora il cannotto della sf848 è più chiuso e quindi più "in piedi" di quello della sf1098.
Quindi per ottenere sulla sf1098 la stessa inclinazione del cannotto della sorellina bisogna alzare il posteriore (cosa tra l'altro pssibile e prevista dal progettista) per mettere il cannotto più "in piedi" e guadagnare agilità a discapito della stabilità.
Abbassando il posteriore, il cannotto si "stenderebbe" ancora di più aumentado i gradi di inclinazione e questo permette di guadagnare stabilità a discapito dell'agilita, e se non mi sono sbagliato a leggere il primo post è proprio il contrario di quello che vorrebbe Nukem07.
Comunque senza bisogno di modificare le quote cicliastiche, il problema si risolve brillantemente regolando ad hoc le sospensioni di questa moto, che permettono anche nella configurazione base di cucirsi la moto addosso, provare per credere.
L'unica cosa, se non si è dei maghi delle sospensioni è che è molto difficile venirne a capo, per questo bisogna rivolgersi ad un esperto, che in mene che non si dica ci darà una buonissima base di partenza per poi volendo poter milgiorare ulteriormente.

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13146038
13146038 Inviato: 21 Mar 2012 11:29
 

Il problema è, che è gia' in origine troppo caricata sull'anteriore come il 1098 stradale, dato che sei di ravenna e proprio li in zona tua cè un bravissimo tecnico sospensioni tale Zack suspension che seguendo le gare con Ducati ti potra' dire la stessa cosa...

Avendo chiuso di 1° lo sterzo della 848 sono andati ad alzarla davanti tornando quindi a quello che dico io cioè abbassare il retro per portare iln linea il telaio, l'asta di reazione di puo' benissimo abbassare modificando la misura dei bulloni di registro o addirittura prenderla gia' fatta piu' bassa tipo quella di Ducabike
 
13152216
13152216 Inviato: 22 Mar 2012 16:45
 

Con la differenza che se nella sf 1098 abbassi il posteriore, il cannotto di sterzo sarà ancora più aperto e, come qualsiasi sospensionista ti può dire la moto sarà meno agile.
C'è chi ha abbassato il posteriore, ma perchè lamentava il problema contrario a quello che ha segnalato Nukem07 e cioè una eccessiava reattivita dell'anteriore.
Nella 848 avranno anche alzato l'anteriore, come dici tu, ma contestualmente hanno chiuso l'angolo del cannotto di sterzo.
Abbassando il posteriore della sf 1098 si otterrà magari la stessa linea di telaio della 848, come da te sostenuto, ma nello stesso tempo si avrà un angolo del cannotto di sterzo ancora più aperto, con una conseguente ed inevitabile perdità di agilità.
Sono di ravenna e sono stato dal mitico Tondo, che in dieci minuti, senza bisogno di modificare le quote ciclistiche, ma solo regolando ad hoc le sospensioni, mi ha consegnato una moto completamente diversa, agile nello stretto e stabile sul veloce (si parla sempre di strada e non di pista) molto più intuitiva da guidare, che anche sullo sconnesso riesci a mandare dove ti pare senza problemi e alla fine anche più confortevole.
Insomma, un'altra moto veramente più gustosa da guidare.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13165375
13165375 Inviato: 26 Mar 2012 2:45
 

Ciao a tutti! Ho fatto un salto nel weekend da un bravo meccanico che dalle mie parti prepara moltissime moto per la pista e si occupa moltissimo di sospensioni e assetti, ne abbiamo parlato un po, ci ha messo mano per una 30ina di minuti e me l'ha fatta provare.
La moto è migliorata sensibilmente, anche se comunque c'è ancora da mettergli mano per far quadrare bene tutto in moto ottimizzato.
Pian piano con qualche prova credo però di poterla migliorare tanto! Grazie per i consigli! icon_smile.gif
 
13165376
13165376 Inviato: 26 Mar 2012 2:48
 

Comunque l'ha resa molto più guidabile, l'ha alzata un pelo davanti, e l'ha ammorbidita sensibilmente all'anteriore. Il posteriore come altezza non l'ha praticamente toccato, anche perché non c'è fisicamente possibilità di abbassarlo. Tuttavia l'ha ammorbidito un pelo, ma proprio poco.
Infatti nonostante sia cambiata in meglio, secondo me il posteriore ora è troppo rigido rispetto all'anteriore e andando si sente parecchio.
Però pian pianino si farà tutto!
 
13166799
13166799 Inviato: 26 Mar 2012 14:54
 

Nukem07 ha scritto:
Comunque l'ha resa molto più guidabile, l'ha alzata un pelo davanti, e l'ha ammorbidita sensibilmente all'anteriore. Il posteriore come altezza non l'ha praticamente toccato, anche perché non c'è fisicamente possibilità di abbassarlo. Tuttavia l'ha ammorbidito un pelo, ma proprio poco.
Infatti nonostante sia cambiata in meglio, secondo me il posteriore ora è troppo rigido rispetto all'anteriore e andando si sente parecchio.
Però pian pianino si farà tutto!

ciao
sono curioso: ma precisamente sai che tipo di interventi ha fatto?
ad esempio quando dici l'ha alzata davanti o cose simili, come ha fatto, su cosa è intervenuto?
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
13167260
13167260 Inviato: 26 Mar 2012 16:12
 

La mia è stata ammorbidita un po' in tutte le regolazioni, poi dopo qualche prova, siccome peso quasi 70 km vestito da moto (casco compreso) e ho smontato le pedane del passeggero ho sostituito la molla del mono con una leggermente più morbida, per il fatto che la sua originale dovevo tenerla regolata proprio al limite.


doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13174179
13174179 Inviato: 27 Mar 2012 22:22
 

Niccogiovane ha scritto:

ciao
sono curioso: ma precisamente sai che tipo di interventi ha fatto?
ad esempio quando dici l'ha alzata davanti o cose simili, come ha fatto, su cosa è intervenuto?
doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif


Allora l'ha alzata sfilando un pelo le forcelle, c'era ancora un po di spazio buono utilizzabile. Per quanto riguarda l'ammorbidirle un po non ricordo di preciso, a casa dei miei dove ho la moto mi son segnato su un foglio quanti giri ha dato e cosa ha fatto rispetto a com'era prima la moto e rispetto al "tutto chiuso" da cui siamo partiti per fare le regolazioni. Appena le ho sottomano te le scrivo.
 
15501502
15501502 Inviato: 23 Nov 2015 19:49
 

Le ducati, e non solo le ducati , nei tornanti stretti/ strettissimi si portano entrando con un pochino di gas aperto costante (quel che basta ad avere trazione sul posteriore) , questa leggera apertura di gas deve rimanere costante dall'ingresso della curva e per tutta la percorrenza e gestisci la velocità lasciando e premendo col freno posteriore ... quando sei arrivato al punto di fuga che dovresti aprire , lasci con modulazione il freno posteriore e cominci ad aprire gas in proporzione alla moto che si sta raddrizzando.

Questo ti permette di avere più appoggio sulla ruota posteriore e trasferire il peso dietro durante la percorrenza .. con un po' di pratica riuscirai in breve tempo a gestire cosi anche i tornati stretti.
Saludos icon_wink.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Streetfighter 848 - 1098

Forums ©