Leggi il Topic


Indice del forumForum Motocicliste

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Monster, abbassare la sella.. [consigli?]
2078682
2078682 Inviato: 17 Lug 2007 7:48
 

wyoming ha scritto:
effettivamente c'è poca attenzione per i neofiti e le ragazze, ho cercato di aiutare una amica a scegliere la moto e leuniche cose su cui riusciva ad arrivare a terra in sicurezza erano custom lunghi 10 chilometri per 300 chili di peso icon_eek.gif .
ora io che non sono motociclista ma ho una corporatura media mi sono sorpreso, immagino quello che prova una ragazza alle prime armi. il bello è che le moto più leggere sono spesso quelle con la sella più alta icon_biggrin.gif


Quoto in pieno.... pultroppo anche se abbassando la sella (evitare sempre di modificare la ciclistica), si riesce a mettere il piede per terra, il rischio di fermarsi su un dislivello per un qualsiasi imprevisto, si rischia sempre di coricare la motoretta per terra. Ma bisogna avere fiducia in se, perchè dopo con l'esperienza si acquista la capacità di gestire in pieno il mezzo.

ciao
 
2080240
2080240 Inviato: 17 Lug 2007 11:39
 

Giuly_83 ha scritto:
anch'io avevo questo problema essendo la mia prima moto (gennaio 2006) e cosi ho solo tolto gomma piumma e ho preso 2 cm! ti sconsiglio di toccare altro.. ammortizzatori o altro.. cosi molti mi avevano sconsigliato.. poi non sono un esperta.. so però che ora che ho molta piu confidenza di prima tocco a terra con un piede quando mi fermo e quando guido la moto del mio ragazzo (che è normale nulla di abbassato) non faccio fatica a guidarla.. è solo questione di prendere confidenza col mezzo... icon_wink.gif


concordo in pieno!
prima avevo la Er-6n e ora la nuova Hornet, ad entrambe ho solo fatto svuotare un pò la sella dal tappezziere ma non ho toccato nient'altro perchè sconsigliata sia dal mio meccanico di fiducia che da altri meccanici della mia zona!
dopo alcune migliaia di kilometri prendi confidenza e anche se tocchi solo con un piede quando ti fermi tutto diventerà più facile.
una cosa importante che ho capito dopo la mia caduta da ferma alle prime armi è che dove non arrivi con i centimetri devi arrivare con l'astuzia, del tipo non fermarti in pendenza icon_lol.gif etc..

ciaooooooooooooooo 0510_saluto.gif
 
2081020
2081020 Inviato: 17 Lug 2007 12:48
 

Io ho fatto abbassare la sella.
Ho rimediato proprio pochi cm., un paio al massimo, ma mi sono bastati per darmi una sicurezza in più, e anche se ora non tocco completamente con tutti e due i piedi sono molto più tranquilla! eusa_whistle.gif
 
2176798
2176798 Inviato: 30 Lug 2007 22:44
 

una limatina l'ho data anche io alla sella, anche se tutto sommato non sono una nana (162 cm) e la moto era già bassina di suo (suzuki gs500)... però volevo sentirmi più sicura, soprattutto per attraversare il centro di milano dove in ogni angolo ci sono ostacoli... quanto meno per una neofita come me!
E le zeppe le ho usate anche io!!!!
 
2180182
2180182 Inviato: 31 Lug 2007 12:57
 

Appoggio le rotelle oppure c'è sempre la zeppa del Berlusca hAHaaH
 
3564217
3564217 Inviato: 1 Feb 2008 20:24
Oggetto: Re: Monster, abbassare la sella..
 

Corthana ha scritto:
ragazzi voglio aprire questo topic per un sondaggio...
Non sono molto alta scarsa 1.58, e col monster abbassato proprio al massimo mi mancano ancora per appoggiare il piede in tutta sicurezza, 2 cm, quindi pensavo, di togliere dalla sella un po di gommapiuma, un lavoretto fatto bene dal tappezziere..


Corthana, cosa intendi per abbassato proprio al massimo? Cosa ci hai fatto?? E quanto tocchi adesso??
 
3564326
3564326 Inviato: 1 Feb 2008 20:35
 

PaoloKawa ha scritto:
Io sono 1,60 e ho una kawasaki er 6 n che è leggermente più alta del monster e ci tocco bene!

Ti posso solo dire che se tocchi con le punte entrambi i piedi è più che sufficiente, il tuo è solo un ostacolo psicologico che sarà superato con l'esperienza!

Se ti mancano solo 2 cm comunque li puoi "mangiare" comprandoti uno stivale da moto che, grazie al suo tacco potrà farti toccare a terra con più sicurezza!

Saluti


Ma io mi chiedo....com'è possibile una cosa del genere visto che io sono alta 1,58 ma sulla ER6n manco riesco a salirci quasi?? icon_rolleyes.gif
 
3566286
3566286 Inviato: 2 Feb 2008 0:46
 

Nybras ha scritto:


emm saranno mm quei cm icon_wink.gif forse sono troppi rischi di scombinare la ciclistica e rendere la moto poco stabile icon_confused.gif

hai provato la er-6n? è 775mm (come il monster) ma ha la sella molto stretta è stai con il busto più eretto rispetto al monster (ha il manubrio più vicino alla seduta)

andiamo su di categoria, ma hai mai provato una buell? intendo la serie nuova XB non le vecchie che sono dei mammuth. da quest' anno c'è la versione cg (le modifiche sono aplicabile anche alle vecchie versioni... un usato buono sta sui 7000€) con altezza sella di 726 mm



Si si, provate la er-6n... ma solo per dedurre che non ha senso prenderla se si hanno già problemi con una er-5, peraltro riadattata... io ho un monster 695, tocco con le punte o poco più ma ogni tanto provo a salire sulla er-6n, così per curiosità, perchè gira sta voce che sia adatta alle persone basse, mica vero!!! inoltre dicono sia più rognosa da ribassare di un monster... io son alta 1,58 e mi diletto per le fiere a salire sopra ogni moto per vedere se tocco: speranza vana! ma proprio la er-6, sulla quale nutrivo qualche speranza, non è stata... all'altezza (della sua fama icon_razz.gif).
 
3566319
3566319 Inviato: 2 Feb 2008 0:56
 

dolcevoloo ha scritto:


Ma io mi chiedo....com'è possibile una cosa del genere visto che io sono alta 1,58 ma sulla ER6n manco riesco a salirci quasi?? icon_rolleyes.gif


Io ci salgo ma sembro carla fracci, assolutamente impossibile portarla!!!
 
3571645
3571645 Inviato: 2 Feb 2008 21:16
 

ora mi sfugge ma un paio di versioni del monster hanno la sella regolabile...
comunque abbassa la sella e vedrai che magari ti sentirai più sicura.
comunque secondo me è una cosa più psicologica che altro....

ciauz..
 
3572454
3572454 Inviato: 2 Feb 2008 23:04
 

icon_lol.gif ho letto con piacere questo topic...visto che anch'io sono bassa (1.55) e ho la shadow proprio perchè tocco bene per terra!!!!
il mio sogno però e il monster e ho pensato anch'io a qualche "modifica" per sentirmi più sicura, anche perchè io voglio andare dappertutto con la moto, non solo su strade dritte e pianeggianti icon_evil.gif
anni fà ho fatto abbassare la sella della suzuki gsx400 togliendo un po' d'imbottitura e sono andata benissimo sia come comodità, che come guida e prestazioni.....
poi è vero che con l'esperienza ci si sente sempre più padrone del mezzo....
ciao anna icon_wink.gif
 
9910889
9910889 Inviato: 23 Mag 2010 19:20
 

Mangia spinaci! icon_biggrin.gif
 
9910898
9910898 Inviato: 23 Mag 2010 19:22
 

r4f43l ha scritto:
Mangia spinaci! icon_biggrin.gif

0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif 0509_si_picchiano.gif

qualche suggerimento serio?
 
16114728
16114728 Inviato: 19 Ott 2019 17:32
 

Allora sfogliando sono arrivato qua, mi chiedo io che sono alto 1,72 mi conviene tenere la sella normale oppure abbassarla? Non so quale posizione sia la più giusta, ho notato che con la sella normale cioè in posizione alta sono caricato un po’ sui polsi cosa che non succede quando abbasso la sella. Resta da capire quale posizione sia quella giusta.
 
16226407
16226407 Inviato: 17 Mag 2021 16:49
 

Ho letto tutto questo tread, per me molto interessante come quasi tutti quelli delle bikers eusa_boohoo.gif , e mi sento di portare il mio contributo. Sono un uomo di piccola taglia eusa_whistle.gif , (purtroppo la regola della L non aiuta ad andare in moto, ma forse a cose ancora più importanti..se possibile icon_razz.gif)
160 cm x 50 kg di peso e come prima moto mi sono comprato una honda CB 500 F, perchè mi piaceva da morire: 79 cm di sella e 189 kg di peso col pieno. All’inizio ero davvero impaurito. Mi sentivo molto insicuro toccandoci solo con le punte dei piedi. Lo avevo fatto presente anche al concessionario prima di partire per portarmela via. Lui mi disse che secondo lui andava bene e di provarla così almeno fino al primo tagliando dei 1000 km eppoi eventualmente si sarebbe fatto qualcosa per abbassarla, se proprio necessario... Così mi sono buttato. Finchè...intorno ai 600 km percorsi in 1 settimana, sono caduto banalmente fermandomi ad uno stop. Una caduta davvero banale...che mi è costata 9 mesi di fermo dal lavoro per una brutta frattura di tibia e perone causata dalla moto che mi è caduta addosso. Nei lunghi mesi di malattia ho cercato di analizzare a fondo le difficoltà con la mia moto che mi avevano portato a questo epilogo. Mi sono anche consultato con amici ed amici di amici, motociclisti super-esperti, gente che faceva gare e preparava, riparava e vendeva moto da una vita, sia per pista che per strada. Insomma, uno di questi mi consigliò di farla ribassare di 2 cm col kit di biellette abbinato a sfilamento delle forcelle. Anch’io ero riottoso a questa modifica che chiaramente andava a modificare la ciclistica, ma a quel punto pensai, a mali estremi...infondo è una modifica completamente reversibile. In più ho smollato anche il precarico del mono per adattarlo al mio peso e ci ho guadagnato qualcosa anche lì. In aggiunta mi sono comprato un paio di stivali rialzati Daytona (sentiti nominare proprio in questo forum e devo dire, per me davvero ottimi). Come ultima cosa mi ero riservato di provare a fare abbassare anche l’imbottitura della sella...gia sufficiente come comfort ed all’apparenza con poco margine di guadagno in cm o mm. Ma per fortuna non ce n’è stato bisogno. Guarito dalla frattura, dopo più di 10 mesi dall’infortunio, sono risalito in questa moto e finalmente ho iniziato a godermela come avrei voluto fin dall’inizio, sentendomi molto più sicuro proprio in quei frangenti che prima mi davano il tormento, ovvero le fermate. Per concludere, mi sono fatto l’idea che quando si è principianti è importantissimo sentirsi sicuri sull’appoggio dei piedi a terra. Magari qualcuno riesce a fare le acrobazie spostando il culo sulla sella per piantare un piede a terra fin da subito, ma a me non veniva immediato...e cadevo. Può darsi che col tempo e l’esperienza riesca a sviluppare quel controllo della moto che possa permettermi di riportarla all’altezza originale senza avere più patemi. Ma per ora ho ancora molti km da fare con la mia moto sistemata così, e vi dico che va una meraviglia.
Un livornese, ma modenese d’adozione (manca l’emoticon con cappelletti, lambrusco, gnocco, piadine e tigelle; da segnalare ai mod) icon_wink.gif

Link a pagina di Instagram.com
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Motocicliste

Forums ©