Leggi il Topic


forza G eccessiva a chi è capitato?
12420489
12420489 Inviato: 16 Set 2011 15:02
 

solo per curiosità,anche se si è un pò off topic,rispondo che per lo shuttle,ormai in pensione,furono studiate strutture idonee a ridurre lo stress sullo shuttle stesso.
Ecco perchè,come specificato da 42, durante il decollo si subiscono 3G,che sebbene siano molti meno paragonati alle accelerazioni che aerei e piloti militari subiscono durante le simulazioni di combattimenti aerei( si parla di 7-9G subiti),sopportarli per 5 minuti non è cosa da poco!

Per i curiosi...oltre che essere fisicamente allenati,per aumentare la resistenza ai G vengono utilizzati espedienti tecnologici (Tuta anti G,che comprimendosi negli arti inferiori rallenta il deflusso del sangue verso questi per permettere di tirare più G),ma è necessaria anche una buona idratazione(i piloti,prima di missioni programmate dove sono previste manovre ad alto fattore di carico G,iniziano la sera prima a bere acqua in modo da giungere al volo con un ottimo livello di idratazione) e infine una particolare tecnica respiratoria(si prende fiato velocemente e lo si rilascia dopo 3 secondi,tentando di mantenersi rigidi per opporre resistenza al fattore di carico.Vi posto un link che mostra un allenamento G e la tecnica respiratoria: Link a pagina di Youtube.com potete vedere la tecnica respiratoria al minuto 1.12,sentirete che vengono contati i secondi per la respirazione e potrete vedere come si rilascia il fiato e lo si riprende velocemente)

Per qualsiasi info chiedete pure,se saprò rispondere...sarà un piacere farlo! icon_razz.gif
 
12434539
12434539 Inviato: 19 Set 2011 22:41
 

42 ha scritto:


Lo shuttle ha un’accelerazione a 3 g. che dura 5 minuti durante il decollo.

E lo dice uno che dovrebbe saperlo, visto che ci e' stato: Umberto Guidoni

Fonte: Link a pagina di Astronautica.us


Ma poco poco... icon_eek.gif
Sapev che acceleravano QB (7-8 g) per non sfrattagliare l'equipaggio, perchè la fase di lancio più è lunga e più costa, tanto che è vero che se si mettesse un uomo in un lanciatore per satelliti non ce la farebbe.
Ma se lo dice Guidoni, io erro... 0510_inchino.gif

Riguardo all'impatto, valori di centinia di g sono normali negli impatti, dato che si hanno variazioni di velocità in tempi ridottissimi, centesimi di secondo. Dell'accelerazione non fa male il picco, ma il tempo che dura questo picco (forse da lì il discorso dello shuttle).

Infine: di grazia, "g" è scritto sempre minuscolo e non è una forza, ma un'accelerazione!
 
12435308
12435308 Inviato: 20 Set 2011 9:14
 

PaoloG ha scritto:


Ma poco poco... icon_eek.gif
Sapev che acceleravano QB (7-8 g) per non sfrattagliare l'equipaggio, perchè la fase di lancio più è lunga e più costa, tanto che è vero che se si mettesse un uomo in un lanciatore per satelliti non ce la farebbe.
Ma se lo dice Guidoni, io erro... 0510_inchino.gif

Riguardo all'impatto, valori di centinia di g sono normali negli impatti, dato che si hanno variazioni di velocità in tempi ridottissimi, centesimi di secondo. Dell'accelerazione non fa male il picco, ma il tempo che dura questo picco (forse da lì il discorso dello shuttle).

Infine: di grazia, "g" è scritto sempre minuscolo e non è una forza, ma un'accelerazione!


Quindi PaoloG va inteso come forza e non accelerazione icon_asd.gif
 
12436347
12436347 Inviato: 20 Set 2011 13:09
 

PaoloG...verissimo che g va scritto in minuscolo,l'ho scritto in maiuscolo solo per dare risalto a quella particolare consonante icon_mrgreen.gif !
Vero anche che g è un'accelerazione,ma spesso,nei discorsi tra piloti,si parla di forza,poichè la si percepisce come una forte pressione,una forza che ti schiaccia (g positivo)...!
Ripeto però che,per amor di fisica,è ben giusto parlare di accelerazione. icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Sicurezza e PrevenzioneEsperienze personali, Guida Sicura

Forums ©