Leggi il Topic


Beverly 125 Problemi cilindro
11509085
11509085 Inviato: 13 Mar 2011 14:08
Oggetto: Beverly 125 Problemi cilindro
 



Scusate se apro un nuovo topic, ma non ho trovato risposte in altri...
Come scritto in topic precedenti, il mio beverly dava problemi agli alti regimi, arrivato alla velocità max molto diminuita rispetto a mesi fa, dava problemi.. se mi fermavo si spegneva e non si riaccendeva più icon_question.gif
2 Giorni fa sono andato dal mio meccanico, abbiamo fatto varie prove.. pulito carburatore, e dava ancora il problema, cambiata membrana, idem.. Pulita spugna e cambiato collettore, ancora problemi... controllata la pompa della benzina , sostiuita e ancora il problema... controllato solenoide dell'aria e non cambia nulla, il motorino è arrivato al punto che, spingendolo a 100km h, si spegneva! perdita improvvisa di potenza fino a fermarmi, mi è finita a spingerlo per più di un kilometro per riportarlo dal meccanico eusa_wall.gif
Ho notato che il motorino "mangia" Acqua!.. avevo riempito il contenitore 5 giorni fa, ed era nuovamente vuoto!.. la cosa puzza, il meccanico ha detto che potrebbe quasi sicuramente essere la guarnizione del cilindro consumata ,
il motorino si surriscaldava molto più del solito, la ventola non faceva che accendersi mentre l'anno scorso nemmeno in estate si accendeva, Cosa ne pensate?
Il cilindro ha 40.000km alle spalle, potrebbe essere? Sarà anche consumato.. mi consigliate di ricomprare l'originale? Buttare il motorino nel cesso? io avevo pensato al 210cc Malossi dato che ho sotto il motore carburatore del beverly 200, vario tornito, frizione polini 2G.. etc.. Che mi consigliate? Sempre se è il cilindro...
 
11509099
11509099 Inviato: 13 Mar 2011 14:11
 

sintomi di scaldate eusa_think.gif l'unica prova è aprire e vedere
 
11511724
11511724 Inviato: 13 Mar 2011 22:00
 

ci vogliono delle prove.. . a mio parere non si possono tirare soluzioni alla cieca.. . potrebbe pure esserci una perdita d'acqua dal radiatore o dai condotti.. . eusa_think.gif bisogna smontare e controllare.. ti posso consigliare di provare ad aqndare da un valido meccanico.. . eusa_think.gif
 
11512166
11512166 Inviato: 13 Mar 2011 22:55
 

Magari ci potrebbe essere la guarnizione della testa rotta e quindi surriscalda troppo!
 
11512614
11512614 Inviato: 14 Mar 2011 0:11
 

ma il surriscaldamento non basta a far evaporare l'acqua di netto in soli 5giorni.. . icon_wink.gif quando il motore è caldo è fà più pressione specialmente durante la marcia ci sarà una perdità d'acqua.. . devi controllare mentre cammini a temperatura elevata se lasci una striscia d'acqua dietro.. . icon_wink.gif
 
11521016
11521016 Inviato: 15 Mar 2011 19:23
 

Mirko128 ha scritto:
ma il surriscaldamento non basta a far evaporare l'acqua di netto in soli 5giorni.. . icon_wink.gif quando il motore è caldo è fà più pressione specialmente durante la marcia ci sarà una perdità d'acqua.. . devi controllare mentre cammini a temperatura elevata se lasci una striscia d'acqua dietro.. . icon_wink.gif



è Evaporata 1/2 vaschetta d'acqua in 5 giorni, rettifico sta cosa.. comunque..
Potrebbe essere la guarnizione testata bruciata/ridotta malissimo .. ma ho pensato, se era questo.. il motorino non dovrebbe partire.. adesso appena si surriscalda mi abbandona, si spegne improvvisamente,, appena si raffredda nuovamente riparte tranquillamente.. potrebbe essere la centralina? che riscaldandosi non manda più energia al motore?...
 
11521369
11521369 Inviato: 15 Mar 2011 20:21
 

Se hai la guarnizione della testata consumata te ne accorgi quando trovi sotto il motore goccioline d'olio e se guardi il cilindro è parecchio nero.. . icon_wink.gif come il mio Liberty200 che ha 37.000km alle spalle.. ma nonostante ciò cammina perfettamente.. . icon_wink.gif se vuoi un consiglio portalo da un buon meccanico.. . eusa_think.gif
 
11525098
11525098 Inviato: 16 Mar 2011 16:07
 

Mirko128 ha scritto:
Se hai la guarnizione della testata consumata te ne accorgi quando trovi sotto il motore goccioline d'olio e se guardi il cilindro è parecchio nero.. . icon_wink.gif come il mio Liberty200 che ha 37.000km alle spalle.. ma nonostante ciò cammina perfettamente.. . icon_wink.gif se vuoi un consiglio portalo da un buon meccanico.. . eusa_think.gif



Il meccanico è un mio amico, se la cava.. non sarà dei migliori.. però chiede poca mano d'opera e mi ha risolto parecchi problemi... Il mio vecchio meccanico chiedeva tantissima mano d'opera, i costi erano eccessivi, non mi va di speendere troppo per un motorino.. oggi proverà a sostituire la centralina con una sua di un altro 125 beverly, e la guarnizione ( che non gocciola nè acqua nè olio, però è sporchissima fuori).. se farà ancora il problema, so cosa fare, e lo sanno anche quelli della dusty.
 
11525829
11525829 Inviato: 16 Mar 2011 18:11
 

dai che c'è rimedio su tutto.. icon_xd_2.gif
ti do ragione che i meccanici si fanno pagare il quadruplo, infatti è proprio per questo motivo che io effettuo gran parte degli interventi nel mio box e mi sono pure attrezzato bene icon_biggrin.gif
secondo me col fare tante di quelle prove troverete il problema e lo risolvete.. . 0509_doppio_ok.gif
 
11531700
11531700 Inviato: 17 Mar 2011 20:53
 

Mirko128 ha scritto:
dai che c'è rimedio su tutto.. icon_xd_2.gif
ti do ragione che i meccanici si fanno pagare il quadruplo, infatti è proprio per questo motivo che io effettuo gran parte degli interventi nel mio box e mi sono pure attrezzato bene icon_biggrin.gif
secondo me col fare tante di quelle prove troverete il problema e lo risolvete.. . 0509_doppio_ok.gif



Ti giuro questo commento mi ha consolato, mio padre non fa altro che dirmi di cambiare meccanico e ritornare al ciuccia soldi autorizzato dalla piaggio, xD
comunque, oggi abbiamo cambiato centralina, messa una malossi NUOVA, il problema sembrava svanito. sembrava..
Si è semplicemente, invertito.
mentre prima dava problemi quando si riscaldava, ora li da quand'è freddo e quando si riscalda si sistema... adesso questo mio amico/meccanico m'ha detto che sembrava essersi risolto, lo proverà domani a freddo e a caldo.. se non darà problemi possiamo dire di esserci riusciti, ciò però non toglie il fatto che si surriscalda assai che mangia acqua, che la velocità rispetto a quest'estate è scesa da 120 a 105... poor me.. T_T
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©