Leggi il Topic


[G. Lazio] Partenze ElefantenTreffen - Loh (D) 27-29/1/2012
12791940
12791940 Inviato: 14 Dic 2011 14:40
 

Comprate stamattina n.2 coperte termiche in alluminio della ferrino, spesa 5€. 0509_up.gif
 
12791956
12791956 Inviato: 14 Dic 2011 14:44
 

frozenfrog ha scritto:

Chiedo scusa della latitanza...

Mi rendo conto che tedierei ulteriormente ed appesantirei la discussione considerato che la domanda in se è poco attinente all'argomento ed allo scopo del topic ma ti rispondo ugualmente cercando di limitarmi a poche considerazioni.

La risposta breve...

Il numero di volte massimo a cui poter sottoporre un cerchio a raddrizzamento (la rettifica è cosa diversa) non è quantificabile.

Su un cerchio anteriore di una mia precedente ZX6R sono arrivato al massimo a tre interventi (ovvio che malgrado le mie doti/capacità non li ho eseguiti da me; sia perchè non dispongo dell'attrezzatura necessaria sia perchè non sono uno che pretende di "insegnare al panettiere come si fa il pane": lascio che ognuno faccia il proprio mestiere...).
Posso comunque affermare in tutta tranquillità che non ho mai avuto problemi con il cerchio in questione (ed altrettanto posso dire di quelli fatti sistemare per conto dei clienti); si trovano molte officine specializzate che possono eseguire il lavoro a regola d'arte e dove si possono trovare risposte serie e precise (assai più di quanto possa fare umilmente io dal basso della mia pluridecennale esperienza meccanica).

Ci sono molte correnti di pensiero al riguardo; c'è chi afferma che rettificare un cerchio anche una sola volta è pericoloso e chi afferma l'esatto contrario. La verità, come sempre, sta nel mezzo, non è né bianca né nera ma è fatta di molte sfumature di grigio.
Molto (anzi, tutto) dipende dall'entità della deformazione ovvero da quanto, come e dove è deformato il cerchio, se ad esempio è interessato solo il bordo esterno oppure anche il canale o, come può accadere, anche una o più razze. Molto dipende anche e soprattutto dalla competenza di chi deve eseguire il lavoro.
Certo buon senso e raziocinio spingerebbero (legittimamente) a pensare soprattutto alla possibilità/probabilità della perdita dell'integrità strutturale del cerchio (e di conseguenza della sicurezza, non dovrei essere io a ricordarlo), però, come dicevo, ci sono ditte serie e qualificate che utilizzano tecniche specifiche collaudate, precedute e seguite da verifiche attente, e che forniscono garanzie poi la possibilità reale o meno di un intervento e la sua natura/entità spettano solo a loro.
Se ti interessa posso segnalartene una qui a Roma che può fare al caso tuo (in privato, così non facciamo pubblicità, anche se positiva).

0510_saluto.gif



Come non è attinente?????? Non pensi che prima di affrontare il treffen sia io che Slide dobbiamo decidere cosa fare dei nostri cerchi anteriori che sono orami quadrati? rotfl.gif


E comunque, si grazie mandami pure gli indirizzi che cosi inizio a chiedere preventivi.


Grazie mille!!!!!!!!!!!!!!!! 0510_inchino.gif

S
 
12793194
12793194 Inviato: 14 Dic 2011 19:59
 

Basta parlare di cagate, nel vero senso della parola rotfl.gif ...
BieMWuistaXcaso ha scritto:
Torniamo alle informazioni serie.
In merito al problema dell'obbligo di pneumatici da neve o catene per circolare in Germania, è uscito questo sul sito ufficiale dell'evento: Link a pagina di Bvdm.de

Avevo già letto sia la pagina di motociclismo sia quella del sito ufficiale e l'unica cosa chiara... è che non c'è niente di chiaro! icon_confused.gif
Io credo mi stamperò la pagina in tedesco del sito (magari eliminando qualche parte ed evidenziandone altre) dove si dice che "Legal mistakes as basis for the non validity of the " Compulsory Use of Winter Tyres" for Powered Two Wheelers" in modo da farla leggere alla polizei in caso di fermo. Poi si spera sempre nel buon senso.

Spero solo che la polizei non ce l'abbia con gli italiani per i discorsi che stanno emergendo a livello politico in UE in questi ultimi mesi... Se ci trattano da PIIGS potremmo ricevere parecchie multe... e 80 euro all'andata e 80 al ritorno mi farebbero incaz.zare un po'. 0509_mitra.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
12797398
12797398 Inviato: 15 Dic 2011 20:07
 

Mi è arrivato il sacco a pelo "interno" in pile... Semplicemente F A N T A S T I C O !!!
E forse mi sono procurato pure un sacco a pelo serio... Ora devo risolvere solo il problema neve/catene/gomme... eusa_think.gif
 
12799037
12799037 Inviato: 16 Dic 2011 8:48
 

regà scusate se mi intrometto,oggi vado da moretti(distributore heidenau) e vi dico se cè qualche novità al riguardo di gomme ed omologazioni. 0510_regolamento.gif
comunque per chi ne ha la possibilità ste gomme tedesche sono da provare 0509_up.gif
 
12799257
12799257 Inviato: 16 Dic 2011 10:48
 

io avrei voluto montarle ma purtroppo il codice velocità e' di 2 classi inferiore e per la Bonnie che monta un H non vanno... le uniche che potrei montare sono le tourance xp. questa mattina faccio un salto in una officina specializzata in MC e vedo che salta fuori eusa_think.gif
 
12799748
12799748 Inviato: 16 Dic 2011 13:40
 

Ciao cari
penso di andare, spinto dall'entusiasmo, quasi un precetto icon_asd.gif di un amico

Del Treffen penso, non avendolo mai fatto e con i miei limiti da uomo comune (famiglia/salute/soldi/tempo) che sia uno spreco, nel senso che da motoviaggiatore, arrivare in mezzo l'Europa con tutto "un mondo di viaggi e posti da vedere", d'inverno e dover ripartire dopo un giorno, mi piglia male...

So però che prima di partire storco il naso, pigro e imbolsito icon_eek.gif icon_asd.gif ...quando sono in moto mi faccio del male e non scendo fino a che sono distrutto...
Leggo e condivido le vs parole sull'esperienza umana, personale, il viaggio...Tutti noi sappiamo dentro il casco, cosa proviamo, scoprendoci spesso a sorridere, parlare da soli e cantare come matti; è per questo che poi alla fine ci trovo un vero senso in questo Treffen e quindi dovrei partire, con la mia buona DR650RS del 91, che in un anno si è ripresa 20 anni di tedio icon_smile.gif ...altrui

La moto va bene, è rumorosa ma con i rumori si è fatta 12000 ultimi km senza un benchè minimo problema. ha il kickstarter, la pedivella...mai avuti problemi, accensione facile..il rinculo, stupidagini. Ottimo anche in questa situazione. Unico dubbio, l'olio...se si blocca, non si parte. Qui la copertura totale o qualche accorgimento ci vorrebbe.
La batteria serve efficiente solo per accendere lo xenon (phroceria che è un vero limite, luce a parte -spettacolo-, credetemi...) ed è quasi superflua. la mettero in tenda, ci vogliono 30sec per smontarla.

Per il freddo monterò probabilmente le moffole (per non perdere tempo a ritagliare fiaschi di varecchina...), ho guanti molto invernali, ho preso una parannanza della overside che si mette in vita, ho calzoni imbottitissimi, stivali che ritengo siano ottimi, penso di prendere una giacca abbondante da mettere sopra ad altro (qundi non userei fisso la intera antipioggia con cui sudo in genere...ho qualche dubbio per il casco modulare...Diciamo che dovrei esserci per la parte on the road. Ho il parabrezza alto della GIVI...se trovo un parabrezza da scooter a poco o rotto, lo sagomo per bene e lo monto su.. eusa_doh.gif

Per quella off, la buca, ho un tenda Ferrino che (non con me) ha fatto tutto quello che si può fare, è stata da Capo Nord a Copacabana icon_eek.gif icon_asd.gif Dovrei aprirla e montarla per verificare alcune cose; poterei anche una Chequa, di quelle a due posti che le lanci e via (ma per richiuderle ci vuole un master alla NASA) che vorrei usare per bagagli e affini

Ho un sacco a pelo leggero...qui dovrò affrontare la spesa di uno serio (metti che inizia a piacermi a 45 anni il campeggio invernale...)....e poi il resto ammennicoli vari, coltellini, pinzette multiuso...insomma quella miriade di caxxatine che fanno sorridere ma possono rivelarsi utili. Ho letto da qualche parte del fornelletto utile per la coppa motore, la tenda, scaldare neve per la borsa dell'acqua calda....se ne leggono icon_asd.gif ..ma può avere un senso. vedremo... Non è rimasto tantissimo tempo...

Utili i vs consigli per l'abbigliamento "à la Page" per la parte mondana e sociale dentro la buca, da passeggio, le galosce e qualcosa di piu comodo ...non ci pensavo proprio...

Insomma, pur non convintissimo..je la dovrei fare
Un saluto a tutti 0510_saluto.gif 0509_up.gif
 
12799781
12799781 Inviato: 16 Dic 2011 13:53
 

SumoVFR ha scritto:
io avrei voluto montarle ma purtroppo il codice velocità e' di 2 classi inferiore e per la Bonnie che monta un H non vanno... le uniche che potrei montare sono le tourance xp. questa mattina faccio un salto in una officina specializzata in MC e vedo che salta fuori eusa_think.gif


no sumo lasciale perde le xp..per il treffen meglio se ti orienti sulle michelin anakee2 che puoi montare tranquillamente 0509_up.gif
 
12800867
12800867 Inviato: 16 Dic 2011 18:59
 

LelloZ750 ha scritto:


no sumo lasciale perde le xp..per il treffen meglio se ti orienti sulle michelin anakee2 che puoi montare tranquillamente 0509_up.gif


alla fine ho optato per le Dunlop tr91 trailmax e vedrò come ovviare al problema catene (le Wunderlich per la R80 dovrebbero andare bene)
 
12803758
12803758 Inviato: 17 Dic 2011 17:07
 

Ho trovato le catene a metraggio. Inox zincato. 2€ al metro! Maggigroup.com

Daje de fai da te!!! 0509_doppio_ok.gif
 
12803819
12803819 Inviato: 17 Dic 2011 17:30
 

Le trovi in qualunque Brico.
Anche io me le sono castruite in casa, ma non risolvi il problema delle multe.
Hai già pensato a come farle? Vediamo se ti viene un'idea migliore della mia... icon_asd.gif
PS: io ho usato una catena a maglia ondulata in acciaio con sezione da 6mm tipo questa per capirsi

In modo da poter avere una migliore guidabilità e una catena di sezione più grossa a parità di ingombro sotto al parafango.
Dopo averle fatte le ho testate per 5 km ad un' andatura di 30-40km/h su asfalto bagnato dalla pioggia e hanno retto benissimo.
Però le multe così non le si evita icon_confused.gif
Ovviamente quella della foto è solo un esempio di cosa intendo per catena "ondulata"; sulle mie catene il gancetto non c'è! icon_wink.gif
 
12804102
12804102 Inviato: 17 Dic 2011 19:13
 

Uso la catena zincata a maglia ritorta, vedi sito linkato sopra.
 
12809105
12809105 Inviato: 19 Dic 2011 13:46
 

Le fai tipo queste con la catena al posto della piastrina

o, molto più complesse, tipo queste?

Ultima modifica di AlbertoSSP il 19 Dic 2011 18:00, modificato 1 volta in totale
 
12809910
12809910 Inviato: 19 Dic 2011 17:09
 

AlbertoSSP ha scritto:

o, molto più complesse, tipo queste?



L'idea è farle così... Però un po' meglio 0509_campione.gif
 
12810118
12810118 Inviato: 19 Dic 2011 18:08
 

Anche io ero partito con l'idea di farle come quelle... poi ci ho pensato meglio e ho puntato sul primo tipo. Molto più semplici da realizzare e stesso risultato.
Per fare quelle che vuoi tu ti serviranno parecchie falsemaglie del genere:
Link a pagina di Shopmania.it
Link a pagina di Abmnautica.com
doppio_lamp_naked.gif
PS: ho tolto un post con le foto che ho messo nel topic delle catene per moto. Qui ero un po' OT

Ultima modifica di AlbertoSSP il 19 Dic 2011 21:38, modificato 1 volta in totale
 
12811587
12811587 Inviato: 19 Dic 2011 23:14
 

Ma per caso c'e' ancora qualcuno che deve acquistare le moffole??io mi sa che per una serie sfortunata di eventi me ne trovo due paia........
 
12811726
12811726 Inviato: 19 Dic 2011 23:39
 

zarik ha scritto:
Ma per caso c'e' ancora qualcuno che deve acquistare le moffole??io mi sa che per una serie sfortunata di eventi me ne trovo due paia........


immagino che tu voglia prestarle.... perchè se volessi venderle dovresti utilizzare la sezione Mercatino icon_wink.gif
 
12811767
12811767 Inviato: 19 Dic 2011 23:48
 

lilit ha scritto:


immagino che tu voglia prestarle.... perchè se volessi venderle dovresti utilizzare la sezione Mercatino icon_wink.gif


A dire la verità la mia era più una richiesta in via informale,non voleva essere una "vendita".
Magari mi sono spiegato male. 0509_up.gif
 
12811776
12811776 Inviato: 19 Dic 2011 23:51
 

Dato che non si tratta di una vendita ma di un prestaggio e visto che gia adesso con tanto di guantoni sento freddo alle falangi...forse mi arrendo e le usero io, se per te va bene, ma per non uscire troppo dal topic ci sentiamo per telefono 0509_up.gif
 
12811914
12811914 Inviato: 20 Dic 2011 0:31
 

zarik ha scritto:
Ma per caso c'e' ancora qualcuno che deve acquistare le moffole??io mi sa che per una serie sfortunata di eventi me ne trovo due paia........


E dicevi che ti avevo fregato l'ultimo paio... icon_asd.gif
 
12818052
12818052 Inviato: 21 Dic 2011 22:01
 

Guardate questo cosa si è inventato per scorrazzare sulla neve... 0509_up.gif



(spero non sia OT...)
 
12818431
12818431 Inviato: 21 Dic 2011 23:19
 

Gli sci per moto non sono una novità

però il problema è che si possono mettere solo su certe moto e costano una fortuna.
Inoltre non ti danno grip, quindi probabilmente non cadi, ma con delle gomme stradali non vai di certo avanti sulla neve neanche con gli sci se non hai le catene...
 
12819552
12819552 Inviato: 22 Dic 2011 13:00
 
 
12819607
12819607 Inviato: 22 Dic 2011 13:20
 

BieMWuistaXcaso ha scritto:
Questo potrebbe essere interessante... eusa_think.gif

Link a pagina di Ebay.it


Più che altro,questo dovrebbe essere obbligatorio!!!Insieme al gilet ad alta visibilità icon_wink.gif
 
12819752
12819752 Inviato: 22 Dic 2011 13:59
 

zarik ha scritto:


Più che altro,questo dovrebbe essere obbligatorio!


confermo che il set di pronto soccorso è obbligatorio in Germania e Austria.
se volete fare una cosa furba fate un acquisto cumulativo da Louis:
Link a pagina di Louis.de
costa 9,95, è un bellissimo formato molto compatto. e acquistandone uno stock dividerete le spese di spedizione
 
12819754
12819754 Inviato: 22 Dic 2011 13:59
 

zarik ha scritto:
BieMWuistaXcaso ha scritto:
Questo potrebbe essere interessante... eusa_think.gif

Link a pagina di Ebay.it


Più che altro,questo dovrebbe essere obbligatorio!!!Insieme al gilet ad alta visibilità icon_wink.gif


Pignolo... icon_asd.gif
 
12819765
12819765 Inviato: 22 Dic 2011 14:03
 

lilit ha scritto:


confermo che il set di pronto soccorso è obbligatorio in Germania e Austria.
se volete fare una cosa furba fate un acquisto cumulativo da Louis:
Link a pagina di Louis.de
costa 9,95, è un bellissimo formato molto compatto. e acquistandone uno stock dividerete le spese di spedizione


L'avevo già visto ma quello su ebay è lo stesso e viene dall'Italia. 0509_up.gif
 
12819964
12819964 Inviato: 22 Dic 2011 15:07
 

Tra gli altri "obblighi", oltre al kit di primo soccorso(*), c'è da ricordarsi di munirsi della "Vignette"; la vignette è un ticket che permette di circolare liberamente sulle autostrade austriache che, pur se di proprietà dello stato e di libera circolazione, sono a pagamento con questa forma molto pratica (non esistono caselli).
La vignette si può acquistare al confine (al Brennero) ma per i romani è più semplice munirsene prima recandosi alla delegazione ACI di via Marsala, nella galleria che va da piazza dei Cinquecento a piazza Indipendenza.
Attenzione che la mancanza del "titolo di passaggio", che per inciso costa solo 4,60 € per 10 giorni di validità, comporta una sanzione che varia dai 300 ai 3000 €; meglio non farsi cogliere in fallo, l'Autobahnpolizei è piuttosto intransigente!

(*) attenzione che il kit specifico da moto (a norma DIN 13167) è diverso da quello da auto (a norma DIN 13164), meglio evitare (eventuali) discussioni con le autorità; un aspetto da non trascurare è che entrambi sono carenti in alcune cose che io ritengo invece essenziali e che andrebbero, a mio modo di vedere, integrate/aggiunte.
Mancano ad esempio:
- cotone idrofilo;
- disinfettante (meglio di tipo chirurgico);
- ovatta emostatica.
Aggiungo che, come ho raccontato nel mio report, è opportuno dotarsi di alcuni medicinali di uso comune, quali potrebbero essere l'aspirina, un collirio, un antiinfiammatrio, un antidiarroico (occhio che tra freddo, alcool ed alimentazione "sballata" si rischia parecchio...) e tutti quelli che potrebbero essere utili, singolarmente, per le esigenze particolari/specifiche di ciascuno.
Non ve la voglio tirare, come saprete io mi porto dietro parecchi acciacchi e pur essendo preparato a tutto sono stato colto "in fallo" proprio durante il raduno; il mio è un appello a non contare unicamente sulle proprie capacità fisiche/stati di salute. Lo spazio che i presìdi medici occupano è irrisorio, meglio averli con se e riportarli a casa inutilizzati che non averli.
0510_saluto.gif
 
12835420
12835420 Inviato: 27 Dic 2011 23:37
 

Ragazzi le mie possibilità di partecipazione sono in drastica discesa... ho deciso di fare il grande salto di qualità cambiando moto e ovviamente è scattato l' ultimatum da parte della consorte: o l'Elefante o il GS.... 30 giorni di tempo per trovare l'escamotage.... eusa_think.gif
 
12835827
12835827 Inviato: 28 Dic 2011 3:08
 

SumoVFR ha scritto:
Ragazzi le mie possibilità di partecipazione sono in drastica discesa... ho deciso di fare il grande salto di qualità cambiando moto e ovviamente è scattato l' ultimatum da parte della consorte: o l'Elefante o il GS.... 30 giorni di tempo per trovare l'escamotage.... eusa_think.gif


Qualche tolfatina in meno e vedi che i soldi per l'elefante vengon fuori... 0509_doppio_ok.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 4 di 7
Vai a pagina Precedente  1234567  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariLazio - Uscite Utenti

Forums ©