Leggi il Topic


liberatoria nelle uscite in moto [è necessaria?]
12130803
12130803 Inviato: 13 Lug 2011 22:52
Oggetto: liberatoria nelle uscite in moto [è necessaria?]
 

leggo in diversi topic di organizzazione uscite in moto questa frase:




Liberatoria:
La partecipazione richiede un'esperienza di guida adeguata e la consapevolezza che si fa parte di un gruppo e che ci si deve attenere ai comportamenti richiesti da chi organizza.
Chi partecipa lo fa a proprio rischio e pericolo ed accetta implicitamente di tenermi libero da
ogni responsabilità per eventuali danni, furti o incidenti subiti durante il giro o le tratte per
raggiungere il luogo dell'appuntamento o tornare alla propria abitazione dopo il giro.
Gli organizzatori declinano ogni responsabilità in caso di danni di qualsiasi natura
a persone e/o cose prima, durante e dopo l'uscita.





ma che serve metterla? mi sembra normale che per ogni cosa "sono affari propri".

è necessario? che dici Davide?

eusa_think.gif
 
12130829
12130829 Inviato: 13 Lug 2011 22:58
 

Il "mi sembra normale" a volte non basta a scongiurare i "ma non lo sapevo"... una bella scritta, anche se per il 99% delle volte inutile, toglie ogni dubbio e/o problema.

Se fosse per me la scriverei anche nei baci perugina sta frase! 0509_up.gif
 
12130837
12130837 Inviato: 13 Lug 2011 23:00
 

ok lo scarica barile, ma in pratica che serve?
vorrei un esempio....
io sto parlando di semplici uscite, non di motoraduni!
 
12130864
12130864 Inviato: 13 Lug 2011 23:05
 

Si declina la responsabilità per eventuali piccoli incidenti che potrebbero essere imputati alla organizzazione del raduno.
 
12130867
12130867 Inviato: 13 Lug 2011 23:06
 

6thgear ha scritto:
Si declina la responsabilità per eventuali piccoli incidenti che potrebbero essere imputati alla organizzazione del raduno.


flash_point ha scritto:
ok lo scarica barile, ma in pratica che serve?
vorrei un esempio....
io sto parlando di semplici uscite, non di motoraduni!



icon_exclaim.gif
 
12130877
12130877 Inviato: 13 Lug 2011 23:09
 

flash_point ha scritto:
6thgear ha scritto:
Si declina la responsabilità per eventuali piccoli incidenti che potrebbero essere imputati alla organizzazione del raduno.


flash_point ha scritto:
ok lo scarica barile, ma in pratica che serve?
vorrei un esempio....
io sto parlando di semplici uscite, non di motoraduni!



icon_exclaim.gif



Si organizzano pure quelle eh.. mica si trovano per caso un gruppetto di motociclisti e poi girano "a zonzo"... 0509_up.gif
 
12130890
12130890 Inviato: 13 Lug 2011 23:13
 

sì capirai anche tu che un motoraduno è un po' più complesso di un giro in moto..... dai..... icon_rolleyes.gif
 
12130924
12130924 Inviato: 13 Lug 2011 23:20
 

io penso che la mettano perchè spesso ai motogiri o motoraduni ci sono dei minorenni, e sai com'è, per la legge italiana un minorenne, anche se è più scantato di certi 30enni, ha bisogno di un "tutore" che sia responsabile per lui...scrivendo queste frasi, si declina la responsabilità, quindi i genitori del minorenne sanno che se succede qualcosa i responsabili sono loro e non chi organizza il raduno icon_wink.gif
 
12130927
12130927 Inviato: 13 Lug 2011 23:21
Oggetto: Re: liberatoria nelle uscite in moto
 

flash_point ha scritto:
ma che serve metterla? mi sembra normale che per ogni cosa "sono affari propri".


eh, direi di si'.
Ai motogiri ci si va per "affari propri".
Come avrai visto, nell'annunciarei giri, si cerca quanto piu' di avvisare di quelli che sono i requisiti e le abilita' acquisite necessarie per seguire il giro nella massima sicurezza.
Metti che PincoPallino si sdraia su un tornante... potrebbe ragionare in termini di:
"Ehi, cavolo... 'sto giro e' organizzato proprio male, mica c'era scritto che il tornante era cosi' stretto... colpa dell'organizzatore, mo' gli chiedo i danni"

Ecco, quella scritta e' il modo per evitare icon_wink.gif
 
12130979
12130979 Inviato: 13 Lug 2011 23:38
 

Dirò di più nei giri che propongo preferisco non avere minorenni.
 
12131688
12131688 Inviato: 14 Lug 2011 8:46
 

Necessaria no, però può essere un'ulteriore conferma di scarico di responsabilità, che viene già citata nel regolamento (e anche dal buonsenso...).

Se io sono davanti e l'altro mi segue e scivola, la moto la guidava lui... al massimo potrebbe incolparmi come organizzatore se ho stabilito il luogo di ritrovo all'interno del cratere di un vulcano che sapevo essere lì lì per eruttare!

Comunque anche sul Regolamento del sito e del forum al punto 6 la cosa viene specificata icon_wink.gif
 
12131728
12131728 Inviato: 14 Lug 2011 8:59
 

e ma lì si parla solo di "collaboratori del sito"....
io non sono nè mod, nè admin, nè granvisirsupermegadirettore.... icon_confused.gif
 
12132456
12132456 Inviato: 14 Lug 2011 11:52
 

E' stato infatti menzionato genericamente "collaboratore" proprio perché se tu organizzi un'uscita Tinga collabori con il sito icon_wink.gif
 
12132494
12132494 Inviato: 14 Lug 2011 11:59
 

bon ho capito, non mi costa niente aggiungerla, mi para il culo per ogni evenienza...ma insomma se devo organizzare un giro e sapere che c'è la possibilità che uno mi chieda i danni perchè.... perchè non ha niente di meglio da fare... scusatemi ma ... meglio che non dico quello che penso.

allora vorrà dire che se ho intenzione di "esplorare" nuove strade che non conosco preferirò farmelo in solitaria perchè c'è la possibilità di avere grane...mah.... icon_sad.gif

scusate ma è successo già sul tinga una roba del genere?? icon_eek.gif
 
12132500
12132500 Inviato: 14 Lug 2011 12:00
 

Davide ha scritto:
E' stato infatti menzionato genericamente "collaboratore" proprio perché se tu organizzi un'uscita Tinga collabori con il sito icon_wink.gif
Molto dubbia come interpretazione, sarebbe più inequivocabile scrivere "iscritti". A me pare debole come difesa, penso che continuerò a specificare il "chi rompe paga e cocci sono i suoi", mentre per i minorenni, a mio modestissimo parere, bisognerebbe avere qualcosa di un po' più forte, sempre che uno decida di aprire anche a loro, naturalmente.

Non è il mio caso icon_mrgreen.gif
 
12132604
12132604 Inviato: 14 Lug 2011 12:15
 

Credo, pur non intendendomi a fondo delle leggi che regolano il caso, che la "formula tutelante" abbia solo la forza di una nota informativa, niente più.
Per essere impugnata dovrebbe, credo, essere controfirmata dalle parti prima dell'inizio dell'evento. eusa_think.gif

Un caso interessante da prendere in considerazione, è una sosta/punto di ritrovo deciso dall'organizzatore (o da suo collaboratore) in un punto pericoloso, tipo a bordo di una strada ad scorrimento veloce icon_eek.gif e un partecipante viene investito...
 
12132605
12132605 Inviato: 14 Lug 2011 12:15
 

flash_point ha scritto:
scusate ma è successo già sul tinga una roba del genere?? icon_eek.gif

No icon_wink.gif
 
12132633
12132633 Inviato: 14 Lug 2011 12:20
 

TartarUgo ha scritto:
Credo, pur non intendendomi a fondo delle leggi che regolano il caso, che la "formula tutelante" abbia solo la forza di una nota informativa, niente più.
Per essere impugnata dovrebbe, credo, essere controfirmata dalle parti prima dell'inizio dell'evento. eusa_think.gif

Un caso interessante da prendere in considerazione, è una sosta/punto di ritrovo deciso dall'organizzatore (o da suo collaboratore) in un punto pericoloso, tipo a bordo di una strada ad scorrimento veloce icon_eek.gif e un partecipante viene investito...


Non credo proprio, nel momento che uno aderisce accetta la condizione ed è come la sottoscrivesse, inoltre distinguiamo un motogiro da un evento che sono 2 cose ben distinte. Un motogiro non è altro che un invito a venire con me a fare un giretto su strada senza nessun secondo fine o lucrosità, un evento è una cosa organizzata, spesso a pagamento e che raduna un flusso di gente in una sede.

Credo che per un motogiro, tra adulti, si possa anche farne a meno della frasetta. icon_biggrin.gif
 
Mostra prima i messaggi di:
Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumProposte, uso del Sito e del Forum

Forums ©