Leggi il Topic


Consigli frecce e manopole (e altro) per GSX-R K1
12701819
12701819 Inviato: 21 Nov 2011 2:14
Oggetto: Consigli frecce e manopole (e altro) per GSX-R K1
 

Ciao a tutti, mi servirebbero alcuni consigli in previsione dei futuri ritocchi estetici alla mia GSX-R icon_smile.gif Allora...

Sono in dubbio sulle frecce da mettere per il posteriore, le opzioni sono stop a led con frecce integrate oppure gambo corto ai lati del portatarga, voi che dite? Io sarei per lo stop, ma non riesco a trovare niente per la K1 eusa_wall.gif

Per le frecce anteriori vorrei prenderne un paio a carena con vetrino bianco o ancora meglio scuro, purtroppo ho trovato poco e niente, un aiutino? icon_smile.gif

Poi, ho adocchiato le manopole Sport Line della Rizoma con relativi contrappesi, mi piacciono veramente tanto, però mi è stato detto che hanno poco grip.. qualcuno che le ha provate sa dirmi se è così? altrimenti, qualche alternativa?

Inoltre, devo scollare un adesivo che c'è sulla piastra delle forcelle messo dal vecchio proprietario, come posso fare senza rovinare la moto?

Per ora basta così, ho altre domande ma non voglio fare un papiro XD grazie in anticipo a chi avrà la pazienza di rispondermi icon_smile.gif
 
12703160
12703160 Inviato: 21 Nov 2011 15:21
 

per scollare l'adesivo basta che lo scaldi bene con il phon e una volta tolto rimuovi i residui di colla con un po di diluente.
Per le manopole non ti so aiutare perchè non le ho mai viste ne provate dal vivo!
Frecce io sarei per metterle al lato del porta targa, sul k1 integrate nello stop non ce le vedo bene
 
12703300
12703300 Inviato: 21 Nov 2011 15:46
 

Grazie per la risposta icon_smile.gif

Mi sono dimenticato di dire che l'adesivo è uno di quelli resinati spessi, tipo paraserbatoio per capirci; il metodo che hai detto lo conoscevo già e l'ho usato qualche volta per i normali adesivi da carena, funziona ugualmente?

All'inizio pensavo anche io di mettere le frecce a gambo, ma non riesco a decidermi sul modello. Pensavo alle ONE Arrow o le Barracuda Freccia, secondo te come stanno? Altrimenti, me ne sai consigliare delle altre?

Già che ci sono ti chiedo un'altra cosa asd tu conosci un portatarga specifico per la K1? Trovo solo quelli per i modelli recenti (K5 in poi), vorrei evitare di metterne uno universale perché con le vibrazioni ho paura di perderlo. Grazie icon_smile.gif
 
12726457
12726457 Inviato: 26 Nov 2011 23:58
 

Piccolo aggiornamento: ho trovato delle frecce a carena veramente stupende ed economiche (30€ la coppia compresa spedizione e kit resistenze), quindi quel problema è risolto. Qui c'è una foto delle frecce montate trovata su internet: avendo io la carena nera da spente sarebbero invisibili, ed è proprio l'effetto che volevo!

Ho trovato anche uno stop a led con frecce integrate specifico per la K1, costa un po' (100€) ma esteticamente mi piace molto icon_smile.gif

Vorrei però un parere sulle manopole: a livello di estetica secondo voi come manopole sono meglio le Progrip 732 oppure le Rizoma Sport Line?
 
12727165
12727165 Inviato: 27 Nov 2011 12:12
 

purtroppo il portatarga del k1 non è facilissimo da modificare perchè la targa è attaccatta al sottocoda originale, ti servirebbe un sottocoda modificato o dovresti tagliare quello che hai...

Ti ho mandato un mp...dimmi se ti interessano...
 
12727422
12727422 Inviato: 27 Nov 2011 13:31
 

Grazie, ho risposto all'mp icon_smile.gif

A questo punto mi sa che tengo il portatarga di serie, perché con gli scossoni e la velocità ho paura che i bulloni si smollino pian piano e mi crolli la targa di botto... :\

Per quanto riguarda il resto dei lavori invece hai consigli?
 
12728721
12728721 Inviato: 27 Nov 2011 20:30
 

TommyTheBiker ha scritto:
Grazie, ho risposto all'mp icon_smile.gif

A questo punto mi sa che tengo il portatarga di serie, perché con gli scossoni e la velocità ho paura che i bulloni si smollino pian piano e mi crolli la targa di botto... :\

Per quanto riguarda il resto dei lavori invece hai consigli?


Guarda, io lascerei stare il fanale con le frecce integrate...vero che è carino ma se ti fermano o peggio, fai un incidente, sono c***i amari...metti delle frecce piccoline attaccate ai buchi delle originali, esistono dei riduttori di plastica...altrimenti cercati direttamente un sottocoda modificato ma occhio che abbia l'alloggiamento per la batteria e per il resto delle cianfrusaglie elettroniche...

questo sembrerebbe fare al caso tuo...

Link a pagina di Subito.it

ovviemente chiedi più informazioni...
 
12728941
12728941 Inviato: 27 Nov 2011 21:15
 

Guarda, qui dalle mie parti me l'unica cosa che controllano quando ti fermano è che lo scarico sembri di serie (se non è in carbonio per loro è di serie, il dbkiller manco sanno cosa sia), problemi non me ne fanno di sicuro icon_smile.gif

L'unica cosa che temevo è che si vedesse poco, ma cercando dei video su YouTube ho visto che si notano parecchio anche in frenata, quindi sono abbastanza tranquillo!

Non ho capito il sottocodone a che dovrebbe servirmi sinceramente icon_asd.gif
 
12730409
12730409 Inviato: 28 Nov 2011 11:13
 

Praticamente, a meno che qualcuno non lo abbia già modificato, il sottocoda della k1 regge batteria e le altre cose e in più fa da portatarga...praticamente hai un enorme pezzo di plastica!

Mettendo un codone come quello poi ci attacchi i classici portatarga aftermarket e hai finalmente una coda decente...
 
12730511
12730511 Inviato: 28 Nov 2011 11:57
 

Ah ok ora ho capito... beh e semplicemente lavorare di seghetto per rimuovere il portatarga di serie e poi montarne uno qualsiasi?

Già che ci siamo, un consiglio sul metodo di montaggio? Io ho sempre usato un sistema con un bullone, un dado dalla parte del portatarga ed un controdado dalla parte della coda. Una cosa così insomma (ho ovviamente esagerato le disanze nello schemino). Finora non ho mai avuto problemi, ma per sicurezza chiedo: è un buon metodo?
 
12730844
12730844 Inviato: 28 Nov 2011 13:46
 

TommyTheBiker ha scritto:
Ah ok ora ho capito... beh e semplicemente lavorare di seghetto per rimuovere il portatarga di serie e poi montarne uno qualsiasi?

Già che ci siamo, un consiglio sul metodo di montaggio? Io ho sempre usato un sistema con un bullone, un dado dalla parte del portatarga ed un controdado dalla parte della coda. Una cosa così insomma (ho ovviamente esagerato le disanze nello schemino). Finora non ho mai avuto problemi, ma per sicurezza chiedo: è un buon metodo?


non è facile, se non addirittura impossibile, fare un bel lavoro semplicemtne segando quello originale...

per il fissaggio dal tuo schiemino non ho capito dov'è la targa...comunque io avevo un semplice dado con un bullone (la testa ovviamente davanti alla targa).
 
12730923
12730923 Inviato: 28 Nov 2011 14:17
 

Scusami, faccio pena a disegnare icon_asd.gif Vedi la parte inclinata? Quella è la targa icon_smile.gif La linea nera è la base del portatarga, che sta a contatto con il sottocoda; il bullone attraversa base e sottocoda, venendo bloccato dal dado e dal controdado.

Tutto sommato però il portatarga di serie non è che mi dia così tanto fastidio, il problema è che rimarrebbero i sostegni delle frecce vuoti e diventa brutto da vedere. A sto punto faccio che tagliare via i sostegni e lascio il portatarga di serie, in attesa di tempi migliori per l'acquisto di un sottocoda!

Per quanto riguarda il resto, hai qualche altro consiglio sull'estetica (sopratutto le manopole, vedi sopra)?
 
12735165
12735165 Inviato: 29 Nov 2011 11:15
 

Personalmente non mi sono mai piaciute le manopole aftermarket...diciamo che mi sanno di scooter truzzato!

...ti sconsiglio i contrappesi manubrio in ergal...non ti assorbono le vibrazioni perchè sono troppo leggeri e ti verrà il formicolio alle mani prima rispetto a quelli normali...
 
12735834
12735834 Inviato: 29 Nov 2011 14:37
 

Mh, grazie del consiglio, non ci avevo proprio pensato! Scarto dunque le manopole Rizoma, prenderò una coppia di stabilizzatori in alluminio (tipo questi con cui mi son trovato bene).

Le manopole le devo per forza cambiare, ormai sono rovinate ed ho difficoltà anche con i guanti ad avere una presa salda. Visto che mi sono trovato ottimamente con le Progrip, punto sulle 732 rosse e nere. Secondo me sono comunque un tocco di personalizzazione in più, poi, ognuno ha i suoi gusti icon_smile.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum TecnicoTuning e consigli estetica

Forums ©