Leggi il Topic


Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

   

Pagina 1 di 1
 
settaggio forcelle e mono al massimo della durezza
11388165
11388165 Inviato: 16 Feb 2011 16:16
Oggetto: settaggio forcelle e mono al massimo della durezza
 

se nel regolare le possibili regolazioni (6) fra dietro e davanti della mia cbr600 f sport lo facessi regolando tutto al massimo della durezza, sarebbe ok? cioè spiego meglio, le regolazioni devono tenere conto di certi rapporti fra estenzione freno e precarico. se metto tutto chiuso, ovvero girando le viti al massimo verso H e precaricando al massimo sia davanti che dietro il risultato è avere la moto rigida ma comunque equilibrata oppure magari il freno è troppo rispetto all'estenzione o qualunque altro problema?



spero di non aver trattato un tema gia trattato, ma mi sembra di no doppio_lamp.gif
 
11388244
11388244 Inviato: 16 Feb 2011 16:28
 

non ci sono leggi specifiche, ma "indurendo" tutto come dici di voler fare non penso migliori la tua moto. l'assetto è una cosa delicata, da regolare poco alla volta per non stravolgere il comportamento dell moto, se tu di puntoin bianco "stringi" tutto, penso che peggiori la situazione... eusa_think.gif eusa_think.gif
 
11389577
11389577 Inviato: 16 Feb 2011 20:02
 

se come dici te chiudi l'estensione, chiudi la compressione, aumenti il precarico al massimo, avrai una moto inguidabile e rischi che al primo accenno di piega voli per aria icon_xd_2.gif ...

Quello che vorresti fare te è smanettare sull'assetto senza sapere su che comportamento stai agendo, perchè mi sembra di intuire che non sai con certezza a cosa servono 0510_help.gif ...

Nella rete ci sono tanti manuali che spiegano la funzionalità di questi tre elementi che sono distinti e separati e poi puoi provare a procedere alla regolazione un passo per volta

Ti accenno dello static sag e del rider sag...

guarda quì in riassunto ti spiega tutto

Link a pagina di Rickymotor.com
 
11392175
11392175 Inviato: 17 Feb 2011 2:27
 

grazie mille... quello che in fondo in fondo speravo era che mamma honda avesse fatto queste regolazioni in modo che tutto chiuso moto rigida ma equilibrata tutto aperto moto morbida. ma in effetti ci sono troppe varianti. sarebbe stato troppo bello e troppo facile cosi. grazie comunque per la giuda.
 
11393738
11393738 Inviato: 17 Feb 2011 15:31
 

Prova con due manici di scopa all'anteriore e uno in fibra di saggina al posteriore!
 
11393786
11393786 Inviato: 17 Feb 2011 15:38
 

oppure prova a usare una minimoto... non ha sospensioni quindi dovrebeb replicare le sensazioni di una moto con tutto chiuso icon_mrgreen.gif
 
11393813
11393813 Inviato: 17 Feb 2011 15:43
 

Ci sono anche olii idraulici con SAE 25 se gli può servire! icon_asd.gif
 
11398056
11398056 Inviato: 18 Feb 2011 4:58
 

rotfl.gif sai che spazzolate eusa_wall.gif
 
11398387
11398387 Inviato: 18 Feb 2011 10:34
 

altro che spazzolate.. icon_asd.gif icon_asd.gif

prova a revisionarle, mettere un olio sui 40 cST@40° e tieni la taratura std... honda da come gradazione un 35 cST da libretto officina per il 1000.. considera che un 35/40 corrisponde ad un SAE 10.. prova un olio di quella durezza e lascia le tarature originali..
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum HondaForum Honda CBR 600

Forums ©