Leggi il Topic


Indice del forumForum Over50

   

Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678
 
vediamo chi sei, come guidi e da quanti anni lo fai
15223729
15223729 Inviato: 4 Gen 2015 20:29
 

Sono del 59, prima moto a 14 anni, un fantic super roket, acquistato di nascosto a mio padre che era della stradale.Ogni sacrosanto centesimo di lira, finiva a carburatori, marmitte di espansione e soprattutto rettifiche. Mio padre da casa, mentre pranzava,mi sentiva arrivare da scuola a manetta ed espansione, e me lo sequestrava, ed in una notte, smontavo il 41,8 e rimontavo il 38,8 e riponevo il dell'orto 22 vaschetta centrale e rimettevo il 12/14...certi sabati, anche due volte nello stesso giorno, altrimenti non uscivo la domenica con gli amici...che vita. A diciannove anni la cotta per le enduro, una honda 500 xls, poi i tenere 600 Yamaha, ben tre, ed i viaggi in Tunisia; Marocco e Grecia.Notti insonni a seguire Tierry Sabine e la Dakar, ed i servizi, e fioca luce accesa sulla scrivania con la cartina della Tunisia o del Marocco a programmare fino a notte fonda il viaggio successivo.A 29 anni il salto di qualità con supertenere 750, viaggio in Egitto e fuga frettolosa da Asswan perchè un certo " Saddham " aveva invaso il Kwait, ma noi non lo sapevamo...non c'erano ancora i telefonini...Mi sono cag.to addosso..gente armata ovunque e file interminabili di Kwaittiani che scappavano e si rifugiavano al Cairo rendendomi faticosissima la ricerca di un albergo in cui riposare prima di tornare ad Alessandria e prendere la nave per l'Italia dopo l'intensissimo peregrinare( 40 gg), nella terra dei faraoni. Mi sposo credendo di dover mettere la testa a posto e vendo la moto...invece, è proprio per questo che la testa la stavo perdendo.Non dormivo piu', piangevo ogni qualvolta vedevo le lunghe file di motociclisti;, saggiamente mia moglie mi accompagna dal concessionario prima che finisca in tragedia...Bmw r 1100, 1150, e 1200, diluite in 10 anni. Comunque, nel frattempo, viaggio in Tunisia con Discovery e mio figlio di 4 anni a fargli conoscere il mio amico Fatì di Tozeur che ormai ha la mia stessa età, ma 5 figli. L'inseminazione di idee non funziona...Motociclisti si nasce e non si puo' diventare, ci ho provato con mio figlio.... L'idea di una famiglia mi fa accettare l'auto, sempre rigorosamente fuoristrada, Defender, Discovery, Defender, Jeep wrangler....A Luglio ho venduto RT 1200 ed ho acquistato un x max 250. Mi guardo intorno e non individuo la moto che voglio, che vorrei...stò meditando. La notte di capodanno ne ho compiuti 56 .La moto mi ha dato insieme alla nascita di mio figlio, i momenti piu' felici della mia vita. Ringrazio Dio.
 
15223756
15223756 Inviato: 4 Gen 2015 21:07
 

Un giro molto lungo per ritornare alla moto-moto ovvero motocicletta con leva del cambio!!!L'ho fatto anch'io e la scimmia esattamente dove l'avevo lasciata mi ha riacchiappato UGUAL+++ e mi sono chiesto... eusa_wall.gif eusa_wall.gif che l'ho lasciata a fare? icon_rolleyes.gif icon_rolleyes.gif Ora sono nonno e macino Km 0509_banana.gif 0509_banana.gif 0509_banana.gif
 
15279907
15279907 Inviato: 11 Mar 2015 9:15
 

ciao a tutti
vi ringrazio di cuore per la calorosa partecipazione a questo topic che voleva semplicemente dimostrare al vasto publico che nonostante l'età ancora abbiamo tanto da dare e da dire su questo meraviglioso mondo a 2 ruote che tutti amiamo.
abbiamo superato le 1000 difficoltà. abbiamo sfidato il tempo. ci siamo battuti per le ingiustizie fatte dagli altri nelle manifestazioni in piazza ,abbiamo sventolato il vessillo del nostro mondo con adesivi e quant'altro ( ricordo ancora " LA MOTO LOGORA CHI NON C'E' L'HA ").
siamo tanti ,in tutto il mondo, e questo è un bene. un bene che insegneremo ai nostri figli e ai nostri nipoti.
la moto l'ho dismessa da pochissimo e non intendo neanche piu averne una per motivi che faccio a meno di esprimere , è dura ,fin da oggi, aprire il garage e accorgersi che qualcosa manca , gli occhi frugano ovunque fra le ombre senza trovare risposte . ma non c'è rimpianto in tutto questo.
quando vedo passare una moto sento un pochino di nostalgia: un augurio di buona strada a quel tizio che rombando sfreccia via.
con questo messaggio si chiude una parentesi personale.
una calorosa stretta di mano a tutto lo staff del tingavert e a voi tutti
doppio_lamp.gif
 
15279917
15279917 Inviato: 11 Mar 2015 9:31
 

Ma io di anni ne ho65,e spero di di motteggiare ancora a lungo!
 
15280470
15280470 Inviato: 11 Mar 2015 17:53
 

kaa ha scritto:
Ma io di anni ne ho65,e spero di di motteggiare ancora a lungo!


mi ero perso questo post.....
grazie KAA per averlo fatto rinascere.....mi hai spronato a ricordarmi anche la mia di "storia motociclistica"..
Prima moto un fantastico Fantic Caballero preso nuovo di pacca a 14anni (con i soldi guadagnati a raccogliere mele d'estate/autunno) nel 76....sottoposto fin dall'inizio a tutte le "migliorazioni" possibili et impossibili (notti intere nel garage dell'amico meccanico) ...dal 79 al 83 breve carriera da crossista (a livello regionale e triveneto) con Cagiva 125 (la rogna) + Beta 250(il mulo)+ Maico 500(la bestia) rigorosamente 2 tempi....insieme a mio fratello (molto + bravo ed "atleta" di me)...ma troppi incidenti (eravamo pazzi....lavorare fino a sabato sera, arrivare in pista di notte, domenica mattina qualifiche senza aver mai assaggiato la pista 0509_si_picchiano.gif ) mi fanno giustamente smettere prima di "rompermi" davvero (il fratello invece continua ed a momenti si rompe tutto...porta i segni in faccia ancora oggi eusa_think.gif )....nel '84 mi compro la CBX 750 F, colorazione rosso/nera...bellissima...60.000 km per mezza Europa in due anni, non ne scendevo piú....tante volte accompagnata dalla futura moglie (la zavorrina ideale - a parte i pugni nei fianchi quando esageravo)....ma un incidente in Valsugana purtroppo pone fine alla sua vita(della moto - la ho proprio distrutta)....io per fortuna solo qualche graffio... dopo due mesi trovo una VF750F...livrea bianco/rossa/blu (colori quasi HRC) ..bellissima....quasi 100.000 km in 4 anni, compreso il viaggio di nozze in Norvegia/Svezia (ho ancora in testa l'immagine del Geirangerfjord e le Trollstigen)....poi tre figli/e uno dopo l'altro (quasi) ci fanno abbandonare le due ruote a malincuore....
Fino al 2004 quando una delle due figlie inizia ad andare a scuola col scooterino...ed ognitanto glielo frego per fare il tragitto casa/ufficio....mi prendo poi un Leonardo 250 usato, che dura poco...e nel 2005 trovo un Nexus 500 d'occasione...fa venir voglia anche alla consorte di risalirci e ci spariamo delle uscite domenicali al lago e nelle Dolomiti.....e scopro anche la possiblitá di noleggiare in giro per l'Europa delle HD (sempre la Softail Heritage)...cosí ci inventiamo qualche weekend lungo scappando di casa giovedi sera, prendendo l'aero per la Sicilia, l'Andalusia, la Francia del Sud....il Belgio e l'Olanda...gustandoci quei posti in sella all'americanona e tornando a casa con la Ryanair icon_biggrin.gif
Poi fine 2009 il bocia si inventa giá 14enne la scimmia di andare in minimoto....la prova, si nota che ha talento e...ciao...siamo entrati nel tunnel icon_mrgreen.gif eusa_wall.gif ...tutte le gare possibili ed impossibili di minimoto a livello nazionale ed europeo dal 2010 a fine 2012...poi un anno di 125/moto3 ... e l'anno scorso il salto sulla 600....praticamente mi trovo un weekend si e l'altro quasi pure in pista....ma non vi dico la gioia di osservarlo a sfrecciare nelle varie piste....godendomi delle serate a barbaque nei paddock insieme a lui e amici vari...una goduria continua!!
Peró la dolce metá inizia a lamentarsi....sta soffrendo quando il figliolo corre... e le mancano i weekend in giro per i monti e laghi e mi sprone di prendere una touring per noi due.... mi sa che mi conviene accontentarla......infatti sto cercando qualcosa di usato di ben messo, indeciso tra la Suzukona 1250, la BMW R1200LT o la CBF1000....boh non saprei, ma sento la scimmia salire...fortemente icon_mrgreen.gif
Ah...la VF é ferma in cantina da 15anni (ognitanto la usava il fratello)... e mi fa l'occhiolino ognivolta la vado a trovare....ma non mi fido, anche se nei 100.000 km consumati insieme non ha mai avuto il minimo tentennamento....solamente i tagliandi al kilometraggio indicato e tanta benza!! 0509_banana.gif
scusate il romanzo....ma oggi mi andava proprio di scriverlo....
 
15280725
15280725 Inviato: 11 Mar 2015 21:42
 

eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

...motociclisti si nasce...non si diventa...


0510_abbraccio.gif

doppio_lamp.gif
 
15280814
15280814 Inviato: 11 Mar 2015 22:43
 

E io lo naqui! icon_eek.gif
 
15280826
15280826 Inviato: 11 Mar 2015 22:49
 

silqua1955 ha scritto:
eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif

...motociclisti si nasce...non si diventa...


0510_abbraccio.gif

doppio_lamp.gif


hai ragione.......decisamente!

doppio_lamp.gif
 
15301863
15301863 Inviato: 1 Apr 2015 22:34
Oggetto: ciao colleghi frollati
 

a settembre compiro' 59 anni.
dopo noleggi e prestiti di vari ciao e vespini, a 15 anni e mezzo compro un gilera arcore 125, quello blu perché il rosso era il 150.
si, non avevo la patente, ma proprio mi scappava.
e quado scappa, scappa.
Compagna di innumerevoli viaggi estivi, di centinaia di chilometri con i bagagli e la tenda canadese. appesi alla meglio dietro.
moto straordinaria, comoda, indistruttibile e... erano i benzinai a pagarmi per fare benzina da loro.
a 18 anni e mezzo, quasi 19, riesplode l'embolo e compro una honda 400 SS blu, quella con lo scarico 4 in 1 .
si, lo so che per guidare una moto oltre i 350 occorreva avere 21 anni, ma io ero convinto di essere fortunato e che nessuno mi avrebbe fermato.
e cosi' e'stato.
ne ho rivista una pochi giorni fa a milano e mi e' preso un coccolone.
ora, per capire di che sto parlando, a 19 anni avevo sia l'honda 400 sia una alfetta 1800.
al giorno d'oggi equivarrebbe ad avere una porsche per un ragazzino.
ma lasciavo sempre l'auto parcheggiata, con grande scorno dei miei amici e amiche.
tanti viaggi e chilometri pure con l'honda, finche' non la rubano.
l'avevo prestata ad un amico.
questo mi offe di ricomprarmi una honda 500 four, ma io non volevo una moto piu' grossa o piu' bella. io rivolevo proprio quella. e per giunta dello stesso colore.
detto fatto.
il mio amico non capiva, mi avra' considerato fesso, ma non me ne poteva fregare di strameno.
una moto non si compra per ragionamento tecnico o estetico.
una moto si sceglie per le emozioni che ti fornisce a guardarla.
e a me emozionava la 400 ss e non una modaiola 500.
nel frattempo, passano gli anni, e guido di tutto.
ho un fraterno amico, concessionario BMW di auto e moto, che conosco ormai da 46 anni, ed ho guidato di tutto, tra moto BMW e quelle ritirate da permuta.
nessuna emozione con nessuna di loro.
finche', non decido che la 400 SS four doveva essere sostituita con un'altra stradale.
per la verita' ero interessato alla transalp 600, che andava per la maggiore all'epoca.
era il 1992, e vedo, per caso, una Kawasaki KLE 500.
riscatta l'embolo, improvviso, irrazionale come l'emozione.
non l'avevo per la transalp, ma quella era solo il frutto della scelta logica, dell'analisi tecnica, non dell'irrazionale, ecco perché cincischiavo per comprarla.
unico problema erano i colori della KLE.
aveva i colori di barby.
quel rosa dappertutto mi imbarazzava non poco.
poi mi e' passata.
per quanto scomoda, mi sono fatto un ricco bari milano in unica tappa, stracarico di bagagli dappertutto.
ero rotto ma felice,
in autostrada andavo a 90 all'ora, e anche a meno, perché se acceleravo sarei arrivato prima, e il divertimento sarebbe terminato prima.
il divertimento di viaggiare.
che ne penso? il migliore acquisto che abbia mai fatto, tant'è vero che non l'ho venduta.
la sto lentamente rimettendo in sesto dopo una pausa di 7 anni.
e mentre era tutta smontata nel mio box, a gennaio di quest'anno, tra una chiave dinamometrica ed uno strofinaccio sporco di grasso, dal mio tablet compare come per caso la Versys 650 su un canale youtube
il tablet nel box mi serviva a consultare il manuale d'officina della KLE man mano che passavo ad altre lavorazioni.
riscatta l'embolo irrazionale.
a febbraio la ordino, e la ritiro il 13 marzo alle 18,15
Quando l'ho vista nel concessionario, nera, con quel mollone rosso fuoco, stavo per.... no... meglio evitare commenti porno.
in altre parole, e' stato amore.
e' una Versys Grand Tourer 650 del 2015
che ho riempito di accessori perché non si sa mai cosa potrebbe servire
icon_smile.gif
oggi ho percorso i miei primi 500 chilometri, e so che da Como, dove abito, molto presto le chiedero' di vedere diversi mari e molte montagne.
e dalle prime sensazioni, sono sicuro che non mi deludera'
come la kle, che in fondo e' la sua nonna
saluti a tutti
Nicola
 
15302078
15302078 Inviato: 2 Apr 2015 8:23
 

Bungiorno Vitage-men
Ho letto il tuo messaggio,e devo dirti che quando tu avevi 18 anni era il 1975 sia con la patente all'epoca A e B si poteva guidare moto con cilindrata superiore al 150cc
Confermo ciò perchè io nel 1972 a 18 anni ho acquistato dopo 2 lambrette una 350 ducati, ora con il nuovo codice della strada ciò no è possibile ma all'epoca si.
saluti
 
15587830
15587830 Inviato: 29 Mar 2016 15:50
 

ciao a tutti
vedo che l'ultimo post è un po' datato, ma mi piace e quindi aggiungo la mia risposta:
dal 1976 al 1980 GILERA 50 4V, (ereditato da mio fratello) che mi acompagnò dai 14 ai 18 anni.
dal 1980 al 1984 Moto Morini 125 H (il 1° col feno a disco) moto onesta, ma che ci perdeva con i 125 2T (Malanca, Benelli, ecc)
dal 1984 al 2000 Honda XL 500 R una lunghissima parentesi con questa moto che ho davvero amato, e che a malinquore ho dovuto vedere, causa del mio lavoro ero sempre in giro ed ormai ero sempre a chiedere favori a parenti ed amici per un posto dove tenerla. Qualche volta non l'ho usata anche per anni ma non ne potevo fare a meno. (me ne ha spezzato caviglie .... quando non ne voleva sapere di partire) ma se la ritrovassi (la mia) o una in buone condizioni la riprenderei volentieri.
dal 2000 al 2004 Honda CBX 550 F moto divertente (ma che noia la mantenzione dei freni con quei dischi carenati.
dal 2004 ad oggi: Honda CBR 600 F (del '92) , mi mancava la sportiva ma la volevo 2 posti +/- comodi. Ogni anno la volevo vendere, poi dissi "aspetto i 20 anni che diventa d'epoca" .. ed ecco che cambiano le regole!
come guido? mi piacciono le andature turitiche ma non disdegno qualche sgassata e tirata.
Per intenderci la mia CBR 600 F del '92 è più che sufficiente per fare entrambe le cose.
 
15588900
15588900 Inviato: 30 Mar 2016 22:18
 

Ciao a tutti i cinquantenni che scrivono queste cose importanti per chi ha la moto nel cuore e nell'animo.Io sono motociclista dall'età di 14 anni ora 56,di moto ne ho avute tante ,ducati pantha 500 ,moto guzzi SP II ,honda xlr 500 (andato in Algeria 1992 transhariana), vespa PX 125 honda transalp,suzuki gs 500 e da ultima V-strom 650 dl 2015.Andare in moto è godersi la strada anche a bassa velocità,potersi gustare il viaggio o il semplice giro della Domenica cavalcando la propria motocicletta con sempre l'obiettivo che come si parte cosi si deve ritornare a casa.Giuro che non disdico quando la strada lo permette delle belle pieghe,sono l'essenza di andare in moto . Comunque, bisogna anche considerare la moto per cosè cioè un mezzo di trasporto che pero ti dà tanta libertà e mai sottovalutare la sua pericolosità intrinseca .I luoghi dove mi anno portato le mie moto sono tutti scolpiti nella mia mente e anche le emozioni che ho provato resteranno sempre con me. ^ doppio_lamp.gif
 
15613042
15613042 Inviato: 2 Mag 2016 16:07
 

Primissima "moto" se cosi' si puo' definire fu il "paperino" un ciclomotore ma con le marce, poi il motom rosso - erano tutti rossi - ma non c'e' stato mai grande feeling, Parilla 125, bella, scopiazzava il Norton Manx, grigio metallizzato e nero, ma il Ducati 125 sport, oro metallizato e blu, se la beveva. Lambretta, la preferivo alla vespa, credo avesse una migliore tenuta in curva, poi la solita Triumph 650 bicilindrica, la Norton Commando costava troppo, ma li valeva, la katana - "piccola" - 850 o 750 ? Non ricordo, ricordo solo una bella accellerazione progressiva e un look da mozzare il fiato, non a caso la moto fu disegnata in Germania e non in Giappone. Oggi convivo da parecchi anni con un Monster 695 che amo e che non mi ha mai lasciato per strada, lo faccio esercitare una volta a settimana e qui dissento, il Monster ha un anima ! IMHO.
Per tutti i giorni un'hondina 125, un vero muletto, anch'essa mai mi ha lasciato per strada.
Penso che solo i miei coetanei (70 anni almeno) si possano ricordare i Parilla e i Ducati 125 o i Morini Corsaro e Settebello, poi le Laverda ! Mai tifato per la Guzzi che sotto la gestione di quel pescecane di De Tomaso, - ricordate la PANTERA ? - era improponibile. Passato De Tomaso, rimaneva sempre una moto troppo pesante e penso al California. Le BMW d'antan, mai considerate per le stesse ragioni: troppo pesanti e senza il "fuoco" interno, teutoniche insomma.
 
15613051
15613051 Inviato: 2 Mag 2016 16:28
 

Prima moto Parilla 175 del 1956!
 
15613117
15613117 Inviato: 2 Mag 2016 18:14
 

kaa ha scritto:
E io lo naqui! icon_eek.gif



te t'annacqui i'vino.... rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif rotfl.gif
 
15613427
15613427 Inviato: 3 Mag 2016 8:50
Oggetto: Eccomi!
 

Ciao! Ho letto! Ho letto! E' piacevole sapere che tanti altri motociclisti condividano la passione, spero d'incontrarvi a un prossimo raduno per conoscenza, e una birrata insieme.
Un salutone per Kaa, è-è che gieretto al Mugello! una goduria a presto!
Buona giornata a tutti e buona strada 0510_saluto.gif doppio_lamp_naked.gif
 
15623643
15623643 Inviato: 17 Mag 2016 21:23
 

Buona sera a tutti, io sono Enrico da Genova, anno di grazia 1961, ho iniziato a girare su due ruote con un boxer della piaggio nel lontanissimo 1976, ma da sempre sogno e amo le motociclette.
Ho avuto 2 Vespa PX, la prima senza frecce, un P200E e poi su ho spaziato dalla Aprilia ETX350 mono della rotax, ad un transalp.
poi Hornet, Vespa Primavera, Tiger 955.
Venduto quest'ultimo, due anni fa ho detto basta, finito.
Si si come no, la scimmia si era solo sopita, ed eccomi con la mia ultima cavalcatura, un ottima Kawa ZR7 che mi ha fatto rinnamorare.
Insomma alla vigilia del mio 55esimo compleanno, sono ancora e sempre un motociclista,e credo di non poter essere smentito se affermo che questa è una grande passione che merita di essere assaporata sempre e comunque.
Sono oltretutto ben contento di essere approdato in questo forum, mi sembra che qui la passione motociclistica trovi un ottimo motivo di essere.

Grazie a tutti per avermi letto.

Un lampeggio, Henry.
 
15623668
15623668 Inviato: 17 Mag 2016 22:03
 

Henryilgrigio ha scritto:
Buona sera a tutti, io sono Enrico da Genova, anno di grazia 1961, ho iniziato a girare su due ruote con un boxer della piaggio nel lontanissimo 1976, ma da sempre sogno e amo le motociclette.
Ho avuto 2 Vespa PX, la prima senza frecce, un P200E e poi su ho spaziato dalla Aprilia ETX350 mono della rotax, ad un transalp.
poi Hornet, Vespa Primavera, Tiger 955.
Venduto quest'ultimo, due anni fa ho detto basta, finito.
Si si come no, la scimmia si era solo sopita, ed eccomi con la mia ultima cavalcatura, un ottima Kawa ZR7 che mi ha fatto rinnamorare.
Insomma alla vigilia del mio 55esimo compleanno, sono ancora e sempre un motociclista,e credo di non poter essere smentito se affermo che questa è una grande passione che merita di essere assaporata sempre e comunque.
Sono oltretutto ben contento di essere approdato in questo forum, mi sembra che qui la passione motociclistica trovi un ottimo motivo di essere.

Grazie a tutti per avermi letto.

Un lampeggio, Henry.


welcome icon_smile.gif 0509_doppio_ok.gif
 
15631575
15631575 Inviato: 29 Mag 2016 21:01
 

Ciao centauri , sono Domenico è un pò di tempo che son iscritto nel forum , ho 53 anni e come la maggior parte dei ragazzini degli anni 70 ho iniziato anch'io con il vespino , poi a 16 " nel 78 " ho preso la pat A e il primo 125 usato un gilera arcore del 75 che sta ancora con me è un po sgangerato adesso , in 40 anni ho cambiato 7 / 8 moto e l'ultima l'ho presa 10 anni fa . K sono qui per scambiare 2 chiacchere con dei vecchietti come me 0509_up.gif piacere aketoest doppio_lamp.gif
 
15873959
15873959 Inviato: 12 Set 2017 14:07
 

fvcr56

Salve a tutti io sono motociclista da cira 15 anni consegutivo ne ho 49 adesso ho fatto lo stop dai 18 anni fino ai 34 anni e da li ho avuto solo moto non ho mai più avere l'autovettura perche la ritengo molto scomoda per il traffico e non posso fare slalon tra le auto ihihihihihihih.
La mia piccola non è solo un pezzo di ferro ma ha un cuore vivo che batte ad ogni accellerata mi sussurra .
Dai apparte gli scherzi io x scelta di vita non ho auto e non mi pento della mia sxcelta sono biker h24 365 giorni l'anno e non mi pento della mia scelta
 
15904773
15904773 Inviato: 19 Nov 2017 17:28
 

Mi chiamo Lello e sono motociclista da quando avevo 16 anni, ora ne ho 63 ed attualmente posseggo una ninja 636 del 2004. La mia prima moto è stata il mitico motobi 125, lasciato per passare alla honda 450 bicilindrico. Dopo due anni approdo alla Kawasaki Z900, dopodiche si sono susseguite Kawasaki 500 due tempi, Laverda 1000, Kawasaki 1000, Suzuki GSX 1100 e Laverda 1000 RGS. Pausa di 10 anni circa per tornare alla Kawasaki con la gpz 600, seguita dalla ninja 1999 e all'attuale.
L'unica cosa che non ho mai provato è stato girare in pista, ma quando eravamo ragazzi noi non se ne parlava neanche, perlomeno nel mio giro.
 
15905306
15905306 Inviato: 20 Nov 2017 18:31
 

sulla sella ho la tendenza a muovermi un po' come questo tizio qui... era questa la risposta giusta? 0509_campione.gif

immagini visibili ai soli utenti registrati

 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 8 di 8
Vai a pagina Precedente  12345678

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Over50

Forums ©