Leggi il Topic


Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Domanda su ela completa [migliore per Malaguti F15]
11804800
11804800 Inviato: 10 Mag 2011 14:20
Oggetto: Domanda su ela completa [migliore per Malaguti F15]
 

Ciao a tutti Ho un F15 (minarelli orizzontale H2O) coni seguenti pezzi:
GT: 2+ t.s
Albero: carenzi evo + cuscinetti e paraoli SKF
Carbu: 19
Pacco lamellare: Stage 6 R/T FKM con rialzo
Filtro: Air box originale (aereox modificata con red sponge)
Marmitta: PWS

Momentanea trassmissione:
Vario: Pinasco overdrive 18/19
Frizione: Fly clutch
Campana Wing clutch bell
Cinghia: X special belt

Lo scooter adesso mi fa sui 110-115 ma ho la trassmissione che non mi gusta e ho pensato di mettere un altra.
L'overrange della malossi completa con frizione fly e campana wing clutch bell secondo voi va bene??

avete qualche idea? cosa potrei cambiare o aggiungere?

rispondete in tanti icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11804908
11804908 Inviato: 10 Mag 2011 14:40
 

potresti aggiungerci una centralina top rossa e un carburatore 21 e i correttori pinasco che con il suo variatore vanno perfettamente ma se proprio vuoi prenditi il variatore oversize stage 6 con i correttori top/pinasco e una frizione stage 6 regolabile se la fly è consumata
 
11807606
11807606 Inviato: 10 Mag 2011 21:40
 

deck93 ha scritto:
potresti aggiungerci una centralina top rossa e un carburatore 21 e i correttori pinasco che con il suo variatore vanno perfettamente ma se proprio vuoi prenditi il variatore oversize stage 6 con i correttori top/pinasco e una frizione stage 6 regolabile se la fly è consumata


dici ke l'overrange completa non mi rende? o è meglio la stage? volevo fare trassmissione tutta 1 marca
 
11808124
11808124 Inviato: 10 Mag 2011 22:35
 

ah allora senza dubbio stage 6 0509_up.gif
 
11808332
11808332 Inviato: 10 Mag 2011 22:58
 

be personalmente la trasmissione stage ancora non l ho provata ma l over provato e stra provato è una bomba... Per il carburatore potresti anche optare per un 24, e se hai soldi anche una bella accensione che è molto utile ....
 
11810288
11810288 Inviato: 11 Mag 2011 12:55
 

Non è una grande idea avere l'Over Range e poi piazzarci sopra una Fly. Trasmissione completa Malossi con la Delta però icon_wink.gif

Per l'elaborazione, 21 dell'Orto e Top Rossa (accensione eviterei su una intermedia, presumo le luci ti servono).
 
11811040
11811040 Inviato: 11 Mag 2011 15:00
 

simple07 ha scritto:
Non è una grande idea avere l'Over Range e poi piazzarci sopra una Fly. Trasmissione completa Malossi con la Delta però icon_wink.gif

Per l'elaborazione, 21 dell'Orto e Top Rossa (accensione eviterei su una intermedia, presumo le luci ti servono).


Il carburatore ce l'ho già il 21 mi manca solo a metterlo, La top rossa ok comprerò l'accensione meglio di no perchè lo scooter mi serve su strada icon_biggrin.gif
Sono indeciso se prendere l'overrange poi la fly quando si consuma metterò una delta.
é meglio fare tutto 1 marca solo no? non variatore stage poi corettore malossi ecc icon_confused.gif icon_confused.gif

Ma mi hanno detto degli amici che bisogna limare un pò i carter che tocca la cinghia è vero? e poi come li devo ingrassare? un rodaggino di 20 km è meglio farlo?
Rispondete alle mie belle domandine grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11811178
11811178 Inviato: 11 Mag 2011 15:17
 

FoxDriver ha scritto:


e poi come li devo ingrassare? un rodaggino di 20 km è meglio farlo?
Rispondete alle mie belle domandine grazie icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif


Ingrassare cosa?
Comunque il rodaggio va fatto a tutti i componenti meccanici: alcuni per uso (tipo il gruppo termico), altri per assestamento (variatore, cinghia). Nel tuo caso, il secondo, ma bastano 4-5 chilometri, non 20 icon_wink.gif

Per limare i carter che la cinghia tocca: mai sentito.
 
11811397
11811397 Inviato: 11 Mag 2011 15:51
 

per l'over range il mio meccanico mi aveva consigliato 150 km a giri bassi perciò fai lo stesso e poi ti consiglio la frizione regolabile stage 6 e la campana superventilata stage 6 che sono ottime e la frizione stage 6 è la migliore in assoluto molto meglio della delta 0509_up.gif
ah un altra cosa per l'over range devi limare i carter se no i correttori toccano sopratutto sui copri rapporti
 
11812584
11812584 Inviato: 11 Mag 2011 18:58
 

deck93 ha scritto:
per l'over range il mio meccanico mi aveva consigliato 150 km a giri bassi perciò fai lo stesso e poi ti consiglio la frizione regolabile stage 6 e la campana superventilata stage 6 che sono ottime e la frizione stage 6 è la migliore in assoluto molto meglio della delta 0509_up.gif
ah un altra cosa per l'over range devi limare i carter se no i correttori toccano sopratutto sui copri rapporti


comunque è questo il prodotto sicuro non è che poi mi mandano un altro ahahha xD Link a pagina di Quartomotoricambi.it

ti quanto devo limare il carter? e poi il grasso dove lo metto? ma il variatore è l'mhr 101 o il classico multivar 2000? cosa mi conviene prendere i pezzi singoli o il kit completo?
80 km bastano di rodaggio? mi sembrano esagerati 150 km considerando che ne ho fatto 150 peri il GT icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif icon_biggrin.gif
 
11812693
11812693 Inviato: 11 Mag 2011 19:13
 

sono pochi 150 km di rodaggio del 2+ comunque non ricordo quanto devi limare i carter ma non tantissimo vedi tu quando hai montato i correttori dove tocca, il variatore è l'mhr 101 e il grasso va sui correttori poi prendi il kit completo che risparmi e per il rodaggio 100 km bastano basta che non vai a più di 6 mila giri
 
11813203
11813203 Inviato: 11 Mag 2011 20:35
 

mamma mia quante minc**te ho sentito in così poco tempo.... 150 km per rodare l over?? Ahahah ma dove vivi icon_rolleyes.gif poi sul minarelli per l over DEVI limare le nervature all interno del carter dove gira la cinghia altrimenti alla prima accensione demolisci la cinghia... Poi il correttore dipende perchè sui vecchi blocchi che avevano il coprirapporti fatto un po male il correttore tocca in certi punti ma poco, in quelli nuovi fatti un po meglio non tocca nemmeno... Se non sapete le cose almeno tacete....
 
11813231
11813231 Inviato: 11 Mag 2011 20:40
 

mtcorse ha scritto:
mamma mia quante minc**te ho sentito in così poco tempo.... 150 km per rodare l over?? Ahahah ma dove vivi icon_rolleyes.gif poi sul minarelli per l over DEVI limare le nervature all interno del carter dove gira la cinghia altrimenti alla prima accensione demolisci la cinghia... Poi il correttore dipende perchè sui vecchi blocchi che avevano il coprirapporti fatto un po male il correttore tocca in certi punti ma poco, in quelli nuovi fatti un po meglio non tocca nemmeno... Se non sapete le cose almeno tacete....


Ok grazie ahahahha eusa_whistle.gif eusa_whistle.gif
come faccio prima monto tutto e vedi dove tocca e poi limo??ci stanno dei distanziali (tranne quelli del variatore)?
torniamo indietro... l'over va bene sulla mia ela?
 
11813344
11813344 Inviato: 11 Mag 2011 20:54
 

allora sulla tua ela è un po esagerato però ci puo anche stare, fidati che ti da molta spinta in piu, però sappi che è una trasmissione da gara quindi molte prestazioni ma poca durata, vedi tu se la monti fai così, monti tutto il correttore con la frizione (segui le istruzioni se hai bisogno chiedi) poi lo inserisci al suo posto senza attaccare nient altro e la fai girare con la mano, ascolta se tocca in qualche punto e limi di conseguenza, fatto cio monti il variatore e la cinghia oltre al correttore e vedi dove la cinghia tocca, dato che ne ho montati un bel po ti posso gia dire che sicuramente devi limare quasi completamente le prime 4 nervature partendo dal correttore, sia sopra che sotto poi il resto vedi tu al momento...
 
11813830
11813830 Inviato: 11 Mag 2011 21:51
 

quando hanno montato l'over su un areox del 2009 hanno dovuto limare i coprirapporti e un pò dove scorreva la cinghia e il meccanico gli ha detto di fare 150 km di rodaggio poi non so eusa_think.gif
 
11813992
11813992 Inviato: 11 Mag 2011 22:11
 

mtcorse ha scritto:
allora sulla tua ela è un po esagerato però ci puo anche stare, fidati che ti da molta spinta in piu, però sappi che è una trasmissione da gara quindi molte prestazioni ma poca durata, vedi tu se la monti fai così, monti tutto il correttore con la frizione (segui le istruzioni se hai bisogno chiedi) poi lo inserisci al suo posto senza attaccare nient altro e la fai girare con la mano, ascolta se tocca in qualche punto e limi di conseguenza, fatto cio monti il variatore e la cinghia oltre al correttore e vedi dove la cinghia tocca, dato che ne ho montati un bel po ti posso gia dire che sicuramente devi limare quasi completamente le prime 4 nervature partendo dal correttore, sia sopra che sotto poi il resto vedi tu al momento...


Ok, ma limare basta un pò o le nervature devono scomparire faccio con la lima o cartavetro?? è un lavoro duro da fare? e pooi in che senso non mi dura? la trassmissione o il cilindro?
Io a casa ho 2 blocchi uno tutto originale per andarci a scuola e uno preparato per uscire il sabato e la domenica icon_biggrin.gif perciò non farò tantissimi km...


Rodaggio faccio na 50ina di km? grazie 1000 icon_wink.gif
 
11814048
11814048 Inviato: 11 Mag 2011 22:18
 

deck93 ha scritto:
quando hanno montato l'over su un areox del 2009 hanno dovuto limare i coprirapporti e un pò dove scorreva la cinghia e il meccanico gli ha detto di fare 150 km di rodaggio poi non so eusa_think.gif
quel meccanico mi fa ridere ahahah dopo 150 km devi gia cambiare la cinghia e controllare le massette quindi... Il rodaggio dura quei pochi minuti ch lo scooter gira piano, i pezzi si assestano da subito.... Per la limatura principalmente vanno fatte le nervature per la cinghia , su certi coprirapporti si deve anche limare un po... Fidati che l ho fatto parecchie volte so cosa vuol dire....
 
11814115
11814115 Inviato: 11 Mag 2011 22:25
 

FoxDriver ha scritto:


Ok, ma limare basta un pò o le nervature devono scomparire faccio con la lima o cartavetro?? è un lavoro duro da fare? e pooi in che senso non mi dura? la trassmissione o il cilindro?
Io a casa ho 2 blocchi uno tutto originale per andarci a scuola e uno preparato per uscire il sabato e la domenica icon_biggrin.gif perciò non farò tantissimi km...


Rodaggio faccio na 50ina di km? grazie 1000 icon_wink.gif
no dico la trasmissione che ha bisogno di molta manutenzione, ma se usi il blocco solo il weekend allora vai tranquillo... per limare allora con lima e cartavetro puoi farlo ma ci perdi gli anni e ti spacchi le mani dovresti avere un manipolo da attaccare al compressore, se non ce l hai non saprei io uso anche il dremel con un dischetto apposta, altre soluzioni non saprei vedi cosa hai a casa, comunque su quanto limare ti dico la prima nervatura sia sopra che sotto va totalmente appiattita, la seconda un pelino meno, poi vedi tu in base alla cinghia, comunque se guardi lo capisci anche da te...
 
11814380
11814380 Inviato: 11 Mag 2011 22:53
 

deck93 ha scritto:
la frizione stage 6 è la migliore in assoluto molto meglio della delta 0509_up.gif
be è ottima ma molto meglio della delta non esageriamo sono li , magari un pelino meglio, ma se mai tu le avessi regolate e montate capiresti che hanno moltissime regolazioni, che vengono sfruttate solo in spari o pista, per l uso che ne fa lui non ne sfruttera nemmeno la meta delle regolazioni possibili quindi è uguale una o l altra... tutti dicono "metti le mollette rosse" per esempio ma le frizioni regolabili hanno molte regolazioni mooolto utili in spari e gare varie che oltre alle mollette se sai lavorarci fanno la differenza icon_wink.gif
 
11814494
11814494 Inviato: 11 Mag 2011 23:05
 

nel senso che le frizioni malossi (7-8 mila km) si consumano subito e questo non l'ho notato con quella stage 6 che invece si consuma poco
 
11814567
11814567 Inviato: 11 Mag 2011 23:13
 

ah ok... Be su questo non discuto io non ci ho fatto caso mi fido di te icon_asd.gif
 
11814933
11814933 Inviato: 11 Mag 2011 23:51
 

eh si è la frizione che ha pure i pesetti per cambiare il peso della frizione e puoi regolare la frizione anche con la campana montata il che è molto più comodo 0509_up.gif
 
11817308
11817308 Inviato: 12 Mag 2011 14:48
 

mtcorse ha scritto:
no dico la trasmissione che ha bisogno di molta manutenzione, ma se usi il blocco solo il weekend allora vai tranquillo... per limare allora con lima e cartavetro puoi farlo ma ci perdi gli anni e ti spacchi le mani dovresti avere un manipolo da attaccare al compressore, se non ce l hai non saprei io uso anche il dremel con un dischetto apposta, altre soluzioni non saprei vedi cosa hai a casa, comunque su quanto limare ti dico la prima nervatura sia sopra che sotto va totalmente appiattita, la seconda un pelino meno, poi vedi tu in base alla cinghia, comunque se guardi lo capisci anche da te...


Ok io a casa ho delle punte di pietre per attaccare al trapano e ci provo con quelle.
La tratterò bene quessto è certo icon_wink.gif ma voglio sapere devo fare un rodaggio se si di quanto?
 
11817601
11817601 Inviato: 12 Mag 2011 15:29
 

allora per il rodaggio fai cosi lo accendi e lo lasci per qualche minuto al minimo poi ti fai qualche km tipo 5 o 6 per esagerare non facendolo salire troppo di giri, poi sei a posto...
 
11818684
11818684 Inviato: 12 Mag 2011 18:41
 

mtcorse ha scritto:
allora per il rodaggio fai cosi lo accendi e lo lasci per qualche minuto al minimo poi ti fai qualche km tipo 5 o 6 per esagerare non facendolo salire troppo di giri, poi sei a posto...


Ok grazie icon_wink.gif
Un altra curiosità...
Ma il variatore che rulli monta? quei grossi o quelli piccoli 16x13?
è un multivar 2000 normale o l'mhr 101?
 
11819155
11819155 Inviato: 12 Mag 2011 20:07
 

Ah un altra cosa ragà, i spessori che vanno dietro e avanti al variatore quali ci metto? considerando che non ho più la ruota libera icon_biggrin.gif
poi come faccio a vedere se il variatore sta parallelo al correttore??
Aiutatemi please icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif
 
11819255
11819255 Inviato: 12 Mag 2011 20:19
 

i rulli sono quelli grossi , e gli spessori vanno esclusivamente sul correttore, servono a non fare toccare la campana sul correttore quando gira, prova a mettere solo quello grosso, chiudi tutto e vedi se tocca metti anche l altro altrimenti va bene così, sul variatore non vanno spessori...
 
11823001
11823001 Inviato: 13 Mag 2011 14:59
 

mtcorse ha scritto:
i rulli sono quelli grossi , e gli spessori vanno esclusivamente sul correttore, servono a non fare toccare la campana sul correttore quando gira, prova a mettere solo quello grosso, chiudi tutto e vedi se tocca metti anche l altro altrimenti va bene così, sul variatore non vanno spessori...


Ok che non ci vanno spessori sul variatore lo so, i rasamenti dove li metto? come faccio a centrare il variatore che la cinghia non gira per storta?
 
11824812
11824812 Inviato: 13 Mag 2011 21:10
 

te l ho detto li devi mettere tra campana e correttore... Per il resto non devi centrare niente monti e basta
 
11837535
11837535 Inviato: 16 Mag 2011 20:37
 

mtcorse ha scritto:
te l ho detto li devi mettere tra campana e correttore... Per il resto non devi centrare niente monti e basta


è arrivato oggi e ho montato tutto icon_wink.gif
solo spero che è starato perchè prima come stava lo scooter si alzava da solo adesso non parte subitoe fa come se è scarburato...
insieme al vario mi ci hanno dato rulli e molla rossa io ho meso rulli da 3.8 e molla gialla.
lo scooter non mi piace come va la partenza fa schifo poi quando prende la coppia va bene e poi in allungo va come fuori giri...
Cosa posso fare?? provo a mettere la molla rossa?? o mi tocca ricarburare?
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ScooterScooter - Forum Elaborazioni

Forums ©