Leggi il Topic


Surriscaldamento beverly 125.
11343418
11343418 Inviato: 7 Feb 2011 20:41
Oggetto: Surriscaldamento beverly 125.
 

Una buonaserata a tutti,
oggi camminando tranquillamente col mio beverly 125, ho per l'ennesima volta avuto modo di notare che si surriscalda parecchio, precisamente da quando ho cambiato la frizione.
Mentre con la frizione originale nel traffico filavo spedito, senza mai andare incontro ad una accensione del radiatore, anche in giornate calde e nel traffico.. Ora dopo aver cambiato frizione e messa una polini 2 G montata con la campana originale, oltre ad una minore accelerazione, ad uno slittamento di essa in partenza con tanto di saltellamenti, un surriscaldamento assurdo, in 2 giorni mi si è accesa la ventola 3 volte, nel traffico .. ad una temperatura non superiore a 8 gradi!.. mi sembra un pò strana la cosa.. la ventola sta accesa 2 minuti abbondanti..
E' una cosa del tutto normale? Devo preoccuparmi? Livello dell'acqua del radiatore basso?
la pompa dell'acqua l'ho cambiata circa 8 mesi fa...
Potrebbe essere dovuto alla campana originale che si surriscalda con la polini 2G? Ho letto in un altro forum che quest'ultima montata su una frizio polini 2 G è sottoposta a maggiore sforzo surriscaldandosi...
Mi consigliate di cambiare campana e montare una polini?
Grazie per le risposte ^^
 
11343455
11343455 Inviato: 7 Feb 2011 20:46
 

Innanzi tutto parti dalle cose basilari, del tipo una controllata al livello del liquido refrigerante e relativo circuito, se questi danno esito negativo allora si passa al resto... icon_wink.gif
 
11356569
11356569 Inviato: 10 Feb 2011 1:40
 

quoto.. 0509_up.gif
e aggiungerei:
Se il problema è sorto dopo aver sostituito la frizione originale allora rimonta nuovamente l'originale no?vai sul sicuro.. può anche darsi che il motore con la nuova frizione polini non sia correttamente tarato e si sforzi particolarmente incrementando la temperatura di esercizio.. eusa_think.gif
 
11359212
11359212 Inviato: 10 Feb 2011 18:41
 

Mirko128 ha scritto:
quoto.. 0509_up.gif
e aggiungerei:
Se il problema è sorto dopo aver sostituito la frizione originale allora rimonta nuovamente l'originale no?vai sul sicuro.. può anche darsi che il motore con la nuova frizione polini non sia correttamente tarato e si sforzi particolarmente incrementando la temperatura di esercizio.. eusa_think.gif




Ciò che dici è vero, sicuramente sarà così riguardo la frizione.. ma il problema è che io non ho volutamente cambiato la frizione.. l'originale mi si è rotta , ho perso letteralmente due masse che sbattevano qua e la nel carter,, ho pur rischiato .. non avendo 170 euro a dispozione ho optato per una aftermarket.. la polini.
Comunque oggi ho aperto il contenitore dell'acqua del radiatore, non vi dico cosa ho dovuto fae per aprirlo, col martello.. sigillato dalla pressione.. l'acqua praticamente evaporata, e un tubicino che portava l'acqua dalla pompa in circolo forato, quindi entrava aria.. ho aggiunto acqua, sostituito il tubicino.. e adesso sembra vada meglio, sale più facilmente di giri e spinge di più.. anche se ( non centra l'acqua ) ho avuto un calo di prestazioni rispetto alla frizioneoriginale, sia in accelerazione come in allungo.. ora faccio 105 invece dei 115! e di spostata ... un Si mi darebbe filo da torcere
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©