Leggi il Topic


come ottenere l'effetto lucido?
13138683
13138683 Inviato: 19 Mar 2012 18:20
Oggetto: come ottenere l'effetto lucido?
 

ciao a tutti vi scrivo poichè dopo una bella scivolata mi sono ritrovato a verniciare le carene.Purtroppo ho utilizzato delle bombolette acriliche, so che non è il massimo e sarebbe venuto molto meglio con il compressore ma purtroppo per ora devo accomodare così!! icon_cool.gif
Volevo chiedervi cosa da l'effetto lucido (glossy)...ho notato che spruzzando più smalto acrilico si ottiene tale effetto, quindi teoricamente non ho bisogno del trasparente lucido (fermo restando che viene usato, a quanto ho capito, per proteggere il colore sottostante)?
mi spiego meglio...
è meglio usare poco colore e ottenere tale effetto con il lucido trasparente oppure usare più colore e poco o niente lucido trasparente?... qual'è il metodo migliore?
spero di essermi spiegato icon_smile.gif
 
13138703
13138703 Inviato: 19 Mar 2012 18:25
Oggetto: Re: come ottenere l'effetto lucido?
 

xruggiox ha scritto:
ciao a tutti vi scrivo poichè dopo una bella scivolata mi sono ritrovato a verniciare le carene.Purtroppo ho utilizzato delle bombolette acriliche, so che non è il massimo e sarebbe venuto molto meglio con il compressore ma purtroppo per ora devo accomodare così!! icon_cool.gif
Volevo chiedervi cosa da l'effetto lucido (glossy)...ho notato che spruzzando più smalto acrilico si ottiene tale effetto, quindi teoricamente non ho bisogno del trasparente lucido (fermo restando che viene usato, a quanto ho capito, per proteggere il colore sottostante)?
mi spiego meglio...
è meglio usare poco colore e ottenere tale effetto con il lucido trasparente oppure usare più colore e poco o niente lucido trasparente?... qual'è il metodo migliore?
spero di essermi spiegato icon_smile.gif



il trasparente protettivo sopra la vernice va messo, pena fragilità della stessa.

se lo vuoi lucido, prendilo così.
 
13138807
13138807 Inviato: 19 Mar 2012 18:45
 

Io metterei il lucido icon_smile.gif 0509_up.gif
 
13138848
13138848 Inviato: 19 Mar 2012 18:52
 

di solito ci vogliono 3 mani di colore e 2 di trasparente, stando sempre leggeri. fare il lavoro col compressore è meglio anche perchè, quando si va a prendere i colori, il venditore sa consigliare le dosi e le mani da applicare per rendere l'effetto che si vuole. comunque io ho verniciato le carene della mia neanche un mese fa ed il ridultato è stato ottimo con la tecnica che ho scritto sopra; unica differenza è che io ho messo il trasparente opaco al posto del lucido.
 
13138958
13138958 Inviato: 19 Mar 2012 19:14
 

Vendono delle bombolette di trasparente bicomponente, c'è un anello sotto da tirare, si mischiano i componenti ed ecco una bella bomboletta di traparente catalitico, molto più bello
e resistente dei normali lucidi in bomboletta.
Sotto metti quello che vuoi (chiedi compatibilità al colorificio) poi sopra con quello viene uno spettacolo.
L'unico problema è che se non lo finisci, il giorno dopo la bombola è da buttare comunque!
 
13140134
13140134 Inviato: 19 Mar 2012 22:23
 

Confermo! quelle col bicomponente sono eccezzionali: io ci ho riverniciato il codino a dardo della DP comprato usato e ridotto di un'opaco ed ingiallito da fare schifo (pagato poco), l'ho carteggiato con la carta fine e gli ho dato sopra due mani di trasparente bicomponente... risultato: sembra appena stato realizzato dalla fabbrica ed anche stremamente resistente ai graffi ed agli urti.
 
13146259
13146259 Inviato: 21 Mar 2012 12:36
 

Ti confermo anche io quanto detto dai colleghi. Inoltre aggiungo che se volessi fare il lavoro col compressore devi stare molto attento alle dosi del catalizzatore e del diluente perchè se le sbagli, o rendi la vernice troppo fluida e rischi che non ti si asciuga perfettamente, o la rendi troppo densa e quando si asciuga ti si crepa. Inoltre devi avere una pistola con un ugello non superiore al 1,3 mm e con il serbatoio a caduta e devi regolare anche il getto. Tutto cio non te lo dico per scoraggiarti, ma perchè si rischia di spendere tanti soldi e trovarsi con un lavoro fatto male. Quindi anche io ti consiglio le bombolette bicomponenti, stai solo attento che non ti spruzzi delle gocce quando sta per finire. Questo è un problema di tutte le bombolette. icon_wink.gif

Ciao e buon lavoro doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13151552
13151552 Inviato: 22 Mar 2012 14:44
 

grazie a tutti dei consigli... icon_smile.gif
però quello che intendevo dire io ( probabilmente mi sono espresso male) è: l'effetto lucido si ottiene solo ed esclusivamente con il trasparente posto sul colore?? oppure lo si può avere abbondando con il colore??
...non so se mi spiego icon_redface.gif
 
13152385
13152385 Inviato: 22 Mar 2012 17:21
 

Solo con l'apposito prodotto, mai abbondare col colore!!!
 
13153675
13153675 Inviato: 22 Mar 2012 21:24
 

xruggiox ha scritto:
grazie a tutti dei consigli... icon_smile.gif
però quello che intendevo dire io ( probabilmente mi sono espresso male) è: l'effetto lucido si ottiene solo ed esclusivamente con il trasparente posto sul colore?? oppure lo si può avere abbondando con il colore??
...non so se mi spiego icon_redface.gif


Ci sono colori lucidi e colori opachi. Ovvio che se vuoi un effetto lucido devi usare il colore lucido e bastano 2 passate, a volte 3 per dare bene il colore. Ma di solito il colore va protetto dagli agenti atmosferici e pulviscoli con il trasparente che a sua volta anche lui può essere lucido od opaco. Quindi dando più colore non dai più lucentezza. per dare più lucentezza, o brillantezza, devi usare il trasparente lucido. Poi dipende da marca a marca ci sono trasparenti più o meno brillanti. Ma di questo ti conviene informarti in un colorificio che ha prodotti per carrozzeria.
Spero di essere stato esaudiente 0509_up.gif

Buon lavoro icon_wink.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
13271995
13271995 Inviato: 23 Apr 2012 10:35
 

dai due belle mani di lucido professionale e poi lucidala bene con tanto olio di gomito e vdrai che ti verra' una bella motoretta !! buon lavoro 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoPreparazioni e componentistica carene moto

Forums ©