Leggi il Topic


bulloni e perni con ruggine [rischi e come eliminarla]
13025444
13025444 Inviato: 20 Feb 2012 11:52
Oggetto: bulloni e perni con ruggine [rischi e come eliminarla]
 

Buongiorno,

questo e' il mio primo post. Ho letto le norme e non ho trovato nulla su argomento. In sostanza, vorrei comprarmi una bmw r1200gs e ho trovato quello che e' a mio avviso un buon affare. Unica mia perplessità è che vi sono diversi bulloni e perni con la ruggine come si può vedere dalle foto in allegato.
[img]Link a pagina di Plus.google.com

Oltre che sulle viti e bulloni, che si vedono bene dalle foto, anche alcuni altri perni (tra cui quello nero affianco alla pedalina hanno della ruggine.

Io non sono un esperto di moto e vorrei avere da voi, se possibile, delle indicazioni su:

1. possibilità di eliminare la ruggine definitivamente, anche tramite concessionario, ed gli eventuali costi

2. rischi di comprare la moto come e', senza eliminare la ruggine.

vi ringrazio in anticipo per le risposte,

Cordialmente, enrico.
 
13026919
13026919 Inviato: 20 Feb 2012 17:06
 

Ciao engiunch e bmwenuto 0509_welcome.gif , ho visto le foto e come sempre siamo alle solite, non so con quale lega di alluminio han fatto la bulloneria ma il risultato non cambia (per caso risiedi in zona marina ?).

La domanda non è a caso perché le bavaresi (anche per serie 1.2) non sono mai andate d'accordo con la salsedine e mi sembra un'ossidazione da sali appunto e non da contatto con semplice acqua, se poi così non fosse siamo messi male (almeno dalle foto).

Una cosa semplice la puoi fare, smonti una vite alla volta senza forzare, se così fosse serve manualità e sensibilità e cerchi di fare un trattamento con del cherosene in cui metti in ammollo la vite incriminata, è una pratica poco ortodossa però tutto l'ossido si scioglie come per magia, poi, una volta rimontate verifica che anche i filetti siano in buone condizioni e semmai passali con del lubrificante (WD40 oppure svitol) senza lavare via nulla, questi prodotti han la caratteristica di tenere un leggero film che impedisce all'acqua o alla salsedine di penetrare e di fare danni, anche lo stesso discorso vale per le teste esposte dei vari bulloni, li tratti con un poco di WD40 od affini e ti assicuri che non si asciughi mai del tutto così da preservare tutta la bulloneria.

Quando lavi la moto il discorso non cambia, una volta ben asciugata ungi leggermente tutta la bulloneria esposta et voilà, il gioco è fatto, io faccio un trattamento simile alla mia alle porte di ogni inverno, prendo un poco di olio esausto motore, lo mischio ad un' unghia di grasso lubrificante, ungo prima con qualche spruzzo di WD40 e con un panno e/o pennellino passo tutta la parte inferiore della cicciona così da proteggere tutte le giunzioni dagli schizzi d'acqua e dalla salsedine che in questo periodo si getta a terra per la prevenzione delle ghiacciate notturne, quando arriva la bella stagione una bella lavata con acqua fredda e tanto sapone e la moto torna come nuova, spero di esserti stato d'aiuto, ciao!!!



0510_saluto.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum BMWBMW - Consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©