Leggi il Topic


Tourist Trophy 2011 - Isola di Man [report iniziato]
12028679
12028679 Inviato: 24 Giu 2011 0:54
Oggetto: Tourist Trophy 2011 - Isola di Man [report iniziato]
 

Coronato uno dei viaggi da fare assolutamente durante la vita motociclistica..il Tourist Trophy sull'Isola di Man!

Per ora vi linko la pagina con la raccolta di foto e commenti, nei prossimi giorni farò il report vero e proprio! icon_wink.gif

Link a pagina di Picasaweb.google.com

Buona visione! icon_mrgreen.gif

Ultima modifica di Mattia636 il 28 Giu 2011 1:01, modificato 1 volta in totale
 
12028743
12028743 Inviato: 24 Giu 2011 1:31
 

INVIDIA icon_eek.gif icon_eek.gif icon_eek.gif ho quasi fulminato la tastiera del computer per colpa della bava che ci è finita sopra icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12028763
12028763 Inviato: 24 Giu 2011 1:45
 

Chi viene a vedermi ? icon_eek.gif


... e` una delle cose piu` pazze che esista (ma non pazze per modo di dire).
Quello che mi fa avere stima e` che questi si giocano la vita senza fare del male a nessuno, la loro vita e` la loro, consapevoli, per una malata passione che crea uno spettacolo unico al mondo.
Mentre per strada abbiamo persone che la vita la tolgono agli altri magari strafatti, con 0 fascino e 0 tituli, se non quello spregievole e disonorante di assassini. Questo lo dico perche` come sapete il TT e` sempre stato oggetto di molte polemiche.

Massimo rispetto per il TT, anche se non ci parteciperei mai.
L`Italiano Giacomo Agostini ne vince ben 10 edizioni. Il piu` vittorioso il grande Joey Dunlop (britannico) credo il motociclista piu` coraggioso della storia del mondo. Morto in sella, per strada.
Vincere o gareggiare una gara simile vuol dire aver rischiato pesantemente la vita.
 
12028913
12028913 Inviato: 24 Giu 2011 8:18
Oggetto: Re: Tourist Trophy 2011 - Isola di Man
 

Mattia636 ha scritto:
Coronato uno dei viaggi da fare assolutamente durante la vita motociclistica..il Tourist Trophy sull'Isola di Man!

Per ora vi linko la pagina con la raccolta di foto e commenti, nei prossimi giorni farò il report vero e proprio! icon_wink.gif

Link a pagina di Picasaweb.google.com

Buona visione! icon_mrgreen.gif


Viste un pò di foto qua e là...
COMPLIMENTONI!!!! 0509_up.gif
Grandi...
 
12028925
12028925 Inviato: 24 Giu 2011 8:21
 

Ma avete caricato le moto sul furgone????????? icon_eek.gif

ma daiiiiiiiiiiiii...così non vale.....il viaggio era da fare in moto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

motociclista da bar icon_asd.gif icon_asd.gif
 
12028937
12028937 Inviato: 24 Giu 2011 8:23
 

burnOut non ha tutti i torti...
eh eh eh...
 
12028980
12028980 Inviato: 24 Giu 2011 8:41
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

molta molta molta invidia ... foto spettacolari,attendo il report !!! 0509_up.gif

..anche se in effetti... le moto sul furgone ... icon_asd.gif
 
12030262
12030262 Inviato: 24 Giu 2011 12:49
 

L'invidia c'è eccome... icon_twisted.gif icon_twisted.gif

Le foto me le sparo dopo con tutta calma, poi però aspettiamo con ansia il report...
Vogliamo sapere di tutto e di più...!! icon_biggrin.gif icon_wink.gif
 
12032715
12032715 Inviato: 24 Giu 2011 21:05
 

Viaggiare col furgone ha avuto molti pregi.. icon_mrgreen.gif

- tenere cibarie e abbigliamento necessari per 2 settimane all'asciutto
- un posto sicuro dove tener parcheggiate le moto
- poter girare l'isola anche sotto il diluvio
- pagare 1 solo pedaggio
- non spiattellare un treno di supercorsa sc1-2 con la sola andata
- ecc...

Ovviamente ha tolto un po' il gusto dell'avventura, ma trattandosi di taaaaanta strada dritta non ho patito la mancanza di guida..ripagata poi dai quasi 1000km fatti sull'isola! icon_mrgreen.gif
 
12032839
12032839 Inviato: 24 Giu 2011 21:33
 

Appena finito di spararmi tutto d'un fiato le foto... 0509_campione.gif 0509_campione.gif
Quanti ricordi... A momenti mi commuovo... icon_cry.gif icon_cry.gif
Voglio tornare sull'Isola di Man...!! 0510_sad.gif 0510_sad.gif

icon_wink.gif
 
12038929
12038929 Inviato: 26 Giu 2011 18:47
 

BurnOut ha scritto:
Ma avete caricato le moto sul furgone????????? icon_eek.gif

ma daiiiiiiiiiiiii...così non vale.....il viaggio era da fare in moto 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif 0509_mitra.gif

motociclista da bar icon_asd.gif icon_asd.gif


Alex... secondo me non è una vaccata la soluzione del furgone! Pratico, spazioso, puoi portarci pure attrezzi e quant'altro... io ci penserei.
Mamma mia adesso quante me ne arrivano, mi aspetto pure mimmo a dirmene di ogni e a spiegarmi la differenza fra guidare e viaggiare!!! eusa_wall.gif eusa_wall.gif eusa_wall.gif

In ogni caso, complimenti al mio sconosciuto concittadino Mattia: ha avverato un sogno meraviglioso.

Noi continueremo a sognare... ma non per molto... 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif 0509_campione.gif
 
12039631
12039631 Inviato: 26 Giu 2011 21:35
 

Complimenti per il bellissimo viaggio! 0509_doppio_ok.gif In moto sarebbe stato più avventuroso, ma col Ninja sicuramente meno comodo e più caro! eusa_wall.gif eusa_wall.gif
 
12046120
12046120 Inviato: 28 Giu 2011 0:55
 

Venerdì 3 giugno 2011:

Oggi è il gran giorno della partenza, ieri sera ho stampato tutti i percorsi da googlemaps, caricato il percorso sul navigatore, controllato i prezzi dei traghetti e dell'Eurotunnel...dormito alla fine 4 ore ma la tensione era troppa!
Ritirato il furgone dal noleggio alle ore 10 (stavolta con pagamento in anticipo..870 euri 0509_boxed.gif ) siamo andati a caricare le moto in garage e tutto l'occorrente per viaggiare tranquilli: cibo per il viaggio, alimenti da consumare là in caso di emergenza, attrezzi da lavoro, cavalletti moto, termocoperte icon_asd.gif , sacchi a pelo, tute e abbigliamento, compressore, etc..



Finito di caricare ci siamo dati ritrovo nel pomeriggio per partire alle 19, così da evitare il traffico devastante della tangenziale di Torino nell'ora di punta.
Pranzo, giro dal meccanico a recuperare il cavo nuovo della frizione (rottosi la domenica prima di partire, da sostituire durante il viaggio), breve salto in palestra e poi recupero i compari di viaggio..alla fine partenza effettiva alle ore 20!



Il navigatore non è molto incoraggiante ma la voglia di arrivare è tanta, così come la riserva di denaro che ci siamo portati dietro.. icon_asd.gif



Dopo una breve sosta in un'area di servizio nella Val di Susa, decidiamo di prendere il traforo del Frejus, sperando di trovarlo aperto in entrambi i sensi di marcia..traffico zero e in meno di mezz'ora siamo alla cassa...48 euro sola andata! icon_eek.gif
Finito di imprecare percorriamo il traforo a velocità codice e iniziamo a viaggiare sulle autostrade francesi..sosta caffè (terrificante) e gasolio, verso le ore 02:00 per riprenderci un po' dal sonno ci alterniamo alla guida e ripartiamo..




Sabato 4 Giugno 2011:

Mi sveglio verso le 6 e siamo in mezzo ai campi e alle pale eoliche francesi icon_asd.gif , a circa 150km da Calais...riposo ancora un po' e quando riapro gli occhi vedo con somma gioia che siamo già arrivati al primo appuntamento importante: battello o Eurotunnel? eusa_think.gif
Decidiamo di pensarci davanti ad un caffè ma l'impresa è ardua..i francesi alle 8 del mattino dormono tutti, persino i centri commerciali sono deserti!



Ci addentriamo nella cittadina alla ricerca di un bar e riusciamo a bere un caffè quasi decente, mangiando delle ottime brioche prese dal negozio a fianco.. icon_biggrin.gif
Chiediamo informazioni sulla possibilità di conoscere i prezzi del battello o del tunnel ma tutti ci rimandano all'ufficio del turismo..che apre alle 9. eusa_doh.gif
Altro caffè in un altro bar, giro in bagno, finalmente l'ufficio apre..purtroppo non hanno informazioni sui costi ma ci forniscono un numero di telefono da chiamare..la vedo dura! icon_asd.gif
Decidiamo così di provare a chiedere prima all'Eurotunnel, da cosa ricordavo il battello costava 239€ andata+ritorno mentre il tunnel addirittura 209€..tentiamo!
Arriviamo al casello d'ingresso e una gentile signora ci chiede la data di rientro e se eravamo commercianti..spieghiamo di essere "turists on holiday icon_asd.gif " e fissiamo il rientro per il 16 giugno ore 10...........328€! Ma porc.. icon_eek.gif , non doveva costare meno? La signora spiega che quel prezzo è riservato ai commercianti che rientrano in Francia a distanza di max 3 giorni, mentre per i privati viene applicato il prezzo pieno...e vabbè, ormai siamo qui, non vediamo l'ora di arrivare a Liverpool!
Paghiamo e ci dirigiamo verso il check-in e le due dogane Anglo-Francesi..



Scendiamo verso il treno..praticamente i veicoli ne entrano all'interno passando da alcuni vagoni scomponibili, creando poi una coda interna:





I vagoni vengono chiusi singolarmente e i veicoli frenati con dei fermi onde evitare scuotimenti..tempo 10 minuti e si parte!
Guardo fuori dal finestrino sperando di vedere qualcosa di interessante...una prateria di cemento/asfalto e poi buio di colpo! icon_asd.gif







Dopo 35 minuti di viaggio sentiamo i vagoni riaprirsi e gli addetti passano a togliere i fermi..si sbarca in terra inglese! 0509_campione.gif
L'uscita del terminal è semplice e ci porta direttamente in autostrada, dove proviamo subito le brezza della guida a sinistra!





Arriviamo vicino Londra e attraversiamo il Tamigi passando nel tunnel sotterraneo sottostante, pagando 2£ di pedaggio (l'unico pedaggio pagato in tutte le autostrade inglesi):



Dobbiamo fermarci per fare gasolio e puntiamo verso Luton..manchiamo l'uscita per distrazione icon_asd.gif e usciamo a Milton Keynes..ora non siamo più sulle semplici autostrade e ci troviamo in mezzo al traffico..la prima rotonda presa al contrario è stato un momento di paura esagerata!!! 0510_help.gif

Per pura fortuna troviamo subito un'area verde vicino ad un laghetto, con panchine e parcheggio custodito..ci accaparriamo una panca in mezzo a dei turisti inglesi e sfoderiamo l'alta cucina italiana icon_asd.gif ..





La pasta all'arrabbiata!!!!!



Con ovvio caffè.. icon_mrgreen.gif



I vicini di tavolo ci chiedono se siamo italiani..noi rispondiamo di si, chiedendo se l'avevano capito dalla pasta o dal caffè...no, l'avevano capito perchè bevavamo birra Peroni! icon_eek.gif
Anvedi 'sti inglesi che razza di stereotipi che hanno sugli italiani... icon_asd.gif

Facciamo un giretto a piedi del lago per digerire..



.. e ripartiamo, il cielo promette bene! icon_biggrin.gif



Man mano che passa il tempo siamo sempre più vicini a Liverpool..Birmingham, Stoke-On-Trent, Warrington...ecco ci siamo, il porto di Liverpool! 0509_campione.gif
Ovviamente eravamo arrivati dal lato sbagliato perchè il navigatore voleva farci imbarcare da chissà dove, quindi abbiamo percorso tutto il lungomare sul lato industriale del porto..un posto da cui non passare mai di notte!!! icon_eek.gif

Ma eccoci vicino al terminal per l'Isola di Man..



Vista l'ora era vuoto, ma ci lasciava la curiosità nell'immagire chissà quante moto avremo trovato nei giorni successivi..





Prendiamo la via principale..



.. e cerchiamo un parcheggio..missione impossibile!
Per errore entriamo nel centro di Liverpool col furgone..un macello di taxi, autobus, pazzi che correvano sulla corsia di sinistra (o eravamo noi ad essere per errore su quella di destra? icon_asd.gif )..insomma una tragedia!
Con un po' di fantasia (il navigatore era sempre in palla a ricalcolare il percorso per il terminal) riusciamo a tornare sulla via principale, e troviamo per pura fortuna un hotel proprio lì vicino.



Sono le 17:30 del pomeriggio di sabato, in 20 ore effettive di viaggio siamo partiti da Asti e arrivati a Liverpool..quasi non ci credevamo! 1800km in un'unica tirata, alternandoci alla guida! 0509_campione.gif
Paghiamo 63£ per 2 notti e andiamo subito in stanza per farci una doccia..la stanza non è granchè ma dopo una notte con la testa sul finestrino avrei dormito pure per terra!
Doccione di rito (i bagni erano una cosa impossibile da raccontare) e andiamo in città per mangiare qualcosa..troviamo un bel pub pieno di inglesi ubriachi a tifare per le repliche del calcio in tv icon_asd.gif e tastiamo subito gli hamburger locali uniti alla Guiness..non male!
Torniamo subito in albergo per tuffarci a letto, occorre riposare.







Inizialmente pensavamo di trovare un albergo dove dormire appena passato il Frejus, per poi viaggiare in Francia di giorno e arrivare in Inghilterra alla sera..attraversarla di notte per evitare il traffico e dormire la sola notte di domenica a Liverpool; invece abbiamo preferito viaggiare sempre in Francia (sulle costosissime autostrade..135€ dal Frejus a Calais) e valutare il traffico una volta arrivati a Dover: nonostante l'avvertenza di amici abbiamo sempre trovato corsie scorrevoli e mai una coda nonostante alcuni lavori!
Inoltre l'intera rete autostradale inglese è gratuita ed è molto spesso a 4 corsie+emergenza, con carro attrezzi gratuito nei tratti di lavori in corso.Il limite è di 113 km/h (convertito) e quasi tutti viaggiano sui 110-120 km/h, tranne noi che da buoni italiani viaggiavamo sui 130 km/h effettivi presi col gps. icon_asd.gif
Così facendo siamo arrivati in anticipo e avevamo 2 giornate intere da passare a Liverpool per informarci bene sul traghetto e visitare un po' la città..ma prima era necessario riposarsi bene. 0509_up.gif

[continua...]
 
12047997
12047997 Inviato: 28 Giu 2011 14:07
 

Vai che si parte...!! 0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif

Certo però, che a leggere già mi viene un po' il magone... icon_cry.gif icon_cry.gif
Mi raccomando: non fare come quello sfi**to che ha iniziato il report del TT 2010 ad agosto dell'anno scorso e ad oggi deve ancora finirlo...!! eusa_doh.gif eusa_doh.gif eusa_shifty.gif eusa_shifty.gif

brazilrider icon_arrow.gif forse con il Ninja sarebbe stato più "avventuroso", però dalle cifre che ho letto, direi che sicuramente sarebbe stato più economico... Ammazza che prezzi...!! icon_eek.gif icon_eek.gif 0509_si_picchiano.gif

0509_up.gif
 
12048627
12048627 Inviato: 28 Giu 2011 15:54
 

Grande Mattia, non sapevo di questo tuo viaggio. icon_biggrin.gif
 
12058064
12058064 Inviato: 30 Giu 2011 0:59
 

Domenica 5 giugno 2011:

Dopo aver dormito per bene e fatto una colazione a base di bacon e uova ( eusa_sick.gif ) decidiamo di sostituire il cavo frizione sulla mia moto e di fare un giretto di prova in Liverpool.
Dopo un'oretta il lavoro è finito e scarichiamo tutte le moto, ci mettiamo sulla via principale cercando di immaginare un percorso circolare e iniziamo a gironzolare..finalmente la frizione è tornata morbida e funzionante! icon_mrgreen.gif
Tempo mezz'ora e ci siamo stufati dei mille semafori e del traffico, decidiamo di fare un giro a piedi all'Albert Dock (dove è possibile visitare il Beatles Museum) e nuovamente al terminal Steam Packet.







Torniamo in albergo, carichiamo le moto e ci cambiamo per cena, optando per cercare qualcosa di migliore di un hamburger in centro. icon_asd.gif
Passiamo per Mathew Street per immortalare il famoso Cavern!







Questo era l'ingresso originale del locale, ora è un'uscita d'emergenza e il locale è stato diviso nei due lati della strada: esiste il Cavern Club e il Cavern Pub).







Perdiamo un po' di tempo tornando in albergo a cambiare un po' di euro in sterline e ritorniamo in centro..purtroppo sono passate le 22 e in nessun ristorante ci danno da mangiare, le cucine sono tutte già chiuse! icon_eek.gif
Puntiamo il tutto per tutto sul Mc Donald..per fortuna riusciamo a prenderci dei panini, ma dobbiamo mangiare velocemente perchè sono in chiusura! eusa_doh.gif
Finita la lauta e tranquilla cena ( icon_asd.gif ) decidiamo di andare a bere al Cavern Pub, dove scopriamo suonare un bel tributo rock inglese anni 80-90, per non parlare delle classiche cover sui Beatles!







Bevuto il terzo gin tonic (ogni volta il prezzo variava dai 2.80£ ai 3.20£ icon_asd.gif ) torniamo in albergo a dormire..domani è il grande giorno!


Lunedì 6 giugno 2011:

Sveglia alle 8, ordiniamo i bagagli in camera, carichiamo tutto sul furgone e colazione nella hall..facciamo un ultimo giro per Liverpool per vedere un po' di negozi (in uno dei quali ho comprato senza saperlo 3 magliette taglia xl..da bambini! ecco perchè il commesso mi guardava strano icon_xd_2.gif ) e pranziamo in un ristorante italiano.
A parte il vino servito sempre dentro la caraffa (avevamo chiesto una bottiglia di barbera d'asti icon_asd.gif ) il mangiare non è male, anche il caffè è uno tra quelli più simili ad un vero espresso.







Dopo pranzo non vediamo l'ora di andare al terminal..l'orario massimo per il check-in è alle 17.15 ma noi arriviamo alle 16..scopriamo che nella prenotazione era stato indicato "tall car" mentre invece siamo "little van", la ragazza fa un giro di telefonate e riesce a modificare la tipologia di veicolo sulla prenotazione.C'è da versare una differenza di 9.40£ per ogni viaggio, ma gentilmente riesce a non farci pagare il supplemento per il ritorno 0509_up.gif
Ci mettiamo in coda e scendiamo sulla banchina..





Nei giorni precedenti non capivamo il perchè dei ponti oscillanti, ma ci siamo poi resi conto di quanto fosse determinante l'alta o bassa marea..praticamente dalle 18 alle 20 il livello scendeva costante di oltre 1cm al minuto, per un totale di quasi 4-5 metri! icon_eek.gif







Ad un tratto, eccolo! Il Manannan!







Non appena attracca inzia la discesa dei veicoli a bordo..per quasi un quarto d'ora vediamo e sentiamo uscire solo delle moto, provenienti da ogni parte d'europa (moltissimi inglesi), chi in coppia, chi da solo, chi col sidecar..è uno spettacolo vedere quanta e che tipo di gente si possa trovare sull'isola!E questo è solo uno dei molti viaggi giornalieri che compie la nave.. icon_eek.gif



Anche il navigatore è pronto per la nave.. icon_asd.gif



Mentre avanziamo sulla banchina incrociamo strani mezzi.. icon_asd.gif



E infine si sale a bordo!





Partiti! 0509_campione.gif













Irlanda all'orizzonte..



Ci stiamo avvicinando all'isola...



Eccolaaaaaa!!!



Scendiamo nella stiva pronti per sbarcare, assistendo alla rimozione delle corde e dei fermi sulle moto:





Sbarcati!





Non appena arrivati nell'homestay prenotato veniamo accolti dai padroni di casa: David (68) e Barbara Wood (60), i quali ci offrono subito una tazza di tè caldo e ci forniscono le prime informazioni sull'isola, spiegando anche le strade chiuse, le abitudini locali e dandoci la casa a completa disposizione.
Terminiamo la giornata smembrando le valigie e studiando il giro da fare il giorno dopo (durante il quale non sono previste gare), e dal momento che il meteo non promette bene al mattino faremo un giro per prendere confidenza, prima col furgone e poi con le moto se le condizioni miglioreranno.




[continua...]
 
12060446
12060446 Inviato: 30 Giu 2011 14:23
 

Mi sembra di cominciare a vedere posti familiari... eusa_think.gif eusa_think.gif icon_asd.gif

Comincia pure a salire la malinconia... icon_cry.gif icon_cry.gif

0509_up.gif
 
12265805
12265805 Inviato: 12 Ago 2011 19:49
 

Con grande ritardo riprendo la stesura del report..iniziando con video:



La parte del tracciato che va da poco prima del Gooseneck fino a Bungalow (poi è finita la batteria icon_redface.gif ).
E' stato girato a bordo di una Ducati Monster S4r t.s., raggiungendo la velocità massima di circa 220 km/h (non era la mia moto)..sembra quasi di essere fermi! icon_eek.gif
 
12563458
12563458 Inviato: 17 Ott 2011 22:18
 

eusa_think.gif eusa_think.gif eusa_think.gif
 
12564209
12564209 Inviato: 18 Ott 2011 1:42
 

eusa_whistle.gif un po' in ritardo... icon_asd.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©