Leggi il Topic


Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

   

Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo
 
Consiglio su cambio pompe e leve [scolorite]
11560526
11560526 Inviato: 23 Mar 2011 21:17
Oggetto: Consiglio su cambio pompe e leve [scolorite]
 

Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: dato che ho i serbatoi originali del mio M600 Dark del 99 corrosi e scoloriti dal liquido, avrei voluto cambiare pinze e pompe (ho trovato nell'usato due offerte che dopo vi espongo così mi dite la vostra) ma prima:
1) io sono monodisco mi hanno detto che cambiando le pompe sempre serie oro e compatibili psc 13 e psc 16 avrò il freno davanti che inchioda appena lo tocco, è vero? Meglio se abbandono l'idea?

Le proposte che mi hanno fatto sono:
-

immagini visibili ai soli utenti registrati


al prezzo di 140€ a cui dovrò aggiungere serbatoi-staffe e tubo (che mi hanno detto che quelli bianchi trasparenti costano molto poco ( 2) ma quanto? Lo sapete?) e switch se non si può prendere quello vecchio.
3) lo switch posso staccarlo dalle vecchie pompe e metterlo in quello nuovo o devo comprarlo nuovo?



-

immagini visibili ai soli utenti registrati



immagini visibili ai soli utenti registrati



al prezzo di 150€ però i serbatoi sembrano sporchi, non vorrei doverli cambiare, 4) si possono pulire o bisogna per sicurezza cambiarli?

5) voi cosa mi consigliate?
 
11560577
11560577 Inviato: 23 Mar 2011 21:27
Oggetto: Re: Consiglio su cambio pompe e leve
 

xXx88 ha scritto:
Ciao a tutti,
avrei bisogno di un consiglio: dato che ho i serbatoi originali del mio M600 Dark del 99 corrosi e scoloriti dal liquido, avrei voluto cambiare pinze e pompe (ho trovato nell'usato due offerte che dopo vi espongo così mi dite la vostra) ma prima:
1) io sono monodisco mi hanno detto che cambiando le pompe sempre serie oro e compatibili psc 13 e psc 16 avrò il freno davanti che inchioda appena lo tocco, è vero? Meglio se abbandono l'idea?

Le proposte che mi hanno fatto sono:
- Immagine: Link a pagina di Img847.imageshack.us
al prezzo di 140€ a cui dovrò aggiungere serbatoi-staffe e tubo (che mi hanno detto che quelli bianchi trasparenti costano molto poco ( 2) ma quanto? Lo sapete?) e switch se non si può prendere quello vecchio.
3) lo switch posso staccarlo dalle vecchie pompe e metterlo in quello nuovo o devo comprarlo nuovo?

con una pompa da 16 non dovresti avere un freno che inchioda senza ritegno anzi sicuramente potrai avere una modulabilita maggiore poichè lo sforzo viene ridotto anche se concentrato in un solo disco... paradossalmente avrai una frenata piu controllata e all occorenza potenza in abbondanza... lo switch dovrebbe essere identico.... doppio_lamp_naked.gif
 
11560657
11560657 Inviato: 23 Mar 2011 21:40
 

Basta controllare il diametro dei pistoncini originali.
Se sono uguali sei a cavallo.

I serbatoi fluido della Brembo io li ho comprati a 9 euro (uno solo ovviamente nel mio caso icon_biggrin.gif )
 
11560676
11560676 Inviato: 23 Mar 2011 21:43
 

Io ho fatto il tuo stesso lavoro sul 620 doppio disco ... con pinze oro .... Ho preso due pompe tangenziali serie oro ... i serbatoietti costano poco nulla, e costano ancora meno se non li vai a prendere in ducati ... io infatti ho preso quelli ktm e lo stesso giorno ho comprato un oblo' in vetro del carter frizione un paio di corteco se non erro e altri amenicoli facendo 25 euro di spesa ....

Lo switch (punto dolente) per le pompe brembo oro costa .... sei seduto ?...... vado avanti ? ..... una cinquantina di euro ...... icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif icon_exclaim.gif Ma possiamo ovviare al problema con un bel paio di idrostop

Pero' sto cercando di capire se si possano riadattare quelli delle vecchie monoblocco nere ... dato che io non ho lo switch della frizione e di conseguenza al momento non posso mettere in moto con la marcia inserita e frizione tirata.

Quanto a modulabilita' ... sara' che ora ho la leva regolabile e mi sono sbarazzato di un paio di pompe trattate male che funzionavano da pena .... ma ora è tutto un'altro viaggiare ... icon_smile.gif

Aggiungo .... la pompa che ho montato in versione oro ha lo stesso diametro della vecchia monoblocco nera
 
11560735
11560735 Inviato: 23 Mar 2011 21:53
 

ok quindi i serbatoi costano 9€ ma hanno anche staffa e tubo?
per lo switch non ho capito, io ho quello vecchio, posso smontarlo e metterlo su quello nuovo oppure dovrei comprarlo nuovo?

Voi tra le pompe postate quale mi consigliate? quelle da 150 che almeno ha già tutto?
 
11560801
11560801 Inviato: 23 Mar 2011 22:04
 

lo switch e identico ora ho visto le foto bene..... e quello che ha i 2 vitini quindi anche la pompa originale dovrebbe essere uguale!! 0509_up.gif a me i serbatoi non sembrano brutti ,e comunque se anche fossero sporchi si puliscono... poi vedi tu ...ciao doppio_lamp_naked.gif
 
11562351
11562351 Inviato: 24 Mar 2011 9:05
 

ok grazie, come olio per entrambe le vaschette ve bene un DOT 4? o quello frizione è diverso da quello freno?
 
11563239
11563239 Inviato: 24 Mar 2011 13:17
 

xXx88 ha scritto:
ok grazie, come olio per entrambe le vaschette ve bene un DOT 4? o quello frizione è diverso da quello freno?
si dot 4 va bene doppio_lamp_naked.gif
 
11564049
11564049 Inviato: 24 Mar 2011 16:12
 

Matteo620 ha scritto:


Aggiungo .... la pompa che ho montato in versione oro ha lo stesso diametro della vecchia monoblocco nera


Motivo per cui sul mio 900 ho ancora le pompe nere con serbatoio integrato...secondo me le pompe Oro non danno reali vantaggi...è solo un vezzo estetico icon_wink.gif
 
11564135
11564135 Inviato: 24 Mar 2011 16:26
 

_batista_ ha scritto:
Matteo620 ha scritto:


Aggiungo .... la pompa che ho montato in versione oro ha lo stesso diametro della vecchia monoblocco nera


Motivo per cui sul mio 900 ho ancora le pompe nere con serbatoio integrato...secondo me le pompe Oro non danno reali vantaggi...è solo un vezzo estetico icon_wink.gif


beh se prese dello stesso diametro e sempre tangenziali ...... non cambia proprio un bel niente secondo me .... l'unico vantaggio è la leva regolabile che sulle monoblocco non c'è.
Io le ho cambiate perchè le monoblocco che avevo montato erano proprio devastate dal tempo e incuria dei vecchi proprietari ....
la vernice non esisteva piu .. e favevano rumori strani quando si pinzava.

Pero' ..... l'estetica è tutta un'altra cosa ! icon_smile.gif !!!
 
11564474
11564474 Inviato: 24 Mar 2011 17:37
 

Matteo620 ha scritto:


beh se prese dello stesso diametro e sempre tangenziali ...... non cambia proprio un bel niente secondo me .... l'unico vantaggio è la leva regolabile che sulle monoblocco non c'è.
Io le ho cambiate perchè le monoblocco che avevo montato erano proprio devastate dal tempo e incuria dei vecchi proprietari ....
la vernice non esisteva piu .. e favevano rumori strani quando si pinzava.

Pero' ..... l'estetica è tutta un'altra cosa ! icon_smile.gif !!!
Un altro vantaggio è il poter vedere agevolmente il livello dell'olio ed il suo stato. Nelle monoblocco c'è quel dannato oblò dal quale non si vede una benemerita cippa...
 
11565883
11565883 Inviato: 24 Mar 2011 21:36
 

Sacrosanto desmopier .... sulle monoblocco in pratica l'oblio l'hanno messo tanto per figura ... se lo disegnavano era uguale icon_smile.gif
 
11566698
11566698 Inviato: 24 Mar 2011 23:08
 

Certo, le leve non sono regolabili, dall'oblò non si vede un tubo, ma basta aprire il serbatoio per controlare il livello icon_asd.gif

Concordo che le pompe Oro siano più carine, ci mancherebbe, riprendono dischi e pinze, ma personalmente non le cambierei per estetica. Poi se le tue erano rovinate, allora hai fatto bene 0509_up.gif
 
11570121
11570121 Inviato: 25 Mar 2011 17:48
 

_batista_ ha scritto:
Certo, le leve non sono regolabili, dall'oblò non si vede un tubo, ma basta aprire il serbatoio per controlare il livello icon_asd.gif

Concordo che le pompe Oro siano più carine, ci mancherebbe, riprendono dischi e pinze, ma personalmente non le cambierei per estetica. Poi se le tue erano rovinate, allora hai fatto bene 0509_up.gif


io ho i tappi completamente corrosi, già colorati due volte ma niente e il nero sul resto della pompa è sbiadito, secondo te non vale la pena cambiarle?
 
11571837
11571837 Inviato: 25 Mar 2011 22:43
 

Se sono rovinate fai bene a cambiarle icon_wink.gif
 
11571942
11571942 Inviato: 25 Mar 2011 22:56
 

Come dici tu stesso:

"dato che ho i serbatoi originali del mio M600 Dark del 99 corrosi e scoloriti dal liquido"

si evince che il problema sia solo estetico, io ti consiglio vivamente una cosa... invece di cambiare le pompe perchè hanno i serbatoi scoloriti fai la seguente ... li smonti dai una passata con la spazzola di ferro e un colpo di bomboletta e tornano nuove

così invece di spendere soldi per le pompe aggiungi qualcosa e ti fai l'impianto bidisco .. poi successivamente cambi le pompe 0509_up.gif
 
11572097
11572097 Inviato: 25 Mar 2011 23:16
 

Il serbatoio che ho comprato io non aveva niente, solo il tappo.
Da Carpimoto con una sola spedizione ho comprato Serbatoio, adattatore radiale/assiale, tubo, idroswitch stop.

comunque il tubo lo trovi da qualsiasi ricambista fornito o tornitore.
La staffa l'ho presa da Brico gratis.
 
11574319
11574319 Inviato: 26 Mar 2011 18:00
 

sh4ever ha scritto:
Come dici tu stesso:

"dato che ho i serbatoi originali del mio M600 Dark del 99 corrosi e scoloriti dal liquido"

si evince che il problema sia solo estetico, io ti consiglio vivamente una cosa... invece di cambiare le pompe perchè hanno i serbatoi scoloriti fai la seguente ... li smonti dai una passata con la spazzola di ferro e un colpo di bomboletta e tornano nuove

così invece di spendere soldi per le pompe aggiungi qualcosa e ti fai l'impianto bidisco .. poi successivamente cambi le pompe 0509_up.gif


devo essere sincero non si avevo pensato, tra l'altro ho visto ora che ci sono della lightech dei tappi per il miei serbatoio, hai ragione smonto giu tutto, i tappi li cambio (e li metto o rossi o oro, credo più rossi, qualcuno li ha da farmi una foto??) e poi ricoloro tutto il resto, semmai anche le leve mente ci sono, domande:

1) una guida per fare un il cambio di olio c'è? perchè quando smonto per colorale devo staccare tutto (o sbaglio??) quindi mentre ci sono faccio il cambio olio che non sarà mai stato cambiato

2) se mai dovessi fare il bidisco (cosa che credo di non potermi permettere, ma non so ancora) la pompa dovrò cambiarla ?
 
11575098
11575098 Inviato: 26 Mar 2011 21:11
 

xXx88 ha scritto:


devo essere sincero non si avevo pensato, tra l'altro ho visto ora che ci sono della lightech dei tappi per il miei serbatoio, hai ragione smonto giu tutto, i tappi li cambio (e li metto o rossi o oro, credo più rossi, qualcuno li ha da farmi una foto??) e poi ricoloro tutto il resto, semmai anche le leve mente ci sono, domande:

1) una guida per fare un il cambio di olio c'è? perchè quando smonto per colorale devo staccare tutto (o sbaglio??) quindi mentre ci sono faccio il cambio olio che non sarà mai stato cambiato

2) se mai dovessi fare il bidisco (cosa che credo di non potermi permettere, ma non so ancora) la pompa dovrò cambiarla ?
per la risposta 1 potresi guardare qua icon_arrow.gif Link a pagina di Moto.blogup.it
Link a pagina di Desmodromico.com
per la 2 se la tua pompa e da 16 allora no problem se e da 15 puo andare, ma ti scordi la modulabilita che la 16 ti offre....ovvero ;o frena poco o frena troppo... doppio_lamp_naked.gif
 
11575175
11575175 Inviato: 26 Mar 2011 21:25
 

ok capito grazie ma prima di smontare le pompe mi conviene svuotare l'impianto? perchè se devo staccare i tubi per asportare le pompe e riverniciarle con l'olio dentro non c'è il rischio che l'olio finisca sulla moto?
 
11575284
11575284 Inviato: 26 Mar 2011 21:43
 

xXx88 ha scritto:
ok capito grazie ma prima di smontare le pompe mi conviene svuotare l'impianto? perchè se devo staccare i tubi per asportare le pompe e riverniciarle con l'olio dentro non c'è il rischio che l'olio finisca sulla moto?
dipende puoi staccare i tubi e con accuratezza fascettarli in modo verticale al manubrio e facendoli su con uno straccio , poi smonti le pompe e le svuoti ...... e poi buon lavoro icon_biggrin.gif doppio_lamp_naked.gif
 
11581474
11581474 Inviato: 28 Mar 2011 14:01
 

xXx88 ha scritto:
ok capito grazie ma prima di smontare le pompe mi conviene svuotare l'impianto? perchè se devo staccare i tubi per asportare le pompe e riverniciarle con l'olio dentro non c'è il rischio che l'olio finisca sulla moto?


Io per sicurezza svuoterei tutto l'olio dal circuito...togli il gommino dello sfiato sulla pinza, sviti di mezo giro la vite dello sfiato, dai qualche pompata a fondo con la leva freno e l'olio fuoriesce subito.
 
11581480
11581480 Inviato: 28 Mar 2011 14:03
 

ok grazie, e la stessa cosa si può fare per la frizione giusto?
 
11581525
11581525 Inviato: 28 Mar 2011 14:11
 

xXx88 ha scritto:
ok grazie, e la stessa cosa si può fare per la frizione giusto?


esatto, lo sfiato è sull'attuatore. icon_wink.gif
 
11582903
11582903 Inviato: 28 Mar 2011 18:13
 

Grazie.
solo una domanda per la vernice(naturalmente dovrò usare una bomboletta spray) esistono nero ducati dark o devo utilizzare il classico nero opaco?
 
11583893
11583893 Inviato: 28 Mar 2011 20:46
 

il dark del monster è sul serbatoio icon_asd.gif il "classico"nero opaco per i coperchietti va più che bene 0509_up.gif
 
11585783
11585783 Inviato: 29 Mar 2011 7:47
 

gigio2sin ha scritto:
il dark del monster è sul serbatoio icon_asd.gif il "classico"nero opaco per i coperchietti va più che bene 0509_up.gif


si ma oltre ai coperchi voglio fare tutte le pompe perchè sono sbiadite...
che nero opaco classico sia icon_smile.gif
 
11714010
11714010 Inviato: 23 Apr 2011 15:14
 
 
11716133
11716133 Inviato: 24 Apr 2011 0:07
 

bellissimo lavoro! in breve: hai svuotato l'impianto o sei riuscito a fare tutto in opera? poi come fai a rimettere l'olio? E' una procedura facile?
 
11717004
11717004 Inviato: 24 Apr 2011 11:39
 

vasco53 ha scritto:
bellissimo lavoro! in breve: hai svuotato l'impianto o sei riuscito a fare tutto in opera? poi come fai a rimettere l'olio? E' una procedura facile?


Semplice se ha un minimo di manualità altrimenti anche se non l'hai fidati che non è nulla di difficile icon_wink.gif
Comunque smontante le pompe ma non svuotato l'impianto insomma non ho staccato i tubi icon_wink.gif basta usare molto giornale e coprire la moto. Poi ho passato la carta vetro prima quella più "dura e spessa" per togliere via tutta la vernice andata e l'olio che non so come facesse ad essercene fuori, poi ho passato la carta "fine" su tutta la pompa in modo tale che la vernice avesse una buona base su cui attaccare, poi ho preso l'aria del compressore per togliere la polvere. Come vernice sono andato in un negozio ben fornito e ho preso del nero opaco spray per carrozzeria e da li ho fatto due applicazioni icon_wink.gif Ho fatto anche le leve sempre con lo stesso procedimento, non so se si vede dalla foto icon_smile.gif.

Ah ricordati di coprire l'oblo, con una me ne stavo dimenticando :s
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 2
Vai a pagina 12  Successivo

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum DucatiForum Ducati Monster

Forums ©