Leggi il Topic


Andalusia marzo 2011 report con la MIA moto!
11684061
11684061 Inviato: 18 Apr 2011 12:48
Oggetto: Andalusia marzo 2011 report con la MIA moto!
 

0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif Come promesso e su richieste di più utenti che stanno sbavando letteralmente eusa_drool.gif per sapere il report di questo viaggio eccomi a raccontarvi la mia prima esperienza guidando la MIA moto in un viaggio lungo, Andalusia, a fine marzo 2011.
L'idea del viaggio nasce come un germoglio nell'inverno precedente del tipo: perchè non si incomincia la stagione con un viaggetto al caldino mentre in Italia ancora ci si deve svernare??? icon_mrgreen.gif
Ma va là, dove lo troviamo il tempo?
Fatto sta che coincidenze astrali favorevoli 0509_si_picchiano.gif e organizzazione che è nata da sè nel mesetto precedente io e Alessandro decidiamo di partire il 21 marzo da Milano.

icon_eek.gif Chi è Alessandro? icon_eek.gif eusa_think.gif Il mio ex da due mesi e qui apro e chiudo la parentesi onde evitare commenti che già ho ricevuto 0509_doppio_ok.gif

Le due moto:
la mia Kawasaki Versys 2010 arancione/gialla 0509_banana.gif con navigatore Tomtom (consigliatissimo), bauletti laterali, paramani Acerbis (santi!!!!), paramotore Givi (santo!!!!), sella ribassata in gel per toccare almeno a terra, km 4146 all'attivo
BMW GS 1200 ADV 2010 tutta accessoriata, non sto qua a dirvi ma dite una cosa e l'aveva, mancava solo la macchinetta per fare il caffè icon_asd.gif ma sono convinta che con qualche modifica....20.000 km all'attivo (eravamo anche andati a Nordkapp con lei... icon_redface.gif )
Il percorso era stato da me segnato su Tyre secondo informazioni, letture e di testa mia guardando una cartina 1:800.000 Spagna/Portogallo.

Ringraziamenti due su tutti:
Meserthim per la preparazione della Versys e consigli di equipaggiamento 0510_inchino.gif Kiwi99 per i consigli e le mappette dell'itinerario (oltre commenti privati icon_asd.gif riguardo a minestre riscaldate...)
E il mitico Gruppo Fermoni per il sostegno pre- ed in itinere!
Ecco kasketta sotto casa al momento della partenza

Continua...
 
11684068
11684068 Inviato: 18 Apr 2011 12:49
 

finalmente il report di Kasketta!
0509_doppio_ok.gif
 
11684096
11684096 Inviato: 18 Apr 2011 12:53
 

grande, illuminaci con il resto del report 0509_up.gif 0510_saluto.gif
 
11686239
11686239 Inviato: 18 Apr 2011 19:08
Oggetto: Milano, Genova traghetto Barcellona
 

Partita da casa sola soletta arrivo al ritrovo, il mitico parcheggio del benzinaio.....Piazza Belfanti per chi è di Milano...
E qui avrei dovuto capire che fine avrebbero fatto i bauletti....luccicosi, belli, nuovi di pacca bauletti laterali neri della Givi....i miei bauletti!
Appena arrivato, Alessandro parcheggia dietro di me il suo GS e, dopo una sigaretta, dice: aspetta che mi sposto, non vorrei mai prenderti dentro... icon_rolleyes.gif
Detto fatto: parte e....beng! eusa_doh.gif in pieno preso il bauletto sinistro nella sua parte posteriore... icon_evil.gif
Non sia mai... eusa_silenced.gif bocca mia chiusa, nulla è uscito dalle mie labbra... 0510_sad.gif due lacrimucce però siiiiiiiii
Va beh, partenza per Genova a prendere il traghetto per Barcellona, un saluto volante per telefono ad Alaskina che ha fatto da "mamma/amica" e via verso l'inizio vero del viaggio...
Fissata bene la moto sul traghetto (con tutti i patemi dettati dalla paura di una caduta...) via per 18 ore di viaggio...

Al mattino dopo, alle ore 9.00 arrivo a Barcellona, freschi come una rosa, pronti ad aggredire l'asfalto per avvicinarci all'Andalusia....
il resto a seguire...ah, naturalmente alla partenza era così, bella pulita e luccicosa...
 
11691718
11691718 Inviato: 19 Apr 2011 17:53
 

0509_doppio_ok.gif 0509_doppio_ok.gif kasketta!!!! aspettiamo il resto del report con foto!!!! icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif

doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11699881
11699881 Inviato: 20 Apr 2011 23:50
Oggetto: Re: Milano, Genova traghetto Barcellona
 

kasketta ha scritto:
Partita da casa sola soletta arrivo al ritrovo, il mitico parcheggio del benzinaio.....Piazza Belfanti per chi è di Milano...
E qui avrei dovuto capire che fine avrebbero fatto i bauletti....luccicosi, belli, nuovi di pacca bauletti laterali neri della Givi....i miei bauletti!
Appena arrivato, Alessandro parcheggia dietro di me il suo GS e, dopo una sigaretta, dice: aspetta che mi sposto, non vorrei mai prenderti dentro... icon_rolleyes.gif
Detto fatto: parte e....beng! eusa_doh.gif in pieno preso il bauletto sinistro nella sua parte posteriore... icon_evil.gif
Non sia mai... eusa_silenced.gif bocca mia chiusa, nulla è uscito dalle mie labbra... 0510_sad.gif due lacrimucce però siiiiiiiii
Va beh, partenza per Genova a prendere il traghetto per Barcellona, un saluto volante per telefono ad Alaskina che ha fatto da "mamma/amica" e via verso l'inizio vero del viaggio...
Fissata bene la moto sul traghetto (con tutti i patemi dettati dalla paura di una caduta...) via per 18 ore di viaggio... Immagine: Link a pagina di Img717.imageshack.us
Al mattino dopo, alle ore 9.00 arrivo a Barcellona, freschi come una rosa, pronti ad aggredire l'asfalto per avvicinarci all'Andalusia....
il resto a seguire...ah, naturalmente alla partenza era così, bella pulita e luccicosa...
e al ritorno., e durante eusa_whistle.gif 0510_saluto.gif
 
11713444
11713444 Inviato: 23 Apr 2011 13:51
 

Budspencer, non dare delle anteprime!!! 0510_amici.gif
Il report non è ancora tutto reportato! Ma sto lavorando per voi, per prima una lista di informazioni 0510_regolamento.gif per chi vuole organizzare un viaggio simile...
Abbiate pazienza!!!
 
11745030
11745030 Inviato: 29 Apr 2011 11:25
 

dunque, dunque, dunque.....ero curioso di vedere come hanno tenuto l' Andalusia in mia assenza............. icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif icon_mrgreen.gif
ma vedo che .......0509_zzz.gif 0509_zzz.gif 0509_zzz.gif 0509_zzz.gif 0509_zzz.gif

icon_cool.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11746647
11746647 Inviato: 29 Apr 2011 15:21
Oggetto: Brevi informazioni
 

Ach kiwi99 eusa_doh.gif ... caxxiata sul mio stesso topic! icon_rolleyes.gif Ci hai ragione ma... ho già pronto uno sproloquio come antipasto icon_eek.gif ...ho pensato a quelli che vorranno farsi una idea su un viaggio simile ed ho messo giù le idee principe, così da dare subito dgli spunti senza doverli cercare nel topic... dunque, prima di continuare con il report alcune informazioni:

icon_arrow.gif a meno di particolari motivi sconsiglio l’autostrada spagnola: è costosa, noiosa e le strade parallele, non a pedaggio, sono parimenti ben asfaltate e larghe (a meno di non entrare proprio nei paesini dove si va a 50 come da noi) e scorrevoli ad un’andatura sostenuta
icon_arrow.gif ci sono dei limiti di velocità (come i nostri, sia in autostrada che nei paesini), questo non mi ha impedito di leggere 175 km sul mio tachimetro! eusa_whistle.gif
icon_arrow.gif in primavera le temperature non sono così torride come in estate (pensateci nello scegliere il periodo di viaggio, se proprio non ne potete fare a meno per motivi di ferie, sappiate che il caldo è veramente torrido). La vegetazione di conseguenza cambia: noi abbiamo potuto vedere del verde in regioni che solitamente sono semi-desertiche (vedi i film di Sergio Leone)
icon_arrow.gif per quanto riguarda i costi degli alloggi: noi ci siamo appoggiati ad alberghi e i prezzi erano ragionevoli (dividendo in due si spendeva dai 20 ai 40 euro a testa massimo), ricordate che spesso il parcheggio moto custodito, soprattutto nelle città, è a parte e costa dai 7 ai 12 euro a volte di più…Suppongo che ostelli e camping costino di meno ma non so nulla sulla loro qualità, ne ho sentito parlare bene su guide e a racconti
icon_arrow.gif per il cibo…a meno che non siate allergici a aglio e cipolla, che sono quasi ovunque, per il resto non c’è limite alla goduria. L’olio da tavola è eccezionale anche nell’ultimo fast food che trovate in .ulo ai lupi, mi spiace dirlo ma molto meglio del nostro (e io di solito consumo quello di primissima scelta ligure di mia cugina…dei suoi ulivi, intendo). Vino tinto (rosso) fantastico, ce l’ho ancora tutto localizzato sui fianchi… Attenti ai prezzi, soprattutto nei posti dove vi danno tapas ma ci sono piatti di pesce, quello costa di più, fatevi dire il prezzo (a me un piattone di gamberoni crudi mi è costato 22 euro mentre si poteva mangiare tapas con prosciutto, formaggio, o altro con molto meno). In alcuni paesini di passaggio invece mangiare è molto economico. Comunque si mangia e beve bene.
Sappiate che ci sono locali molto simpatici dove si ordina da bere, qualsiasi cosa e sia a pranzo che a cena, e si mangiano degli stuzzichini puntati da uno stuzzicadenti (gnamme). Il conto si fa contando gli stuzzicadenti (qualcuno suggerisce di farne cadere qualcuno… icon_asd.gif ) aggiunti al costo del bere.
icon_arrow.gif consiglio la mitica Lonely Planet Andalusia per reperire informazioni utili, da vagliare però conla propria testa
icon_arrow.gif noi non abbiamo avuto problemi di meccanica perciò di persona non abbiamo sperimentato l’evenienza ma negozi di moto ed officine ci sono. Io ho soltanto ingrassato la catena.
icon_arrow.gif la lingua: basta aggiungere una s ed è fatta! eusa_naughty.gif A parte questo è molto facile capire e farsi capire, basta un po’ del nostro sano ingegno italiano e un po’ di gusto per l’avventura: se avete ordinato qualcosa che non capite pazienza! Ricordatevi che aceite non vuol dire aceto ma olio e che la morcilla è un salsicciotto fatto con il sanguinaccio, un po’ troppo forte come sapore per i miei gusti.
icon_arrow.gif per la guida: attenti alle auto spagnole: non sanno guidare, soprattutto in curva, dove spessissimo frenano. Stategli alla larga con una buona distanza in curva perché all’ultimo vi fanno questo scherzetto, giustificando quei simpatici cartelli gialli
Link a pagina di Google.it

Inoltre, i poliziotti ci sono, spessissimo in moto pure loro, in coppia. Se ne vedete uno, sappiate che ce n’è un altro vicino… non ci hanno mai fatto multe né fermato e non andavamo piano. Sono vestiti come Alessandro con giubbino giallo fosfo e casco bianco. Moto diverse a seconda delle zone. In città poi seguite le regole di buona guida. Ale è stato redarguito da uno di questi poliziotti in quel momento a piedi solo perché aveva tagliato la curva girando a destra e passando in parte sul marciapiede mentre sorpassava all’interno un camioncino fermo per il traffico!
Siamo stati fermati ad un posto di blocco ma appena hanno visto la targa ci hanno fatto passare (l’auto ferma invece era stata messa letteralmente a soqquadro).
Consiglio navigatore se volete stare più tranquilli ma non è indispensabile. Io ho utilizzato un tomtom, Ale un garmin e il programma Tyre per realizzare il percorso. Le indicazioni sono buone e valide comunque.

BASTA! A breve il racconto e le foto
 
11761159
11761159 Inviato: 2 Mag 2011 12:03
 

intanto complimenti... rimango in attesa di sapere altro e di vedere le foto che avete fatto....
chissà che prima opoi un bel viaggettino riesca a farmelo anche io.. naturalmente non da sola!!!!
doppio_lamp.gif doppio_lamp.gif
 
11856843
11856843 Inviato: 20 Mag 2011 10:06
Oggetto: Barcelona-Albacete
 

Eccomi ancora tra voi.... la latitanza è stata dovuta a giri in moto che mi sono goduta ma mi sembra arrivata l'ora di andare avanti con il report 0509_up.gif

Dicevo...partiti da Barcellona ci siamo diretti verso Valencia con l'intenzione, essendo questo un tratto di solo raccordo per arrivare in Andalusia e non contemplavamo giri o visite, di proseguire oltre fin quando i nostri occhi avrebbero retto....

Essendo il 22 marzo il clima non era ancora caldo come si può trovare in altri periodi più avanti e la perturbazione, che in Italia dava pioggia e freddino, in questa tratta ci ha anche fatto trovare la grandine! Poco male... tuta antipioggia, tergicristallo sulla visiera (magari...) e si prosegue.
Sconsigliata l'autostrada 0509_down.gif : noiosa, lenta e si paga.
Consigliata 0509_up.gif la N340 tratto comunque veloce (e qui che la Versys ha segnato 175 km/h ma non dovrei dirlo icon_redface.gif ), non a pedaggio e tutto sommato piacevole.
Così facendo ci siamo spinti fino ad Albacete...dove senza problemi ci siamo concessi una buona cena, una bella doccia calda e, messe a dimora le piccole, un buon sonno.

Questa è la mappa iniziale che avevo messo giù con tanta dovizia di particolari e con cura.... ammetto che in alcuni punti è stata disattesa e abbiamo fatto di testa nostra ma è così che si viaggia rilassati! 0509_up.gif



[url]
 
11857089
11857089 Inviato: 20 Mag 2011 10:57
Oggetto: Albacete-Cordoba
 

Da Albacete in direzione Cordoba...
Fatta una buona colazione si riparte!!!
Colazione: la tostada con burro e marmellata (ovvero pane tostato, di solito una mini baguette... che a mezzogiorno si può condire con olio crudo e pomodoro fresco sminuzzato, sale o tabasco...ma gli spagnoli lo fanno anche di mattina e tutto sommato ha senso: sali minerali, olio e vitamine, carboidrati).
Caffè: non è come il nostro ma l'espresso è accettabile. Il cortado è caffè con latte e un corto è un caffè lungo...

Se decidete di fare come noi la N322 vi consigliamo una deviazione imperdibile: la Sierra di Cazorla...panorami bellissimi, è una sierra protetta quindi incontaminata con un bacino idrico che la attraversa per 20 km! Curve dolci e veloci.
Nel periodo vacanziero sarà piena di turisti, quindi...occhio! Potete fare deviazione a La Puerta del Segura o a Villanueva del Arzobispo, direzione Cazorla. C'è la sorgente del Rio Guadalquivir (ma io non l'ho vista!).

Colline intere coltivate ad uliveti a perdità d'occhio, odore forte di salamoia in alcuni tratti, voglia di crodino e due olivette......

A voi alcune foto:

ingresso nella Sierra (le strade sono pulite come le vedete)


uliveti, sempre e solo uliveti...sentite l'odore di salamoia...?


Manie di protagonismo conil lago dietro (che si costeggia con la strada)


dopo tanta acqua pausa "acquifera"
 
11857394
11857394 Inviato: 20 Mag 2011 12:12
 

Il "WARM UP" si è prolungato un pò......... ma ora il REPORT promette bene! 0509_up.gif
icon_biggrin.gif
doppio_lamp_naked.gif
 
11906297
11906297 Inviato: 30 Mag 2011 14:36
 

4 giorno.
Da Albacete a Cordoba e sosta per visitare la città…..lascio a voi il gusto di girare Cordoba ma un giorno è sufficiente; Mezquita e Juderia da fare a piedi…nel frattempo la temperatura si era alzata a 21 gradi…

Il giardino degli aranci prima di entrare alla Mezquita offre riparo dalla calura estiva e simpatici giochi d'acqua:



L'interno è un misto di cultura araba e cattolica, la prima riesce a dare più impressione, la seconda sembra solo lo sfarzo e il voler rimarcare la supremazia, tant'è che Carlo I di Spagna, che aveva commissionato la costruzione della cattedrale cristiana all'interno della pre-esistente moschea, alla fine dei lavori pare che disse:
"avete costruito qualcosa che chiunque avrebbe potuto costruire ovunque ma avete distrutto una cosa che non aveva uguali al mondo..."



e il misto delle due culture:



Vi evito di vedere tutte le foto fatte icon_asd.gif eandando in giro si possono ammirari i vicoletti pieni di vasi di fiori appesi:


e ricordatevi di dare una sbirciatina all'interno dei locali/ristoranti mentre passate:





e per rifocillarvi dalle fatiche.....

 
11906307
11906307 Inviato: 30 Mag 2011 14:38
 

Correggo una distrazione: il caffè semplice si dice caffè solo e non corto 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
 
11906348
11906348 Inviato: 30 Mag 2011 14:43
 

5 giorno.

Cordoba-Siviglia ci pareva un pò troppo corto come tragitto e, seguendo un precedente report di kiwi99, abbiamo allungato il percorso risalendo in Extremadura per poi ridiscendere a Siviglia.

Abbiamo fatto circa 380 km ma l'Extremadura è una regione particolarmente monotona, strade piatte, poche variazioni, e vegetazione bassa, molti allevamenti di pecore e mucche....
Probabilmente percorsa in marzo-aprile non ha dato le stesse emozioni e la stessa frescura, soprattutto, data in momenti più torridi.

Il simpatico icon_evil.gif Alessandro, decide quindi una simpatica deviazione: la mitica A447!!!
EVITATELA come la peste, a meno che non siate degli enduristi dentro e la vostra moto no, o avete lo spirito masochista del viaggiatore sconsiderato: strada acciottolata, l'asfalto c'è ma con ciottoli ovunque, rovinata in alcuni punti, nel mezzo di montagne dove, per fortuna, 0510_inchino.gif non passava nessuno, altrimenti come ci si fermava??? e per sfortuna perchè non avremmo mai avuto soccorso... 0509_down.gif

All'inizio era così:


"forza che tra un pò la strada finisce...."
SI: 38 km di tortura!!!

Alla fine ero così stanca e tesa che arrivata ad un punto di ristoro le gambe non mi hanno più tenuta e sono caduta con la moto a terra... icon_rolleyes.gif e via, rovinati i bauletti a destra... graffiati e basta ma "vissuti"!

Fatto sta che siamo arrivati a Siviglia stanchi e con poca voglia di girare, siamo andati a mangiare dopo aver trovato un (lussuoso) albergo con garage annesso e pagato a parte, (come già detto) e a nanna...

Un meraviglioso profumo di fiori d'arancio però ci accompagnava per tutta la regione di Siviglia.....

Come mai????
 
11906705
11906705 Inviato: 30 Mag 2011 15:28
 

6 giorno.
Piuttosto impegnativo....ma ne è valsa la pena!!!

Il profumo di fiori di arancio è perchè la regione è piena di aranci, anche la città!



Lasciata Siviglia senza visitarla, con l'idea che prima o poi basta salire su un aereo per ritornarci, siamo partiti alla volta di Jerez de la Frontera per vedere il circuito....avete presente i bambini che DEVONO assolutamente vedere una cosa?... Ecco... non siamo neanche riusciti ad entrare, si stavano preparando al motoGP del fine settimana!

Non avendo punti fissi da rispettare mi sono adattata volentieri al cambio di programma (era segnato Cadiz ma ci era stato detto a Siviglia che non c'era poi molto da vedere.... mah eusa_think.gif )
Un pò di eolico e il mitico cartello giallo attenti alle auto (è un pò piccolo ma stavo guidando...)


e il cartello del toro:



Poi via verso Tarifa, il punto più a sud della Spagna anche se viene detto che è Gibilterra, Tarifa patria dei surfisti per il vento che solleva onde da cavalcare quasi tutto l'anno e poi Gibilterra.



Gibilterra è scioccante: è un pezzo di Inghilterra in terra spagnola. Si passa regolare frontiera (attenti alle code e documenti alla mano se no non si passa). Parlano, vestono e mangiano inglese, nonchè si paga in sterline (euro ben accetti comunque).
Da vedere assolutamente (in un'ora, massimo due si gira).

Dopo la frontiera ad un primo stop


Al mitico faro a sud:


Molly, l'educata micetta che ci ha fatto compagnia:


e poteva mancare il bob inglese? Ben due beccati!


L'ammainabandiera:


Quindi via per la mitica Ronda. Consigliate la A405 e A369: curve e colline da fare!
460 km con arrivo a Ronda alle 21.30..... e per fortuna! Poi vedrete perchè 0509_up.gif
 
11919504
11919504 Inviato: 1 Giu 2011 19:34
 

Nuooooooooooo.
Ti ho toppato l' Extremadura!!!!!!!! eusa_doh.gif
Mi spiace davvero!
0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif 0510_inchino.gif
Effettivamente di curve lì ce ne sono poche (tranne l'inizio,dopo la città di Almaden)
Però ad Agosto il paesaggio era superbo!

In cima ai pali poi era pieno di nidi di cicogne! ('mazza se sono grandi!).

Per le borse....non ti crucciare troppo ( dirai tu, grazie non sono le tue e....mannaggia erano nuove!)
La mia è piena di segni!
E ognuno, quando li vedo, mi ricorda dove li ho fatti!
Le sassate sul paracoppa nella sterrata verso la spiaggia della Saleccia, in Corsica.
I graffi dei rovi sulla carena rimediati a Corfù, in Grecia.
I segni sul paracarena sinistro e sul paramani.....quella volta che, in Sardegna, il mondo ha girato un pò più forte attorno al proprio asse e......... mi si è sdraiata -da sola-dal cavalletto. icon_eek.gif !!!!!!
Sono stato lì a guardarla stravaccata come un ebete un intero minuto.
Non riuscivo mica a credere ai miei occhi! icon_twisted.gif

A volte ( a volte!) le situazioni più rognose poi si trasformano in un dolce ricordo!
Anzi, ci restano più impresse quelle....che tante altre dove tutto è andato noiosamente liscio... icon_twisted.gif

Ciao e....attendo sviluppi! icon_biggrin.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
12021214
12021214 Inviato: 22 Giu 2011 19:01
 

Da Gibilterra ci siamo quindi spostati verso Ronda.... l'ora cominciava a farsi tarda, avevamo gozzovigliato troppo qua e là per l'Andalusia dell'Ovest icon_asd.gif e adesso il buio stava calando...

La A369 è bellissima, curve e salita, già perchè Ronda è in montagna.... la stanchezza si stava facendo sentire e l'avere qualche macchina che teneva il ritmo e illuminava la strada ci ha fatto solo piacere.

Arrivati a Ronda ci siamo introdotti all'interno della città, che non vedevamo proprio per il buio.....
OCCHIO... ci sono strade in discesa (o salita) con i sanpietriniiiiiiiiii (quelle piastrelle a quadrato che a volte compongono anche le nostre strade)... per dirigerci verso l'albergo selezionato dalla guida Lonely Planet ho rischiato grosso, io che arrivo appena appena a terra, scivolosi e in discesa.... 0510_inchino.gif ringrazio non so quale santo mi ha protetta.

Purtroppo l'albergo era pieno e così via tutta Ronda..... Finalmente il buon e bravo Alessandro, lasciata la moto in un piazzale, a piedi ha trovato un albergo fantastico (a quell'ora tutto andava bene, anche una tenda... icon_lol.gif . Hotel Don Javier, consiglio perchè è vicinissimo alla prima piazza che si incontra dopo il mitico ponte arrivando dalla A369, non caro, pulito, si mangia da Dio e ci hanno parcheggiato le moto..... all'interno di una casa davanti all'ingresso dell'hotel...dentro la casa, non il cortile, dentro il tinello....FANTASTICI!

Abbiamo quindi scoperto che c'era una gara ciclistica e podistica perciò il giorno dopo non avremmo potuto fare la strada fatta ma per forza l'altra posteriore meno bella e che questo era anche il motivo perchè tutti gli alberghi erano pieni....

Il giorno dopo abbiamo visitato Ronda, una cittadina arroccata su un famoso monte con un ponte che attraversa una gola profonda... costruita per evitare le tasse si è sviluppata con una fortezza nascosta nel ponte stesso...

CONSIGLIATA 0509_doppio_ok.gif

Alcune foto





e io nelle foto icon_asd.gif



 
12055658
12055658 Inviato: 29 Giu 2011 17:46
 

Lasciata Ronda ci siamo diretti verso Granada...con la Sierra Nevada dietro....panorami che cambiano in continuazione!



Granada è da visitare non solo per l'Alhambra (da vedere! Calcolate almeno tre ore...e non ci sono posti per mangiare, dentro) ma anche per la città stessa.... un gioiellino...
Alcune poche foto tra le migliaia che abbiamo fatto...


[img]

[/img]

Immagino quando fa caldo come deve essere torrida ma ne vale la pena...

Al tramonto se riuscite ad andare al "Mirador San Nicolas" (una collina in città, nella zona dell'Albaycin) potrete vedere l'Alhambra da lontano con la Sierra Nevada dietro....spettacolo!



BUON DIVERTIMENTO!!!
 
12725353
12725353 Inviato: 26 Nov 2011 18:58
 

Mi sono accorta di aver lasciato cadere il report...alcuni problemi con le fotografie e il salvataggio sul computer un pò infestato da virussini vari...

Vi faccio un breve resoconto del resto del viaggio:

La Sierra Nevada è stata un pò una delusione, abituati alle nostre Alpi ci immaginavamo chissà che curve mozzafiato, invece è un tranquillo percorso che fatto d'estate deve essere sicuramente rinfrescante, noi abbiamo trovato 5°C in un passo!

Anche noi ci siamo voluti dedicare una giornata nel deserto di Tabernas al villaggio dei film western hollywoodiani solo che......eravamo solo noi due icon_eek.gif ...in effetti eravamo fuori stagione icon_asd.gif ...Non è particolarmente attraente come luogo però val la pena passarci e vedere dove sono stati girati molti film americani e di Sergio Leone! nanananana....na na na.... Questa scena a volte vale più di una mastercard... icon_asd.gif



Passata la notte nella città di Almeria siamo poi andati a Capo de Gata, la riviera spagnola con spiagge di sabbia bianca e arenaria....
[img]Link a pagina di Img585.imageshack.us

Qui io sono caduta nel tentativo di fare una inversione su una stradina in salita, all'estremo della punta e sono stata aiutata da due bravi uomini che stavano dipingendo una cancellata (ho ancora il colore marroncino sulla giacca e sulla piastra del bauletto posteriore...) stile questo:



Ripartiti, a meno di 500 metri Alessandro esordisce con: fammi un video mentre con la moto vado nella sabbia..... eusa_doh.gif

Risultato?
Eccolo.....



Meno male che gli stessi omini che poco prima avevano aiutato me stavano tornando a casa e passando di lì hanno tirato fuori il BMW con un pick-up...


Ricordate...non è sabbia, sono tanti piccoli sassolini bagnati che fanno affondare tutto!
 
12725370
12725370 Inviato: 26 Nov 2011 19:03
 

Adesso è davvero arrivato il momento dei saluti....
Il viaggio è continuato verso casa Murcia, Alicante, Valencia e di nuovo Barcelona...dove io e Ale ci siamo divisi perchè lui tornava a casa col traghetto e io mi fermavo da amici a godermi le serate spagnole... icon_asd.gif

Un viaggio che come vedete ancora mi ricordo....Hola! icon_wink.gif

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumRaduni, Eventi, Uscite e ItinerariReport dei Viaggi

Forums ©