Leggi il Topic


WIP Rs 125 Spain's restauro by steGPR
13118413
13118413 Inviato: 14 Mar 2012 12:02
 

Bellissima moto icon_biggrin.gif, complimentoni per l'ottimo lavoro eusa_clap.gif
 
13119312
13119312 Inviato: 14 Mar 2012 15:46
 

molto interessante sto wip,complimenti per la manualità e la pazienza 0509_up.gif
una curiosità per raddrizzare le alette del radiatore cosa hai usato?
 
13120201
13120201 Inviato: 14 Mar 2012 19:30
 

grazie mille icon_biggrin.gif

per raddrizzare le alette ho usato un coltellino e una pinza con becchi molto sottili, per non rovinare la vernice originale si può usare uno stuzzicadenti

staffa semifinita:

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati



l'ho "satinata" per far aggrappare la vernice, l'aggrappante farà da riempitivo per i difetti
non è il massimo ma bisogna considerare che è fatta completamente a mano per la maggior parte con lime per sgrossare..

commenti, critiche e suggerimenti sono tutti benvenuti icon_smile.gif
 
13120412
13120412 Inviato: 14 Mar 2012 20:20
 

SteGPR ha scritto:
commenti, critiche e suggerimenti sono tutti benvenuti icon_smile.gif

Fammelo anche a me icon_biggrin.gif
 
13135406
13135406 Inviato: 18 Mar 2012 22:41
 

se in settimana non mi portano niente da lunedì prossimo dovrei essere libero (a parte uno scarabeo icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif )

se ti piace una te la faccio volentieri icon_smile.gif
 
13231614
13231614 Inviato: 12 Apr 2012 17:47
 

scusa per il cilindro come hai fatto a pulirlo così bene l'hai spazzolato??? se si come hai fatto?? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_inchino.gif
 
13237364
13237364 Inviato: 13 Apr 2012 20:38
 

devi chiederlo a dalca icon_razz.gif
viene come nuovo grazie alla pulizia elettrolitica che serve a rimuovere il riporto in carburo di silicio, oltre a rimuovere il riporto il bagno rimuove anche ogni traccia di sporcizia, l'aspetto spazzolato della canna interna è dovuto alla telatura che serve per trattenere il velo d'olio
esternamente viene bene anche pulendolo con della benzina o petrolio bianco, altrimenti per pulirlo in maniera impeccabile puoi usare una lavatrice ad ultrasioni, penso serva una vasca da almeno 2 litri per immergerlo completamente
 
13239065
13239065 Inviato: 14 Apr 2012 10:45
 

bagni in acido poi in base e successiva sabbiatura icon_wink.gif
 
13243834
13243834 Inviato: 15 Apr 2012 18:00
 

voglio anche io un fratello cosi icon_smile.gif bella moto
 
13243867
13243867 Inviato: 15 Apr 2012 18:10
 

andrix96 ha scritto:
voglio anche io un fratello cosi icon_smile.gif bella moto


Lo vorremmo tutti icon_asd.gif

Io credo che farei finta di non saper far più niente icon_asd.gif
 
13262082
13262082 Inviato: 20 Apr 2012 0:02
 

andrix96 ha scritto:
voglio anche io un fratello cosi icon_smile.gif bella moto
Armando05 ha scritto:
andrix96 ha scritto:
voglio anche io un fratello cosi icon_smile.gif bella moto


Lo vorremmo tutti icon_asd.gif


ci credo, gli ho pure regalato una parte dei pezzi icon_asd.gif

ecco com'è venuta la staffa alla fine

immagini visibili ai soli utenti registrati


immagini visibili ai soli utenti registrati

 
13263203
13263203 Inviato: 20 Apr 2012 13:02
 

Che spettacolo questa staffa icon_eek.gif
 
13263580
13263580 Inviato: 20 Apr 2012 14:33
 

Thenegoziator ha scritto:
Che spettacolo questa staffa icon_eek.gif
 
13263612
13263612 Inviato: 20 Apr 2012 14:39
 

Adesso addirittura si fanno i quote dei messaggi senza mettere manco un'emoticon? icon_lol.gif

Comunque è uscita davvero benissimo la staffa! Poi hai intenzione di cambiare il codone o di mettere l'unghia monoposto?
 
13264968
13264968 Inviato: 20 Apr 2012 20:19
 

grazie, mi fa moltissimo piacere che il lavoro sia stato apprezzato icon_smile.gif

3 kg in meno grazie alla rimozione delle pedane icon_cool.gif

per il codone teniamo l'originale, mi sono informato per l'unghietta ma quella aprilia ha costi proibitivi
 
13265151
13265151 Inviato: 20 Apr 2012 21:06
 

SteGPR ha scritto:
per il codone teniamo l'originale, mi sono informato per l'unghietta ma quella aprilia ha costi proibitivi


immagini visibili ai soli utenti registrati



Io la mail alla Veronesi Racing l'ho inviata oggi per chiedere il prezzo, se non è esagerato per l'estate lo prendo eusa_drool.gif poi appena mi rispondono ti faccio sapere 0509_up.gif

Ho chiesto anche il prezzo di questi ma sicuro costeranno un bel po' icon_asd.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



Io però non penso di togliere le pedaline, un po' perché non riuscirei a fare una staffa veramente fatta per bene e un po' perché se voglio portare qualche ragazza che non pesa molto per poca strada è fattibile icon_asd.gif
 
13265965
13265965 Inviato: 21 Apr 2012 0:50
 

icon_eek.gif codino e deflettori sono magnifici

Citazione:
se voglio portare qualche ragazza che non pesa molto per poca strada è fattibile icon_asd.gif


ci siamo già passati icon_asd.gif mio fratello si è fatto 2 mesi di fermo col 50
 
13266203
13266203 Inviato: 21 Apr 2012 9:37
 

Complimenti per la cura nei lavori, questa è passione icon_wink.gif
 
13266821
13266821 Inviato: 21 Apr 2012 14:23
 

SteGPR ha scritto:
icon_eek.gif codino e deflettori sono magnifici


Mah, mi è un po' passata la voglia di mettere l'unghia, 242€ icon_lol.gif

I flap 133€ e i fianchetti 181€ icon_eek.gif
 
13267553
13267553 Inviato: 21 Apr 2012 19:29
 

Io dico la mia....Se Li Possono Tenere! eusa_shifty.gif
...va bene che sono belli, magari sopra c'è anche il 21% d'iva, ma questa è speculazione proprio. Ma chi se li compra? icon_rolleyes.gif
 
13267668
13267668 Inviato: 21 Apr 2012 20:08
 

Thenegoziator ha scritto:
Io dico la mia....Se Li Possono Tenere! eusa_shifty.gif
...va bene che sono belli, magari sopra c'è anche il 21% d'iva, ma questa è speculazione proprio. Ma chi se li compra? icon_rolleyes.gif


E infatti! Non capisco proprio come lo vogliano giustificare un prezzo simile per un'unghia in vtr o che sia, quando un ragazzo in un altro forum le faceva e le vendeva a 80€ ed erano molto simili se non uguali icon_lol.gif

Poi c'è anche l'unghia in carbonio, lì sarà da accendere un mutuo icon_asd.gif
 
13267683
13267683 Inviato: 21 Apr 2012 20:14
 

dovete tenere presente che loro lo fanno per vivere: dovete aggiungere oltre ai materiali anche i soldi per l attrezzatura necessaria, il tempo impiegato per la manodopera( gli operai non prendono molto NETTO, ma lordo comprensivo di tasse viene fuori una cifra considerevole) in piu dovete aggiungere l iva del 21% , la partita iva da pagare ogni anno per avere il nome ecc... e non vendono centinaia di pezzi al giorno, quindi contate anche la scarsa vendibilità del pezzo... tutte insieme queste cose fanno lievitare di molto il prezzo 0509_up.gif
 
13267782
13267782 Inviato: 21 Apr 2012 20:49
 

Growl ha scritto:
dovete tenere presente che loro lo fanno per vivere: dovete aggiungere oltre ai materiali anche i soldi per l attrezzatura necessaria, il tempo impiegato per la manodopera( gli operai non prendono molto NETTO, ma lordo comprensivo di tasse viene fuori una cifra considerevole) in piu dovete aggiungere l iva del 21% , la partita iva da pagare ogni anno per avere il nome ecc... e non vendono centinaia di pezzi al giorno, quindi contate anche la scarsa vendibilità del pezzo... tutte insieme queste cose fanno lievitare di molto il prezzo 0509_up.gif


Chissà perché ne vendono pochi eh tie.gif

Se già l'unghia avesse avuto un prezzo non dico basso, ma quantomeno decente, qui come minimo già l'avevo comprata di sicuro io e poi molto probabilmente anche SteGPR
 
13267888
13267888 Inviato: 21 Apr 2012 21:22
 

Va bene che ci voglio attrezzature e tutto quanto...ma una volta fatto il primo stampo non credo ci sia grande difficoltà a produrli in serie.
Oltre al fatto che se li vendevano a 60€ li avrebbero comprati tutti e quindi penso che alla fine dell'anno avevano un bel fondo.
Un po come la benzina...meglio 50 centesimi di meno e la comprano tutti che in piu e non ci va nessuno.
 
13268084
13268084 Inviato: 21 Apr 2012 22:10
 

Thenegoziator ha scritto:
Va bene che ci voglio attrezzature e tutto quanto...ma una volta fatto il primo stampo non credo ci sia grande difficoltà a produrli in serie.
Oltre al fatto che se li vendevano a 60€ li avrebbero comprati tutti e quindi penso che alla fine dell'anno avevano un bel fondo.
Un po come la benzina...meglio 50 centesimi di meno e la comprano tutti che in piu e non ci va nessuno.


devono farti santo 0510_abbraccio.gif
 
13268140
13268140 Inviato: 21 Apr 2012 22:24
 

Lucas ha scritto:
Complimenti per la cura nei lavori, questa è passione icon_wink.gif

grazie, vista la perizia nei tuoi lavori il complimento è doppio icon_smile.gif
 
13268231
13268231 Inviato: 21 Apr 2012 22:48
 

certo che con quelle cifre non posso che quotare Armando e Negoziator
va bene che le tasse si mangiano dal 45 al 55% e poi c'è pure l'iva 0509_mitra.gif però il materiale specie per un'azienda che lo compra a bancali costa pochissimo, la finitura è monocolore con 2 adesivi e fatto lo stampo non c'è bisogno di chissà quale manodopera specializzata..
Citazione:
Un po come la benzina...meglio 50 centesimi di meno e la comprano tutti che in piu e non ci va nessuno.

se ti candidi il mio voto ce l'hai icon_mrgreen.gif
 
13268912
13268912 Inviato: 22 Apr 2012 10:35
 

beh in realtà è un pò più complesso.. fare un unghia per rs 125 non è un processo industrializzabile facilmente. Oltretutto il bacino clienti rimane molto piccolo quindi non è vero che abbassando il prezzo si vende di più, così come non è vero che calando il prezzo della benzina la gente ne compra di più.. Si chiama saturazione di mercato ed è un concetto difficile da spiegare in due righe.
Per correttezza nei confronti di Daniele e di tutti quelli che forniscono pezzi con fattura o scontrino voglio mostrarvi questo calcolo che molti magari ignorano. Poi prometto che finisco l'OT
Società:
Prezzo di vendita: 242€ iva inclusa
Prezzo di realizzo: 200 € netti
Materiale e manodopera: 40 € netti
Utile lordo: 160 €
Utile dopo le tasse: 96 €
Privato:
Prezzo di vendita: 121 € senza iva
Materiali: 48,4 €
Utile: 72,6 €

A fronte di un prezzo di vendita dimezzato tra privato e azienda la differenza di utile messo di fatto in tasca è solo del 30% in più.
Dico solo perchè nella politica aziendale parte dei soldi vengono in realtà spesi in pubblicità, gestione dei marchi, spese accessorie, intermediari ecc.

Non voglio quindi giustificare il prezzo di Daniele che potrebbe essere alto o basso a seconda dei punti di vista. Voglio però farvi notare come non sia semplice per un'azienda portare ai clienti degli esemplari "unici" a prezzi così abbordabili.

Come ultimo puntino sulla i vorrei farvi notare che un'azienda "lascia" allo stato ben: 106 € su un oggetto del genere mentre il privato 8,40 € (iva sugli acquisti). Questo poi ricade sul prezzo della benzina, sulle tasse, sull'imu ecc. Quindi per coerenza non citiamo il prezzo della benzina troppo alto, assieme alla frase "un ragazzo su un forum li fa a meno" icon_wink.gif
 
13270794
13270794 Inviato: 22 Apr 2012 21:30
 

hai fatto bene a chiarire i costi che un produttore deve affrontare icon_wink.gif personalmente mi scuso per il mio commento da ignorante in materia icon_redface.gif . comunque lasciando da parte per un attimo il discorso della benzina credo di intendere anche gli altri dicendo che se quel pezzo avesse un prezzo minore, anche tralasciando qualcosa in termini di qualità, in molti (me compreso) lo acquisterebbero. invece così si limita da solo, forse sarebbe stato più saggio fare o meglio commissionare una grande serie in semplice abs a prezzi più accessibili al pubblico piuttosto che un prodotto così elitario. si tratta sempre di un prodotto di nicchia ma la diffusione sarebbe notevole anche perchè praticamente non esiste una concorrenza su questo pezzo, poi si può sempre tenere il prodotto di punta per i puristi
 
13270900
13270900 Inviato: 22 Apr 2012 21:54
 

dalcanaleluca ha scritto:
beh in realtà è un pò più complesso.. fare un unghia per rs 125 non è un processo industrializzabile facilmente. Oltretutto il bacino clienti rimane molto piccolo quindi non è vero che abbassando il prezzo si vende di più, così come non è vero che calando il prezzo della benzina la gente ne compra di più.. Si chiama saturazione di mercato ed è un concetto difficile da spiegare in due righe.
Per correttezza nei confronti di Daniele e di tutti quelli che forniscono pezzi con fattura o scontrino voglio mostrarvi questo calcolo che molti magari ignorano. Poi prometto che finisco l'OT
Società:
Prezzo di vendita: 242€ iva inclusa
Prezzo di realizzo: 200 € netti
Materiale e manodopera: 40 € netti
Utile lordo: 160 €
Utile dopo le tasse: 96 €
Privato:
Prezzo di vendita: 121 € senza iva
Materiali: 48,4 €
Utile: 72,6 €

A fronte di un prezzo di vendita dimezzato tra privato e azienda la differenza di utile messo di fatto in tasca è solo del 30% in più.
Dico solo perchè nella politica aziendale parte dei soldi vengono in realtà spesi in pubblicità, gestione dei marchi, spese accessorie, intermediari ecc.

Non voglio quindi giustificare il prezzo di Daniele che potrebbe essere alto o basso a seconda dei punti di vista. Voglio però farvi notare come non sia semplice per un'azienda portare ai clienti degli esemplari "unici" a prezzi così abbordabili.

Come ultimo puntino sulla i vorrei farvi notare che un'azienda "lascia" allo stato ben: 106 € su un oggetto del genere mentre il privato 8,40 € (iva sugli acquisti). Questo poi ricade sul prezzo della benzina, sulle tasse, sull'imu ecc. Quindi per coerenza non citiamo il prezzo della benzina troppo alto, assieme alla frase "un ragazzo su un forum li fa a meno" icon_wink.gif


Certamente il prodotto li vale quei soldi, ma su "nella politica aziendale parte dei soldi vengono in realtà spesi in pubblicità, gestione dei marchi, spese accessorie, intermediari ecc." c'è da dire che più si vende, più questi soldi vengono ripartiti sui prezzi di più prodotti e di conseguenza nel prezzo di ogni prodotto c'è una percentuale minore di denaro utilizzato per le spese!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 3
Vai a pagina Precedente  123  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Aprilia RS 125 - 250Work In Progress su Aprilia RS 125 - 250

Forums ©