Leggi il Topic


Costi depotenziamento Aprilia Shiver [e Dorsoduro 750]
11291886
11291886 Inviato: 28 Gen 2011 20:15
Oggetto: Costi depotenziamento Aprilia Shiver [e Dorsoduro 750]
 

salve gente icon_smile.gif .
vorrei sapere a quanto ammontano complessivamente le spese per il depotenziamento di una shiver.
in tale cifra dovranno essere perciò compresi il costo della parte burocratica, il costo della centralina "depotenziata" e il costo della manodopera (so che dipende dal tempo, e spero che qualcuno di voi sappia quanto ne richiede il montaggio di suddetta centralina..). vi ringrazio.
 
11398789
11398789 Inviato: 18 Feb 2011 12:08
 

ciao emarex... io ho una shiver depotenziata o meglio depotenziata su libretto comunque il costo per fare depotenziare una shiver è di minimo 400 euro perchè devi tenere conto che la moto va immatricolata di nuovo. la centralina usano quella della moto, infatti loro attaccano un cavo alla centralina uno al pc e il gioco è fatto...quindi poi sta anche all'onesta del tuo meccanico...
 
11399138
11399138 Inviato: 18 Feb 2011 13:32
 

grazie della risposta. in effetti la cifra richiestami dal concessionario per il depotenziamento su per giù è quella. icon_biggrin.gif
immagino che tali spese si ripresenteranno al momento del ripotenziamento.. legale.
 
11399613
11399613 Inviato: 18 Feb 2011 15:11
 

ovviamente si invece se la ripotenzi tranne che sul libretto dovrebbero ciedrti circa 50 euro però ti fanno firmare un foglio dove te garantisci l'uso della moto su pista
 
11399900
11399900 Inviato: 18 Feb 2011 16:04
 

delsa ha scritto:
ovviamente si invece se la ripotenzi tranne che sul libretto dovrebbero ciedrti circa 50 euro però ti fanno firmare un foglio dove te garantisci l'uso della moto su pista

normale, cercano di scaricarsi di dosso qualsiasi responsabilità. icon_razz.gif
 
11400790
11400790 Inviato: 18 Feb 2011 18:52
 

dipende dal meccanico che trovi... per la parte meccanica non ti so dire, ho un'altra moto. (a me è costata 100€)

ma la parte burocratica costa 110€ a Milano tramite agenzia, una 80ina facendola direttamente in motorizzazione, ma hai tempi molto più lunghi, con l'agenzia te la cavi in un paio di settimane...
 
11400964
11400964 Inviato: 18 Feb 2011 19:28
 

Roc91 ha scritto:
dipende dal meccanico che trovi... per la parte meccanica non ti so dire, ho un'altra moto. (a me è costata 100€)

ma la parte burocratica costa 110€ a Milano tramite agenzia, una 80ina facendola direttamente in motorizzazione, ma hai tempi molto più lunghi, con l'agenzia te la cavi in un paio di settimane...

110 mi sembra un po pochino eusa_think.gif . ricordo che l'immatricolazione del mio 50 era costata sui 200 euro. per la reimmatricolazione di questa moto invece, ad asti, mi avevano chiesto 300. ai quali si doveva sommare un 150 per le spese di depotenziamento.
 
11403412
11403412 Inviato: 19 Feb 2011 9:34
 

boh, io a milano tramite l'agenzia "la rapida" ho pagato così... icon_mrgreen.gif
e il depotenziamento meccanico l'ho fatto da pogliani sempre a milano...
 
11404059
11404059 Inviato: 19 Feb 2011 14:13
Oggetto: Re: costi depotenziamento shiver
 

emarex ha scritto:
salve gente icon_smile.gif .
vorrei sapere a quanto ammontano complessivamente le spese per il depotenziamento di una shiver.
in tale cifra dovranno essere perciò compresi il costo della parte burocratica,


Hai provato a chiedere in motorizzazione? Lì di sicuro ti rispondono indicandoti i costi reali.

emarex ha scritto:
il costo della centralina "depotenziata" e il costo della manodopera (so che dipende dal tempo, e spero che qualcuno di voi sappia quanto ne richiede il montaggio di suddetta centralina..). vi ringrazio.


Qui sicuro dipenderà anche dal conce... hai chiesto a quelli della tua zona?

doppio_lamp_naked.gif
 
11405059
11405059 Inviato: 19 Feb 2011 19:05
 

premetto che il concessionario in questione non è aprilia, ma ducati/ktm/kawasaki (motor company).
non ho chiesto a nessun altro riguardo i costi, ma penso che lo farò, giusto per curiosità: ormai devo solo aspettare che il mio finisca le pratiche varie, dopodichè sarò dei vostri. icon_mrgreen.gif
 
11405669
11405669 Inviato: 19 Feb 2011 21:24
 

emarex ha scritto:
premetto che il concessionario in questione non è aprilia, ma ducati/ktm/kawasaki (motor company).
non ho chiesto a nessun altro riguardo i costi, ma penso che lo farò, giusto per curiosità: ormai devo solo aspettare che il mio finisca le pratiche varie, dopodichè sarò dei vostri. icon_mrgreen.gif


Grande!!! 0509_campione.gif 0509_campione.gif

doppio_lamp_naked.gif
 
11466417
11466417 Inviato: 4 Mar 2011 0:08
 

io avevo una depotenziata a libretto (dal precedente proprietario) e l'ho messa in regola senza passare per nessuna agenzia.
premesso che aprilia ci facilita molto il compito essendo l'operazione di ripotenziamento/depotenziamento solo software e non meccanica, e non dovendosi sostituire la targhetta metallica rivettata come in altre moto, i passi da seguire son questi:

1) ripotenziamento/depotenziamento da meccanico autorizzato aprilia con sede nella provincia avanti alla cui motorizzazione intendi chiedere il collaudo e che ti rilasci una dichiarazione di aver riprogrammato la centralina a 70/25 kw (a seconda dei casi) a regola d'arte sulla moto targata xxxxx n. di telaio xxxxxxx rimuovendo l'adesivo indicante la potenza ridotta/piena dalla centralina stessa
costo: nel mio caso 30 euro.

2) nel mentre acquisti sul sito aprilia la "dichiarazione" nulla osta. a me hanno spontaneamente allegato anche l'adesivo nuovo da mettere sulla centralina al posto del vecchio. comunque fai espressa richiesta (durante la procedura di acquisto on line c'è un box "note" dove inserire eventuali domande particolari tipo questa)
costo nulla osta e adesivo centralina: 30 euro

3) una volta che hai tutto ti rechi alla motorizzazione di cui al punto 1 con tutti i documenti della moto, nulla osta e dichiarazione del meccanico (è importante scegliere quindi il meccanico con la sede nella provincia della motorizzazione dove desideri effettuare il collaudo, perchè solo in tale motorizzazione poi potrai recarti), paghi 2 bollettini per totali circa € 57,00 e prenoti la visita e prova.

4) dopo aver appiccicato l'adesivo nuovo al posto del vecchio sulla centralina (è sul lato sx della moto, appena sopra il cilindro anteriore) il giorno della visita e prova ti rechi con la moto alla motorizzazione e tutti i documenti (libretto, nullaosta, dichiarazione), e fai il collaudo (che consiste semplicemente nel verificare nullaosta, dichiarazione e presenza adesivo)

5) passato il collaudo, ti rilasciano immediatamente un foglio bianco che sostituisce il libretto per 90 gg...entro qualche settimana ti rilasceranno il nuovo libretto aggiornato

n.b. a livello teorico ogni spostamento della moto da quando la ripotenzi/depotenzi dal meccanico a quando passi il collaudo dovrebbe avvenire con la moto caricata su un furgone. la moto infatti non è più omologata per circolare finchè non passa il collaudo e ciò può comportare multe salate o peggio problemi seri in caso di incidente

n.b. 2: informati presso la tua assicurazione se la polizza è ancora valida o meno a seguito della modifica, anche dopo il collaudo positivo. nel mio caso rimane valida, in quanto la potenza non viene tenuta in conto (solo la cilindrata)

totale costi, nel mio caso

30+30+57= 117 euro circa.
 
15769600
15769600 Inviato: 22 Feb 2017 19:59
Oggetto: [Costo] Depotenziamento Aprilia Shiver
 

Nota automatica: i messaggi aggiunti da questo punto in poi sono stati generati dalla fusione di due topic.
______________

Salve a tutti, oggi sono andato ad un concessionario Aprilia di Ravenna (FG Moto) i quali mi hanno proposto 2 metodi di depotenziamento: nel primo caso loro si sarebbero occupati solo della parte meccanica...(da quel che so nella shiver e Dorsoduro il depotenziamento é una semplice rimappatura della centralina ma ok...) al costo di €300... Se invece avessi voluto la moto "pronta all'uso", ovvero con libretto e documenti aggiornati il prezzo sarebbe lievitato fino a €500... Mi sembrano cifre fuori dal mondo visto che leggendo fra i topic, Kawasaki chiede 35€ per il kit + manodopera... Conunque nemmeno €100.
Vorrei quindi sapere se a voi questi prezzi sembrano realistici... Per depotenziarla e poi ripotenziarla fra 2 anni partirebbero 1000€ 😰.
Conoscete quindi altre concessionarie o officine autorizzate che possano eseguire tale procedura? Magari in provincia di Ravenna/ Forlì/ Cesena/ Rimini/Ferrara...
Grazie a tutti quelli che mi aiuteranno 😊
 
15773575
15773575 Inviato: 2 Mar 2017 20:18
 

A me un paio di anni fa chiesero 300 per la procedura completa, comprese anche le pratiche burocratiche. Comunque anche io prima di prenderla girai diverse concessionarie qui in Toscana e i costi erano sempre piu' o meno tra i 300 e i 500.
 
15783246
15783246 Inviato: 23 Mar 2017 8:16
 

Grazie mille per la risposta 😊.
Per caso sai dirmi se nonostante il peso consistente e la castrazione a 48 cv é comunque divertente da guidare...
 
15783385
15783385 Inviato: 23 Mar 2017 12:20
 

Da guidare e' assolutamente divertente, quasi non sembra di avere "solo" 48 cv. Hai tutto il tempo di abituarti e imparare bene, senza rinunciare al divertimento. L'unica cosa che ne risente e' la velocita' massima, ma almeno per me non era un problema. Il peso mi dava fastidio solo nelle manovre da fermo, sono alto 1,70 e facevo abbastanza fatica ogni volta che dovevo fare retromarcia.
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum ApriliaForum Aprilia Shiver e Dorsoduro

Forums ©