Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Modificare Arrow omologata su 70cc
12636213
12636213 Inviato: 4 Nov 2011 17:20
Oggetto: Modificare Arrow omologata su 70cc
 

Ciao a tutti!
Ho un'RS AM6 con Dr Evo, e purtroppo possiedo solo una marmitta arrow omologata per 50cc.
Siccome vorrei avere un pò di coppia agli alti (sò che il dr, come il top trophy, ha la coppia ai bassi), ci starebbe a pennello una marmitta più aperta, cosa che non posso permettermi, causa padre icon_rolleyes.gif
ora mi chiedo... non è che è possibile modificare la marmitta in modo che renda un pò di più? ovviamente non starò ad aprirla in due per togliere le pareti interne, perchè ho a disposizione solo dello scotch per richiuderla icon_asd.gif icon_asd.gif
se qualcuno può dirmi se si può fare qualcosa me lo dica, grazie icon_wink.gif
 
12636338
12636338 Inviato: 4 Nov 2011 17:48
Oggetto: Re: Modificare Arrow omologata su 70cc
 

Aleramo ha scritto:
Ciao a tutti!
Ho un'RS AM6 con Dr Evo, e purtroppo possiedo solo una marmitta arrow omologata per 50cc.
Siccome vorrei avere un pò di coppia agli alti (sò che il dr, come il top trophy, ha la coppia ai bassi), ci starebbe a pennello una marmitta più aperta, cosa che non posso permettermi, causa padre icon_rolleyes.gif
ora mi chiedo... non è che è possibile modificare la marmitta in modo che renda un pò di più? ovviamente non starò ad aprirla in due per togliere le pareti interne, perchè ho a disposizione solo dello scotch per richiuderla icon_asd.gif icon_asd.gif
se qualcuno può dirmi se si può fare qualcosa me lo dica, grazie icon_wink.gif

con un silenziatore piu' corto potresti aumentare la ripresa...
 
12636386
12636386 Inviato: 4 Nov 2011 18:00
Oggetto: Re: Modificare Arrow omologata su 70cc
 

salvito ha scritto:

con un silenziatore piu' corto potresti aumentare la ripresa...

quindi potrei accorciare lo spillo? (non sò se è il nome corretto...comunque il tubo che collega la pancia al silenziatore)
il silenziatore credo che ovrò lasciarci quello perchè non ne ho un'altro
 
12636402
12636402 Inviato: 4 Nov 2011 18:04
Oggetto: Re: Modificare Arrow omologata su 70cc
 

Aleramo ha scritto:

quindi potrei accorciare lo spillo? (non sò se è il nome corretto...comunque il tubo che collega la pancia al silenziatore)
il silenziatore credo che ovrò lasciarci quello perchè non ne ho un'altro

si,dovresti accorciare lo spillo ma nn pensare che ti cambia da cosi a cosi...un po' cambia xo' perdi un pochino in allungo...
 
12636463
12636463 Inviato: 4 Nov 2011 18:21
 

quello che intendi tu si chiama terminale, lascialo stare 0509_up.gif
qualcuno ha invece consigliato di accorciare il silenziatore, si può fare(cioè non tagliare quello ma trovarne un altro magari) comunque a mio parere non conviene andare a modificare una marmitta studiata per andare in quel modo a meno che la modifichi radicalmente icon_asd.gif
 
12636518
12636518 Inviato: 4 Nov 2011 18:36
 

capito...
roba tipo buchi invece non se ne parla giusto? icon_rolleyes.gif
è fattibile invece allargare il collettore? adesso non ce l'ho nemmeno presente, ma non sò, non è che si potrebbe limare qualcosa?
 
12636801
12636801 Inviato: 4 Nov 2011 19:36
 

non si può migliorare una marmitta, l'unico metodo, è portarla da un fabbro, tagliarla e rifare il collettero in modo che vada diretto, e comunque la arrow non ha paratie interne(io l'ho aperta)
 
12637046
12637046 Inviato: 4 Nov 2011 20:18
 

una possibile modifica sarebbe quella di foderare la pancia con del materiale termoisolante come la lana di vetro abbinata ad uno strato argentato, questa è una soluzione adottata proprio quando la pancia ha dimensioni ridotte, però non aspettarti grandi cambiamenti
 
12637294
12637294 Inviato: 4 Nov 2011 21:08
 

SteGPR ha scritto:
una possibile modifica sarebbe quella di foderare la pancia con del materiale termoisolante come la lana di vetro abbinata ad uno strato argentato, questa è una soluzione adottata proprio quando la pancia ha dimensioni ridotte, però non aspettarti grandi cambiamenti

mm interessante! spiegami, come funzionerebbe?
 
12637813
12637813 Inviato: 4 Nov 2011 22:35
 

Si, sono curioso anche io.....cos'è che deve fare???
 
12638659
12638659 Inviato: 5 Nov 2011 2:42
 

è un espediente che si usa soprattutto nelle gare, praticamente si va a giocare con le temperature delle varie parti della marmitta. visto che abbiamo a che fare con un gas su una marmitta non isolata questo si raffredderà più velocemente, di conseguenza diminuiscono volume, velocità e soprattutto la pressione. tutti questi valori insieme al regime di rotazione al quale voglio ottimizzare la resa del motore si adoperano per dimensionare uno scarico. si sa che modificando le quote dello scarico si può cambiare enormemente l'erogazione del motore, ad esempio se voglio addolcire l'erogazione posso aumentare la lunghezza del collettore, se voglio una buona resa lungo un ampio numero di giri diminuisco l'angolo del cono convergente e così via... queste modifiche si fanno con un solo scopo che è modificare la pressione alla luce di scarico, quindi isolando in una certa sezione faccio in modo che la temperatura e quindi la pressione in quel tratto cambi. se faccio variare la pressione in quel tratto di conseguenza ho un cambiamento di pressione alla luce di scarico con tutti i miglioramenti/peggioramenti che ne derivano...

NB questa è una finezza, ci si accorge difficilmente di un qualche cambiamento
 
12638864
12638864 Inviato: 5 Nov 2011 10:26
 

Non riuscirai mai a modificare la marmitta in modo che si senta qualcosa se non puoi tagliarla e saldarla.
 
12639913
12639913 Inviato: 5 Nov 2011 15:45
 

accorciando il collettore cosa si ottiene? è possibile farlo?
P.S: grazie per le risposte icon_wink.gif
 
12643838
12643838 Inviato: 6 Nov 2011 18:16
 

dipende dalla marmitta: sull'arrow si potrebbe anche fare una piccola correzione, ne guadagneresti agli alti ma perderesti agli altri regimi.
io ti consiglio di lasciarla com'è... anche perchè per ottenere veri cambiamenti dovresti modificare tutta la pancia se volessi modificare pesantemente il collettore. praticamente faresti prima a costruirla ex novo icon_wink.gif
 
12643859
12643859 Inviato: 6 Nov 2011 18:22
 

Accorciando il collettore guadagneresti alti.
 
12645440
12645440 Inviato: 6 Nov 2011 23:58
 

mmm capito...
quindi se è di quanti centimetri potrei tagliare l'imbocco?
poi però ho paura che non riesco più ad adattarla al gt icon_rolleyes.gif
 
12645566
12645566 Inviato: 7 Nov 2011 0:15
 

non tagliare icon_exclaim.gif
se non hai l'attrezzatura rischi di buttare tutta la pancia, se l'accorci anche di un centimetro poi dovrai staccare e risaldare l'attacco sotto al motore, poi il collettore non è cilindrico, si allarga andando verso il cono divergente, se tagli e poi vuoi risaldare avrai parti con diametri diversi, ti servirebbe un terzo anello che faccia da ponte fra le due sezioni e il "salto" di sicuro non farebbe bene all'erogazione.
poi se hai a disposizione lamiera, calandre, una buona saldatrice e le conoscenze adatte prova 0509_up.gif ma senza tutto questo secondo me rischi di buttare via la pancia
 
12647005
12647005 Inviato: 7 Nov 2011 14:31
 

SteGPR ha scritto:
non tagliare icon_exclaim.gif
se non hai l'attrezzatura rischi di buttare tutta la pancia, se l'accorci anche di un centimetro poi dovrai staccare e risaldare l'attacco sotto al motore, poi il collettore non è cilindrico, si allarga andando verso il cono divergente, se tagli e poi vuoi risaldare avrai parti con diametri diversi, ti servirebbe un terzo anello che faccia da ponte fra le due sezioni e il "salto" di sicuro non farebbe bene all'erogazione.
poi se hai a disposizione lamiera, calandre, una buona saldatrice e le conoscenze adatte prova 0509_up.gif ma senza tutto questo secondo me rischi di buttare via la pancia


straquoto,comunque anche io ho un arrow con un dr e va da dio, soprattutto in allungo,hai soltanto marmitta e gt?
 
12648420
12648420 Inviato: 7 Nov 2011 19:13
 

the46doctor ha scritto:


straquoto,comunque anche io ho un arrow con un dr e va da dio, soprattutto in allungo,hai soltanto marmitta e gt?

ho marmitta, gt, carburatore 19 dell'orto, airbox motorforce e i rapporti dovrebbero essere originali, mi sembra che il pignone sia da 12 o 13, adesso non ricordo...
poi non sò dirti quanto mi segna perchè non ho più il cruscotto con il contakm icon_asd.gif
 
12648910
12648910 Inviato: 7 Nov 2011 21:01
 

allora io la lascerei così l'elaborazione,al massimo un pacco lamellare. non ti consiglio di tagliare la marmitta perche dopo cambierebbe l'erogazione e potresti peggiorare le cose. io con l'arrow sono molto soddisfatto,al massimo se trovi una pancia usata a buon prezzo potresti anche prenderla,io ho fatto così 0509_up.gif ...prima avevo una v6 eusa_wall.gif
 
12649121
12649121 Inviato: 7 Nov 2011 21:36
 

come ha detto the46doctor se vuoi guadagnare lungo tutto l'arco di erogazione ti consiglio il pacco lamellare top tpr alias v-force3. costa abbastanza, ma è il migliore. cambia anche il collettore, quello originale è un vero e proprio strozzo
 
12649488
12649488 Inviato: 7 Nov 2011 22:14
 

SteGPR ha scritto:
come ha detto the46doctor se vuoi guadagnare lungo tutto l'arco di erogazione ti consiglio il pacco lamellare top tpr alias v-force3. costa abbastanza, ma è il migliore. cambia anche il collettore, quello originale è un vero e proprio strozzo

quale collettore dici?
 
12649988
12649988 Inviato: 7 Nov 2011 23:20
 

il collettore d'aspirazione icon_wink.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati



questo è quasi uguale all'originale
 
12650017
12650017 Inviato: 7 Nov 2011 23:25
 

ah ecco..
beh si in effetti il mio è simile a quello, però in alluminio..
tu dici che conviene prendere un collettore dritto corto? va bene per il mio phbg 19? (e soprattutto per la mia ela)
 
12653668
12653668 Inviato: 8 Nov 2011 20:14
 

ah scusa, allora monti un carburatore con attacco femmina, ancora meglio. quello in foto si usa sui carburatori con attacco maschio. ti consiglio per prima cosa di prendere il pacco lamellare, visto ognuno ha la sua geometria di ingresso, poi dovresti armarti di dremel e andare a scavare il collettore (se ha sufficiente spessore) per fare in modo che l'uscita del collettore approssimi l'ingresso del pacco lamellare, o almeno raccordare gli spigoli vivi del collettore
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©