Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

   

Pagina 1 di 1
 
Problema valvola RC [NSR 125]
12103778
12103778 Inviato: 8 Lug 2011 15:08
Oggetto: Problema valvola RC [NSR 125]
 



Ho iniziato a smontare e pulire la mia nuova honda nsr 125, modello 1991.
Tolto il serbatoio, mi sono trovato davanti il meccanismo che regola l'apertura della valvola RC.
Dono due cavi, che scorrono dentro delle guarnizioni fino al cilindro, partendo da un motorino elettrico di forma cilindrica, scanalato come in disegno (di pessima qualità).

immagini visibili ai soli utenti registrati



Ho segnato due punti blu alla stessa altezza sui cavi, e sono andato a fare una passeggiata con la moto (senza serbatoio, con una siringa), sperando di vederli muovere.
Tuttavia, non ho riscontrato alcun movimento.

Sapete darmi più informazioni? tipo:

-a che numero di giri si dovrebbe aprire la valvola?
-si apre anche a moto in folle e ferma?
-che movimento eseguono i cavi? (vengono tirati entrambi nella stessa misura? scorrono?)
-che significano le scritte Hi(high) e Lo(low) alla base del meccanismo?

Inoltre, se la valvola non funziona, che posso fare?
Può esseresemplicemente sporca oppure il motorino è andato a pu....e?
C'è qualcosa di stupido (tipo un fusibile/morsetto/relé ) che può essersi danneggiato?
che fare?

Vi ringrazio anticipatamente!
 
12105870
12105870 Inviato: 8 Lug 2011 21:35
 

Beh ti posso rispondere solo ad alcune delle tue domande...
1)La valvola rimane aperta fino a 3000 g/min per evitare che al minimo si formano incrostazioni su di essa, poi si chiude per poi aprirsi completamente intorno ai 7500 g/min.
2)La valvola dovrebbe aprirsi e chiudersi anche in folle.
Se la valvola non funziona, probabilmente è sporca, quindi dovresti smontare il cilindro, poi la valvola e pulirla.
 
12108986
12108986 Inviato: 9 Lug 2011 17:11
 

intanto ti ringrazio un sacco delle risposte.. io pensavo stesse chiusa al minimo per poi aprirsi a 3000 e richiudersi subito dopo, per pulirsi.
Ora proverò a tirare la moto da ferma a 3500 giri, e guardo bene se si muove.
eusa_shifty.gif
 
12116602
12116602 Inviato: 11 Lug 2011 14:21
 

No no dal minimo fino a 3000 sta aperta, poi si chiude per poi riaprirsi piano piano fino ad aprirsi completamente a 7000-7500 giri.
 
12117503
12117503 Inviato: 11 Lug 2011 17:13
 

SI, è morto.
ora si tratta solo di divedere i problemi per evitare di fare spese inutili.
Qualcuno di voi sa come la centralina rileva il numero di giri?
Ha un sensore suo o si basa sul sensore del contagiri? (che credo essere elettronico?)

Il motorino è agganciato con un attacco multipolare. ora proverò a vedere se funziona il motore in se. Qualcuno sa se funziona a12v o se c'è una riduzione/amplificazione nascosta?
 
12139206
12139206 Inviato: 15 Lug 2011 15:40
 

Premesso che ho deciso che cambierò in blocco centralina e motorino comprandoli usati, elenco le ultime "scoperte" nel caso a qualcuno prima o poi servano.

La centralina della valvola RC comunica con la centralina della moto attraverso tre cavi (verde, nero, bianco/rosso).
Di questi cavi, il verde è un diretto alla batteria (negativo), il nero è pur sempre un negativo, ma con una tensione diversa (sospetto che operi come comparatore di tensione per il contagiri elletronico).
Il cavo che materialmente "dà alla centralina RC il ritmo" è il bianco/rosso.
Tuttavia vi è un altro particolare.

Dalla centralina RC al motorino vi sone ben 5 cavi.
Due soli di questi (quelli bianchi) muovono il motorino.
Gli altri tre sono collegati a un reostato che legge la posizione dell'apertura, e la comunica alla centralina, la quale legge quanto la valvola è aperta e decide come muoverla.

Sul supporto del motorino sono incisi Hi e Lo.
Hi= valvola aperta (il motorino ha un indicatore) LO=valvola chiusa.

La centralina rc non ha nessun sensore, prende le informazioni direttamente dalla centralina motore e dal motorino di apertura.

Il reostato è di un tipo sconosciuto, un senzafine, che dà dei valori a caso (oppure, il mio è rotto, e per quello la vavola non va).

Fine.
doppio_lamp.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda 125 cc

Forums ©