Leggi il Topic


Opinioni Kymco Agility 125
4404326
4404326 Inviato: 9 Mag 2008 17:08
 

Elea ha scritto:
Più chiaro di così... icon_wink.gif
Allora approfitto della tua disponibilità e ti chiedo quando mi consigli di fare il primo tagliando...
Sul libretto c'è scritto 300 km ma il conce mi ha consigliato di andare lì a 500 km. Non è un pò troppo? E quanto costa il primo tagliando? Mi ha sparato 90 euro icon_eek.gif e mi sembra veramente eccessivo!

Io l'ho fatto a 300... perchè il motore si lima, perchèi componenti si adattano tra di loro. Quindi c'è una sorta di polvere metallicca sospesa nell'olio, che va rimossa.
 
4404499
4404499 Inviato: 9 Mag 2008 17:27
 

Ok grazie... ma quanto l'hai pagato? Sul forum parlano di una cinquantina di euro...
 
4407823
4407823 Inviato: 9 Mag 2008 22:17
 

Elea ha scritto:
Ok grazie... ma quanto l'hai pagato? Sul forum parlano di una cinquantina di euro...

Anche di meno, se è onesto...
 
4512527
4512527 Inviato: 20 Mag 2008 16:59
 

Non sò se posso farlo e chiedo scusa se non è possibile, ma c'è un forum interamente dedicato all'agility che potrebbe essere molto interessante... Per lo meno se tutti mettessimo le nostre considerazioni... icon_wink.gif

Link a pagina di Chine600.forumup.it
 
5164665
5164665 Inviato: 21 Lug 2008 11:12
 

Un saluto a tutti.

Dunque il problema e' il seguente.
Il conce dove ho preso l'Agility 125 R16 mi ha detto di portarglielo a 1000 km per effettuare il primo tagliando.
Il punto e', come ben sapete, che sul libretto di manutenzione viene detto di fare il primo tagliando a 300 km e nello stesso deve essere sostituito l'olio motore e l'olio trasmissione.

Come mi comporto?
Faccio comunque fare il tagliando ai 300 (se a lui non va vado da un altro conce) o ascolto le sue indicazioni?

Che poi a livello di garanzia cosa accade? Rischia di saltarmi tutto?
Heeeelp
 
5166246
5166246 Inviato: 21 Lug 2008 13:20
 

Diabolicus23 ha scritto:
Un saluto a tutti.

Dunque il problema e' il seguente.
Il conce dove ho preso l'Agility 125 R16 mi ha detto di portarglielo a 1000 km per effettuare il primo tagliando.
Il punto e', come ben sapete, che sul libretto di manutenzione viene detto di fare il primo tagliando a 300 km e nello stesso deve essere sostituito l'olio motore e l'olio trasmissione.

Come mi comporto?
Faccio comunque fare il tagliando ai 300 (se a lui non va vado da un altro conce) o ascolto le sue indicazioni?

Che poi a livello di garanzia cosa accade? Rischia di saltarmi tutto?
Heeeelp

Si, la garanzia salta. Fallo a 300km il tagliando, anche perchè il primo è il più importante, perchè il rodaggio produce una polvere di ferro che galleggia nell'olio che và quindi cambiato.
 
5397876
5397876 Inviato: 18 Ago 2008 19:28
 

ciao ragazzi..compio tra pochi giorni 16 anni, e sarei indeciso tra runner 125 2 tempi usato oppure kymco agility ruote da 12"..i runner andrebbe molto però mi attira molto anche kymco,consumi bassi, prestazioni nella norma, bello di estica ma sopratutto prezzo eccezionale..me lo consigliate? dovessi prenderlo, finito il rodaggio mi piacerebbe montarci un variatore malossi e magari un carburatore n pò più grosso(anche se purtroppo aumenterebbero i conumi)! che ne dite? mi consigliate il kymco? icon_question.gif icon_smile.gif icon_smile.gif
 
5398114
5398114 Inviato: 18 Ago 2008 20:00
 

RaNzA_racing92 ha scritto:
ciao ragazzi..compio tra pochi giorni 16 anni, e sarei indeciso tra runner 125 2 tempi usato oppure kymco agility ruote da 12"..i runner andrebbe molto però mi attira molto anche kymco,consumi bassi, prestazioni nella norma, bello di estica ma sopratutto prezzo eccezionale..me lo consigliate? dovessi prenderlo, finito il rodaggio mi piacerebbe montarci un variatore malossi e magari un carburatore n pò più grosso(anche se purtroppo aumenterebbero i conumi)! che ne dite? mi consigliate il kymco? icon_question.gif icon_smile.gif icon_smile.gif

Io si... il Runner ha oltretutto un motore decisamente ignorante...
 
5521361
5521361 Inviato: 1 Set 2008 19:07
 

Io sul mio 2 anni fa ci ho messo le pastiglie dei freni di concorrenza, non so la marca, pagate 4,50 euro. Da allora fischia come un pappagallo impazzito, ma frena pure... Risparmio il clackson. Quando arrivo al lavoro non mi devo fermare e aspettare che aprano la sbarra... mi sentono arrivare prima icon_asd.gif icon_asd.gif icon_asd.gif
 
6186785
6186785 Inviato: 2 Nov 2008 15:20
 

ciao ragazzi lo so ke è da un po ke nn scrivete qui da come vedo nella data dell'ultima conversazione ...ma se c'è qualkuno ke ankroa lo legge rispondetemi perfavore...

la centralina del kymco 125 come si sblocca?
 
6190669
6190669 Inviato: 2 Nov 2008 22:21
 

boo..io non me ne intendo! qualcuno lo sà?
 
6233233
6233233 Inviato: 6 Nov 2008 22:26
 

ah per fortuna allroa è ancora vivo questo topic icon_asd.gif

lo kiedo perke io ho un kymco agility r10 50cc...o perlomeno era 50cc icon_lol.gif

è radicalmente elaborato...gt carburazione filtro a cono marmitta variatore frizione molla di contrasto e rulli specifici

a questa mia elaborazione vorrei aggiungere o perlomeno provare a mettere la centralina del vostro kymco 125cc.
ne ho rimediata una e ho notato ke gli attacchi sono uguli con gli spinotti.

icon_arrow.gif secondo voi avro incremento di potenza dato ke il limitatore di giri del 125 è piu alto del nostro permettendo di raggiungere una velocta piu elevata?
icon_arrow.gif se si sblocca come? nessuno di voi l'ha sbloccato il kymco 125cc?
(intendo togliere il fermo al limitatore di velocita)
 
6243431
6243431 Inviato: 8 Nov 2008 1:44
 

ma quanti ne stanno vendendo di sti agility?a torino ne vedo una marea. segno di ottimo rapporto qualità-prezzo.
 
6462064
6462064 Inviato: 3 Dic 2008 17:34
Oggetto: Sterzo che oscilla Kymco Agility
 

Per caso qualcuno ha provato a lasciare per un pò lo sterzo mentre va? Provateci con cautela e ditemi poi se ne avrete voglia postate l'esperienza. Col mio, appena comprato, se lo fai te lo metti per cappello. Si mette a oscillare con forza finchè prende sotto e ti trovi per terra.
ciao ciao

icon_asd.gif
 
6464844
6464844 Inviato: 3 Dic 2008 21:59
Oggetto: Re: Sterzo che oscilla Kymco Agility
 

pierospi ha scritto:
Per caso qualcuno ha provato a lasciare per un pò lo sterzo mentre va? Provateci con cautela e ditemi poi se ne avrete voglia postate l'esperienza. Col mio, appena comprato, se lo fai te lo metti per cappello. Si mette a oscillare con forza finchè prende sotto e ti trovi per terra.
ciao ciao

icon_asd.gif

Guarda, solo il tuo... portalo a far vedere, che io sul mio mi ci sdraio con le gambe sul manubrio...
 
7247554
7247554 Inviato: 25 Mar 2009 22:20
 

BN sera! ...cerkando qlk artikolo di elaborazione x il mio agility m sn imbattuto in qst forum ke m ha colpito mlt, ho letto 1 pò i mess precedenti e posso rispondere anke a qlk domanda oltre ke farle...
ho qst agility 125 r16 da giugno 08,ed ho appena 5000 km,ho fatto 1 rodaggio quasi perfetto,il motorino ha 1 ottimo sprint e ho raggiunto la velocità massima di 118 kh (quasi in discesa) e in un altra okkasione 105 kmh a 2 persone...con tutto ciò non m accontento e vorrei cambiargli qualkosa in modo da guadagnare qualkosa in accelerazione e velocità massima spendendo poko e avendo l'affidabilità di sempre,su internet non girano molti pezzi disponibili x l'agility...cosa poxxo fare!?!? thanks!
comunque prima ho letto qlkn ke scriveva ke il motorino gg dopo gg migliorava.... in effetti sembra ke sia vero, x qnt m abbia spiegato il meccaniko il motore tende ad aprirsi e all'incirka dp i 2000km diventa + skattante e acquista 1 velocità massima + alta.. icon_wink.gif
 
7251317
7251317 Inviato: 26 Mar 2009 15:26
Oggetto: Re: Sterzo che oscilla Kymco Agility
 

pierospi ha scritto:
Per caso qualcuno ha provato a lasciare per un pò lo sterzo mentre va? Provateci con cautela e ditemi poi se ne avrete voglia postate l'esperienza. Col mio, appena comprato, se lo fai te lo metti per cappello. Si mette a oscillare con forza finchè prende sotto e ti trovi per terra.
ciao ciao

icon_asd.gif


QUOTONE!!!!!il problema sembra essere pero' delle sole gomme cinesi.cambiandole dovrebbe passare(io non l'ho ancora fatto)
LAMPS doppio_lamp.gif
 
7253285
7253285 Inviato: 26 Mar 2009 19:02
 

Il mio meccanico non mi ha detto bene dell`Agility...
dopo non so.

A me piace anche esteticamente.
Pero` mi sa che a livello di ciclistica non e` proprio il massimo...

Ma penso che sia una critica fatta da chi cerca proprio la finezza del mezzo...
alla fine e` un 125 , non va nemmeno in autostrada, e non e` fatto per farsci chissa` che.

Potrebbe anche passare...

Che dite? come vi trovate voi, chi lo ha...
 
7253834
7253834 Inviato: 26 Mar 2009 20:10
 

frabiker ha scritto:
Il mio meccanico non mi ha detto bene dell`Agility...
dopo non so.

A me piace anche esteticamente.
Pero` mi sa che a livello di ciclistica non e` proprio il massimo...

Ma penso che sia una critica fatta da chi cerca proprio la finezza del mezzo...
alla fine e` un 125 , non va nemmeno in autostrada, e non e` fatto per farsci chissa` che.

Potrebbe anche passare...

Che dite? come vi trovate voi, chi lo ha...


ho aperto una discussione sui difetti che ho trovato sull' agility.eccola
agilty 125 r16 pieno di difetti
ciao
 
7253941
7253941 Inviato: 26 Mar 2009 20:24
 

Ok, ottimo tempismo Ale icon_wink.gif
do un`occhiata, anche se avendo preso la A3 passero` al 250/300
pero` e` sempre cultura icon_cool.gif

thanks
 
7294357
7294357 Inviato: 1 Apr 2009 14:15
 

malekit ha scritto:
icon_arrow.gif secondo voi avro incremento di potenza dato ke il limitatore di giri del 125 è piu alto del nostro permettendo di raggiungere una velocta piu elevata?
icon_arrow.gif se si sblocca come? nessuno di voi l'ha sbloccato il kymco 125cc?
(intendo togliere il fermo al limitatore di velocita)

...Ma xchè l'agility ha 1 limitatore di velocità?? icon_neutral.gif
 
7961576
7961576 Inviato: 28 Giu 2009 15:06
 

Chine600 ha scritto:
Sapete dirmi (dato ke in internet non trovo) ke motore monta (mi hanno detto quello del people 125)..perche vorrei sostituire lo scarico dopo il rodaggio x preservare quello originale.. icon_wink.gif


grazie


monta un motore gy6 di proggettazione e fabbricazione Honda......io posseggo un agility r 16...all'inizio ero scettico ma si è rivelato una bomba di motorino!!!! icon_biggrin.gif
 
8580940
8580940 Inviato: 29 Set 2009 17:28
 

quindi in sostanza come va?? ti 6 trovato bene? perchè anche io volevo acquistarlo...
 
8621915
8621915 Inviato: 5 Ott 2009 22:11
 

ciao a tutti ho visto ke molti di voi posseggono un Kymco Agility 125, io ne ho comprato uno e domani lo andrò a ritirare icon_biggrin.gif volevo sapere una cs per fare un buon rotaggio con qst tipo di moto cosa dovrei fare??? vi ringrazio anticipatamente icon_biggrin.gif
 
8697488
8697488 Inviato: 18 Ott 2009 1:36
 

stavo pensando di comprare un kymco 125...la prima scelta era l'agility r16, ma ho avuto l'impressione che sia pesante! sensazione che non ho avuto sull'r12...boh, 14 kg in più e le ruote alte possono fare così la differenza??? premetto che l'ho provato solo da fermo, magari in moto è tutta un'altra cosa...

pensavo quindi di prendere l'r 12, però e un po' più bruttino, credo a breve fuori produzione e sicuramente usato si rivende difficilmente...

fatemi sapere opinioni sul tema! eusa_think.gif
 
8698928
8698928 Inviato: 18 Ott 2009 14:02
 

L'Agility 125 R12 prestazionalmente va meglio del fratello R16.
 
9243956
9243956 Inviato: 30 Gen 2010 23:12
Oggetto: consumo kimko agility 125 R16
 

Ciao a tutti ho un problema, da pertutto e scrito che deve fare min 33 km con un lt, il mio invece fa 20, perche e cosi alta la diferenza. lo prezo usato ed aveva 5900
cosa poso fare... eusa_wall.gif
 
9555015
9555015 Inviato: 25 Mar 2010 21:22
 

salve a tutti ho un Agility 125 con appena 1300 Km e bauletto posteriore. presenta una forte e fastidiosa vibrazione al manubrio, se lo lascio per un attimo il motorino tende ad andare a destra e vibra all'impazzata, il meccanico dell'assistenza non ha risolto il problema, cosa posso fare?
grazie
 
9559265
9559265 Inviato: 26 Mar 2010 15:25
 

Risolvi il problema facendo l'equilibratura. Poi se sostituisci gli pneumatici il problema non si riverificherà.
 
9559499
9559499 Inviato: 26 Mar 2010 15:53
 

sono andato dal mio gommista e mi ha detto che il problema non è l'equilibratura, secondo lui il problema sono gli pneumatici di scarsa qualità
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 3 di 5
Vai a pagina Precedente  12345  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter - Anteprime, consigli pre-acquisto e confronti

Forums ©