Leggi il Topic


Indice del forumForum Generale

   

Pagina 13 di 16
Vai a pagina Precedente  123...1213141516  Successivo
 
Quanti km dura una moto?
14101420
14101420 Inviato: 2 Feb 2013 0:13
 

Si,ma se si vende quando ancora ha valutazione e se ne acquista una nuova il costo è ancora più oneroso,fai due conti! Quanti anni di manutenzione vai avanti con la vecchia risparmiando la spesa fatta per una nuova a cui devi aggiungere i costi della sua manutenzione e quelli per i nuovi addobbi ??icon_asd.gif Naturalmente considerando sempre che la vecchia continui a soddisfarti in modo inossidabile! eusa_think.gif e ,aggiungo,uno non abbocchi alle lusinghe di mercato solo....per golosità! icon_rolleyes.gif
 
14101736
14101736 Inviato: 2 Feb 2013 10:36
 

kaa ha scritto:
Si,ma se si vende quando ancora ha valutazione e se ne acquista una nuova il costo è ancora più oneroso,fai due conti! Quanti anni di manutenzione vai avanti con la vecchia risparmiando la spesa fatta per una nuova a cui devi aggiungere i costi della sua manutenzione e quelli per i nuovi addobbi ??icon_asd.gif Naturalmente considerando sempre che la vecchia continui a soddisfarti in modo inossidabile! eusa_think.gif e ,aggiungo,uno non abbocchi alle lusinghe di mercato solo....per golosità! icon_rolleyes.gif


Sono d'accordo con te...ma se la gola è tra i peccati capitali ci sarà un motivo. icon_asd.gif icon_asd.gif
A certe leccornie è difficile saper resistere rotfl.gif ...purtroppo per le tasche icon_eek.gif 0510_sad.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14103488
14103488 Inviato: 3 Feb 2013 10:51
 

Allora non ha senso chiedersi quanti km dura la moto!
La domanda giusta è : quanti km duri prima di cambiare la moto? icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif

La mia vecchiaccia ha 10 anni e 45000km! Va come un razzo e so la manutenzione che ci faccio! Non ho la minima intenzione di rottamarla, oltre a spezzarmi il cuore, dovrei investire altri 5000€ per una moto uguale a lei solo con meno anni! icon_eek.gif Ma per favore!

Chiaro se dovesse, che ne so, spaccarsi il telaio allora è normale che ne dovrei prendere un'altra! Finchè con la manutenzione ordinaria (ed eventuali spese maggiori) la moto è in grado di portarmi a spasso me la tengo! icon_mrgreen.gif
 
14103618
14103618 Inviato: 3 Feb 2013 12:26
 

Io ho un Varadero 125 con 60mila km, i tagliandi sono ogni 4000 km e quindi diciamo che la manutenzione rispetto a moto più grosse con i tagliandi più distanziati mi costa di più, è però anche vero che di assicurazione all'anno pago 230 euro, quindi meno rispetto a moto più grosse.
Devo dirlo, io ci faccio di tutto e diciamo che mi basta, a volte penso a una moto nuova, una cilindrata più grossa ma senza esagerare, che so un 250/300 o le nuove 500 di Honda, così da avere un pò più di potenza per determinate situazioni però...a parte che sono al verde icon_biggrin.gif sono affezionato al mio Varadero 125, vorrei arrivare ai 100mila km, poi chissà, quando avrò uno stipendio fisso forse i pensieri del cambiare moto diventeranno più consistenti eheh.

Tutto questo per dire che come è già stato detto molte volte, oramai le moto moderne durano davvero molto e il più delle volte si cambia non tanto per il chilometraggio ma giusto per voglia di cambiare, per avere maggior potenza, perchè magari si ha voglia qualcosa di nuovo. Bè i compratori dell'usato potranno fare grandi affari icon_lol.gif
doppio_lamp.gif
 
14104118
14104118 Inviato: 3 Feb 2013 16:34
 

Concordo con chi dice che si cambia così , tanto per cambiare .

La durata sarebbe praticamente eterna , o meglio fino a quando si trovano i pezzi per cambiare quello che si rompe o usura .

Poi c'è sempre lo zampino dei ns. politici con le varie euro 0,1,2,3,4,5,6,7,......

0510_saluto.gif
 
14104128
14104128 Inviato: 3 Feb 2013 16:40
 

CBR_125R ha scritto:
Non ho la minima intenzione di rottamarla, oltre a spezzarmi il cuore, dovrei investire altri 5000€ per una moto uguale a lei solo con meno anni! icon_eek.gif Ma per favore!


Rottamazione? icon_eek.gif Brutta parola, non rientra nel mio vocabolario! eusa_naughty.gif
Sono in parte d'accordo con te ma, per quanto mi riguarda, quando ho cambiato moto l'ho fatto sempre con maggiore entusiasmo per la nuova, rispetto a dolore per la vecchia 0509_vergognati.gif (a parte la volta che mi hanno costretto a cambiarla dopo avermi investito, li ho provato molto dolore icon_asd.gif icon_asd.gif ma almeno ai fini assicurativi avevo ragione io 0510_inchino.gif )

Diversamente non cambierei mai una moto d'epoca, boh sarà che secondo me hanno più anima, oppure mi fanno pena perchè più o meno avendo la mia età mi immedesimo in loro eusa_shifty.gif icon_biggrin.gif

comunque spero sempre che le mie "ex" non facciano la fine della vecchia moto di mio cugino...mi ricordo che aveva un gsxr stramodificato che vendè per passare ad un monster eusa_doh.gif eusa_naughty.gif per andare in giro con la ragazza e soprattutto campare un po' di più icon_asd.gif
Beh il pirla a cui la vendette cadde da fermo al semaforo dopo soli 2gg icon_eek.gif 0509_mitra.gif
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14104167
14104167 Inviato: 3 Feb 2013 17:01
 

ysavay ha scritto:
la tecnologia costruttiva e la qualità dei materiali oggi giorno permette chilometraggi molto elevati....purtroppo quello che fa morire una moto non è il cedimento del motore ...ma il costo della manutenzione, che col deprezzamento del mezzo, col passare degli anni diventa sempre più onerosa proporzionata al valore.


Il che significa che quando la moto ha 5 anni almeno e non si riesce più a venderla, ci si rassegna a tenerla, facendo il minimo di manutenzione necessaria.
Costa sempre di più comprarne una nuova.
Ma si può sempre vendela e comprarne un'altra altrettanto vecchia, se proprio si ha la scimmia. La spesa è minima, ma si rischia la fregatura
 
14104563
14104563 Inviato: 3 Feb 2013 20:51
 

gatobrujo ha scritto:
ysavay ha scritto:
la tecnologia costruttiva e la qualità dei materiali oggi giorno permette chilometraggi molto elevati....purtroppo quello che fa morire una moto non è il cedimento del motore ...ma il costo della manutenzione, che col deprezzamento del mezzo, col passare degli anni diventa sempre più onerosa proporzionata al valore.


Il che significa che quando la moto ha 5 anni almeno e non si riesce più a venderla, ci si rassegna a tenerla, facendo il minimo di manutenzione necessaria.
Costa sempre di più comprarne una nuova.
Ma si può sempre vendela e comprarne un'altra altrettanto vecchia, se proprio si ha la scimmia. La spesa è minima, ma si rischia la fregatura

faccio un esempio se dopo alcuni anni di un uso normale si dovessero cambiare i dischi trasmissione e revisionare le sospensioni.....vero che normalmente non si fa tutto assieme vero anche che col passare degli anni si tende a cambiare l'olio e basta ...ma tornando a una buona manutenzione converrebbe?
 
14104588
14104588 Inviato: 3 Feb 2013 21:04
 

ysavay ha scritto:
faccio un esempio se dopo alcuni anni di un uso normale si dovessero cambiare i dischi trasmissione e revisionare le sospensioni.....vero che normalmente non si fa tutto assieme vero anche che col passare degli anni si tende a cambiare l'olio e basta ...ma tornando a una buona manutenzione converrebbe?


Con quello che costano i ricambi delle moto e i prezzi delle manutenzioni non credo che convenga. Per intenderci il tagliando dei 25000 k del Multistrada costa la bellezza di 800 euro e prevede il cambio olio e filtri e le cinghie di distribuzione, se ci metti dischi, trasmissione sospensioni, frizione fai prima a darla in permuta e passare a una nuova con la garanzia. Questo non vale solo per il Multi, ma ancora peggio per moto da 6/7000 euro dove le manutenzioni costano un botto e la svalutazione è pazzesca. Diverso sarebbe per chi sa farsi tutto in proprio e che possa godere di sconti particolari sui pezzi e scrivo di pezzi seri non delle cinesate di internet,
 
14104841
14104841 Inviato: 3 Feb 2013 22:41
 

rispondendo al topic:
La durata di una moto dipende dalla tipologia, dalla manutenzione che gli si fa, e dal tipo di utlizzo, infatti una moto scannata sempre, ovviamente non può durare come una moto analoga usata per giri turistici e qualche tiratina ogni tanto.




Kattivik ha scritto:
Con quello che costano i ricambi delle moto e i prezzi delle manutenzioni non credo che convenga. Per intenderci il tagliando dei 25000 k del Multistrada costa la bellezza di 800 euro e prevede il cambio olio e filtri e le cinghie di distribuzione, se ci metti dischi, trasmissione sospensioni, frizione fai prima a darla in permuta e passare a una nuova con la garanzia. Questo non vale solo per il Multi, ma ancora peggio per moto da 6/7000 euro dove le manutenzioni costano un botto e la svalutazione è pazzesca. Diverso sarebbe per chi sa farsi tutto in proprio e che possa godere di sconti particolari sui pezzi e scrivo di pezzi seri non delle cinesate di internet,




Meglio farsi fare più preventivi, il tagliando dei 25k del multistrada con 500euro si fa(non in conc. uff. anche meno), e se poi uno dovesse farci contemporanemante anche catena corona pignone o dischi frizione, non è che il proprietario finisca in rovina, altrimenti nel forum multistrada non ci sarebbero un sacco di multistrada ben oltre i 50000km.
Se il problema è mettere ogni 25000km i soldi per la manutenzione straordinaria, specie per una moto di quel genere, meglio andare a piedi, ci si evita anche acquisto del veicolo/bollo annuale/assicurazione/gomme/benzina.

Per quanto concerne altre moto, ti posso dare ragione, se una mopto vale 1000e contati è inutile spenderci altrettanto per una riparazione o un ripristino, salvo casi particolari.


0510_saluto.gif

Ultima modifica di oldrider il 3 Feb 2013 22:52, modificato 1 volta in totale
 
14104853
14104853 Inviato: 3 Feb 2013 22:48
 

Suzuki fa moto semplici,fatte per poter fare manutenzioni fai da te in modo semplice,da quando ho finito la garanzia,la manutenzione ordinaria del mio Vstrom me la faccio da solo con notevole risparmio e prodotti sicuramente di più qualità!Se prima un tagliando dal conce,spendevo dai150/200 euro,ora sono intorno agli 80!! 0509_banana.gif
0510_saluto.gif
 
14104869
14104869 Inviato: 3 Feb 2013 23:03
 

oldrider ha scritto:
rispondendo al topic:
La durata di una moto dipende dalla tipologia, dalla manutenzione che gli si fa, e dal tipo di utlizzo, infatti una moto scannata sempre, ovviamente non può durare come una moto analoga usata per giri turistici e qualche tiratina ogni tanto.








Meglio farsi fare più preventivi, il tagliando dei 25k del multistrada con 500euro si fa(non in conc. uff. anche meno), e se poi uno dovesse farci contemporanemante anche catena corona pignone o dischi frizione, non è che il proprietario finisca in rovina, altrimenti nel forum multistrada non ci sarebbero un sacco di multistrada ben oltre i 50000km.
Se il problema è mettere ogni 25000km i soldi per la manutenzione straordinaria, specie per una moto di quel genere, meglio andare a piedi, ci si evita anche acquisto del veicolo/bollo annuale/assicurazione/gomme/benzina.

Per quanto concerne altre moto, ti posso dare ragione, se una mopto vale 1000e contati è inutile spenderci altrettanto per una riparazione o un ripristino, salvo casi particolari.


0510_saluto.gif


Onestamente non ho visto molti MTS con più di 50000km Quanta strada può fare... una MULTISTRADA 1200? , e io non ho trovato nessuno che mi fa a meno il desmoservice, anzi se indichi il nome del concessionario lo contattiamo. Comunque le cifre snocciolate erano e servivano solo a far capire i costi di manutenzione che, alla fine, sono simili a tutte le moto.
 
14104972
14104972 Inviato: 4 Feb 2013 0:06
 

Kattivik ha scritto:
Onestamente non ho visto molti MTS con più di 50000km Quanta strada può fare... una MULTISTRADA 1200? , e io non ho trovato nessuno che mi fa a meno il desmoservice, anzi se indichi il nome del concessionario lo contattiamo. Comunque le cifre snocciolate erano e servivano solo a far capire i costi di manutenzione che, alla fine, sono simili a tutte le moto.


Ripeto, basta vai a dare uno sguardo sul forum multistrada, non intendo la sezione del tinga dedicata, e di mts ce ne sono parecchi con più di 50000km. NON si parlava del nuovo 1.200 nello specifico, perchè 1200 lo stai scrivendo solo ora nel tuo ultimo post, ed ovviamente essendo un modello più recente sono meno quelle parecchio kilometrate, ma per il desmoservice cinghie, la pappa è sempre la stessa. icon_wink.gif
Per il prezzo, come saprai c'è un tariffario base con tanto di cartellone con ore intervento e costo orario, e nemmeno basandosi su quello + ricambi ricambi si arriverebbe alle 800€ che hai scritto tu, se poi uno è già cliente, uno sconto in fase di preventivo lo strappa senza problemi, certamente come avviene per il cambio cinghie di 1098/848/1198-monster e altri modelli, c'è sempre chi spende meno e chi di più, fare più preventivi, anche in officine utorizzate, e trattare in fase di preventivo lavori non è solo consigliabile, direi è d'obbligo, di margini ce ne sono fidati.
 
14116898
14116898 Inviato: 8 Feb 2013 17:41
 

gsx600r ben 85000km sempre in due,venduta che andava un pò cosi cosi, mentre con la gsx1000 k5 0510_inchino.gif ne ho fatti ben 96000 sempre in due andava ancora come un caccia
 
14125767
14125767 Inviato: 12 Feb 2013 17:32
 

ciao ragazzi, volevo sapere una vostra opinione, secondo voi una moto che ha
subito un cambio di catena corona e pignone e più il colore tutto nero opaco...
c' è qualche puzza di bruciato??..è che sto vedendo qualche moto...
grazie,,
 
14126227
14126227 Inviato: 12 Feb 2013 20:10
 

Ho cambiato dopo 53000km catena corona pignone,ma è semplice usura,la moto l'ho sempre trattata bene e continua ad andare che è una meraviglia!Per quanto riguarda la riverniciatura,potrebbe essere un semplice ristyling o.....nascondere un incidente,fai controllare da un esperto il telaio per capire se è stato radrizzato! 0510_saluto.gif
 
14126255
14126255 Inviato: 12 Feb 2013 20:19
 
 
14126374
14126374 Inviato: 12 Feb 2013 21:04
 

C'è sempre il rischio quando prendi una moto usata.
Magari quella tutta perfetta e originale è incidentata ed è stata rifatta con un'assicurazione.
Innanzitutto io chiamerei il proprietario e parlandoci e chiedendoglielo mi farei un'idea.
 
14126768
14126768 Inviato: 12 Feb 2013 23:14
 

A-ndrea ha scritto:
grazie mille kaa...se vuoi ti posso far vedere anche l' annuncio così almeno
tu la vedi meglio...



Link a pagina di Subito.it


Troppo tardi, comprata! icon_mrgreen.gif

Beh a vederla così non sembra male...
Per quanto riguarda gli elementi della trasmissione effettivamente se i km sono quelli indicati, non dovrebbero essere usurati al punto da cambiarli, almeno che la catena non abbia lavorato, o lavori, male...comunque potrebbe anche essere stata una scelta nell'ambito di una elaborazione (n° denti, tipo di catena, etc)

Per quanto riguarda il colore invece probabilmente è solo una scelta estetica. Controlla comunque se sulla carena si vedono, o meglio si sentono riparazioni (passaci le dita e controlla non ci siano sbalzi importanti, segno che è stata riparata) e che i fermi della stessa al telaio non risultino rotti o rincollati. La cosa più importante però, secondo me, è controllare tutte le parti che in caso di caduta/incidente sono più esposte, ovvero: i carter, pedaline e relative staffe, leve e soprattutto controlla che non ci siano saldature "strane" sul telaio.
Se inoltre provi a guidarla e lasciando il manubrio la moto va perfettamente dritta quasi sicuramente il telaio è in ottime condizioni.

Probabilmente avrò elencato ovvietà a cui tu avevi già pensato comunque spero, almeno in parte, di esserti stato utile.
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
14128287
14128287 Inviato: 13 Feb 2013 16:38
 

Ciao ragazzi! Quanto dura una moto? Domanda da un milione di dollari icon_biggrin.gif , una moto dura proporzionalmente alla cura con la quale si accudisce, e aggiungo, se si effettuano i normali lavori di manutenzione da soli e senza fretta e' ancora meglio! Ho visto moto che hanno superato i 500k km,come ne ho viste di arrivate con appena qualche migliaio di km, il momento piu' critico per una moto e' indubbiamente il fatidico rodaggio,e' l'insieme degli organi meccanici in rotolamento o da contatto che abbisognano dello stress iniziale misurato e costante e, della necessaria lubrificazione, dopo e' solo una questione di saper mantenere nel giusto modo il loro lavoro! Posseggo una CBR 900 Fireblade del 1996 con all'attivo 48400 km, lavora come un orologio e in assetto originale allunga una quarta marcia a 250 km/h di tachimetro (no....non e' rotto!!!), ne conosco di circolanti con il triplo del mio kilometraggio con ancora addosso il "pepe" originale . Mi duole dirlo ma sovente sono le italiane che hanno un kilometraggio limitato, forse perche' a livello prestazionale sono piu' evolute, potrebbe essere , ma sta di fatto che per mettere knockout una giapponese ci si deve mettere d'impegno e, di tanta ma tanta strafottenza! 0509_up.gif
Ogni diversa opinione e' rispettata, saluti a tutti! doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif

Ultima modifica di serpentecbr il 13 Feb 2013 22:46, modificato 1 volta in totale
 
14129463
14129463 Inviato: 13 Feb 2013 22:36
 

per ora è una questione che non mi riguarda, la mia ha appena 5000 km!! icon_asd.gif


doppio_lamp_naked.gif
 
14129874
14129874 Inviato: 14 Feb 2013 1:10
 

kaa ha scritto:
Ho cambiato dopo 53000km catena corona pignone,ma è semplice usura,la moto l'ho sempre trattata bene e continua ad andare che è una meraviglia!Per quanto riguarda la riverniciatura,potrebbe essere un semplice ristyling o.....nascondere un incidente,fai controllare da un esperto il telaio per capire se è stato radrizzato! 0510_saluto.gif


Wow, io il primo cambio di catena corona pignone l'ho fatto a 23000 km, il secondo a 56000 km (quindi dopo circa 33000 km) e il prossimo spero più in la possibile.
Come hai fatto a fargli fare tutti quei km ? Io cerco di starci abbastanza attento e la lubrifico però non mi dura così tanto e ho solo un 125, mah!
 
14129975
14129975 Inviato: 14 Feb 2013 8:47
 

Ho il polso calmo non strappo mai,cambio sempre dolcemente,in più,la maggior parte dei km sono su statali senza semafori,quindi la marcia più bassa è quasi sempre la terza!!
0510_saluto.gif
 
14131234
14131234 Inviato: 14 Feb 2013 19:10
 

kekambas83 ha scritto:
Wow, io il primo cambio di catena corona pignone l'ho fatto a 23000 km, il secondo a 56000 km (quindi dopo circa 33000 km) e il prossimo spero più in la possibile.
Come hai fatto a fargli fare tutti quei km ? Io cerco di starci abbastanza attento e la lubrifico però non mi dura così tanto e ho solo un 125, mah!

Il mio CBR 125R con il kit originale ha fatto circa 7000 km! Il problema è che, una volta capito il giochetto, grazie al suo fenomenale freno motore, era troppo bello intraversarla alle rotonde! icon_mrgreen.gif

Se la trovo in vendita me la ricompro!
Quella motina è infinita! Un vero spettacolo!
 
14135541
14135541 Inviato: 16 Feb 2013 19:46
 

oldrider ha scritto:

...

Per quanto concerne altre moto, ti posso dare ragione, se una mopto vale 1000e contati è inutile spenderci altrettanto per una riparazione o un ripristino, salvo casi particolari.


0510_saluto.gif

perdonami ma non mi trovi molto d'accordo su questo punto
se la moto va bene, ti piace e il mercato decide che vale mille secondo me conviene spendere mille per rimetterla a posto

Per comprarla nuova ce ne vogliono 10.000 ...

poi se si vogliono trovare scuse per cambiarla il discorso e' diverso 0509_si_picchiano.gif
 
14135580
14135580 Inviato: 16 Feb 2013 19:59
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif
 
14135602
14135602 Inviato: 16 Feb 2013 20:09
 

unodi40 ha scritto:
oldrider ha scritto:

...

Per quanto concerne altre moto, ti posso dare ragione, se una mopto vale 1000e contati è inutile spenderci altrettanto per una riparazione o un ripristino, salvo casi particolari.


0510_saluto.gif

perdonami ma non mi trovi molto d'accordo su questo punto
se la moto va bene, ti piace e il mercato decide che vale mille secondo me conviene spendere mille per rimetterla a posto

Per comprarla nuova ce ne vogliono 10.000 ...

poi se si vogliono trovare scuse per cambiarla il discorso e' diverso 0509_si_picchiano.gif

Quotone...!! 0509_up.gif 0509_up.gif
 
14135724
14135724 Inviato: 16 Feb 2013 21:05
 

unodi40 ha scritto:
perdonami ma non mi trovi molto d'accordo su questo punto
se la moto va bene, ti piace e il mercato decide che vale mille secondo me conviene spendere mille per rimetterla a posto

Per comprarla nuova ce ne vogliono 10.000 ...

poi se si vogliono trovare scuse per cambiarla il discorso e' diverso 0509_si_picchiano.gif


Scusa Ale ma anch'io non sono d'accordo, se una moto vale 1000 non spendo 1000 per fare un tagliandone perchè di questo si tratta, con 1000 euro cambi l'olio, le gomme e ci registri valvole e freni, forse dichi.. Stop. piuttosto la vendo a chi la pensa come te e ne compero una da 4000 che è più recente, messa meglio e poi e poi poi icon_mrgreen.gif Non esistono solo moto da 10000.
 
14135733
14135733 Inviato: 16 Feb 2013 21:10
 

Kattivik ha scritto:
Scusa Ale ma anch'io non sono d'accordo, se una moto vale 1000 non spendo 1000 per fare un tagliandone perchè di questo si tratta, con 1000 euro cambi l'olio, le gomme e ci registri valvole e freni, forse dichi.. Stop. piuttosto la vendo a chi la pensa come te e ne compero una da 4000 che è più recente, messa meglio e poi e poi poi icon_mrgreen.gif Non esistono solo moto da 10000.


No problem Kattivik icon_smile.gif
meno male siamo tutti diversi altrimenti sai che noia?
Io preferisco usare i 2000 euri risparmiati per la benza 0509_si_picchiano.gif
 
14135755
14135755 Inviato: 16 Feb 2013 21:24
 

Ho personalmente conosciuto un biker che ha fatto 2 volte il giro del mondo,non metaforicamente, con un BMW K100 , buon per lui ,poiche' oggi vive di quei ricordi,la sclerosi lo ha ridotto su' un'altra due ruote.....ma questa e' un'altra storia!
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 13 di 16
Vai a pagina Precedente  123...1213141516  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Generale

Forums ©