Leggi il Topic


Consigli per frizione beverly 125
11285036
11285036 Inviato: 27 Gen 2011 15:40
Oggetto: Consigli per frizione beverly 125
 

Salve a tutti, ho un beverly 125 del 2001 , il modello euro 1 faro a V.
con 8 anni di utizzo alle spalle, il motorino funziona fin troppo bene... 105 km h effettivi, 110 sul takimetro, senza modifiche fino a 4 mesetti fa.
Dopo varie modifiche estetiche ho deciso di montare qualcosina nel motore così ho fatto lavorare il vario originale al torneo, facendo inclinatura e allungatura delle piste.. la differenza si vedeva.. comunque sia, scusate se mi dilungo, è il mio primo topic.. il motorino ha 35.000 km circa, e la frizione è ormai andata, ieri ho notato fumo bianco uscire dal carter, così andato da un mio amico meccanico, l'ho smontato e appena tolta la copertura sono cadute a terra 2 masse della frizione O.O. Frizione K.O, Adesso sto camminando con una massa sola nella frizione, ho l'accelerazione di un Si ._. a 50km orari trema tantissimo e 80 fa versi strani, questo mio amico mi ha consigliato , tra malossi regolabile a 3 masse, e la polini regolabile a 2 masse, la polini... Voi quale mi consigliate? Dato che ieri sono andato dal rivenditore di pezzi a chiedere e mi ha spiegato che per la polini occorre anche la campana polini abbinata.. è una cosa vera, oppure và bene anche con la campana originale che è in ottime condizioni e quindi non vorrei cambiare?
Grazie in anticipo per le risposte.
 
11285581
11285581 Inviato: 27 Gen 2011 17:02
 

lascia perdere le frizioni aftermarket a meno che tu non abbia un mezzo da competizione....per le modifiche che hai va benissimo la frizione originale, sicuramente molto più affidabile! Tu stesso lo stai testimoniando: è morta dopo 35.000 km
 
11285629
11285629 Inviato: 27 Gen 2011 17:11
 

SalvoDS ha scritto:
lascia perdere le frizioni aftermarket a meno che tu non abbia un mezzo da competizione....per le modifiche che hai va benissimo la frizione originale, sicuramente molto più affidabile! Tu stesso lo stai testimoniando: è morta dopo 35.000 km





Si è vero, la frizione originale andava benissimo, ma mi sono informato, e mi hanno chiesto molto di più di una semplice frizione regolabile o non, quindi dato che non mi ritrovo a disposizione di un incente cifra di denaro stavo optando per quelle, anche per avere un minimo di spunto in più di accelerazione.
 
11285902
11285902 Inviato: 27 Gen 2011 17:46
 

si questo in effetti è vero...il gruppo frizione/campana originale costa abbastanza....ma almeno hai la sicurezza di una certa qualità...un'aftermarket secondo me non dura più di 10.000 km
 
Mostra prima i messaggi di:





Pagina 1 di 1

Non puoi inserire nuovi Topic
Non puoi rispondere ai Topic
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
 
Indice del forumForum Maxi-ScooterMaxiscooter da 100cc a 125cc

Forums ©