Leggi il Topic


Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
APRILIA ATLANTIC 250 - sospensioni e varie [iniziare bene]
14466164
14466164 Inviato: 25 Giu 2013 16:34
 



Secondo tagliando fatto. Ho 4300 km all'attivo. Confermo tutto quanto detto sopra, sono molto soddisfatto, tutto funziona bene, e i consumi sono sempre bassi. L'ho usato d'inverno, con la pioggia, sempre tutto ok.

Poi oggi piccola chicca al conce. Avevo chiesto uno scooter per tornare al lavoro mentre facevano il tagliando (in genere ti danno un vecchio 50ino scassato che a mala pena va), e per un loro disguido non c'era, quindi per accontentarmi mi hanno detto se volevo invece una moto di quelle in prova, e quindi per mezza giornata ero in sella a una BMW R 1200 GS...bella emozione! eusa_clap.gif
 
14733940
14733940 Inviato: 11 Nov 2013 12:20
 

Ciao a tutti.

Un paio di settimane ha il mio Chiocciola 150 mi ha lasciato a piedi. Essendo la quinta volta, in 2 anni e 22.000km, l'ho rottamato e buonanotte.

Miero messo alla ricerca di qualcosa di simile (PS 150, o anche lo Xenter, che in questo momento è fuori ad un buon prezzo), poi un mio carissimo amico mi ha proposto un Atlantic 250 che nella sua ditta usano per piccole commissioni (banca, posta, etc).

Venerdì sono andato a vederlo: è un 2005, con su solo 7.000 km, veramente immacolato. Bauletto, revisione e tagliando fatti a settembre 2013, gomme ok, nessun lavoro da fare. Il mio amico me lo ha offerto ad € 900,00. Avevo in mente di prendere qualcosa di un po' più piccolo e pratico, ma mi è sembrata una buona offerta ed ho accettato.

A essere sinceri, si tratta di un mezzo che non conosco affatto. In attesa di ritirarlo, chiedo un paio di info a chi già ce l'ha: è molto rigido di sospensioni? Com'è la protezione dal freddo? Mettendo un parabrezza aftermarket si riescono a coprire un po' anche le mani? Ogni quanti km bisogna fare cinghia e rulli?

Grazie in anticipo!
 
14734219
14734219 Inviato: 11 Nov 2013 14:18
 

vitas ha scritto:
Ciao a tutti.

Un paio di settimane ha il mio Chiocciola 150 mi ha lasciato a piedi. Essendo la quinta volta, in 2 anni e 22.000km, l'ho rottamato e buonanotte.

Miero messo alla ricerca di qualcosa di simile (PS 150, o anche lo Xenter, che in questo momento è fuori ad un buon prezzo), poi un mio carissimo amico mi ha proposto un Atlantic 250 che nella sua ditta usano per piccole commissioni (banca, posta, etc).

Venerdì sono andato a vederlo: è un 2005, con su solo 7.000 km, veramente immacolato. Bauletto, revisione e tagliando fatti a settembre 2013, gomme ok, nessun lavoro da fare. Il mio amico me lo ha offerto ad € 900,00. Avevo in mente di prendere qualcosa di un po' più piccolo e pratico, ma mi è sembrata una buona offerta ed ho accettato.

A essere sinceri, si tratta di un mezzo che non conosco affatto. In attesa di ritirarlo, chiedo un paio di info a chi già ce l'ha: è molto rigido di sospensioni? Com'è la protezione dal freddo? Mettendo un parabrezza aftermarket si riescono a coprire un po' anche le mani? Ogni quanti km bisogna fare cinghia e rulli?

Grazie in anticipo!

Protezione molto buona..ma dipende da quanto sei alto.
Io sono 1:70 ed avevo messo una parabrezza alto più i paramani fumè della Isotta ed ero super riparato.

Le sospensioni sono discrete,ne troppo rigide ne troppo morbide.
Io l'avevo preso usato ed aveva circa 17mila km,la forcella anteriore trasmetteva botte un po troppo secche,gli ammortizzatori posteriori come detto prima sono ne troppo rigidi ne troppo morbidi,ciò comporta una buonissima stabilità,un gran telaio!

Gli unici difetti dell'Atlantic sono le plastiche e gli assemblaggi un po economici,una strumentazione ormai anacronistica con l'assenza del computer di bordo ed anche di un contachilometri ancora analogico.
Mancanza del pistoncino che regge la sella,davvero snervante se si parcheggia in salita o ancora peggio se c'è vento!

Per il resto è davver un mulo.
 
14735888
14735888 Inviato: 12 Nov 2013 12:32
 

Ciao e grazie della risposta.

L'ho ritirato stamattina e ci ho fatto giusto una ventina di km per venire al lavoro.

Primissime impressioni: io sono alto 183 cm, la posizione di guida è un po' rannicchiata ma non è scomoda. Il parabrezza spara l'aria giusto sul casco, sarà necessario prenderne uno più alto al più presto.

Grazie per la dritta sui paramani Isotta: li ho trovati su e-bay e non sembrano affatto male.

Il mezzo è complessivamente in ordine e ben tenuto, ma l'orologio non funziona purtroppo: è alimentato dalla batteria o ha una piletta sua?
 
14735926
14735926 Inviato: 12 Nov 2013 12:47
 

vitas ha scritto:
Ciao e grazie della risposta.

L'ho ritirato stamattina e ci ho fatto giusto una ventina di km per venire al lavoro.

Primissime impressioni: io sono alto 183 cm, la posizione di guida è un po' rannicchiata ma non è scomoda. Il parabrezza spara l'aria giusto sul casco, sarà necessario prenderne uno più alto al più presto.

Grazie per la dritta sui paramani Isotta: li ho trovati su e-bay e non sembrano affatto male.

Il mezzo è complessivamente in ordine e ben tenuto, ma l'orologio non funziona purtroppo: è alimentato dalla batteria o ha una piletta sua?

Purtroppo l'orologio ha una sua pila,anzi,le pile,visto che sono quelle tonde degli orologi!!
Devi smontare il cruscotto ed accedervi da dietro,c'è un apposito sportellino,lo apri e sostituisci le batterie.
Sarebbe stato meglio se fosse stato collegato direttamente alla batteria dello scooter,anche se così facendo ad ogni scaricamento della batteria bisogna registrare l'ora,ma sempre meglio che smontare il cruscotto,ma solitamente quelle pile durano anni!...Le mie si erano scaricate dopo circa 3 anni di anzianità.

I paramani Isotta sono formidabili,mi ci sono trovato benissimo ed essendo fumè sono anche belli da vedere!!
 
14735994
14735994 Inviato: 12 Nov 2013 13:19
 

oddio, che casino! ma che ci voleva a fare una connessione con la batteria della moto?!?

purtroppo non mi è stato consegnato il libretto di uso e manutenzione, fino a un po' di tempo fa si poteva scaricare liberamente dal sito aprilia, ma adesso ho visto che questa funzionalità l'hanno tolta...

vabè, intanto ti ringrazio, vedo se trovo qualche schema su internet
 
14754291
14754291 Inviato: 25 Nov 2013 9:55
 

Strano tu abbia problemi con l'altezza. Io sono 190 e mi trovo a mio agio. Mentre ad esempio sul burgman 200 stavo male, idem per il joymax sym.

Quanto al mio ora ho quasi 6000 km e sempre tutto ok. HO solo rotto io (forse ho dato una botta troppo forte) la chiusura della sella, sostituita in garanzia, quindi giudizio ancora positivo! 0509_doppio_ok.gif

Metti il parabrezza alto givi, è perfetto, ti copre molto meglio di quello originale senza darti fastidio.

Link a pagina di Google.it
 
14755461
14755461 Inviato: 26 Nov 2013 9:38
 

più che 'problemi', direi che strono strana una posizione di guida così rannicchiata, dovuta alla pedana molto alta.

A 2 settimane esatte dal ritiro, sono a circa 600km, nel complesso, direi tutto ok. Ero convinto che il motore 250 Piaggio fosse nato ad iniezione, ma non è così: il mio, essendo un 2004, è ancora a carburatore, e questo incide sui consumi: pur con una guida molto accorta, sto un filo soto i 25 km/l... speravo qualcosa di meglio! Certo che per un motore di cubatura così piccolo portare in giro ben 166kg di scooter (dati Motociclismo, prova su strada n. 8/2004), non c'è da stupirsi per i consumi un po' alti.

Grazie per il consiglio del parabrezza Givi: l'ho ordinato giusto ieri, dovrebbe arrivarmi nel giro di qualche giorno. Spero di non tribolare troppo per il montaggio!

Vorrei tanto cambiare la pila dell'orologio, ma non oso immaginare quanta tonnellata di roba va smontata...
 
14755621
14755621 Inviato: 26 Nov 2013 12:18
 

Se hai un po di manualità non è difficile!!

Smonti il boomerang anteriore (2 viti frontali,2 frontalmente sulla punta in basso e 2 brugole sul retro),poi dovrai svitare la vite centrale dal cruscotto parte anteriore sopra al tachimetro (è nascosta sotto).
Così avrai il cruscotto nudo e crudo,da lì potrai aprire lo sportellino dove alloggiano le batterie!!

Per i consumi,sono gli stessi che ho io con il mio Burgman 250 a carburatore,con la differenza che pesa 22kg più dell'Atlantic...ma io ne peso solo 62kg.
 
14756554
14756554 Inviato: 27 Nov 2013 8:50
 

Con il parabrezza givi ti troverai bene. Io avevo una copertina invernale x lo scooter vecchio, ma devo dire che non ne ho bisogno, sono ben protetto, e in +, in caso di tempo da schifo e quindi schizzi di fango, mi basta raddrizzare la schiena e posso vedere da sopra il parabrezza, cosa che con altri modelli non puoi fare e quindi limiti la visibilità.
 
14756613
14756613 Inviato: 27 Nov 2013 9:48
 

ciao a tutti,

grazie a cristablu per le indicazione per accedere al vano batterie del cruscotto, magari quando mi metterò a montare il givi proverò a seguire le indicazioni che mi hai dato per cambiare le pile.

io ho messo su il solito garabanbe tucano, certamente utile, anche se così fare benzina diventa di una scomodità mostruosa!!

comunque, con i suoi pregi ed i suoi difetti, direi che nel complesso l'Atlantic mi soddisfa. Avete visto il stio Aprilia da poco rinnovato? L'Atlantic 300 non c'è più, è andato fuori produzione
 
14756879
14756879 Inviato: 27 Nov 2013 13:51
 

Il 250 uscì di produzione nel 2011,affiancato e poi soppiantato dal 2010 dal 300 che cessa la sua vita quest'anno!...Non mi pare di aver letto qualcosa riguardante una sua successione naturale!!

Aprilia porta avanti il suo ormai ventennale progetto Scarabeo...anche se io ho guidato il 500 modello 2007-2012 e l'ho trovato davvero pessimo!!

L'Atlantic è stato un buon progetto,senza infamia e senza lode,ma non è stato rinnovato,anche se secondo me bastava uno stop a led ed un computer di bordo per dargli nuova linfa vitale!!
 
14960767
14960767 Inviato: 5 Mag 2014 14:19
 

Riporto in auge il topic, visto che ormai ho l'Atlantic da 2 anni e ho superato i 7000 km. Che dire? Mai un problema, partito sempre, anche in pieno inverno, consumi sempre intorno ai 30 km/l, performante, tranquillo anche con vento e pioggia, affidabilissimo ed economico.
Difertti? minori...raggio di sterzo ampio, sottosella solo x un casco, ma basta il bauletto. Concordo con Cristalblu, bastava un minimo per riportarlo a nuova vita! Magari qualche nuovo colore, led, un nuovo blocco strumenti...il resto va bene. Personalmente, con lasua linea classica, a me piace molto, poi si sa, va a gusti, ma non sarò solo io acercare un mezzo affidabile, economico, comodo e protettivo. 0510_saluto.gif
 
14960941
14960941 Inviato: 5 Mag 2014 15:49
 

anche io voglio dare il mio piccolo contributo, riportando le impressioni sul mio Atlantic 250 anno 2005 (a carburatore), acquistato a novembre 2013 con soli 7.400km, adesso ne ha 13.600.

Da quando l'ho preso, l'ho utilizzato quotidianamente per tutti i miei spostamenti. Con il parabrezza alto givi e la coperta tucano ho affrontato l'inverno benone. mi trovo nel complesso benone, l'unica cosa che trovo davvero scomodissima e a cui non riesco ad abituarmi è la posizione del bocchettone della benza.

accuso un solo, stranissimo problema: anche con batteria nuova di pacca, il motorino di avviamento gira sempre pigro e gli avviamenti sono sempre un po' stentati. Ma non è tutto: evidentemente per quslche strano contatto, se sto seduto sulla sella lo scoter non parte (motorino d'avviamento completamente muto). Se invece alzo il sedere, sì. Mi sa che la parte interna della sella rivolta verso la batteria, abbassandosi un po' per il peso del pilota, tocca qualcosa...

per il resto, tutto ok. consumo medio sui 25 km/l. Se pesasse una decina di kg in meno non sarebbe male, ma i 900 euro che ho speso per comprarlo sono stati un buon investimento!
 
14961004
14961004 Inviato: 5 Mag 2014 16:24
 

Ti consuma abbastanza rispetto al mio...dipenderà dallo stile di guida e dal motore a iniezione!
Invece, quanto alle partenze, a me è sempre andato tutto liscio. Solo 1 volte sulle migliaia di accensioni ha stentato un attimo, ma era pieno inverno, ero appena partito e mi sono fermato a prendere il giornale, forse la ripartenza a freddo gli ha dato noia. Altrimenti sempre perfetto!
Anche il discorso benza a me non dispiace, lo trovo molto + comodo rispetto agli scooter, come altri miei in passato, dove devi sollevare la sella.
 
14961174
14961174 Inviato: 5 Mag 2014 18:16
 

in verità ho uno stile di guida molto accorto e tranquillo, la differenza credo che stia nel carburatore (che rende il motore meno parsimonioso) e nell'utilizzo prettamente urbano, quasi sempre negli orari di punta.

sto notando, con l'arrivo della bella stagione, un notevole miglioramento nei consumi: ho fatto il pieno giusto stamattina e facendo due conti, mi ha fatto quasi 28,5 km/l.

considerato la mole e la rapportatura abbanstanza lunga, mi sembra nel complesso un mezzo più da tangenziale che da centro città.

comunque ribadisco che, complessivamente, sono soddisfatto... e poi fa sempre piacere avere un'Aprilia sotto il sedere!!
 
14962001
14962001 Inviato: 6 Mag 2014 8:44
 

Io in effetti di città faccio poco. 500 metri con un semaforo, e poi mi immetto in una strada a doppia corsia che mi porta al lavoro, quindi viaggio sui 70 - 80 per quei km. Ovviamente questo aiuta nei consumi.
 
14966126
14966126 Inviato: 8 Mag 2014 14:33
 

mi sono menato sfiga da solo!!!!

L'aAtlantric mi ha lasciato a piedi la sera stessa in cui ho scritto il precedente post, fuori dal supermercato. Premendo l'avviamento, si sente il 'clac' del relè che scatta, ma il motorino non dà vcenni di vita. L'indomani è ripartito, sono riuscito a partarlo a casa; ieri sera nuova verifica, e ancora 'clac' del relè e poi nulla.

così a naso direi che o è lo stesso relè che non porta corrente al motorino, oppure le spazzole dewl motorino stesso.

L'Honda Chiocciola 150 che avevo prima, in 2 anni e 22.000km, mi ha lasciato a piedi 5 volte; speriamo che l'Atlantic non segua lo stesso trend...
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 150cc a 300cc

Forums ©