Leggi il Topic


Revisione internazionale [farla in Italia con targa tedesca]
12732563
12732563 Inviato: 28 Nov 2011 19:30
Oggetto: Revisione internazionale [farla in Italia con targa tedesca]
 



Salve a tutti,
ho una questione da porvi in esame:
attualmente possiedo una Yamaha r125 ma sto provvedendo a venderla perchè dopo 3 anni mi sono stancato e voglio passare a una cilindrata superiore (sempre supersport). Avendo il padre residente in Germania e uno zio che si occupa di un reparto corse privato, penso bene di comprare la nuova moto in crucchia e risparmiare così sul prezzo d'acquisto (si parla dal 20 al 30% sul listino) e sull'assicurazione (preventivi alla mano, per una 1000cc da loro si paga la metà). Il problema che mi pongo è come fare una volta che scadrà il TÜV: devo farlo per forza in Germania (alquanto difficile visto che abito in Sicilia XD) o c'è qualche modo per ottenere un attestato di collaudo internazionale in Italia stesso?
Grazie anticipatamente per le vostre risposte! doppio_lamp.gif
 
12732633
12732633 Inviato: 28 Nov 2011 19:43
 

Da quel che ho capito, la moto verrà immatricolata ed assicurata in Germania ed utilizzata in Italia...
E se ho capito bene, la domanda principale da farsi non sarebbe quella di chiedere se potrebbero esserci eventuali "problemi burocratici"...?? eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12732850
12732850 Inviato: 28 Nov 2011 20:20
 

Problemi burocratici non ce ne sarebbero perchè la moto sarebbe correttamente immatricolata e assicurata in Germania e, anche in caso di incidente, sarebbe coperta anche in Italia. Il mio problema è sapere se la revisione andrà fatta per forza in Germania o posso fare riferimento ad un'azienda che mi fornisca un attestato di circolazione anche qui in Italia, senza dover fare 2.000km! eusa_think.gif
 
12732906
12732906 Inviato: 28 Nov 2011 20:29
 

se non erro c'è una sede Tùv a Milano...prova a contattare loro e chiedere 0509_up.gif

comunque credo tu non possa rivolgerti alla motorizzazione italiana
 
12732987
12732987 Inviato: 28 Nov 2011 20:41
 

Ma soprattutto, se non ricordo male non esiste una legge che dice che:
se un cittadino dell'unione europea circola per più di un anno in un paese europeo con un mezzo immatricolato in un altro paese dell'unione europea, questo deve essere reimmatricolato nel paese in cui circola con documenti regolari?

A questo proposito ricordo di aver letto sempre sul Tinga che un auto straniera, pur immatricolata in un paese dell'UE non può essere revisionata in italia, ma deve necessariamente essere revisionata nel paese di immatricolazione.
 
12733014
12733014 Inviato: 28 Nov 2011 20:45
 

Io ricordavo che in Italia non si poteva circolare con targa straniera per più di 6 mesi...
Ecco cosa intendevo per "problemi burocratici"... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12733201
12733201 Inviato: 28 Nov 2011 21:15
 

Ma le autorità non lo sanno se circolo fuori dalla Germania per più di 6 mesi o più di 1 anno 0509_campione.gif Il problema che si pone è proprio quello della revisione. Tanto per parlare, mio padre fa così anche con la sua macchina, solo che ogni 2 anni deve salire in Germania per fare il TÜV, e dalla Sicilia al Nordrhein-Westfalen è un bel viaggio.... eusa_wall.gif
 
12733487
12733487 Inviato: 28 Nov 2011 21:52
 

JO74 ha scritto:
Io ricordavo che in Italia non si poteva circolare con targa straniera per più di 6 mesi...
Ecco cosa intendevo per "problemi burocratici"... eusa_think.gif eusa_think.gif


una legge tutta italiana, questo lo assicuro!!!
comunque il problema si può porre dal momento in cui l'intestatario del mezzo risulta residente in Italia...ma se il nostro amico la immatricola in D presumo sia intestata a qualcuno residente in Germania!permettemi di dire che legge del piffero 0510_amici.gif
 
12733634
12733634 Inviato: 28 Nov 2011 22:09
 

brunemike ha scritto:

permettemi di dire che legge del piffero 0510_amici.gif

Sinceramente per me non lo è...
Visto che siamo in Italia, mi sembra giusto che i veicoli che vi circolano abbiano targa Italiana (fatte salve le opportune eccezioni e questa, per me, non è tra quelle).
Il discorso però è O.T. quindi io chiudo. icon_chiudi.gif

doppio_lamp.gif
 
12733860
12733860 Inviato: 28 Nov 2011 22:44
 

JO74 ha scritto:

Sinceramente per me non lo è...
Visto che siamo in Italia, mi sembra giusto che i veicoli che vi circolano abbiano targa Italiana (fatte salve le opportune eccezioni e questa, per me, non è tra quelle).
Il discorso però è O.T. quindi io chiudo. icon_chiudi.gif

doppio_lamp.gif


eccezzioni del tipo?
io vivo in Austria, ho la residenza in Italia ed un secondo domicilio a Vienna...io giro con targa italiana e non sono obbligato a cambiar nulla!

Se lui(o il padre) hanno la residenza in Germania mi sembra corretto che possano scegliere dove immatricolare il mezzo indipendentemente da dove viene usato...
Molto diverso è per tutti quei veicoli(e in Alto Adige, ma in un pò tutto il nord è pieno) targati Germania/Austria(spesso "M", "RO" o "EBE") o quel che è e che sono intestati a società, spesso finte!!!
OT chiuso


hai provato a contattare il tùv italiano?magari puoi far tutto tramite loro senza andare fino in NRW!
 
12734050
12734050 Inviato: 28 Nov 2011 23:10
 

Non ci sono illeciti ne problemi burocratici, ve lo posso assicurare: mio padre ha la macchina dal 2005 e ha avuto 0 problemi! Per contattare il TÜV italiano come faccio? 0510_help.gif
PS: Mio padre è cittadino tedesco e come tale può immatricolare e assicurare veicoli in D. 0509_up.gif
 
12734066
12734066 Inviato: 28 Nov 2011 23:12
 
 
12735424
12735424 Inviato: 29 Nov 2011 12:36
 

Se fosse così semplice gireremmo con targhe francesi o olandesi (grosse come pacchetti di sigarette) con una assicurazione in romania...
Anni fa mi ero informato anche io, troppi casini. 0509_down.gif
L'europa unita non serve a nulla...
 
12735595
12735595 Inviato: 29 Nov 2011 13:22
 

caro "sbambatu91",
certo che puoi acquistare e immatricolare la moto in Germania e usarla in Italia senza problemi! 0509_up.gif

Solo che come tu hai ben notato, al momento della revisione DOVRAI andare a farla in Germania.
Non ci sono santi!! icon_asd.gif

Puoi caricarla su un furgone, puoi imbarcarla su un aereo, su una nave, su un treno, puoi decidere di spingerla a braccia.... icon_asd.gif

Però dovrai PER FORZA arrivare in Crucchialand icon_asd.gif

Oppure ci sarebbe un'altra soluzione prescritta dalla Legge e valevole in tutti i paesi d'Europa.

Dopo 6 mesi DOVRESTI reimmatricolarla in Italia icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12737384
12737384 Inviato: 29 Nov 2011 20:06
 

Ma non crearti sti problemi assurdi da solo. Fà come fanno tutti e immatricola in Italia, anche perchè quel 20-25% di risparmio ti va in perdita netta al primo viaggio in Germania 0509_si_picchiano.gif

E poi se ti succede ( tie.gif tie.gif ) qualcosa in Sicilia l'assicurazione non paga, stà tranquillo. Fai fatica a prendere qualcosa da quella della tua città figurati da quella in Germania dalla Sicilia.

E aggiungo che potresti comprarla la ed immatricolarla in Italia.
 
12738526
12738526 Inviato: 29 Nov 2011 23:19
 

Ok, avete ragionissima sul fatto della copertura assicurativa: ci sarebbero troppi intrallazzi. Però è anche vero che su una 1000cc risparmio il 75%, che su €800 del preventivo italiano sarebbero €600. Comunque non credo ci sarebbero problemi in caso di incidente poichè è come se mio padre (naturalmente l'avrebbe intestata lui la moto) fosse fuori nazione, e quindi sotto copertura assicurativa. In qualsiasi caso credo che la farò in Italia, ma per qualsiasi evenienza mi sono informato se c'è qualche "scorciatoia" in questi casi con la mia autoscuola: mi hanno detto che l'unico modo sarebbe di comprare la moto e immatricolarla in Germania, nel momento in cui scade la revisione immatricolarla in Italia, fare la revisione qui e poi reimmatricolarla in Germania. Il tutto costerebbe €250, sicuramente meno di portare la moto in Germania e farla revisionare là..... Secondo voi funziona? E ne vale la pena? eusa_think.gif
@Reefreze: il 20-30% su €18.000 (voglio prendere la BMW s1000rr) sono la bellezza di circa €4.000, in più risparmio di assicurazione. Non penso che questo sconto venga vanificato con un viaggio in crucchia... icon_cool.gif
 
12740127
12740127 Inviato: 30 Nov 2011 12:59
 

Ma....tuo padre in Germania non potrebbe farsi fare una revisione a distanza compiacente?. eusa_whistle.gif

Oh, ma io non ti ho detto niente neh! eusa_silenced.gif icon_wink.gif
 
12740161
12740161 Inviato: 30 Nov 2011 13:06
 

@blueyes: Non immagini neanche quanto sono precisini i crucchi! Per una cosa del genere quantomeno ti denunciano icon_xd_2.gif E poi sulle targhe tedesche ci sono i bollini che dicono qual è la data della revisione.... 0510_sad.gif
 
12740195
12740195 Inviato: 30 Nov 2011 13:15
 

Sì lo so, però dai tutti tutti? Non c'è nessuna officina col titolare italiano? icon_asd.gif Magari spiegando l'oggettiva impossibilità a fare il viaggio...se no davvero ti conviene immatricolarla italiana.
Se no pensavo...ma le FdO guardano effettivamente l'avvenuta revisione sui veicoli esteri? Secondo me no...comunque sarebbe una grana sicura in caso di incidente. tie.gif
 
12740852
12740852 Inviato: 30 Nov 2011 15:49
 

sbambatu91 ha scritto:

@Reefreze: il 20-30% su €18.000 (voglio prendere la BMW s1000rr) sono la bellezza di circa €4.000, in più risparmio di assicurazione. Non penso che questo sconto venga vanificato con un viaggio in crucchia... icon_cool.gif


Ho capito, ma se crea troppi problemi non conviene...
 
12741110
12741110 Inviato: 30 Nov 2011 16:29
 

Purtroppo si: le FdO guardano i bollini come prima cosa e poi se è in ordine il libretto di circolazione (già capitato di persona icon_xd_2.gif ). A sto punto penso proprio di immatricolarla prima in D e dopo 3 anni reimmatricolarla in I, anche se mi toccherà vendere un rene per pagare l'RC moto....
OT: Ieri sono andato a farmi fare un preventivo per l'assicurazione della mia r125 e alla Milano mi hanno sparato un prezzo di €650 icon_eek.gif 0509_lucarelli.gif Ma vi pare normale per un 125cc??? 0509_si_picchiano.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Autovelox, Patenti e LeggiRevisioni e depotenziamenti

Forums ©