Leggi il Topic


Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

   

Pagina 1 di 1
 
ma la suzuki dl 650 vibra?
11510240
11510240 Inviato: 13 Mar 2011 17:47
Oggetto: ma la suzuki dl 650 vibra?
 

ciao a tutti, l anno scorso ho comprato una bandit 600s del 2001 per farci mototurismo con zavorra e bagagli, come motore ok ma ho scoperto di avere dei problemi al tunnel carpale e la posizione troppo appoggiata sul manubrio mi porta a soste ogni 25Km!! pensavo di prendere un dl 650 per la sua fantastica posizione di guida, ma sono dubbioso sulle vibrazioni sul manubrio visto che è un due cilindri.. chi la possiede sà dirmi qualcosina in proposito?
 
11510258
11510258 Inviato: 13 Mar 2011 17:53
Oggetto: vibrazioni
 

ciao
io ho preso la v strom 650 2 giorni fa e ci ho girato un po' sia in autostrada che su strade collinari, non ancora sterrato, ed io non ho notato alcuna vibrazione particolare.
nei prossimi giorni farò più attenzione alle eventuali vibrazioni in modo da poterti rispondere con più precisione
doppio_lamp.gif
 
11510925
11510925 Inviato: 13 Mar 2011 20:05
Oggetto: grazie...
 

scusa quanto sei alto? sto fatto delle vibrazioni e della postura mi preme in particolar modo.. doppio_lamp_naked.gif
 
11511046
11511046 Inviato: 13 Mar 2011 20:25
 

i bicilindrici a V di 90 gradi non vibrano per niente vai tranquillo!
 
11512261
11512261 Inviato: 13 Mar 2011 23:12
 

Che non vibrino per niente è un pò troppo,certo è che tra i bicilindrici,quelli a V di 90°sono quelli che in assoluto vibrano meno,io ho il K10 Vstrom 650 traveler,ritirato il 9/01/10 ad oggi ho superato i 22000km,ci sono stato in sella,percorrendo in un giorno + 900 km,molte ore e non ho mai sentito vibrazioni fastidiose nè sul manubrio,nè sulle pedane,rispetto alla Bandit è una moto più versatile,più agile e assolutamente consuma meno,se la prendi non te ne pentirai mai! 0510_saluto.gif
 
11515974
11515974 Inviato: 14 Mar 2011 20:55
 

io sono alto 1.82 e peso 85 kg
le vibrazioni del motore sotto gli 80 kmh non si percepiscono affatto
sopra gli 80 si sentono un po' ma non danno affatto fastidio
io ti consiglio di non preoccuparti di questo "problema"
doppio_lamp.gif
 
11517523
11517523 Inviato: 14 Mar 2011 23:33
Oggetto: grazie
 

sempre tempestivi...
doppio_lamp_naked.gif
 
11517540
11517540 Inviato: 14 Mar 2011 23:36
 

Io al contrario sono bassetto,1,66!Ma la dentiera non mi balla! icon_asd.gif
 
11556972
11556972 Inviato: 23 Mar 2011 9:40
 

vibra poco, e sul manubrio ancora meno.

io l'ho avuta per un anno e mezzo, la Strom 650, e non ho patito fastidi.

vai tranquillo!!!

(il bicilindrico parallelo che ho ora, pur se piccolo, vibra tantissimo, in confronto... eusa_wall.gif eusa_wall.gif )
 
11558167
11558167 Inviato: 23 Mar 2011 15:00
 

Io sono da gennaio proprietario di un 650 k6 con 23.000 km.
Ho fatto un paio di giretti nemmeno tanto lunghi, ed ho notato che le vibrazioni ci sono ma non sono mai fastidiose.
Per confronto, il gsr600 che avevo prima nell'arco di un 40-50 km mi indolenziva la mano destra e la zona fondoschiena.
Con lo strom invece, a parte un dolore alla spalla sinistra causato da una frattura saldata non perfettamente e presente con qualunque cosa abbia 2 ruote, non ho notato particolari problemi.
Soprattutto, con il gsr vibrazioni finissime facevano in modo che dagli specchi si vedesse poco o nulla (specie attorno ai 7.000 giri coincidenti con il limite autostradale) mentre con lo strom ho tenuto il motore in un range che va dai 2.000 ai 7.000 giri e non ho mai notato alcun tipo di problema di visibilità al posteriore. Oltre qui giri, in 6a si rischia la patente.. icon_sad.gif
 
11563634
11563634 Inviato: 24 Mar 2011 14:50
 

matteom ha scritto:
Io sono da gennaio proprietario di un 650 k6 con 23.000 km.
Ho fatto un paio di giretti nemmeno tanto lunghi, ed ho notato che le vibrazioni ci sono ma non sono mai fastidiose.
Per confronto, il gsr600 che avevo prima nell'arco di un 40-50 km mi indolenziva la mano destra e la zona fondoschiena.
Con lo strom invece, a parte un dolore alla spalla sinistra causato da una frattura saldata non perfettamente e presente con qualunque cosa abbia 2 ruote, non ho notato particolari problemi.
Soprattutto, con il gsr vibrazioni finissime facevano in modo che dagli specchi si vedesse poco o nulla (specie attorno ai 7.000 giri coincidenti con il limite autostradale) mentre con lo strom ho tenuto il motore in un range che va dai 2.000 ai 7.000 giri e non ho mai notato alcun tipo di problema di visibilità al posteriore. Oltre qui giri, in 6a si rischia la patente.. icon_sad.gif



0509_up.gif 0509_up.gif quoto tutto cio' che hai scritto! (tranne il dolore alla spalla) anche io avevo gli stessi problemi con il Gsr......il V-strom non vibra affatto!! 0510_saluto.gif
 
11592764
11592764 Inviato: 30 Mar 2011 14:59
 

DELTASETTE ha scritto:



(tranne il dolore alla spalla)


Sono felicissimo per te! 0509_up.gif
 
11812830
11812830 Inviato: 11 Mag 2011 19:39
 

questo argomento delle vibrazioni mi interessa abbastanza...
Siamo indecisi sulla scelta della moto giusta per noi. V-Strom, Versys o Transalp?
sappiamo che sono moto "diverse" tra di loro. V-Strom ho pensato di scartarlo per la posizione troppo "aperta" delle braccia sul manubrio (per sterzare bene per es. inversione a U o altro devo sporgermi molto sul serbatoio) La Versys sembra ottima ma pare "corta" per il passeggero, e ne parlano male per le vibrazioni che ha. Il Transalp l'ho visto ieri in concessionario, l'impatto è stato di una moto con molta "plastica". (detto in modo brutale!!!)

Avete qualche soluzione per il discorso -manubrio grande- del V-Strom, per avere una postura migliore?
icon_rolleyes.gif
 
11812998
11812998 Inviato: 11 Mag 2011 20:05
 

Io sono alto 1 ed un tozzo di mela e grossi problemi con il manubrio non ne ho, anzi, direi che questa larghezza mi aiuta molto sia nelle manovre sia in viaggio.
Se il problema è il manubrio lontano, esistono i riser che lo alzano ed avvicinano di alcuni centimetri... se ti iscrivi sul sito v-strommers.it troverai tantissime notizie utili..
 
11828267
11828267 Inviato: 14 Mag 2011 20:59
 

no non vibra ...io ci ho fatto 20000 km anche se ora l'ho venduta,e' una moto comoda gli manca solo un po di motore
 
12087434
12087434 Inviato: 5 Lug 2011 19:39
 

io invece ho avvertito delle fastidiose vibrazioni provenienti dalla parte posteriore come tocco i 6mila giri eusa_think.gif eusa_think.gif

credo che sia il bauletto o la piastra dello stesso... ancora non ho avuto modo di constatare cosa sia....
 
12088135
12088135 Inviato: 5 Lug 2011 21:35
 

Anche io ho quel genere di rumori dopo i 6.000 giri. Ho notato che è la targa che vibra sul portatarga perchè l'hanno fissata con quei ridicoli gancetti di plastica.
Il prossimo week end ci piazzo 4 rivetti e vediamo se la storia cambia...
 
12089294
12089294 Inviato: 6 Lug 2011 0:10
 

matteom ha scritto:
Anche io ho quel genere di rumori dopo i 6.000 giri. Ho notato che è la targa che vibra sul portatarga perchè l'hanno fissata con quei ridicoli gancetti di plastica.
Il prossimo week end ci piazzo 4 rivetti e vediamo se la storia cambia...



eccolo!! ora ho capito cos è!! hai ragione!!!!!!!!!!!!! 0509_doppio_ok.gif

alla targa non ci avevo mai pensato!! eusa_clap.gif eusa_clap.gif eusa_clap.gif
 
12091317
12091317 Inviato: 6 Lug 2011 13:42
 

matteom ha scritto:
Anche io ho quel genere di rumori dopo i 6.000 giri. Ho notato che è la targa che vibra sul portatarga perchè l'hanno fissata con quei ridicoli gancetti di plastica.
Il prossimo week end ci piazzo 4 rivetti e vediamo se la storia cambia...



magari se nella punta del rivetto inserisci anche un pezzetto di gomma
eviti che col tempo il rivetto si allenti e la targa torni a vibrare

non so ....prova icon_wink.gif
 
12091671
12091671 Inviato: 6 Lug 2011 14:35
 

io penso che nel mio caso non sia tanto la targa a vibrare... ma il portatarga... che è fissato con sole due viti nella parte superiore eusa_think.gif eusa_think.gif

i rivetti della targa sembrano messi abbastanza bene....
 
12091838
12091838 Inviato: 6 Lug 2011 14:58
 

Mi aggiungo alla conversazione ma non per una vibrazione, ma per fastidiosissimo cigolio in accelerazione, cosa potrebbe essere? la catena!?
 
12141374
12141374 Inviato: 16 Lug 2011 0:09
 

la butto la'... per o sono:
- le sospensioni;
- il "gruppo frizione" che si e' consumato (specie se viene dalla parte destra, sotto la "campana" del "gruppo frizione"...

occorrerebbe pero' sentirlo questo cigolio


-------------------

relativamente alle vibrazioni, a volte e' utile mettere delle rondelle di gommapiuma sotto le viti: l'ho sentito testato da piu' persone e funziona...

0510_saluto.gif
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum SuzukiForum Suzuki V-Strom

Forums ©