Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

   

Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123
 
Primi problemi da neofita con sv 650 e richiesta consigli
12634482
12634482 Inviato: 4 Nov 2011 10:44
 

Trueman ha scritto:
[OT]
Vorrei alzare pure io per ora il minimo, ho letto il manuale, per conferma è la rotellina nera sulla sinistra subito sotto il serbatoio? La devo girare a motore caldo no?


Si, altrimenti non sapresti quanto stai alzando.
Col motore in temperatura d'esercizio giri un pochino la vite (in senso orario) e vedrai i giri salire.
 
12665311
12665311 Inviato: 11 Nov 2011 12:07
 

a-rieccomi, purtroppo con brutte notizie!

Innanzi veniamo alla brutta notizia: purtroppo per problemi di salute al 90% non potrò più portare la mia Sv 650...ironia della sorta dopo essere riuscito a fare l'otto ed essermi finalmente innamorato di questa moto allegra e a volte "capricciosa", il medico (anzi è più corretto dire i medici, visto che dato il problema mi sono rivolto a più persone) tira fuori il verdetto finale!
Il motivo è molto semplice, non posso stare a cavallo del mezzo, ma solo seduto, infatti (purtroppo sono alto un metro e un succo di frutta) non potrò portare più neanche lo scooter a ruota alta 0510_sad.gif

In effetti la sezione è un po' sbagliata, ma vorrei sapere dove posso scrivere per avere consigli...perché:

La mia voglia di moto non scompare ed ho, inoltre, bisogno di trovare una valida alternativa per un mezzo a due ruote.

E intanto questo è un primo saluto e un ringraziamento a chi, in questi mesi, mi ha aiutato a prendere confidenza con questa fantastica moto...con la speranza di dover solo cambiare sezione su cui scrivere! icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12667159
12667159 Inviato: 11 Nov 2011 20:01
 

Trueman ha scritto:
a-rieccomi, purtroppo con brutte notizie!

Innanzi veniamo alla brutta notizia: purtroppo per problemi di salute al 90% non potrò più portare la mia Sv 650...ironia della sorta dopo essere riuscito a fare l'otto ed essermi finalmente innamorato di questa moto allegra e a volte "capricciosa", il medico (anzi è più corretto dire i medici, visto che dato il problema mi sono rivolto a più persone) tira fuori il verdetto finale!
Il motivo è molto semplice, non posso stare a cavallo del mezzo, ma solo seduto, infatti (purtroppo sono alto un metro e un succo di frutta) non potrò portare più neanche lo scooter a ruota alta 0510_sad.gif

In effetti la sezione è un po' sbagliata, ma vorrei sapere dove posso scrivere per avere consigli...perché:

La mia voglia di moto non scompare ed ho, inoltre, bisogno di trovare una valida alternativa per un mezzo a due ruote.

E intanto questo è un primo saluto e un ringraziamento a chi, in questi mesi, mi ha aiutato a prendere confidenza con questa fantastica moto...con la speranza di dover solo cambiare sezione su cui scrivere! icon_wink.gif

doppio_lamp_naked.gif



Azzo che brutta notizia 0510_sad.gif Mi dispiace un sacco icon_sad.gif

Non entro nei particolari del tuo problema per ovvie questioni, ma mi sento di spronarti nell'insistere in questa splendida passione eusa_drool.gif

In tutti i casi Il Motociclista non è nell'apparenza ma nell'Anima

Resta in tutti i casi a farci compagnia nel forum mi raccomando doppio_lamp_naked.gif
 
12667197
12667197 Inviato: 11 Nov 2011 20:10
 

io mi diverto come un matto anche con l' SH della gentil consorte , "Trueman"...... eusa_shifty.gif
se hai passione per le 2 ruote a motore , son certo che riuscirai comunque a trovare il modo di praticarla....... 0509_up.gif




doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12709854
12709854 Inviato: 22 Nov 2011 22:45
 

arrivati i risultati degli ultimi esami...a quanto pare non cambia una cippola se smetto o no di andare in moto, il danno è fatto e non può ne regredire ne peggiorare, per cui come si dice dalle mie parti..."pessu ppì pessu" (perso per perso)

La moto la tengo! 0509_campione.gif giro con moderazione (fine settimana e per non troppe ore di fila) e ci posso convivere.

Ovviamente le settimane di astinenza hanno fatto il loro danno (all'inizio traballavo un pochetto e non riesco più a fare l'otto in alcuna maniera 0509_si_picchiano.gif )

Detto ciò...domanda!

Come tutti sanno, le sospensioni anteriori dell'SV 650 '99-'02 vanno giù che è un piacere in frenata...all'inizio non ci facevo neanche caso...ora mi da un poco di fastidio (più che fastidio, sento la moto instabile in frenata e in curva)! Ho letto il manuale e cercavo le "tacche" per regolarne la rigidità, ma non le trovo!

Devo per forza cambiare tutto?o posso migliorare quelle di serie?...ho letto sempre sul forum di gente che ha sostituito l'olio e altro, ma non è che ci ho capito molto! icon_redface.gif

Posso camminare senza paracatena o è sconsigliato?

Grazie!
 
12710204
12710204 Inviato: 22 Nov 2011 23:52
 

come detto poco sopra..... icon_asd.gif , la passione fà superare ogni ostacolo...... icon_wink.gif

non sò che genere di problemi fisici tu abbia , ma le sospensioni dell' SV (....la forcella , in particolare.....) , con la loro taratura turistica , "aiutano" a stare in sella anche se chi guida lamenta discopatie o simili patologie......
irrigidire l' assetto , inoltre , potrebbe rendere più nervosa la moto sulle sconnessioni dell' asfalto , con reazioni poco tranquillizzanti , soprattutto per un neofita...... icon_rolleyes.gif

detto questo , se la forcella della tua "Suzy" non vede un meccanico da un pò di tempo , potrebbe esser sufficiente il solo cambio olio , per cambiarne il comportamento in maniera per te soddisfacente......
momentaneamente , puoi provare ad aumentare il precarico molla , agendo sui registri posti sui tappi forcella , ruotandoli in senso orario in egual misura ed un poco per volta , appuntandoti ogni modifica , in modo da poter recedere qualora l' intervento non desse risultati soddisfacenti.......
non ricordo però se il tuo modello ne è provvisto..... eusa_think.gif



doppio_lamp_naked.gif doppio_lamp_naked.gif
 
12710224
12710224 Inviato: 22 Nov 2011 23:57
 

Evvai 0509_banana.gif bentornato icon_biggrin.gif


Beh per le sospensioni ci sono molte soluzione per migliarle e molti kit da montare. Io per un uso a 360 gradi della moto ovvero città campagna e montagne senza pistate consiglierei solo il cambio di olio e molle. Io ho messo su olio e molle ohlins con una spesa di 150 euro compreso il montaggio con dei risultati eccellenti in tutti i sensi. Ora le aperture di gas repentine non fanno affondare la moto come un dondolo e durante le frenate prima di qualche tornante non hai quella sensazione che l anteriore della moto arrivi a fine corsa trasmettendo quella non bella sensazione che tutti conosciamo. Anche durante la percorrenza della curva stessa spece se in discesa lo moto rimane sempre composta seguendo la traiettoria impostata senza problemi...certo anche le gomme fanno molto icon_asd.gif

Mentre per il confort...bah forse leggeremente più secche sulle buche ma niente che ti possa far spaccare i denti sul manubrio 0509_si_picchiano.gif

Te le consiglio vivamente


Ops dimenticavo che la serie vecchia naked non prevede regolazione alcuna per le sospensioni...forse la s il precarico si. Almeno sulla mia k2 è cosi
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 3
Vai a pagina Precedente  123

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki SV

Forums ©