Leggi il Topic


Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

   

Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12
 
problema pedalina (dopo rimontaggio copricarter)
12138993
12138993 Inviato: 15 Lug 2011 15:03
 

io seguendo passo passo la guida del ponzi ce l'ho fatta sempre bene icon_biggrin.gif

L'ingranaggio con la sporgenza lo appoggi su quell'altro ingranaggio sotto. Bene, ora i due dovrebbero essere incastrati e muoversi quindi assieme. Il fermo però va rivolto verso il basso, verso terra. ci appoggi sopra la molla e chiudi stando attendo che l'alberino della pedalina si agganci con il famoso ingranaggio con il fermo. Chiudi, tiri giù la pedalina e avviti il dado. Molli la pedalina e questa non dovrebbe tornare indietro tutta...in ogni caso la togli dal mille righe e la riposizioni dove vuoi. icon_biggrin.gif
 
12139001
12139001 Inviato: 15 Lug 2011 15:04
 
 
12139895
12139895 Inviato: 15 Lug 2011 18:13
 

grazie a tutti, la pedalina è andata apposto perfettamente da sola però eusa_shifty.gif fra poko però devo rismontarlo x montare la frizione dato che ci avevo rinunciato.. (viti del cavolo) spero mi vada di culo come questa volta 0509_si_picchiano.gif
 
12140448
12140448 Inviato: 15 Lug 2011 20:30
 

Usa un pappagallo per le viti 0509_up.gif
 
12142572
12142572 Inviato: 16 Lug 2011 13:03
 

Dieguz ha scritto:
Usa un pappagallo per le viti 0509_up.gif
ci ho provato, ma slitta. ma per svitare le viti devo smollare il registro della frizione sul manubrio?
 
12142602
12142602 Inviato: 16 Lug 2011 13:08
 

alexusderapage ha scritto:
Devi mettere quel dado dorato con la sporgenza verso il basso,sviti il bullone ti indietro la pedalina piu che puoi,avviti il il bullone e lasci la pedalina 0509_up.gif

Aggiungo che vi conviene caricare la pedalina, poi bloccare con una pinza l'alberino, togliere la pedalina e ricaricare un'altra volta, così si carica benissimo 0509_up.gif
 
12142608
12142608 Inviato: 16 Lug 2011 13:09
 

fisk46 ha scritto:
ci ho provato, ma slitta. ma per svitare le viti devo smollare il registro della frizione sul manubrio?

No non devi svitare il registro sul manubrio 0509_up.gif
Usa un pappagallo di buona qualità, stringi forte le viti e vedrai che si levano subito 0509_up.gif
 
12142761
12142761 Inviato: 16 Lug 2011 13:45
 

Basta prendere un cacciavite con impugnatura in gomma e un po di forza icon_rolleyes.gif
 
12142774
12142774 Inviato: 16 Lug 2011 13:48
 

alexusderapage ha scritto:
Basta prendere un cacciavite con impugnatura in gomma e un po di forza icon_rolleyes.gif
si ci ho provato solo che si spanano..
 
12144135
12144135 Inviato: 16 Lug 2011 20:34
 

montato tutto grazie degli aiuti come sempre! 0509_doppio_ok.gif pero quando stacco la frizione non si staccava dal piattello ma alla metà dei dischi, credo sia un problema di lubrificazione e si attaccavano i dischi eusa_think.gif ho montato e fatto un po di km ed è perfetta eusa_think.gif però mi è toccato mettere olio motore per 4t, è olio motore ed ho cercato e ho visto che non da problemi se non è in conflitto con altri oli quindi spero vada tutto bene icon_xd_2.gif
 
12144374
12144374 Inviato: 16 Lug 2011 21:43
 

Dieguz ha scritto:

Aggiungo che vi conviene caricare la pedalina, poi bloccare con una pinza l'alberino, togliere la pedalina e ricaricare un'altra volta, così si carica benissimo 0509_up.gif


Ma non bisogna esagerare a caricare sai icon_asd.gif
La molla poi fa la fine di quella di betarrcasta icon_asd.gif
 
12144381
12144381 Inviato: 16 Lug 2011 21:44
 

Vorrei aggiungere che quando spanate le viti che tengono le molle della frizza non e cosi difficile toglierle, basta usare una "tenaglia" aggrapparla bene sulla vite, stringere e svitare 0509_up.gif
 
12144390
12144390 Inviato: 16 Lug 2011 21:48
 

o e le spani fate come me tenete il caccaivita a croce dove e spanato e picchiate col martello sul cacciavite e vedete che poi riprendono la forma della croce e poi si dovrebbeo svitare 0509_up.gif
 
12145805
12145805 Inviato: 17 Lug 2011 13:06
 

alexusderapage ha scritto:


Ma non bisogna esagerare a caricare sai icon_asd.gif
La molla poi fa la fine di quella di betarrcasta icon_asd.gif

La mia va da dio, torna su benissimo e non è fiacca come le altre icon_asd.gif
Perchè che fine ha fatto quella di teo??
 
12145938
12145938 Inviato: 17 Lug 2011 13:39
 

Dieguz ha scritto:

La mia va da dio, torna su benissimo e non è fiacca come le altre icon_asd.gif
Perchè che fine ha fatto quella di teo??
Forse era stata caricata troppo,e un cerchio della molla è praticamente piegato e non riusciva piu a chiudere il carter icon_rolleyes.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 2 di 2
Vai a pagina Precedente  12

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Moto 50ccMeccanica Moto 50 cc

Forums ©