Leggi il Topic


F4 312rr (M.Y.09) si spenge in fase di frenata
12413352
12413352 Inviato: 15 Set 2011 7:42
Oggetto: F4 312rr (M.Y.09) si spenge in fase di frenata
 

Ciao ragazzi, purtroppo ho avuto un piccolo inconveniente con la mia "bimba", mentre frenavo e scalavo marce per fermarmi allo stop la mia moto si è spenta icon_eek.gif
la prima volta credevo che fosse stato solo un caso, magari una piccola pardita di alimntazione, poi però me lo ha fatto dinuovo...... è successo solo 2 volte ma non riesco a capire da cosa possa dipendere...... eusa_think.gif
qualcuno di voi ha idea a che cosa sia dovuto??? 0510_help.gif 0510_help.gif 0510_help.gif

Grazie!
doppio_lamp.gif
 
12413385
12413385 Inviato: 15 Set 2011 8:06
 

non so probabile che quando hai frenato non hai tirato la frizione?? non so 0509_up.gif falla controllare 0509_up.gif 0509_up.gif
 
12414511
12414511 Inviato: 15 Set 2011 13:12
 

Dietro la leva della frizione c'è un microinterruttore dovresti controllare con un multimetro(tester) se quel contatto è ok altrimenti credo che un livellamento del corpo farfallato dovresti risolvere sempre se non hai scatalizzato, in quel caso bisogna fare il CO
 
12415881
12415881 Inviato: 15 Set 2011 16:50
 

Controlla anche il sensore del cavalletto: se non viene schiacciato correttamente, quando la moto sobbalza potrebbe spegnere il motore come se avessi messo giù la stampella. Capita abbastanza spesso........... icon_wink.gif
 
12444500
12444500 Inviato: 21 Set 2011 22:06
 

Max..... La frizione l'ho tirata.... altrimenti la vedrei dura passare dalla 4° alla 1°!!!

Andry, Juliano... i sensori funzionano correttamente....!

L'altro giorno mentre ingrassavo la catena e pulivo la moto però ho notato che una delle 4 canne di scairco era lenta..... nel controllare meglio mi sono accorto che nella parte inferiore è spaccata.... potrebbe dipendere da questo???

dato che la moto è ancora in garanzia, ho contattato l'officina facendo presente i due problemi.... Lunedì "tempo permettendo" gliela porto e vediamo cosa dicono.....!!!

ma come può uno scarico spaccarsi senza prendere neanche una minima bottarella!?!?!?!?
 
12444708
12444708 Inviato: 21 Set 2011 22:40
 

Allora forse bisogna rifare angolo farfalle e CO icon_wink.gif
 
12445481
12445481 Inviato: 22 Set 2011 8:15
 

follettoninja ha scritto:
Max..... La frizione l'ho tirata.... altrimenti la vedrei dura passare dalla 4° alla 1°!!!

Andry, Juliano... i sensori funzionano correttamente....!

L'altro giorno mentre ingrassavo la catena e pulivo la moto però ho notato che una delle 4 canne di scairco era lenta..... nel controllare meglio mi sono accorto che nella parte inferiore è spaccata.... potrebbe dipendere da questo???

dato che la moto è ancora in garanzia, ho contattato l'officina facendo presente i due problemi.... Lunedì "tempo permettendo" gliela porto e vediamo cosa dicono.....!!!

ma come può uno scarico spaccarsi senza prendere neanche una minima bottarella!?!?!?!?


monti pèer caso scarichi in titanio ?
quelli sono deboli ... in particolare si spaccano con le variazione repentine di temperature

se invece sono gli originali potrebbe essere un difetto di fabbrica
 
12452830
12452830 Inviato: 23 Set 2011 15:46
 

Gli scarichi sono quelli originali..... quando l'ho presa ho notato che erano leggermente storti ma mi hanno detto che non averbbe comportato nulla!!!

se ci fosse da rifare anglo farfalle e Co..... fortunatamente la moto è ancora in garanzia!!!

comunque lunedì vedremo cosa mi diranno in assistenza.... speriamo bene..... per il 15 Ottobre mi serve la moto per un raduno....

doppio_lamp.gif
 
12455289
12455289 Inviato: 23 Set 2011 23:02
 

io avevo lo stesso problema,ho risolto tutto(dopo mesi passati ad fare ipotesi sui sensori del cavalletto e del cambio)stringendo la batteria che era un pò lenta(ad ogni frenata andava in avanti per inerzia) e regolando un pò il minimo 0509_up.gif
 
12456097
12456097 Inviato: 24 Set 2011 11:16
 

sandronumber10 ha scritto:
io avevo lo stesso problema,ho risolto tutto(dopo mesi passati ad fare ipotesi sui sensori del cavalletto e del cambio)stringendo la batteria che era un pò lenta(ad ogni frenata andava in avanti per inerzia) e regolando un pò il minimo 0509_up.gif


anche secondo me puoi avere il minimo un pò basso 0509_up.gif
 
12479915
12479915 Inviato: 29 Set 2011 11:18
 

moto in officina..... icon_sad.gif

mi hanno detto che potrebbe essere stato dovuto al troppo caldo dato che mi è successo solamente due volte ma ricontrolleranno tutto per sicurezza, mentre per il fatto che si sia spaccata nel lato inferiore una canna dello scarico dovranno chiedere all'Mv anche se non dovrebbero esserci problemi dato che la moto è ancora in garanzia ed ha poco più di 8000 km.... eusa_pray.gif speriamo bene
 
12494785
12494785 Inviato: 2 Ott 2011 19:48
 

follettoninja ha scritto:
moto in officina..... icon_sad.gif

mi hanno detto che potrebbe essere stato dovuto al troppo caldo dato che mi è successo solamente due volte ma ricontrolleranno tutto per sicurezza, mentre per il fatto che si sia spaccata nel lato inferiore una canna dello scarico dovranno chiedere all'Mv anche se non dovrebbero esserci problemi dato che la moto è ancora in garanzia ed ha poco più di 8000 km.... eusa_pray.gif speriamo bene


a me hanno cambiato tutto lo scarico in garanzia ... cogli l'occasione per controllare anche i collettori, a me si sono rotti due volte. (oltre ad una canna di un terminale)
Per il fatto che si spegne devi far fare una buona regolazione del corpo farfallato.

non voglio portare sfiga ma ti faccio un piccolo elenco delle cose che mi si sono rotte (molte delle quali per fortuna sostituite in garanzia) ... rompi i c******i fino all'infinito, ma pretendi che ti venga controllato:
1) codone (si brucia nel punto più largo, dove sfiora i terminali)
2) sella (le graffette ti bucano la pelle vicino a dove metti le palle)
3) mozzo posteriore (ti abbandona da un momento all'altro già dai 6000 Km in poi)
4) collettori e terminali di scarico (2 volte, già detto sopra)
5) radiatore dell'olio (mah, ... non so neanche dov'è)
6) serbatoio carburante (fa la ruggine tutto attorno al buco dove metti la benza)
... 7) il mio motore a 12,000 km ha fatto bum ...
... ho smesso di pregare, ... e mi è finita la passione 0509_down.gif

non so se ho messo tutto, purtroppo credo di no ...
a te le conclusioni
ciao
 
12504611
12504611 Inviato: 4 Ott 2011 19:41
 

Alla faccia del C....O!!!!!!!
io personalmente controllo sempre molto accuratamente la mi moto e fino ad ora ho notato solo questi due piccoli problemi per i quali l'ho portata in assistenza..... per il resto mi sembra tutto apposto!
Comunque ho chiamato oggi pomeriggio e mi hanno detto che per la sostituzione dello scarico stanno attendendo la risposta dalla MV.......... speriamo bene, anche perchè per quanto mi riguarda la moto è in garanzia e quindi la debbono sostituire senza Ma e senza Se!!!!! fino ad ora come già detto non ho mai avuto problemi con la garanzia quindi mi ritengo fiducioso....!!!

Controllerò tutto ciò che hai elencato personalmente e se per sbaglio dovessi riscontrare qualche anomalia...... si torna in assistenza immediatamente!!!

doppio_lamp.gif
 
12623548
12623548 Inviato: 1 Nov 2011 19:18
 

Moto ritirata.....
Marmitta sostituita senza problemi e per quanto riguarda il fatto che si spegneva in fase di frenata.......... mi hanno detto che l'hanno controllata e fatto delle piccole registrazioni!!!

ora la moto è perfetta!!!

Sempre Più MV!!!!!!!

doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum MV AgustaForum MV Agusta F4 e F3

Forums ©