Leggi il Topic


Grippaggio Husqvarna SMS 125
13134289
13134289 Inviato: 18 Mar 2012 18:34
 

manalb ha scritto:


Eccomi.

husqvarna del '99 venduta con 20k e più km.

Il motore era un gioiello e mi fermo qui


Ho detto apposta "per es." perchè so che comunque ci sono le eccezioni, eccezioni dovute al fatto che qualche anima pia comunque c'è...
Infatti in seguito ho evidenziato più volte che se si trattano come si deve, i motori non danno grane...
 
13134330
13134330 Inviato: 18 Mar 2012 18:54
 

La moto è questa icon_biggrin.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



Se qualcuno l'avesse vista in giro per brescia o verona mi avvisi perchè voglio riprenderla icon_smile.gif
 
13134539
13134539 Inviato: 18 Mar 2012 20:07
 

ecco!! icon_mad.gif
da una parte meglio così.. perchè la causa del grippaggio è stata facilmente identificata con un semplice controllo..
dall'altra.. tanta rabbia!! icon_evil.gif
 
13135432
13135432 Inviato: 18 Mar 2012 22:45
 

Ma se quel bastardo non mi ripaga nulla secondo voi quanto costa rifare tutto nuovo e con tutto intendo testa-cilindro-pistone-spinotto-fasce elastice-seeger-gabbia a rulli???
Altra domanda a sto punto mi conviene mettere il kit htm e pistone ad alta compressione?
 
13135446
13135446 Inviato: 18 Mar 2012 22:47
 

Bertuz ha scritto:
Ma se quel bastardo non mi ripaga nulla secondo voi quanto costa rifare tutto nuovo e con tutto intendo testa-cilindro-pistone-spinotto-fasce elastice-seeger-gabbia a rulli???
Altra domanda a sto punto mi conviene mettere il kit htm e pistone ad alta compressione?

i pistoni ad alta compressione sono per 4t... ma sicuro che la testa sia da buttare???
 
13135457
13135457 Inviato: 18 Mar 2012 22:49
 

Bertuz ha scritto:
Ma se quel bastardo non mi ripaga nulla


Vai per vie legali 0509_up.gif
 
13135480
13135480 Inviato: 18 Mar 2012 22:51
 

Bertuz ha scritto:
Guardate vi fermo e spiego brevemente quello che è successo... Mi è bastato tirare giu la candela cosa che ho fatto stamattina per capire tutto... Il meccanico oltre ad una carburazione grassissima (la candela era tutta nera e fuligginosa) aveva sbagliato di grosso la fase di scoppio (anticipo) quando ha rimontato il tutto... Questo ha portato a una grossa detonazione troppo potente che ha carbonizzato la ceramica interna della candela e rotto l'elettrodo, e il conseguente grippaggio dovuto al simatico elettrodo che ha pensato di fare un viaggetto in giro per il mio cilindro!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
che grado termico è la candela?
 
13135507
13135507 Inviato: 18 Mar 2012 22:55
 

davidezena ha scritto:
Bertuz ha scritto:
Ma se quel bastardo non mi ripaga nulla secondo voi quanto costa rifare tutto nuovo e con tutto intendo testa-cilindro-pistone-spinotto-fasce elastice-seeger-gabbia a rulli???
Altra domanda a sto punto mi conviene mettere il kit htm e pistone ad alta compressione?

i pistoni ad alta compressione sono per 4t... ma sicuro che la testa sia da buttare???

Io intendevo pistoni tipo wossner o htm o asso graffitati che hanno compressioni un pelino maggiori...
Valerio91 ha scritto:
Bertuz ha scritto:
Guardate vi fermo e spiego brevemente quello che è successo... Mi è bastato tirare giu la candela cosa che ho fatto stamattina per capire tutto... Il meccanico oltre ad una carburazione grassissima (la candela era tutta nera e fuligginosa) aveva sbagliato di grosso la fase di scoppio (anticipo) quando ha rimontato il tutto... Questo ha portato a una grossa detonazione troppo potente che ha carbonizzato la ceramica interna della candela e rotto l'elettrodo, e il conseguente grippaggio dovuto al simatico elettrodo che ha pensato di fare un viaggetto in giro per il mio cilindro!!!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif 0510_sad.gif
che grado termico è la candela?

La candela è quella segnata sul libretto, cioè la NGK BR9EG, anche quella era nuova che due scatole!!!! icon_cry.gif
 
13136967
13136967 Inviato: 19 Mar 2012 12:48
 

Tommi97 ha scritto:


Noto che tu hai spesso diffidenza sui 2t quando si parla di affidabilità icon_lol.gif


Qui si parla di due cose... una è l'Husky, senza offesa per nessuno, che è fatta con i piedi e non ho ancora conosciuto nessuno con più di 10 000 km (per es.) che non abbia ancora grippato... due, errore umano a quanto pare del meccanico!

Se li si tratta bene i 2t non danno alcun problema se sono fatti bene 0509_up.gif

Che ci vuoi fare, i gusti son gusti icon_asd.gif per me i 2 tempi sono troppo delicati, buoni solo per chi li usa in pista o per un uso sporadico. Io sono un fan dei vecchi enduroni, che gli potevi fare di tutto e loro incassavano senza batter ciglio... che moto quelle icon_cool.gif
 
13747667
13747667 Inviato: 12 Set 2012 1:33
 

Scusate se riesumo un topic un po' vecchio ma vorrei chiedere all'autore del post come è finita la storia, perché sta capitando ad un mio amico una cosa molto simile...
 
13816246
13816246 Inviato: 4 Ott 2012 12:36
Oggetto: Tutto è bene quel che finisce bene!!
 

La cosa è finita che il meccanico mi ha rifatto la moto (bene stavolta) e ha regolato l'anticipo bene, anche se ancora non è riuscito a carburarla (ma ci è riuscito il padre di un mio amico che prepara moto da corsa... in 10 minuti scarsi!!!!!!!! icon_eek.gif ) ormai ho fatto più di 5000 Km e ho anche montato testa e basetta HTM 2012... E sono strafelice!!!! 0509_doppio_ok.gif
P.S. Quel bastardo del meccanico mi ha fatto alesare ricamiciare e ricromare il cilindro, pistone fasce seeger e gabbia rulli nuovi e non mi ha fatto pagare nulla... solo 50 euro di mano d'opera!!!
 
13816955
13816955 Inviato: 4 Ott 2012 15:47
 

Tommi97 ha scritto:

Qui si parla di due cose... una è l'Husky, senza offesa per nessuno, che è fatta con i piedi e non ho ancora conosciuto nessuno con più di 10 000 km (per es.) che non abbia ancora grippato..

vero,ma nel 90% dei casi la causa è sempre un mal funzionamento del miscelatore elettronico
 
13817517
13817517 Inviato: 4 Ott 2012 18:26
 

Tommi97 ha scritto:


Noto che tu hai spesso diffidenza sui 2t quando si parla di affidabilità icon_lol.gif


Qui si parla di due cose... una è l'Husky, senza offesa per nessuno, che è fatta con i piedi e non ho ancora conosciuto nessuno con più di 10 000 km (per es.) che non abbia ancora grippato... due, errore umano a quanto pare del meccanico!

Se li si tratta bene i 2t non danno alcun problema se sono fatti bene 0509_up.gif


So che hai scritto il post mesi fa, ma leggendolo non posso fare a meno di scrivere qualcosa.
"L'Husky è fatto con i piedi".. So benissimo, leggendo i tuoi commenti, che ce l'hai con l'Husky, ma quest'affermazione mi sembra alquanto ridicola. Puoi dire che il motore dell'Husky peggiore di altri in termini prestazionali, ma dire che è fatto da schifo è un altra cosa. Ce l'hanno migliaia di persone, tutti fessi che comprano una moto condannata al grippaggio dopo pochi chilometri? icon_confused.gif
Ho un Husky del 2006, 14'000 km comprata da un amico. Mai subito interventi al motore, e va che è un lusso. C'è invece un amico col KTM che ha grippato due volte in 6 mesi. Semplicemente le moto non grippano da sole per farti un dispetto, dipende tutto dal fattore "uomo": che la testa di cacchio a sia il meccanico, il benzinaio che ti sbaglia la miscela o tu che non fai la giusta manutenzione, sempre di uomo si tratta.
Quindi la prossima volta, prima di sparare a zero su qualcosa, pensaci due volte o almeno dimostra con argomenti validi.
 
13817542
13817542 Inviato: 4 Ott 2012 18:31
 

MoMbe ha scritto:


So che hai scritto il post mesi fa, ma leggendolo non posso fare a meno di scrivere qualcosa.
"L'Husky è fatto con i piedi".. So benissimo, leggendo i tuoi commenti, che ce l'hai con l'Husky, ma quest'affermazione mi sembra alquanto ridicola. Puoi dire che il motore dell'Husky peggiore di altri in termini prestazionali, ma dire che è fatto da schifo è un altra cosa. Ce l'hanno migliaia di persone, tutti fessi che comprano una moto condannata al grippaggio dopo pochi chilometri? icon_confused.gif
Ho un Husky del 2006, 14'000 km comprata da un amico. Mai subito interventi al motore, e va che è un lusso. C'è invece un amico col KTM che ha grippato due volte in 6 mesi. Semplicemente le moto non grippano da sole per farti un dispetto, dipende tutto dal fattore "uomo": che la testa di cacchio a sia il meccanico, il benzinaio che ti sbaglia la miscela o tu che non fai la giusta manutenzione, sempre di uomo si tratta.
Quindi la prossima volta, prima di sparare a zero su qualcosa, pensaci due volte o almeno dimostra con argomenti validi.


Per dire che l'Husky è fatta con i piedi ho riportato testualmente una citazione di Ld90 (che spero che questa volta non mi smentisca icon_asd.gif ), che ha già avuto una sua Husqvarna 125...
In più, ho visto più di un paio di carter HSQ 125 che, una volta aperti, si sono trovati dei solchi inspiegabili nonostante le rispettive moto siano state trattate con i guanti di velluto... e questa è solo una delle argomentazioni che potrei portare.

Con quell'espressione non alludevo alla potenza, su cui non posso dire assolutamente niente siccome si colloca nel settore delle street, ma sulla qualità, ce n'è di roba da commentare...


Per concludere, ho diversi amici proprio con il KTM che hai citato tu. Alcuni la trattano da cani (tirano senza criterio e girano scarburati) e altri la trattano come si deve, eppure nessuno ha mai avuto l'ombra di un problema... di contro, ho visto gente lasciata a piedi dalla propria Husky nonostante non l'abbia mai maltrattata...

Mi dispiace che in questo caso non possa portare delle prove vere e proprie, in questo caso puoi contestarmi il fatto del "sentito dire" (nonostante IO abbia visto e non "sentito"), per cui o ti fidi anche di queste ultime informazioni ed episodi, oppure amen 0510_saluto.gif
 
13817617
13817617 Inviato: 4 Ott 2012 18:49
 

Tommi97 ha scritto:


Per dire che l'Husky è fatta con i piedi ho riportato testualmente una citazione di Ld90 (che spero che questa volta non mi smentisca icon_asd.gif ), che ha già avuto una sua Husqvarna 125...
In più, ho visto più di un paio di carter HSQ 125 che, una volta aperti, si sono trovati dei solchi inspiegabili nonostante le rispettive moto siano state trattate con i guanti di velluto... e questa è solo una delle argomentazioni che potrei portare.

Con quell'espressione non alludevo alla potenza, su cui non posso dire assolutamente niente siccome si colloca nel settore delle street, ma sulla qualità, ce n'è di roba da commentare...


Per concludere, ho diversi amici proprio con il KTM che hai citato tu. Alcuni la trattano da cani (tirano senza criterio e girano scarburati) e altri la trattano come si deve, eppure nessuno ha mai avuto l'ombra di un problema... di contro, ho visto gente lasciata a piedi dalla propria Husky nonostante non l'abbia mai maltrattata...

Mi dispiace che in questo caso non possa portare delle prove vere e proprie, in questo caso puoi contestarmi il fatto del "sentito dire" (nonostante IO abbia visto e non "sentito"), per cui o ti fidi anche di queste ultime informazioni ed episodi, oppure amen 0510_saluto.gif


Ok, queste sono argomentazioni valide! Il mio non era un commento da incazzato, ma se uno fa commenti del tipo "Rotax the best, il resto è fuffa" (per fare un esempio) passa per scemo, e tu hai dimostrato di non esserlo argomentando, fallo subito però 0509_up.gif
Ritornando al discorso, io non ci guadagno nulla a difendere a spada tratta l'Husqvarna, ma non far di tutta l'erba un fascio. A quanto pare tutti sbagliano, visto che i tuoi amici con K non hanno mai grippato, mentre il mio amico tirandola (ma neanche tanto) e trattandola così e cosà ha grippato due volte (e altri problemi).
Magari Husqvarna sbaglia più di altri, ma l'esemplare sfigato è dietro l'angolo in tutto.

Fine OT 0509_up.gif
 
13817649
13817649 Inviato: 4 Ott 2012 18:57
 

MoMbe ha scritto:


Ok, queste sono argomentazioni valide! Il mio non era un commento da incazzato, ma se uno fa commenti del tipo "Rotax the best, il resto è fuffa" (per fare un esempio) passa per scemo, e tu hai dimostrato di non esserlo argomentando, fallo subito però 0509_up.gif
Ritornando al discorso, io non ci guadagno nulla a difendere a spada tratta l'Husqvarna, ma non far di tutta l'erba un fascio. A quanto pare tutti sbagliano, visto che i tuoi amici con K non hanno mai grippato, mentre il mio amico tirandola (ma neanche tanto) e trattandola così e cosà ha grippato due volte (e altri problemi).
Magari Husqvarna sbaglia più di altri, ma l'esemplare sfigato è dietro l'angolo in tutto.

Fine OT 0509_up.gif


Questo è vero, anche la sfyga è sempre dietro l'angolo icon_wink.gif

Magari il tuo amico ha grippato anche la seconda volta perchè aveva una tolleranza sbagliata nel pistone, questa è un valido motivo per cui spesso i cilindri grippano appena vengono tirati un po'!

Comunque chiudo qui anch'io, sono contento di aver chiarito, basta OT 0509_up.gif
 
13820418
13820418 Inviato: 5 Ott 2012 16:42
 

mi avete fatto passare la voglia di ripotenziare...
 
13820688
13820688 Inviato: 5 Ott 2012 18:19
 

patruska ha scritto:
mi avete fatto passare la voglia di ripotenziare...

se vuoi fare una cosa sicura ripotenzi levando il miscelatore e fai miscela a mano 0509_up.gif
 
13820786
13820786 Inviato: 5 Ott 2012 19:00
 

patruska ha scritto:
mi avete fatto passare la voglia di ripotenziare...


Tranquillo che non succede niente.. L'eccezione è la grippata, almeno dovrebbe, non la normalità.. Come già detto togli il miscelatore se vuoi del tutto scongiurare problemi, ma neanche quello dovrebbe darne, ma ahimè, essendo una cosa elettronica è capitato che impazzisse icon_confused.gif
 
13822210
13822210 Inviato: 6 Ott 2012 11:26
 

MoMbe ha scritto:


So che hai scritto il post mesi fa, ma leggendolo non posso fare a meno di scrivere qualcosa.
"L'Husky è fatto con i piedi".. So benissimo, leggendo i tuoi commenti, che ce l'hai con l'Husky, ma quest'affermazione mi sembra alquanto ridicola. Puoi dire che il motore dell'Husky peggiore di altri in termini prestazionali, ma dire che è fatto da schifo è un altra cosa. Ce l'hanno migliaia di persone, tutti fessi che comprano una moto condannata al grippaggio dopo pochi chilometri? icon_confused.gif
Ho un Husky del 2006, 14'000 km comprata da un amico. Mai subito interventi al motore, e va che è un lusso. C'è invece un amico col KTM che ha grippato due volte in 6 mesi. Semplicemente le moto non grippano da sole per farti un dispetto, dipende tutto dal fattore "uomo": che la testa di cacchio a sia il meccanico, il benzinaio che ti sbaglia la miscela o tu che non fai la giusta manutenzione, sempre di uomo si tratta.
Quindi la prossima volta, prima di sparare a zero su qualcosa, pensaci due volte o almeno dimostra con argomenti validi.


no, fidati, sono fatte coi piedi davvero, non parli del 125 ma di tutte...

Già solo quando hanno ideato il 510 4T per la prima volta partendo da un blocco 2T modificato capisci come ragionano

6 husqvarna 4T (310-450) e solo una sopravvissuta dopo 3mila km di enduro (teste bruciate, sonde, problemi vari ecc...)

Sbiellata in pista del 450 smr con 3 ore di uso!! Moto nuova!!

Ce ne sono tante cose da dire, anche solo leggendo dei vari problemi: sempre husqvarna

Che poi qualcuna non abbia mai niente per fortuna, ma so anche di un VOR 503 che non ha mai spaccato icon_asd.gif
 
13822259
13822259 Inviato: 6 Ott 2012 11:44
 

Icarus992 ha scritto:


no, fidati, sono fatte coi piedi davvero, non parli del 125 ma di tutte...

Già solo quando hanno ideato il 510 4T per la prima volta partendo da un blocco 2T modificato capisci come ragionano

6 husqvarna 4T (310-450) e solo una sopravvissuta dopo 3mila km di enduro (teste bruciate, sonde, problemi vari ecc...)
Sbiellata in pista del 450 smr con 3 ore di uso!! Moto nuova!!
Ce ne sono tante cose da dire, anche solo leggendo dei vari problemi: sempre husqvarna

Che poi qualcuna non abbia mai niente per fortuna, ma so anche di un VOR 503 che non ha mai spaccato icon_asd.gif


Va bè dai allora sono costretto a cedere icon_asd.gif icon_asd.gif
Sinceramente non ero a conoscenza di questi fatti..
Io so soltanto che la mia SM che è già "vissuta" è sempre andata bene e (toccatina) speriamo continui a farlo, poi della fama del marchio mi interessa relativamente icon_smile.gif
Il mio discorso è che non è tutta fuffa, qualcosa di buono c'è. Husqvarna non mi sembra l'ultima arrivata, i problemi ci sono stati e ci saranno e si risolvono, magari con l'aiuto di BMW icon_asd.gif
 
13822266
13822266 Inviato: 6 Ott 2012 11:47
 

l'husky è fatta con i piedi pure se non grippa.... basta aprirla e vedere la qualità dei materiali e delle lavorazioni icon_rolleyes.gif
 
13822283
13822283 Inviato: 6 Ott 2012 11:53
 

Ld90 ha scritto:
l'husky è fatta con i piedi pure se non grippa.... basta aprirla e vedere la qualità dei materiali e delle lavorazioni icon_rolleyes.gif

su questo sono daccordo, i materiali non sono certamente al altezza delle giapponesi ci vuole un niente a spannare le viti dei carter, cosa inpensabile su una jap, ti si spezza la vite prima che ceda l'alluminio, provato di persona, comunque se trattata bene con i giusti accorgimenti può durare molto, basta usare componenti di qualità e sostituire quelli usurati quando è il momento
 
13822286
13822286 Inviato: 6 Ott 2012 11:54
 

Ld90 ha scritto:
l'husky è fatta con i piedi pure se non grippa.... basta aprirla e vedere la qualità dei materiali e delle lavorazioni icon_rolleyes.gif

Ok, cedo icon_asd.gif
 
13822305
13822305 Inviato: 6 Ott 2012 12:04
 

crimas ha scritto:

su questo sono daccordo, i materiali non sono certamente al altezza delle giapponesi ci vuole un niente a spannare le viti dei carter, cosa inpensabile su una jap, ti si spezza la vite prima che ceda l'alluminio, provato di persona, comunque se trattata bene con i giusti accorgimenti può durare molto, basta usare componenti di qualità e sostituire quelli usurati quando è il momento


si ma allora perchè costa pari pari alle jap?? E le varie del sol levante per arrivare da noi passano dogane e viaggi oceanici eh icon_asd.gif

Ok le economie di scala ma qua si va nel ridicolo

Comunque se spani viti il problema è soprattutto tuo, non di husqvarna icon_asd.gif
 
13822314
13822314 Inviato: 6 Ott 2012 12:08
 

Icarus992 ha scritto:


si ma allora perchè costa pari pari alle jap?? E le varie del sol levante per arrivare da noi passano dogane e viaggi oceanici eh icon_asd.gif

Ok le economie di scala ma qua si va nel ridicolo

Comunque se spani viti il problema è soprattutto tuo, non di husqvarna icon_asd.gif

fidati che tra i carter di un hona e quelli husqvarna non c'è nessun confronto, i materiali poi...
mai trovato un alluminio che si spanna stringendo le viti dei carter col cacciavite a bussola, neanche chissa quali chiavi fotoniche che vanno una leva mostruosal un semplice cacciavite. poi sul prezzo c'è un abisso...
 
13822316
13822316 Inviato: 6 Ott 2012 12:09
 
 
13822322
13822322 Inviato: 6 Ott 2012 12:13
 

Ld90 ha scritto:
giusto per chiudere l'OT:
Difetti fusione nel carter [Husqvarna Sm125]

chissà quanti che non hanno controllato girano con schifezze simili... penso che nessuno con una jap abbia mai trovato simili sorpreso icon_wink.gif

scusa ma che è quella m***a icon_eek.gif sui miei carter non c'è nulla del genere, solo un piccolo segno di giunzione degli stampi come nelle bottiglie di vetro
 
13822337
13822337 Inviato: 6 Ott 2012 12:21
 

ce l'hanno diverse persone, non tutti, ma ai tempi avevo ricevuto parecchie email anche di ragazzi dall'estero che mi dicevano che li avevano uguali, andando avanti nelle pagine ci sono foto di qualcun altro che li ha 0509_down.gif
 
13822407
13822407 Inviato: 6 Ott 2012 12:58
 

Ecco, io mi riferivo proprio a questi argomenti icon_asd.gif icon_asd.gif


Per questo io se dovessi scegliere una street andrei sul Rotax, quelli sono motori che danno una garanzia assoluta, non mi aspetterei mai sorprese da un bel Rotax 0509_up.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 4
Vai a pagina Precedente  1234  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motard - SupermotardMotard - Supermotard da 125 cc

Forums ©