Leggi il Topic


125: "KTM exc, HUSABERG te, TM MOTO en, GAS GAS ec" quale?
12980375
12980375 Inviato: 7 Feb 2012 21:40
 



Giorgio98 ha scritto:
ok ho capito! grazie a tutti per i consigli! 0509_doppio_ok.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciao!! Potreste dirmi quale è la differenza tra cross ed enduro?? (non risparmite le parole mi piacerebbe capire bene questo concetto!) 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif



bhè il cross ha + cavalli, di punta può fare 130... mentre l' enduro di punta fa anche 160 orari, perciò cambiano i rapporti interni nel carter e la trasmissione finale, cioè la corona e il pignone.
l'enduro ha un' erogazione più lineare mentre il cross è + scorbutico (soprattutto il 2t), infine cambiano le forcelle e l'ammortizzatore, in particolare la tararura.
L'ho trovato nel forum, usa anche te la funzione cerca icon_wink.gif 0509_up.gif
 
12980407
12980407 Inviato: 7 Feb 2012 21:47
 

Siscily ha scritto:



bhè il cross ha + cavalli, di punta può fare 130... mentre l' enduro di punta fa anche 160 orari, perciò cambiano i rapporti interni nel carter e la trasmissione finale, cioè la corona e il pignone.
l'enduro ha un' erogazione più lineare mentre il cross è + scorbutico (soprattutto il 2t), infine cambiano le forcelle e l'ammortizzatore, in particolare la tararura.
L'ho trovato nel forum, usa anche te la funzione cerca icon_wink.gif 0509_up.gif


La parte tecninca la condivido, ma quella riguardo le velocità, del tutto inutili in entrambe le discipline, la ritengo fuori luogo per una "specie di codice etico" non scritto che ogni endurista che si rispetti dovrebbe avere! icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12980482
12980482 Inviato: 7 Feb 2012 22:02
 

ok userò la funzione cerca... scusatemi... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif grazie per la spiegazione mi ci voleva proprio!! icon_smile.gif icon_smile.gif
 
12980531
12980531 Inviato: 7 Feb 2012 22:12
 

fantic80cc ha scritto:


La parte tecninca la condivido, ma quella riguardo le velocità, del tutto inutili in entrambe le discipline, la ritengo fuori luogo per una "specie di codice etico" non scritto che ogni endurista che si rispetti dovrebbe avere! icon_asd.gif icon_asd.gif


Che non si guarda mai la velocità icon_asd.gif beh io ho preso il pezzo integrale, non mi sembrava giusto riaddattarlo spacciandolo per mio 0509_si_picchiano.gif

Giorgio98 ha scritto:
ok userò la funzione cerca... scusatemi... 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif grazie per la spiegazione mi ci voleva proprio!! icon_smile.gif icon_smile.gif


Se non trovi ciò che ti serve apri un topic o chiedi tranquillo 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
12980580
12980580 Inviato: 7 Feb 2012 22:20
 

se devo essere sincero per la tua età mi sembri piuttosto maturo e in tutta sincerita nn vedo perché tu non possa iniziare col 125...tuttavia devi essere coosapevole dei rischi che potres correre...sono moto molto leggere e potenti e sopratutto visto che cominci col 125 i primi tempi vacci piano e fatti accompagnare fa qualcuno più esperto se lo conosci...tieni presente che bevono tanta benzina! Poi divertitiCi! 0509_up.gif
 
12980607
12980607 Inviato: 7 Feb 2012 22:24
 

caba-94 ha scritto:
se devo essere sincero per la tua età mi sembri piuttosto maturo e in tutta sincerita nn vedo perché tu non possa iniziare col 125...tuttavia devi essere coosapevole dei rischi che potres correre...sono moto molto leggere e potenti e sopratutto visto che cominci col 125 i primi tempi vacci piano e fatti accompagnare fa qualcuno più esperto se lo conosci...tieni presente che bevono tanta benzina! Poi divertitiCi! 0509_up.gif


Quoto! 0509_up.gif
Non c'è niente di meglio che divertirti con una moto.. ma ovviamente con consapevolezza e in sicurezza icon_smile.gif

Ultima modifica di Siscily il 7 Feb 2012 22:25, modificato 1 volta in totale
 
12980611
12980611 Inviato: 7 Feb 2012 22:24
 

Giorgio98 ha scritto:
ok ho capito! grazie a tutti per i consigli! 0509_doppio_ok.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciao!! Potreste dirmi quale è la differenza tra cross ed enduro?? (non risparmite le parole mi piacerebbe capire bene questo concetto!) 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif



beh innanazitutto partendo dalla disciplina per enduro si intendono i boschi e genralmente non troverai quasi mai dei salti perchè sono per lo più mulattiere ecc... mentre per cross si intende la pista con i salti e sno spesso fettucciati dove puoi vedere l'inizio e la fine della pista senza spostarti
 
12980649
12980649 Inviato: 7 Feb 2012 22:30
 

io invece penso che a 13 anni sia d3l tutto azzardato l'acquisto di una moto racing senza avere un briciolo di esperienza e comunque anche parlando con mio cugino che è stato campione italiano di enduro 50 mi ha detto che lu ha iniziato a fare cross a 6 anni e il 125 lo ha preso a 15 anni e mi ha detto inoltre che a 13 anni non ha proprio senso....cioè anche secondo me è ingestibile a quell'età!!!
 
12980738
12980738 Inviato: 7 Feb 2012 22:44
 

non vi preoccupate... lo prendo a 16 anni il 125. icon_smile.gif icon_smile.gif probabilmente ora prenderò un motorino per muovermi e poi a 16 anni vedrò! comunque conosco qualcuno più grande che mi può accompagnare. 0509_up.gif sono consapevole dei rischi che potrei correre. 0509_up.gif quindi vi saluto e vi auguro una buona notte! PS. ho preso tutti 8 in pagella! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciao!! 0510_five.gif
 
12980802
12980802 Inviato: 7 Feb 2012 22:53
 

Giorgio98 ha scritto:
non vi preoccupate... lo prendo a 16 anni il 125. icon_smile.gif icon_smile.gif probabilmente ora prenderò un motorino per muovermi e poi a 16 anni vedrò! comunque conosco qualcuno più grande che mi può accompagnare. 0509_up.gif sono consapevole dei rischi che potrei correre. 0509_up.gif quindi vi saluto e vi auguro una buona notte! PS. ho preso tutti 8 in pagella! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciao!! 0510_five.gif


Allora avrai la tua moto, son felice per te 0509_doppio_ok.gif
0510_saluto.gif
 
12982613
12982613 Inviato: 8 Feb 2012 16:15
 

io sò che i 50ini si elaborano... eusa_naughty.gif 0509_down.gif ma anche le 125 si elaborano icon_question.gif icon_question.gif ovviamento non per uso su strada icon_exclaim.gif ciao!
 
12983293
12983293 Inviato: 8 Feb 2012 19:05
 

di solito le si migliora marginalmente ma mai come i 50, sono rari i cambi di cilindri, tutt'al più marmitta e pacco lamellare, e poi ovviamente si sistemano i rapporti secondari in base ai gusti icon_wink.gif
 
12983364
12983364 Inviato: 8 Feb 2012 19:25
 

Siscily ha scritto:



bhè il cross ha + cavalli, di punta può fare 130... mentre l' enduro di punta fa anche 160 orari, perciò cambiano i rapporti interni nel carter e la trasmissione finale, cioè la corona e il pignone.
l'enduro ha un' erogazione più lineare mentre il cross è + scorbutico (soprattutto il 2t), infine cambiano le forcelle e l'ammortizzatore, in particolare la tararura.
L'ho trovato nel forum, usa anche te la funzione cerca icon_wink.gif 0509_up.gif



160 L'enduro ..... magari con le gomme da enduro eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif devi trovare una gran DISCESA eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Dai ragazzi evitiamo stupidaggini , i 160 non li fa nemmeno la mia KTM exc 450 , li potrebbe raggiungere con Kit Motard , rapporti diversi ma rimarrebbe un mezzo di difficile controllo a quelle velocita , i freni sono insufficienti e la moto troppo leggera .Figuriamoci le cilindrate inferiori 0509_si_picchiano.gif

Andrea
 
12983952
12983952 Inviato: 8 Feb 2012 21:25
 

andyskb ha scritto:



160 L'enduro ..... magari con le gomme da enduro eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif devi trovare una gran DISCESA eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Dai ragazzi evitiamo stupidaggini , i 160 non li fa nemmeno la mia KTM exc 450 , li potrebbe raggiungere con Kit Motard , rapporti diversi ma rimarrebbe un mezzo di difficile controllo a quelle velocita , i freni sono insufficienti e la moto troppo leggera .Figuriamoci le cilindrate inferiori 0509_si_picchiano.gif

Andrea


Io ho riportato ciò che ho trovato 0510_inchino.gif perdono!
 
12983979
12983979 Inviato: 8 Feb 2012 21:29
 

Io sinceramente non ho mai provato a tirare fino in fondo né l'Honda, né il Suzuki 125, però giò oltre i 90 c'è da avere paura dall'instabilità che hanno queste moto!
 
12983997
12983997 Inviato: 8 Feb 2012 21:32
 

fantic80cc ha scritto:
Io sinceramente non ho mai provato a tirare fino in fondo né l'Honda, né il Suzuki 125, però giò oltre i 90 c'è da avere paura dall'instabilità che hanno queste moto!


Si? eusa_think.gif
 
12984047
12984047 Inviato: 8 Feb 2012 21:40
 

si vede che non hai mai provato a dare un tirone fatto bene ad una moto tassellata icon_asd.gif
 
12984141
12984141 Inviato: 8 Feb 2012 21:56
 

Grazie quindi si modificano solo i rappoirti a piacere... icon_smile.gif avrei una domanda: Quanto costa la patente del 125 in autoscuola icon_question.gif (compresse tasse, eccetera!) 0510_help.gif 0510_help.gif ciao!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12984179
12984179 Inviato: 8 Feb 2012 22:02
 

Giorgio98 ha scritto:
Grazie quindi si modificano solo i rappoirti a piacere... icon_smile.gif avrei una domanda: Quanto costa la patente del 125 in autoscuola icon_question.gif (compresse tasse, eccetera!) 0510_help.gif 0510_help.gif ciao!! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Tra i 150 e i 250, dipende... ma tanto se sei del 98 avoja a tempo, può anche cambiare qualcosa! Tipo la normativa di unificazione europea...
 
12984379
12984379 Inviato: 8 Feb 2012 22:37
 

hai ragione Siscily mi faccio troppi problemi!.. eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif ciao!! icon_smile.gif
 
12984414
12984414 Inviato: 8 Feb 2012 22:45
 

Giorgio98 ha scritto:
hai ragione Siscily mi faccio troppi problemi!.. eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_doh.gif ciao!! icon_smile.gif


Nah meglio essere sicuri di tutto, la prima moto è il primo amore 0509_up.gif comunque provale! icon_biggrin.gif
 
12984590
12984590 Inviato: 8 Feb 2012 23:30
 

150 li viene da privato...minimo da autoscuola 200, 250
 
12984709
12984709 Inviato: 9 Feb 2012 0:09
 

andyskb ha scritto:



160 L'enduro ..... magari con le gomme da enduro eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif eusa_liar.gif devi trovare una gran DISCESA eusa_wall.gif eusa_wall.gif

Dai ragazzi evitiamo stupidaggini , i 160 non li fa nemmeno la mia KTM exc 450 , li potrebbe raggiungere con Kit Motard , rapporti diversi ma rimarrebbe un mezzo di difficile controllo a quelle velocita , i freni sono insufficienti e la moto troppo leggera .Figuriamoci le cilindrate inferiori 0509_si_picchiano.gif

Andrea

io con la mia sono arrivato a 147 icon_wink.gif ma e' una cosa pericolosissima, un minimo imprevisto e si e' gia' perterra o al creatore icon_wink.gif quando vai gia' a 100 su strada e' gia' tanto direi icon_wink.gif
 
12986002
12986002 Inviato: 9 Feb 2012 14:48
 

Giorgio98 ha scritto:
ok ho capito! grazie a tutti per i consigli! 0509_doppio_ok.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif ciao!! Potreste dirmi quale è la differenza tra cross ed enduro?? (non risparmite le parole mi piacerebbe capire bene questo concetto!) 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif



C'è molta differenza! A livello di motore e sospensioni soprattutto, che poi sono entrambi dei parametri fondamentali che tipicizzano una moto!
Il motore di un'enduro è più dolce, meno potente e con una coppia più lineare.. Ciò vuol dire che rispetto ad un cross si hanno meno cavalli ma, quelli che ci sono, sono più controllabili su tutto l'arco dei giri motore e la coppia, cioè in parole povere quello che sulle auto ti "schiaccia" contro i sedili e sulle moto ti "allunga" le braccia, è più sfruttabile e non subentra in modo imbarazzante quando si gira il gas.
Tutti questi cambiamenti sono voluti perché tra cross e enduro ci sono differenze pazzesche! Le moto da cross devono andare forte senza ripensamenti e quindi hanno una gran coppia, ma appuntita, e non si bada a risparmiare potenza massima, perché il loro terreno di utilizzo sono le piste, in cui non si trovano ostacoli da scavalcare, ma solo da superare con maggiore spunto possibile (si pensi ad i salti che tipicizzano proprio questo sport).
Nell'enduro invece gli ostacoli fisici abbondano e spesso bisogna guidare come sulle uova per non cadere (si pensi ad esempio al superamento di un tronco o al percorso in qualche mulattiera viscida), e per questi motivi il motore più che essere potente deve essere dolce nel trasmettere la potenza!
Di solito tra la versione enduro di una casa e quella da cross variano circa 5 cavalli in linea molto approssimativa..
Le moto europee in questo sono sicuramente migliori, perché tutte le case hanno saputo differenziare i motori da enduro da quelli da cross ed alla fine sono solo lontani parenti.. I giapponesi invece endurizzano le moto da cross e per questo sono meno consigliate per fare dell'enduro (almeno non a livello competitivo)!
Le sospensioni invece nell'enduro sono più morbide e scorrono più nella prima fase, proprio per rendere la guida più confortevole e perché nell'enduro non ci sono mai salti eccessivi che richiederebbero sospensioni più rigide, per non andare in fuoricorsa!
Il fuoricorsa è quel fenomeno che si verifica quando le sospensioni si schiacciano a tal punto da non avere più corsa utile per schiacciarsi ulteriormente e quindi, oltre che rischiare di danneggiarsi, trasmettono dei forti colpi al pilota.
In definitiva le moto nate per essere delle enduro, e quindi le europee (non yamaha o honda o kawasaki o suzuki), hanno motori abbastanza sfruttabili, con buona coppia e potenze, ma mai imbarazzanti in confronto alle cross!
È logico comunque che per un principiante non è conveniente puntare a moto di grossa cilindrata perché si spaventerebbe e non riuscirebbe mai a sfruttarle.. Forse per te che sei così giovane pure un 125 è troppo grosso, soprattutto con la poca esperienza che hai!
Ricordo che io la prima volta che sono salito sulla mia KTM ho avuto quasi paura, anche perché l'ho presa già sbloccata e con su materiale che la potenza un pochino!

Il mio consiglio è di prendere un cinquantino anche mezzo scassato a pochi soldi, giusto per farti quel poco di esperienza nel mondo delle moto, e poi optare per una moto più grossa!
Nel caso vorrai prendere il 125 ti consiglio di tenerlo bloccato per molto ma molto tempo, perché all'inizio ti sembrerà andare forte pure da bloccato, mentre da sbloccato va tre volte di più! icon_asd.gif
 
12986021
12986021 Inviato: 9 Feb 2012 14:54
 

Poi tra un enduro e una cross cambia pure che le enduro hanno targa e fanali (pure frecce volendo), mentre le cross non hanno proprio nulla!

Anche l'impianto elettrico delle enduro fa si che la potenza, rispetto alle cross, scenda un pochino, perché esso assorbe in minima parte della potenza!
 
12986106
12986106 Inviato: 9 Feb 2012 15:14
 

Giorgio98 ha scritto:
io sò che i 50ini si elaborano... eusa_naughty.gif 0509_down.gif ma anche le 125 si elaborano icon_question.gif icon_question.gif ovviamento non per uso su strada icon_exclaim.gif ciao!


Sulle moto racing, cioè quelle che hai messo nel titolo, non si fanno elaborazioni perché le moto sono già appunto racing..
Anche nel mondiale gli interventi su queste moto a livello di potenza non sono tantissimi.. Si interviene per trovare la perfezione in altre cose..

Comunque, ripensando a quanto si diceva, nelle enduro non si cerca la velocità massima! La mia moto non ha neppure gli indicatori di velocità! (ho solo il conta ore)

So che al massimo farà i 110/115 e per un enduro è tanto davvero! (sono arrivato con un amico dalla parte a fare circa i 115, ma non me ne frega niente, non è quello che conta su queste moto)

Comunque oltre i 90 Km/h, come dicevano, queste moto diventano molto instabili! Vibrano per i tasselli, le senti scoordinate e il parafango davanti fa in parte l'effetto vela, alzando un po' l'anteriore, che anche per questo diventa precario!

I 160 Km/h orari che dicevano li farebbe un enduro con corona da motard, parafanghino, e gomme slick da motard!
Ma in questo modo si perde tutto il gusto di queste moto, che sono nate per andare forte in ripresa nella natura, tra i mille ostacoli naturali, senza badare a quanto dicono gli strumenti digitali di cui sono spesso dotate di serie!
Poi queste moto su asfalto si rovinano, vanno usate quasi solo in fuoristrada ed essendo racing pure in modo deciso, non per passeggiarci insomma!

Questo forse mi era sfuggito da dirti! Queste moto rimangono comunque moto da competizione! Non si può pensare di fare i fighetti davanti agli amici e basta con queste moto! Richiedono molta ma molta manodopera nelle revisioni e queste ultime sono molto frequenti! Non sono di certo il cinquantino che lo prendi e ci metti dentro solo la benzina! In queste moto tutto deve essere tenuto d'occhio! E lo stesso utilizzo di queste moto, ribadisco, è finalizzato al quasi esclusivo fuoristrada! Troppi Km su strada fanno male sia a te che alla moto! Impensabile pensare di tenere accelerato al massimo per molto tempo! Si surriscaldano ed infatti molte hanno un'elettroventola collegata ai radiatori (soprattutto certe 4t)

Se pensi di prenderla per girare e non passeggiare per i boschi, se pensi di usarle poco per strada, se tieni in conto gli alti costi di gestione che comportano, allora sei fatto per le enduro racing! Se non hai queste ambizioni prenderne una sarà per te solo uno spreco di finanze inutili e non sarai mai soddisfatto della tua moto!
 
12986668
12986668 Inviato: 9 Feb 2012 17:14
 

rici46. potresti chiarirmi alcuni punti?
icon_arrow.gif con manutenzione frequente e costosa cosa intendi?
icon_arrow.gif I 50ini non sono già abbastanza fermi? (se poi è pure scassato?)
icon_arrow.gif perchè si rovina su uso su strada?
icon_arrow.gif per andare a scuola la mattina andrebbe bene? (non la comprerei per quello!) osarebbe meglio di no? potrei usare anche il 50ino o il treno.
icon_exclaim.gif non voglio farmi il fighetto con gli amici icon_exclaim.gif
icon_arrow.gif quindi se mi sconsigli le racing cosa potrei prendere?
icon_arrow.gif se io questa moto la usassi la domenica e un pomeriggio a settimana (d'inverno) e un giorno su due (in estate) sarebbe sprecata?
icon_arrow.gif io sono appassionato di enduro, non proprio appassionato perchè non ho mai avuto moto, ma ho una grande voglia di imparare ad usarle. Potrei riuscire ad apprezzarla appieno? (perchè è qullo che mi interessa, apprezzarla, amarla no usarla solo come svago.)
icon_arrow.gif per la questione del 50ino scassato... i miei genitori non si fidano dell'usato (a dir la verità nemmeno io) e poi sono in trattative con un mio vicino che vuole vendermi per poco un booster vecchio e non posso più tornare indietro.
Ciao! 0510_saluto.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
12986919
12986919 Inviato: 9 Feb 2012 18:10
 

Giorgio98 ha scritto:
rici46. potresti chiarirmi alcuni punti?
icon_arrow.gif con manutenzione frequente e costosa cosa intendi?
icon_arrow.gif I 50ini non sono già abbastanza fermi? (se poi è pure scassato?)
icon_arrow.gif perchè si rovina su uso su strada?
icon_arrow.gif per andare a scuola la mattina andrebbe bene? (non la comprerei per quello!)
icon_exclaim.gif non voglio farmi il fighetto con gli amici icon_exclaim.gif
icon_arrow.gif quindi se mi sconsigli le racing cosa potrei prendere?
icon_arrow.gif se io questa moto la usassi la domenica e un pomeriggio a settimana (d'inverno) e un giorno su due (in estate) sarebbe sprecata?
icon_arrow.gif io sono appassionato di enduro, non proprio appassionato perchè non ho mai avuto moto, ma ho una grande voglia di imparare ad usarle. Potrei riuscire ad apprezzarla appieno? (perchè è qullo che mi interessa, apprezzarla, amarla no usarla solo come svago.)
Ciao! 0510_saluto.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif



icon_arrow.gif MANUTENZIONE:
I mezzi racing richiedono manutenzione frequente perché hanno motori tirati e da competizione e per lo stesso motivo, dato che i motori da competizione hanno solo i pezzi migliori, gli stessi costano di più presi singolarmente e paragonati a quelli di una moto non da competizioni. Gli intervalli di manutenzione variano da moto a moto.. Sui 125, che sarebbero il tuo possible acquisto futuro, se non partirai col cinquantino, hanno segnato sul libretto d'uso e manutenzione tutti gli intervalli periodici a cui devono essere sottoposti per rimanere in buone condizioni.. Io personalmente ogni 80 ore, massimo 100 ore di utilizzo cambio il pistone e faccio controllare biella e cuscinetti. Le ore vengono segnate dalla strumentazione della moto. Poi ogni max 50 ore faccio il cambio dell'olio del cambio e dopo ogni uscita pulisco il filtro dell'aria. Poi ogni controllo che faccio mi faccio dare un'occhiata un po' ovunque e se c'è da fare qualcosa la faccio.. Ad inizio estate scorsa ho speso 1000 euro per la manutenzione.

icon_arrow.gif CINQUANTINI "FERMI"
I 50cc sarebbero magari fermi per me che ho già un attimo più esperienza più di un principiante assoluto ma se non avessi mai provato una moto mi divertirei tantissimo! Mi ricordo che con il Caballero di un mio amico mi sembrava di volare le prime volte! I cinquantini per uno alle prime armi non sono affatto fermi! Per scassato io intendevo un usato di qualche anno fa ma comunque valido.. Un CRE SIX del 2004 per esempio.. Magari un po' elaborato! Ne ho visti tanti io di 50cc presi con due soldi, ma con qualcosina sotto che si mangiavano vivi i vari SIX competizione e affini da 3000 euro e passa! Secondo me riesci a trovarlo agevolmente un 50cc da enduro a meno di 1000 euro e con su qualcosina (marmitta e cilindro), che gli danno più pepe!
Io se fossi in te cercherei proprio un cinquantino usato col rapporto qualità-prestazioni/costo più conveniente e mi porterei un ragazzo esperto di moto con me, per fargliela provare e per trovare eventuali magagne!

icon_arrow.gif USO SU STRADA
Le gomme tassellata non sembra neanche vero si consumino così tanto su strada! Finché non lo provi di persona non lo puoi capire! Più la moto è potente e pesante e più i tasselli evaporano su strada! Già il mio 125 è un mostro mangia gomme e dato che costano tanto, 100 euro a pezzo circa, è bene cercare di consumarle prettamente in fuoristrada, dato che la moto è fatta per quello! Poi è sconveniente girare in fuoristrada con gomme andate, perché è rischioso e quindi bisogna stare attenti e cercare di averle sempre "buone"!
Anche lo stesso motore soffre su strada! Sono moto che odiano stare a gas spalancato su strada per troppo tempo! Si surriscaldano e poi si danneggiano, poi sono scomode e dopo un po' ti farà male il fondoschiena e le braccia! Paradossalmente ti escono più acciacchi a stare normalmente seduto che non a fare dell'enduro serio! In una sessione di enduro tornerai sì pieno di acido lattico e stanco, ma meno teso e pieno di contratture come a stare per troppo tempo a guidare per strada! Poi sono moto che consumano molto e sono poco gestibili su strada, quindi è un peccato usarle tanto per questo compito.

icon_arrow.gif A SCUOLA LA MATTINA
Dipende da quanta strada fai e comunque se fossi in te non la prenderei come una routinne, perché la moto usata ogni giorno in questo modo ha un costo! Sia in benzina, che in gomme, che in manutenzione (dato che più la usi e più ne devi fare).
Dicono che i nuovi KTM 125 siano abbastanza evoluti da poterli tranquillamente usare anche per andare a scuola.. Io non lo farei come routinne ma solo saltuariamente! Poi non hanno la chiave ed è più facile che te la rubino!
C'era chi la usava per venire a scuola, l'enduro racing, però dopo un po' di tempo vedevi che non era più la stessa.. Le gomme.. Il suono.. Poi di solito quelli che la prendono per andare a scuola la prendono solo per fare i fighi e visto che non hanno passione non si proccupano neppure di fargli una corretta manutenzione.
Comunque non volevo dire che tu volessi fare così, la mia era una provocazione e mi sembri un ragazzo motivato e soprattutto appassionato! icon_biggrin.gif

icon_arrow.gif QUALE MOTO PRENDERE
Non ti sconsiglio affatto le racing! Ti ho messo in guardia su quello che devi fare per tenerle in ordine e per poterle apprezzare! Poi io sono il primo a dire che le emozioni che ti da una moto di questo tipo nessun'altra te le potrà mai dare! Bisogna comunque avere la testa inquadrata in quest'ottica e devo dire che per quello che scrivi mi sembri un vero appassionato! Quindi se riuscirai ad aver la possibilità di prendere una 125 dopo il 50cc che ti consigliavo, non potrei che consigliarti un bel 125 racing! Magari Husaberg o KTM, che secondo me sono assolutamente i migliori.. Una spanna sopra gli altri in tutti i sensi!

icon_arrow.gif UTILIZZO DELLA MOTO
Va più che bene l'utilizzo che avresti in mente di fare della tua moto! Io la mia la uso tutti i giorni d'estate!

Penso in conclusione che potresti sì poterla apprezzare! icon_biggrin.gif
Spero che ti unirai alla nostra ciurma di enduristi al più presto! icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
12987105
12987105 Inviato: 9 Feb 2012 19:04
 

wow rici che bravo icon_smile.gif

penso che bisognerebbe salvare questo tuo post da mostrare a chiunque faccia le solite domande sulle moto icon_smile.gif
 
12987137
12987137 Inviato: 9 Feb 2012 19:13
 

Blackbeater ha scritto:
wow rici che bravo icon_smile.gif

penso che bisognerebbe salvare questo tuo post da mostrare a chiunque faccia le solite domande sulle moto icon_smile.gif

sì sei stato moltobravo e mi hai chiarito molti dubbi!! un grazie speciale!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif icon_smile.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0510_five.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0509_up.gif 0510_saluto.gif 0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum EnduroEnduro - Confronti e Consigli Acquisto

Forums ©